software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Metal Slug 4 (メタルスラッグ4 Metaru Suraggu Fō?) è un videogioco sparatutto a scorrimento per la console Neo Geo creata da Playmore. È uscito nel 2002 per la piattaforma arcade MVS e la console di gioco AES, ed è il quarto gioco della serie Metal Slug. Due anni più tardi Playmore pubblicò Metal Slug 4. Questo è stato anche l'unico gioco di Metal Slug prodotto durante il fallimento di SNK, fino a quando il suo sequel uscì dopo che SNK "resuscitò" come SNK Playmore.

Metal Slug 4
videogioco
Le primissime fasi di Metal Slug 4
PiattaformaArcade, Neo Geo, PlayStation 2, Xbox
Data di pubblicazioneArcade:
27 marzo 2002
2002
2002

Neo Geo:
12 giugno 2002
12 giugno 2002
PlayStation 2:
22 settembre 2004
28 ottobre 2005
Xbox:
24 febbraio 2005
14 ottobre 2005
Virtual Console:
20 novembre 2012
31 gennaio 2013
7 marzo 2013
7 marzo 2013
PlayStation Network:
15 luglio 2015

GenereSparatutto a scorrimento
TemaGuerra
OrigineGiappone
SviluppoMega Enterprise, Brezzasoft, Noise Factory, Playmore
PubblicazionePlaymore, Noise Factory
ProduzioneHong Ick Cho (Mega), Keiko Iju (Noise Factory)
DesignJoo Hwan Sohn (personaggi), Yong Hee Lee (sfondi), Masahiro Maeda, Yoshikazu Nishikawa, Nana Maeda, Kentaro Hayashi, Ryo Fujii (personaggi), Reiko Nagasima, Nami Takasaki (sfondi)
ProgrammazioneHiroshi Hishikawa (capo), Kazuaki Ezato (vice)
Direzione artisticaTonko, Naohisa Yamaguchi, Masayuki Fukuoka
MusicheToshikazu Tanaka
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad, DualShock 2
SupportoCartuccia, DVD, download
Distribuzione digitaleVirtual Console, PlayStation Network
Fascia di etàCERO: B/C · ESRB: T · OFLC (AU): M · PEGI: 12 · USK: 16
SerieMetal Slug
Preceduto daMetal Slug 3
Seguito daMetal Slug 5
Specifiche arcade
Risoluzione304x224x4096
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 4 pulsanti

Metal Slug 4 mantiene lo stesso gameplay dei titoli precedenti, con l'aggiunta di alcuni nuovi nemici, boss, armi, numerosi veicoli nuovi e un nuovo sistema di bonus combo. Venne poi portato sull'Xbox della Microsoft (non compatibile con Xbox 360) e PlayStation 2 della Sony come un gioco a sé stante in Giappone e in Europa, e insieme a Metal Slug 5 come un bundling nel Nordamerica e nella Corea del Sud.


Trama


Il gruppo terroristico Amadeus, così chiamato dal nome del loro leader (uno scienziato pazzo), annuncia su internet la creazione e futura diffusione in rete del virus White Baby, capace di infrangere qualsiasi sistema di sicurezza conosciuto e prendere il controllo dei sistemi militari principali di tutto il mondo. In una conferenza mondiale sul cyberterrorismo, convocata d'urgenza non appena la minaccia si è fatta realmente sentire, viene richiesta l'eliminazione di Amadeus e il potenziamento dei sistemi militari centrali dell'intero mondo. Viene ufficialmente incaricata la squadra speciale PF, composta da Marco, Fio, i nuovi membri Trevor e Nadia, più Eri e Tarma, impegnati questi ultimi nella creazione del vaccino contro White Baby (non saranno infatti sostanzialmente molto attivi nel corso di queste nuove missioni, a differenza del capitolo precedente, che li vedeva personaggi giocabili), nelle operazioni tese all'annientamento di Amadeus e della sua presenza nelle reti informatiche. Dopo molte faticose ore di ricognizione, la squadra PF riesce a collegarsi a un flusso satellitare che mostrerebbe un incontro tra presunti esponenti dell'organizzazione: fra i convenuti, si rivela una sconcertante presenza: il generale Morden in persona. Ulteriori informazioni provenienti da fonti affidabili indicheranno che Amadeus ha intenzione di trasmettere White Baby su una stazione trasmittente nelle ore successive.


Livelli


Mission 1: è ambientata a New York, scenario simile a quello apparso nella missione 5 di Metal Slug 2. Nel livello è presente un sottopassaggio nel quale si trovano degli scienziati pazzi. Se non si accederà al tunnel si andrà direttamente al boss di fine livello a bordo di un sidecar guidato da un prigioniero.

Mission 2: una zona mineraria ispirata alle Alpi italiane, ambientazione simile alla missione 4 di Metal Slug.

Mission 3: una missione sulla neve, ambientata nella regione più settentrionale della Finlandia. Nel livello sono presenti gli stessi yeti di Metal Slug 3.

Mission 4: ambientata in Canada, in un parco dei divertimenti invaso dal gruppo terroristico di Amadeus, che ha trasformato i visitatori in zombie e in mummie.

Mission 5: è ambientata a bordo di una nave di una nazione non ben specificata, ostaggio di pirati.

Final Mission: è ambientata a Berlino, in una delle fabbriche tecnologiche presenti nella periferia della città.


Modalità di gioco


È stato aggiunto un sistema di punteggio bonus che permette al giocatore di essere ricompensato a seconda di quanti nemici sono stati uccisi nel tempo assegnato. Il tempo assegnato è determinato dal tipo di emblema che viene prelevato. Un misuratore di tempo apparirà sulla parte superiore dello schermo, e se il giocatore vive fino alla fine del livello, ci saranno più punti bonus assegnati per il budge che rappresentano le gesta compiute. Eri e Tarma vengono sostituiti con Nadia e Trevor.

Alcune particolarità di questo titolo rispetto ai precedenti:


Armi



Slug e veicoli



Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Metal Slug 4

Metal Slug 4[lower-alpha 2] is a run and gun video game for the Neo-Geo console/arcade platform created by Mega Enterprise along with Noise Factory. It was released in 2002 for the Neo-Geo MVS arcade platform, and is the fourth game in the Metal Slug series. Two years later, Playmore published Metal Slug 4 for consoles.

[es] Metal Slug 4

Metal Slug 4 (メタルスラッグ 4, Metaru Suraggu 4?) es un videojuego que forma parte de la saga Metal Slug. Fue estrenado para la consola Neo-Geo el 19 de julio de 2002. También forma parte del Metal Slug Anthology para la Wii, PlayStation 2 y PlayStation Portable. Fue publicado en PC en el compilatorio lanzado en 2009 llamado Metal Slug Complete PC.

[fr] Metal Slug 4

Metal Slug 4 est un jeu vidéo de type run and gun développé par Mega Enterprise et édité par Playmore en 2002 sur Neo-Geo MVS, Neo-Geo AES (NGM 263). C'est le cinquième épisode de la série Metal Slug[1].
- [it] Metal Slug 4

[ru] Metal Slug 4

Metal Slug 4 (メタルスラッグ 4) — аркадная компьютерная игра для Neo-Geo платформы, созданной SNK. Игра была выпущена в 2002 для аркадной платформы MVS и игровой консоли AES и является четвёртой игрой в серии Metal Slug. Два года спустя Playmore издало Metal Slug 4. Это была единственная игра серии Metal Slug, которая была выпущена во время банкротства SNK, пока её продолжение не было выпущено после того, как SNK была «воскрешена» под видом компании SNK Playmore.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии