software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Pac-Land è il settimo videogioco arcade della saga di Pac-Man, pubblicato dalla Namco nel 1984. Modifica sostanzialmente lo schema che i giochi della serie avevano mantenuto fino a quel momento, basato su un labirinto visto dall'alto popolato da palline e fantasmi, facendolo diventare un platform a scorrimento orizzontale e rappresentando il protagonista, gli ambienti e la musica come nella serie animata Pac-Man andata in onda dal 1982 al 1984.

Pac-Land
videogioco
Immagine del gioco arcade
Titolo originaleパックランド (Pakkurando)
PiattaformaArcade, Commodore 64, Amiga, Atari ST, Atari Lynx, Sharp X68000, NES, Amstrad CPC, ZX Spectrum, MSX, PC Engine, NEC PC-8000
Data di pubblicazioneArcade: agosto 1984
NES: 1985
Computer: 1988-1989
GenerePiattaforme
TemaFantasy, serie animata
OrigineGiappone
SviluppoNamco
PubblicazioneNamco, Midway Games (arcade America), Grandslam Entertainments (CPC, ZX, MSX, Amiga, ST), Quicksilva (C64), Atari (Lynx)
Modalità di giocoSingolo giocatore
Periferiche di inputTasti, gamepad, joystick
SupportoCartuccia, cassetta, dischetto
Preceduto daPac & Pal
Seguito daPac-Mania
Specifiche arcade
CPUM6809 e HD63701 a 1,536 MHz
Processore audioNamco 8-channel WSG
SchermoRaster orizzontale
Risoluzione288 x 224, a 60,6 Hz
Periferica di input3 pulsanti

La Namco pubbicò conversioni per le console NES e PC Engine. Nel 1988-1989 la britannica Grandslam Entertainments lo pubblicò per i principali home computer occidentali.


Trama


Il protagonista Pac-Man, ora dotato di occhi, mani e gambe, deve riuscire a portare una fatina nascosta nel suo cappello a Fairyland dove incontrerà la regina delle fate che lo ricompenserà con un paio di stivali magici che lo aiuteranno nel viaggio di ritorno verso casa dove lo attende la sua famiglia. Pac-Man attraversa un paesaggio che si estende in orizzontale attraverso città con idranti, deserti con cactus, boschi con tronchi lungo il sentiero, montagne con precipizi, piscine con trampolini, castelli labirintici con muri da aprire e altro ancora.


Modalità di gioco


Il gioco è costituito da 8 viaggi, chiamati trip, ognuno dei quali è suddiviso in tre livelli di andata e uno, più lungo, di ritorno. Ciascuno di questi quattro round ha un limite di tempo. Completati quelli di andata, a scorrimento verso destra, si passa al quarto, che è a scorrimento verso sinistra, con Pac-Man che è ora in grado di effettuare salti ripetuti grazie agli stivali magici ricevuti dalla regina delle fate. In tutti i viaggi il protagonista è ostacolato dai fantasmi, che cercheranno di andare addosso a Pac-Man in vari modi, usando automobili, aeroplani, dischi volanti, trampoli e minibus a due piani, o lanciargli proiettili. In alcuni livelli si può perdere una vita anche cadendo nei burroni.

Ricompaiono i bonus dei classici Pac-Man: 1-2 pillole energetiche per round, che una volta prese permettono per un breve lasso di tempo di catturare i fantasmi, e vari tipi di frutti per aumentare il punteggio.

La grafica in stile cartoon è leggermente differente tra le versioni internazionale e giapponese. Nella prima il personaggio di Pac-Man è disegnato nello stile del cartone animato prodotto da Hanna-Barbera. La versione giapponese invece vede Pac-Man riprodotto con il character design delle locandine originali, ovvero con il naso lungo e gli occhi dalla forma differente.

Il cabinato della versione arcade non ha un joystick ma conta semplicemente tre tasti in totale: due per la direzione destra-sinistra e uno per il salto.


Conversioni


Console:

Computer:

Nel 1984 Namco pubblicò anche un gioco elettronico portatile LCD[3].

Emulazioni per piattaforme più moderne uscirono nelle raccolte Namco Museum Vol. 4 e Pac-Man Museum, su Virtual Console e su PlayStation Network.


Note


  1. Retrogame Magazine 7.
  2. Zzap! 23.
  3. (EN) Namco Pac-Land, su handheldmuseum.com.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Pac-Land

Pac-Land[lower-alpha 2] is a 1984 side-scrolling arcade platform game developed and released by Namco. It was distributed in North America by Bally Midway, and in Europe by Atari Games. Controlling Pac-Man, the player must make it to the end of each stage to return a lost fairy back to its home in Fairyland. Pac-Man will need to avoid obstacles, such as falling logs and water-spewing fire hydrants, alongside his enemies, the Ghost Gang. Eating large flashing Power Pellets will cause the ghosts to turn blue, allowing Pac-Man to eat them for points.

[fr] Pac-Land

Pac-Land est un jeu vidéo sorti sur borne d'arcade en 1984. Il a été développé par Namco et est basé sur la série animée de Hanna-Barbera Productions.
- [it] Pac-Land

[ru] Pac-Land

Pac-Land (яп. パックランド Pakku Rando) — компьютерная игра из серии аркадных игр Pac-Man, выпущенная Namco в августе 1984 года, и распространявшаяся в США Bally Midway (ныне Midway Games). Это была первая аркадная игра Namco, использовавшая новый игровой автомат, который позже получил название Namco Pac-Land.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии