software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

SNK vs. Capcom: SVC Chaos (エス・エヌ・ケイ バーサス カプコン エスブイシー カオス Esu Enu Kei Bāsasu Kapukon Esbuishī Kaosu?) è un videogioco picchiaduro, pubblicato nel 2003 dalla Playmore per il Neo Geo arcade e per le piattaforme domestiche PlayStation 2 e Xbox.

SNK vs. Capcom: SVC Chaos
videogioco
PiattaformaArcade, Neo Geo, Xbox, PlayStation 2
Data di pubblicazioneArcade:
24 luglio 2003

Neo Geo AES:
13 novembre 2003
PlayStation 2:
23 dicembre 2003
15 aprile 2005
Xbox:
28 settembre 2004
7 ottobre 2004
18 marzo 2005
13 maggio 2015

GenerePicchiaduro a incontri
OrigineGiappone
SviluppoPlaymore
PubblicazionePlaymore
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad, DualShock 2
SupportoCartuccia, CD-ROM, DVD
Fascia di etàCERO: B · ESRB: T · OFLC (AU): M · PEGI: 12 · USK: 12
SerieSNK vs. Capcom
Specifiche arcade
CPUNeo Geo MVS
M68000 12 MHz
Z80 4 MHz
Processore audioYM2610 8 MHz
SchermoVerticale
RisoluzioneRaster, 304 × 224 pixel, 4096 colori
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 6 pulsanti

SNK vs. Capcom: SVC Chaos amalgama personaggi provenienti dai picchiaduro The King of Fighters, Samurai Shodown, Street Fighter e Darkstalkers, ed il quarto videogioco della serie SNK vs. Capcom, che combina i personaggi delle due software house rivali, successivo a Capcom vs. SNK 2.

Le versioni per PlayStation 2 ed Xbox furono pubblicate solo per il mercato giapponese e PAL; negli Stati Uniti uscì esclusivamente per Xbox.

La possibilità di giocare online è stata implementata solo nella versione per Xbox[1].


Modalità di gioco


Fondato sullo stile di gioco della serie The King of Fighters, sono quattro i tasti utilizzabili: due dedicati ai pugni, rispettivamente quello potente e quello blando e, analogamente, due per i calci.

La modalità principale è retta dalle sfide 1 contro 1. Ad ogni incontro, i personaggi esprimeranno i loro pareri, battibeccandosi a vicenda. Ad essere stata aggiunta è una nuova contromossa, la scansata frontale, in grado di far schivare al giocatore gli attacchi avversari.

Durante i combattimenti è possibile riempire la Power Bar fino ad un massimo di tre livelli, ma una volta caricata al massimo essa lentamente scorrerà sino alla fine, costringendo il giocatore ad essere tempestivo nell'infliggere all'avversario quanti più danni possibile.


Personaggi


Personaggi SNK

Ordinari

Semi-boss

Boss

  • Serious Mr. Karate (personaggio originale)

Boss segreto

Personaggi Capcom

Ordinari

Semi-boss

Boss

Boss segreto


Note


  1. Francesco Destri, SNK vs. Capcom: SVC Chaos, su Videogame.it, 12 giugno 2005. URL consultato il 2 febbraio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] SNK vs. Capcom: SVC Chaos

SNK vs. Capcom: SVC Chaos (エス・エヌ・ケイ バーサス カプコン エスブイシー カオス, Esu Enu Kei Bāsasu Kapukon Esbuishī Kaosu) is a 2003 fighting game produced by Playmore (now SNK) for the Neo Geo arcade and home platform. It was later ported to the PlayStation 2 and Xbox, although only the Xbox port was released in North America[1] and both platforms were released in Japan and PAL regions.

[es] SVC Chaos: SNK vs. Capcom

SVC Chaos: SNK vs. Capcom es un juego de peleas de SNK. Es el cuarto y (hasta el momento) último crossover entre SNK y Capcom. Fue uno de los últimos lanzamientos de Neo Geo.

[fr] SNK vs. Capcom: SVC Chaos

SNK vs. Capcom: SVC Chaos est un jeu de combat publié par Playmore, sorti en 2003 sur Neo-Geo MVS et Neo-Geo AES (NGM 269)[1],[2],[3].
- [it] SNK vs. Capcom: SVC Chaos



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии