Metal Slug 5 (メタルスラッグ 5 Metaru Suraggu Faibu?) è un videogioco sparatutto "spara e fuggi" per la console Neo Geo creata da SNK. È uscito nel 2003 per la piattaforma arcade MVS ed è il sesto gioco della serie Metal Slug. Il gioco è stato sviluppato da Noise Factory/SNK Playmore, dopo che un'impresa coreana, la Mega Enterprise, ha diretto Metal Slug 4.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Sparatutto non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Metal Slug 5 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Arcade, Neo Geo, Microsoft Windows, PlayStation 2, Xbox |
Data di pubblicazione | Arcade:![]() ![]() ![]() Neo Geo: |
Genere | Sparatutto a scorrimento |
Tema | Guerra |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Noise Factory, SNK Playmore |
Pubblicazione | SNK Playmore |
Musiche | Toshikazu Tanaka |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Gamepad, tastiera, DualShock 2 |
Supporto | Cartuccia, DVD, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | CERO: B · GRB: ALL · OFLC (AU): M · PEGI: 12 · USK: 12 |
Serie | Metal Slug |
Preceduto da | Metal Slug 4 |
Seguito da | Metal Slug 6 |
Specifiche arcade | |
Risoluzione | 304x224x4096 |
Periferica di input | Joystick 8 direzioni, 4 pulsanti |
Un gruppo paramilitare, l'Esercito Tolemaico, dietro il quale si nasconde in realtà una setta religiosa, ha rubato un dischetto contenente i dati del Metal Slug. L'obiettivo dei protagonisti sarà quello di distruggere o riprendere possesso del dischetto e di eliminare l'Esercito Tolemaico. Contemporaneamente alcuni bellicosi e primitivi abitanti della giungla, appartenenti anch'essi al gruppo dell'Esercito Tolemaico, dopo aver rinvenuto una misteriosa maschera hanno iniziato a praticare il culto di una potentissima divinità sotterranea (soprannominata Scyther dai fan), che minaccia di distruggere il mondo. Il boss finale del gioco è appunto il demone, un nemico insolito per i canoni di Metal Slug: una volta sconfitto, si ritirerà.
Metal Slug 5 utilizza per lo più lo stesso gameplay dei titoli precedenti, con l'aggiunta di alcuni nuovi veicoli. La differenza più grande dai titoli precedenti è data dai nemici, che sono totalmente diversi, anche se alcuni loro veicoli sono imitazioni e "restilizzazioni" dell'Esercito della Ribellione nei capitoli precedenti della serie (dato che secondo la trama l'Esercito Tolemaico ha requisito anche i dati relativi alle armi della Ribellione del Generale Morden in possesso dell'esercito regolare); non sono presenti neppure gli alieni. Inoltre si ha l'aggiunta della Slide Move, che rende possibile al giocatore di schivare e spostarsi con una nuova mossa. Al contrario del predecessore Metal Slug 4, che riutilizza diversi sfondi dei predecessori, Metal Slug 5 presenta fondali completamente nuovi.
![]() | ![]() |