software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Metal Slug 7 (メタルスラッグ 7 Metaru Suraggu Sebun?) è uno sparatutto a scorrimento per Nintendo DS, settimo capitolo della saga omonima. Uscito in Giappone il 22 luglio 2008, era previsto per il Nord America il 18 novembre 2008, ma la data d'uscita venne spostata al 28 novembre. Nello stesso periodo è stato pubblicato anche in Europa.

Metal Slug 7
videogioco
Schermata iniziale di Metal Slug XX (Double X)
PiattaformaNintendo DS, PlayStation Portable
Data di pubblicazioneMetal Slug 7
Nintendo DS
:
22 luglio 2008
28 novembre 2008
27 febbraio 2009
29 ottobre 2009

Metal Slug XX
PlayStation Portable
:
23 dicembre 2009
23 febbraio 2010
25 giugno 2010
Xbox Live:
19 maggio 2010
PlayStation Network:
9 giugno 2010
8 giugno 2010
9 giugno 2010
3 agosto 2011
Steam:
1 febbraio 2019

GenereSparatutto a scorrimento
TemaGuerra
OrigineGiappone
SviluppoSNK Playmore
PubblicazioneSNK Playmore (Giappone e Xbox Live), Ignition Entertainment (DS in Nord America e Europa), All Interactive Distribution (DS in Australasia), Atlus (PSP in Nord America), Namco Bandai Partners (PSP in Europa), SNK Playmore (Steam)
MusicheToshikazu Tanaka
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad
SupportoScheda di gioco, UMD, download
Distribuzione digitaleXbox Live, PlayStation Network, Steam
Fascia di etàCERO: B · ESRB: T · OFLC (AU): PG · PEGI: 12 · USK: 16
SerieMetal Slug
Preceduto daMetal Slug 6

Le versioni per PSP e Xbox 360 sono state messe in commercio in Giappone il 23 dicembre 2009 (dal 2010 nel resto del mondo). Il gioco è intitolato Metal Slug XX (Double X) (メタルスラッグ XX Metaru Suraggu Daburu Ekkusu?)[1] ed è una versione aggiornata di Metal Slug 7 con nuovi contenuti.[2] Metal Slug XX è stato in un secondo momento reso disponibile anche per PS Vita (tramite la compatibilità con i titoli PSP) e Xbox One (tramite il programma di retrocompatibilità con i titoli Xbox 360). Al PAX EAST 2018 è stato annunciato Metal Slug XX per PlayStation 4 che presenta nuovi contenuti rispetto alle versioni PSP e Xbox 360, tale versione è uscita il 29 maggio 2018. È stato rilasciato anche su Steam il 1 febbraio 2019.


Trama


I pochi ribelli rimasti si sono rifugiati su un'isola, detta Garbage Island, nel bel mezzo dell'oceano Pacifico. Dopo un attacco da parte dei peregrine falcons, si apre una strana porta temporale che teletrasporta una versione futuristica dei ribelli di Morden. Sarà compito dei nostri eroi fermarli, grazie anche a veicoli nuovi venuti dal medesimo futuro.


Personaggi


Il gioco ha lo stesso set di personaggi di Metal Slug 6 con le rispettive abilità:


Modalità di gioco


Ci sono sette livelli e tre gradi di difficoltà: Facile, Normale e Difficile. Il touch screen è utilizzato per la visualizzazione della mappa di ogni livello, rendendo più facile al giocatore l'individuazione dei potenziamenti e dei prigionieri da liberare. Il gioco vede l'introduzione della Lista dei prigionieri nel menù principale e il ritorno della modalità Scuola di Combattimento, nata in Metal Slug. Inoltre è stata introdotta una nuova arma la "T" Thundershot che spara fulmini blu che si dirigono automaticamente verso il nemico.


Ambientazione


Mission 1: è ambientata in una vecchia miniera situata probabilmente nel Canada meridionale.

Mission 2: l'ambientazione è in un antico deposito sotterraneo scavato nelle umide terre dei Paesi Bassi; fa ripensare anche alle miniere che sia i Paesi Bassi sia il Lussemburgo usarono per gli scambi commerciali.

Mission 3: è ambientata nelle riconoscibili grotte di Pastena.

Mission 4: è ambientata sulle acquose montagne del Niagara, visibili anche le cascate e i monumenti.

Mission 5: è ambientata in alcuni antichi vicoli di una città in Grecia, visibili i materiali chiari e duri delle strutture presenti in tutto il livello.

Mission 6: è ambientata nella freddissima e bianchissima Alaska, molto realistica anche la prospettiva degli abeti verdi che appaiono sullo schermo all'inizio del livello.

Final Mission: l'ambientazione è in accampamenti militari posti in Florida vicino a Miami.


Nuovi veicoli


Sono presenti tre nuovi veicoli:


Colonna sonora


Le canzoni nel gioco sono composte da Toshikazu Tanaka dopo il suo lavoro in Metal Slug 5. La colonna sonora ufficiale chiamata "Metal Slug 7 Original Soundtrack ~"Tunes Limited Edition~" è stata messa in commercio nel negozio iTunes giapponese l'8 agosto 2008.


Metal Slug XX


In questa versione, rispetto a Metal Slug 7, si aggiungono i seguenti contenuti:


Note


  1. Metal Slug 3, in Play Generation, n. 129, Edizioni Master, giugno 2016, p. 24, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. SNK Announces Metal Slug XX For PSP

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Metal Slug 7

Metal Slug 7 (メタルスラッグ 7, Metaru Suraggu 7) is a run and gun video game developed by SNK Playmore for the Nintendo DS. It is the seventh and final title in the main Metal Slug series. It marks the first game in the main series that would be released without an arcade version. The game was released in 2008 for Japan on July 22 and North America on November 28 by Ignition Entertainment.

[es] Metal Slug 7

Metal Slug 7 (メタルスラッグ7, Metaru Suraggu 7?) es un videojuego de tipo run and gun lanzado para la consola portátil Nintendo DS y octavo título de la franquicia Metal Slug. Se anunció en la edición de septiembre de 2007 de la revista Famitsu y es el primer juego de la serie principal que no es lanzada inicialmente a las máquinas arcade. El juego fue lanzado en Japón el 22 de julio de 2008 y el 28 de noviembre de 2008 en Estados Unidos por Ignition Entertainment.

[fr] Metal Slug 7

Metal Slug 7 (メタルスラッグ 7?) est un jeu vidéo du type run and gun développé par SNK Playmore distribué en 2008/2009 sur Nintendo DS. Un portage est édité sur PlayStation Portable quelque temps après, et est nommé Metal Slug XX (メタルスラッグ XX?, prononcé Metal Slug Double X).
- [it] Metal Slug 7



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии