software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Wii Music (Wiiミュージック Wii Myūjikku?) è un videogioco musicale creato da Nintendo che appartiene alla serie Wii.

Wii Music
videogioco
Copertina di Wii Music
PiattaformaWii
Data di pubblicazione 16 ottobre 2008
20 ottobre 2008
14 novembre 2008
13 novembre 2008
GenereMusicale
TemaMusica
OrigineGiappone
SviluppoNintendo EAD
PubblicazioneNintendo
DirezioneKazumi Totaka
ProduzioneKatsuya Eguchi, Shigeru Miyamoto, Takashi Tezuka
MusicheKenta Nagata, Toru Minegishi, Mahito Yokota
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore (fino a 4 giocatori)
Periferiche di inputTelecomando Wii, Nunchuck, Wii Balance Board (batteria)
SupportoNintendo Optical Disc
Fascia di etàCERO: A · ESRB: E · OFLC (AU): G · OFLC (NZ): G · PEGI: 3 · USK: 0
SerieWii
Preceduto daWii Scacchi
Seguito daWii Sports Resort

«Wii Music non è un videogioco, è un gioco. E questo lo rende molto più interessante.»

(Shigeru Miyamoto)

Modalità di gioco


Il gioco è diviso in cinque modalità: performance, minigiochi, lezioni, video e batteria.


Performance


La modalità principale di Wii Music è Performance, permette di eseguire un'improvvisazione oppure un brano musicale. Con l'improvvisazione il giocatore sceglie uno strumento e suona con un ritmo scelto dal giocatore stesso. Suonando in questa sotto-modalità si aggiungono i Domisol con vari strumenti per accompagnarli. Il brano personalizzato consiste invece nella scelta di un brano e di uno scenario. Il giocatore può scegliere il suo strumento, può modificare il ritmo, togliere fino a cinque parti, e può cambiare lo stile del brano. Nel brano "casuale" lo stile e gli strumenti sono casuali.


Lezioni


Le spiegazioni base del gioco vengono introdotte con le lezioni del maestro Sebastian Domisol, l'insegnante di Wii Music.


Minigiochi


All'interno dello stesso videogioco esistono altri tre minigiochi, tutti disponibili sia in un giocatore, sia in più giocatori fino a 4 giocatori.


Video


Un Mii, da solo, insieme ai Mii o ai Domisol, può girare un video musicale della sua performance in 10 scenari. Vengono dati anche casualmente un nome della band.


Batteria


In questa modalità (che richiede l'utilizzo della Wii Balance Board) è possibile seguire un corso di batteria guidato da Bob Domisol oppure eseguire uno dei cinquanta brani presenti nel gioco.


I Domisol


Il gruppo dei fratelli di Sebastian Domisol, i Domisol, che parlano in maniera incomprensibile è formato da:


I brani


Le canzoni suonate in Wii Music possono essere di vario genere, anche se sono solamente degli estratti.


Musica classica



Musica tradizionale



Musica pop



Musica di videogiochi



Gli strumenti


Il gioco contiene 66 strumenti (alcuni sbloccabili solo andando avanti nel gioco) che il giocatore può dividere in sette stili basati sul modo di suonare: percussioni, batteria, chitarra, tromba, violino, traverso e altri stili.


Stile percussioni


Il colore dei nomi degli strumenti a percussioni è giallo. Il giocatore suona le percussioni muovendo il Telecomando Wii e il Nunchuck come se premesse dei tasti, o come nel caso di alcuni stravaganti strumenti, agitando le mani.


Stile batteria


I nomi delle batterie sono azzurri. I comandi delle batterie sono gli stessi delle percussioni.


Stile chitarra


I nomi degli strumenti dello stile chitarra sono di colore arancione. Il giocatore tiene in alto il Nunchuck e il Telecomando Wii lo agita simulando una chitarra reale. Nonostante questa categoria sia nominata "chitarre" ci sono anche bassi che si suonano comunque come la chitarra.


Stile tromba


Il giocatore suona lo stile tromba posizionando il Telecomando Wii davanti alla propria bocca e premendo i tasti 1/2 si emettono i suoni, la maggior parte delle trombe ha la possibilità di prolungare il suono al posto di limitarlo alla sola nota che deve eseguire in un determinato momento. Inoltre, nelle trombe il giocatore può intensificare il volume inclinano il telecomando Wii verso l'alto.


Stile violino


Nella categoria violini fanno parte tutti gli strumenti ad arco. Per emettere un suono il giocatore preme un tasto e, con il Nunchuck sollevato circa fino al petto, muove a sinistra e a destra il Telecomando Wii.


Stile traverso


Lo stile traverso è rappresentato da alcuni strumenti, con dei nomi scritti in violetto. Il giocatore impugna il telecomando alle estremità, utilizzando i pulsanti 1/2 e alza e abbassa il telecomando per cambiare il volume.


Altri stili


Gli altri stili sono rappresentati da una scritta verde e sono diversi sia tra loro sia dagli altri stili, differenziandosi. I tasti A/B sul telecomando o i tasti C/Z sul Nunchuck possono modificare i suoni secondo questo criterio: per i destrimani, ad esempio, se il giocatore tiene premuto il tasto A o il tasto B sul telecomando, alla prossima scossa del telecomando produrrà un suono diverso; stessa cosa accadrà per il Nunchuck con i tasti C /Z.


I ruoli


In ogni musica ci sono dei ruoli: 1º melodia, 2º melodia, percussioni (1), percussioni (2), accordi, bassi.


Arrangiamenti


Esistono diversi generi musicali con i quali il giocatore può arrangiare un pezzo. Di questo i primi 11 sono disponibili sia nella modalità "Performance Personalizzata" che nella modalità "Performance Casuale". Gli altri sono disponibili solo nella modalità "Performance Casuale".

Genere 1º melodia 2º melodia Accordi Bassi 1º percussione 2º percussione
RockChitarra elettricaChitarra elettricaCorno spazialeBasso elettricoBatteria rockTamburello
PopPianoforteVibrafonoChitarra acusticaBasso elettricoBatteria standardTamburello
MarciaTrombaTrombaTrombaTubaGrancassaTamburo da parata
JazzSassofonoVibrafonoPianoforteContrabbassoBatteria jazzConga
ClassicaViolinoViolinoClavicembaloVioloncello--
HawaianaUkuleleUkuleleUkuleleContrabbassoMaracasConga
ReggaeSteel drumSteel drumPianoforteBasso elettricoBatteria reggae-
LatinaTrombaSassofonoMarimbaBasso elettricoBatteria latinaMaracas
GiapponeseFlauto traverso--ShamisenTaikosonagli
TangoViolinoPianoforteFisarmonicaContrabbassoTamburo da parataNacchere
ElettronicaVibrafonoChitarra spazialePianoforte spazialeBasso spazialePiatti da DJBattimani
BallataSassofonoPianofortePianoforteBasso elettricoBatteria per ballateConga
CountryArmonicaScacciapensieriBanjoContrabbassoCampanaccioMaracas
SoulTrombaSassofonoPianoforte spazialeBasso spazialeBatteria standardBattimani
FlamencoViolinoViolinoChitarra acusticaChitarra acusticaBattimaniNacchere
EuropeaClarinettoViolinoDulcimerTubaTamburo da parataNacchere
SalsaTrombaVibrafonoChitarra acusticaBasso elettricoTimbalesConga
AfricanaMarimbaMarimbaMarimbaMarimbaDjembeConga
AcusticaVoceBanjoChitarra acusticaChitarra acusticaMaracasConga
CelticaCornamusaCornamusaChitarra acusticaContrabbassoGrancassaTamburello
OrchestraleFlauto traversoTrombaViolinoTimpaniTamburo da parata-
Colonna sonoraPianoforteChitarra acusticaClavicembaloTimpaniTamburo da parataMaracas
FolkFlauto dolceFisarmonicaChitarra acusticaContrabbassoGrancassaMaracas
SambaFlauto traversoMarimbaChitarra acusticaBasso elettricoCuícaFichietto
Cinema franceseFisarmonicaClarinettoClavicembaloContrabbassoGüiroTamburello
EsoticaSitarSitarDulcimerSitarDjembe-
SpazialeCorno spazialeChitarra spazialePianoforte spazialeBasso spazialeBatteria spazialeConga spaziali
Con campanelleCampanelleCampanelleCampanelleCampanelleSonagli-
EurobeatCorno spazialeChitarra elettricaChitarra spazialeBasso spazialeBatteria spazialeTamburello
SerenataFlauto TraversoClarinettoPianoforteClavicembalo--
CalypsoSteel drumSteel drumSteel drumSteel drum--
Hip hopRapper-Pianoforte spazialeBasso spazialePiatti da DJConga spaziali
ParataTrombaClarinettoTrombaTubaFischiettoCheerleader
GiocattoliCorno spazialeCorno spazialePianoforte giocattoloCorno spazialeTamburo da parataNacchere
FunkTrombaSassofonoChitarra spazialeBasso elettricoBatteria standardBattimani
Con animaliCostume da gattoCostume da gattoCostume da caneTubaGrancassaTamburello
KarateChitarra elettricaChitarra elettricaChitarra elettricaBasso elettricoBatteria rockKarateka
Stile NESCorno NESCorno NESCorno NESCorno NES--
A cappellaVoceVoceVoceVoceBeatboxerBattimani

Accoglienza


A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Valutazioni videogioco}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
PubblicazionePunteggio
GameRankings64,7%
Metacritic63%
1UP.comA-
Game Informer3/10
GamePro3,5/10
GameSpot6,5/10
GameSpy3,5/10
GameTrailers5,8/10
IGN5/10
Nintendo World Report7/10
Official Nintendo Magazine80%
X-Play3/5
Wired7/10

Wii Music è stato classificato 10º tra i videogiochi più venduti del mese in America nel novembre 2008. Il mese successivo, è sceso all'11º posto nel mese in America con 480 000 copie vendute. In accordo al NDP Group, nel 2008, sono state vendute circa 865 000 copie in Nordamerica (Messico e Canada compresi). Nel marzo 2009, Wii Music ha venduto circa 2 650 000 copie nel mondo.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb166560386 (data)
Portale Nintendo
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Wii Music

Wii Music ist ein Videospiel der Firma Nintendo, das am 14. November 2008 erschienen ist. Es ist ein Musikspiel und enthält 50 Lieder: 8 Klassische Stücke, 22 Traditionelle, 13 sehr beliebte und 7 Videospielmelodien.

[en] Wii Music

Wii Music[lower-alpha 1] is a music video game developed and published by Nintendo for the Wii video game console. The game was released in Japan and North America in October 2008, and in Europe and Australia in the following month. Wii Music is part of both Nintendo's Touch! Generations brand and the Wii series.

[es] Wii Music

Wii Music es un juego desarrollado por Nintendo para la consola Wii, el cual simula el manejo de instrumentos musicales a través del Wiimote. El juego es parte de la serie Wii de Nintendo.

[fr] Wii Music

Wii Music est un jeu vidéo de rythme, édité et développé par Nintendo, sorti sur Wii le 16 octobre 2008 au Japon, le 20 octobre 2008 aux États-Unis, le 13 novembre 2008 en Australie et le 14 novembre 2008 en Europe.
- [it] Wii Music

[ru] Wii Music

Wii Music (яп. Wiiミュージック) — это музыкальная игра, разработанная и опубликованная компанией Nintendo для игровой консоли Wii. Игра была выпущена в Японии и Северной Америке в октябре 2008 года, а в Европе и Австралии — в следующем месяце.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии