software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Super Street Fighter II: The New Challengers è un videogioco picchiaduro a incontri della serie Street Fighter, in particolare uno dei tanti seguiti di Street Fighter II. Venne prodotto dalla Capcom nel 1993 come videogioco arcade e successivamente convertito per numerose piattaforme domestiche.

Super Street Fighter II
videogioco
Ryu nell'intro
PiattaformaArcade, MS-DOS, Amiga, Super Nintendo, 3DO, Dreamcast, Game Boy Advance, PlayStation, Sega Mega Drive, Sega Saturn, Sharp X68000, FM Towns
Data di pubblicazione1993 (arcade)
GenerePicchiaduro a incontri
OrigineGiappone
SviluppoCapcom
PubblicazioneCapcom
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore (2 in locale)
Distribuzione digitaleVirtual Console, PlayStation Network, Xbox Live
SerieStreet Fighter
Specifiche arcade
CPUCPS-2
Risoluzione384 x 224 x 4096
Periferica di inputJoystick 8 dir. e 6 puls.

Fu il primo titolo, assieme a Dungeons & Dragons: Tower of Doom, a girare sul nuovo sistema arcade CPS-2 (Capcom Play System 2).

Fu seguito da Super Street Fighter II Turbo, aggiornamento uscito nel 1994. Quest'ultima variante nel mercato giapponese è nota come Super Street Fighter 2 X - Grand Master Challenge.

Nel 2004, a 15 anni di distanza dal primo Street Fighter II, è uscita una versione celebrativa denominata Hyper Street Fighter II. Tale versione, identica nelle schermate iniziali e di scelta del personaggio, ha la caratteristica di poter scegliere i personaggi di qualunque delle 5 varianti del gioco uscite nel corso della sua storia: Street Fighter II: The World Warrior, Street Fighter II': Champion Edition, Street Fighter II': Hyper Fighting, Super Street Fighter II - The New Challengers e Super Street Fighter II Turbo. Un'altra versione, remake dell'originale, è uscita nel 2017 con il nome di Ultra Street Fighter II: The Final Challengers.

Super Street Fighter II: The New Challengers è inoltre presente nella versione giapponese del Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System.


Cambiamenti



Grafica e sonoro


La maggior parte degli sprite grafici di Street Fighter II ha subito miglioramenti, mentre ad essere ridisegnati sono stati gli stage, i volti e le barre. La scena d'apertura è stata sostituita con Ryu che, in posizione da combattimento con la faccia rivolta verso lo schermo, carica l’Hadoken e lo lancia. Nella versione turbo l'opening aggiunge Chun-Li e Cammy come personaggi di intermezzo, ed Akuma, in posizione meditativa, che attende che Ryu sganci l'attacco.

Riguardo al fronte del gameplay, sono state sviluppate nuove animazioni e nuove posizioni di vittoria. Tutti e quattro i boss ora hanno più fotogrammi per gli attacchi di base (Vega e Sagat non avevano un pugno aereo nelle versioni precedenti), mentre Chun-Li adesso ha un'animazione alquanto provocante per la sua Kikonen, proiettile energetico simile all’Hadoken.

Tutte le canzoni sono state ricomposte e adesso ogni personaggio ha a disposizione un doppiatore personale.


Personaggi


I 12 personaggi dei precedenti Street Fighter II sono ancora presenti, con modifiche varie alle loro mosse per una giocabilità più bilanciata. Per esempio ora Ryu dispone del Fire Hadoken, mentre un Flaming Dragon Punch è stato aggiunto a Ken, Zangief ha l’Atomic Buster e M. Bison il Devil Reverse.

Sono stati aggiunti 4 personaggi, che aumentano il roster dai 12 originali a 16:

Nella versione Turbo, se si arriva fino a M. Bison senza perdere una sola volta e al livello di difficoltà più difficile, si può affrontare al suo posto Akuma.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Super Street Fighter II

Super Street Fighter II: The New Challengers[lower-alpha 1] is a competitive fighting game produced by Capcom and originally released as an arcade game in 1993. It is the fourth game in the Street Fighter II sub-series of Street Fighter games, following Street Fighter II: Hyper Fighting. It refines and balances the existing character roster from the previous versions, and introduces four new characters. It is the first game on Capcom's CP System II hardware, with more sophisticated graphics and audio over the original CP System hardware used in previous versions of Street Fighter II.

[es] Super Street Fighter II

Super Street Fighter II The New Challengers es una extensión para el videojuego para arcade Street Fighter II, salió en septiembre de 1993, le sigue inmediatamente después de Street Fighter II Turbo.

[fr] Super Street Fighter II: The New Challengers

Super Street Fighter II: The New Challengers (スーパーストリートファイターII -The New Challengers?) est un jeu vidéo de combat en un contre un développé et édité par Capcom sur le nouveau système d'arcade CP System II en septembre 1993. C'est un jeu de la franchise Street Fighter, et plus précisément la quatrième mouture de Street Fighter II publiée par Capcom[1],[2]. Il s'agit, cependant et surtout, du portage du jeu phare sur le système CPS2, là ou les trois itérations précédentes étaient sorties sur le système original CPS1.
- [it] Super Street Fighter II

[ru] Super Street Fighter II

Super Street Fighter II: The New Challengers (яп. スーパーストリートファイターⅡ Супа: Сутори:то Файта: Цу:) — мультиплатформенная видеоигра из серии Street Fighter, разработанная и выпущенная компанией Capcom для аркадных автоматов в 1993 году; четвёртая в числе обновлённых версий Street Fighter II, следующая за Street Fighter II: Hyper Fighting и предшествующая Super Street Fighter II Turbo.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии