software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Wii Fit Plus (Wiiフィットプラス Wī Fitto Purasu?) è un videogioco creato e prodotto dalla Nintendo EAD. Appartiene alla famiglia di giochi interattivi di cui Wii Fit è il capostipite ma non è un semplice seguito poiché ne amplia le funzionalità rivendendo esercizi precedenti e aggiungendone di nuovi. Il gioco è uscito in Giappone e negli Stati Uniti il 25 ottobre 2009 mentre in Europa il 30 ottobre.

Wii Fit Plus
videogioco
Cover di Wii Fit Plus
Titolo originaleWiiフィットプラス
PiattaformaWii
Data di pubblicazione 1º ottobre 2009
4 ottobre 2009
30 ottobre 2009
15 ottobre 2009
GenereExergaming
TemaFitness
OrigineGiappone
SviluppoNintendo EAD
PubblicazioneNintendo
Modalità di giocoGiocatore singolo, Multiplayer
Periferiche di inputWiimote, Nunchuk, Wii Balance Board
SupportoNintendo Optical Disc
Fascia di etàACB: G · CERO: A · ESRB: E · OFLC (AU): G · OFLC (NZ): G · PEGI: 3 · USK: 0
SerieSerie Wii
Preceduto daWii Sports Resort
Seguito daWii Party

Modalità di gioco


In questo nuovo gioco sono presenti gli stessi esercizi di Wii Fit più altri 15 completamente nuovi. Il gioco si svolge sempre sull'isola di Wuhu, la stessa in Wii Sports Resort. Wii Fit Plus raccoglie in tutto 55 esercizi diversi.

La Wii Balance Board
La Wii Balance Board

Ogni esercizio prevede l'assegnazione di un punteggio, da parte del gioco, al termine dell'esecuzione; il punteggio si basa sulle rilevazione fatte dalla Wii Balance Board o, quando previsto, dal Wiimote e Nunchuk.

La Wii Balance Board, grazie ai suoi sensori, può rilevare gli spostamenti del peso o la discesa e la salita del giocatore. Il Wiimote, messo in tasca, è utilizzato nel Jogging per tradurre la corsa sul posto nel movimento del personaggio virtuale. In abbinamento con il Nunchuck è usato nella Boxe a ritmo. In nessun caso viene misurata la potenza del movimento.

Per gli esercizi muscolari e lo yoga, sono possibili due modalità di gioco. Nella prima, chiamata Allenamento, ciascun esercizio viene selezionato dal giocatore al termine del precedente. Al termine dell'esercizio, nella maggior parte dei casi viene assegnato al giocatore un punteggio che rappresenta quanto i suoi movimenti sono stati aderenti all'esercizio proposto, o quanto il suo baricentro è rimasto stabile durante la realizzazione di una posizione yoga.

In modalità "La mia routine", al contrario, si stabiliscono prima di cominciare gli esercizi e le posizioni yoga che si vogliono realizzare, dopo di che il software le propone al giocatore in sequenza. In questo caso, le posizioni vengono proposte senza interruzioni e senza registrazione di un punteggio, consentendo di realizzare sequenze di esercizi anche lunghe senza dover utilizzare il telecomando per passare da un esercizio all'altro.

È anche possibile chiedere a WiiFit di produrre una routine casuale della lunghezza desiderata (da 5 minuti a 1 ora a scatti di 5 minuti), mescolando yoga e esercizi muscolari o limitandosi a una sola categoria.

Le altre categorie di esercizio (esercizi aerobici, training plus, esercizi di equilibrio) si giocano sempre in modalità singola con assegnazione di un punteggio. Per alcuni giochi è prevista la possibilità di coinvolgere più giocatori, che si cimenteranno a turno nella stessa specialità.


Esercizi


Gli esercizi presenti nel gioco sono suddivisi in 5 categorie.


Esercizi aerobici


L'obiettivo principale degli esercizi aerobici è quello di far bruciare le calorie per poter raggiungere il prima possibile l'obiettivo che uno si è prefissato durante un test fisico. Gli esercizi aerobici presenti sono:


Giochi di equilibrio


Questo tipo di giochi servono per migliorare i riflessi e le capacità di equilibrio. I giochi di equilibrio presenti sono:


Training Plus



Yoga


Ogni posizione di yoga viene guidata dal Trainer di Wii Fit.


Esercizi muscolari


Ogni esercizio muscolare viene guidato dal Trainer di Wii Fit.


Mii


Per giocare a Wii Fit Plus, ovviamente, si può usare il proprio Mii creando un profilo dove vengono annotati i periodici progressi e i risultati conseguiti nei test fisici. In Wii Fit Plus viene inoltre introdotta la possibilità di creare i Mii di cani e gatti tenendoli in braccio mentre si è sulla Balance Board e scegliendone le caratteristiche fisiche.


Critiche, successo e vendite



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16656019x (data)
Portale Nintendo
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Wii Fit Plus

Wii Fit Plus ist ein Sport- und Fitnessspiel für Nintendos Spielkonsole Wii und wurde wahlweise mit dem Wii Balance Board oder als Einzel-DVD ausgeliefert. Es ist eine erweiterte Version[1] des 2008 veröffentlichten Spiels Wii Fit. Es wurde am 2. Juni 2009 auf der E3 2009 vorgestellt und war in Europa seit 30. Oktober 2009 verfügbar. Der Nachfolger von Wii Fit Plus war das 2013 veröffentlichte Wii Fit U.[2]

[es] Wii Fit Plus

Wii Fit Plus es un videojuego creado por Nintendo.

[fr] Wii Fit Plus

Wii Fit Plus (Wiiフィットプラス, Wii Fitto Purasu?) est un jeu vidéo de simulation de sport, développé par Nintendo EAD et édité par Nintendo, publié sur Wii le 1er octobre 2009 au Japon suivi du 4 octobre 2009 aux États-Unis et le 30 octobre 2009 en Europe. Il ne s’agit pas d'une suite mais d'une amélioration du jeu Wii Fit.
- [it] Wii Fit Plus

[ru] Wii Fit Plus

Wii Fit Plus (яп. Wiiフィットプラス) — видеоигра в стиле фитнес от Nintendo для домашней игровой консоли Nintendo Wii. Игра — расширенная версия Wii Fit. Игра была выпущена в Японии 1 октября 2009 года. В дополнение к оригинальной Wii Fit, Wii Fit Plus включает в себя 15 новых игр на баланс и аэробику (именуемые «Training Plus») и шесть новых видов силовых тренировок и йоги. В числе нововведений счётчик калорий, он даёт пользователям понять как потратить лишние килокалории. Также появляется функция взвешивания животных.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии