software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Xevious è un videogioco arcade prodotto da Namco, progettato da Masanobu Endō, e pubblicato nel 1982 (in occidente fu distribuito da Atari). Il gioco utilizza la piattaforma hardware Namco Galaga[1]. Fu uno dei primi giochi sparatutto a scorrimento verticale, e influenzò i giochi successivi del genere. La grafica era rivoluzionaria, con sprite renderizzati e dettagliati anche grazie all'uso accurato di colori, ombre e della tecnica del palette shifting[2]. È possibile che Xevious sia stato anche il primo videogioco arcade ad avere un proprio spot televisivo[1].

Xevious
videogioco
Schermata arcade di Xevious con i Bacula
Titolo originaleゼビウス Zebiusu
PiattaformaArcade, Amstrad CPC, Apple II, Atari 7800, Atari ST, Commodore 64, NEC PC-8801, NEC PC-9801, Nintendo Entertainment System, Sharp X1, ZX Spectrum, FM-7, NEC PC-8000, Sharp MZ
Data di pubblicazioneArcade: 1982
NES, X1, Apple: 1984
PC-88, PC-98: 1985
C64, CPC: 1986
ZX, ST: 1987
GenereSparatutto a scorrimento
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoNamco
PubblicazioneNamco, Atari, U.S. Gold
DesignMasanobu Endō
Modalità di giocoGiocatore singolo, 2 alternati
Periferiche di inputJoystick, tastiera
SupportoCartuccia, cassetta, dischetto
Distribuzione digitaleVirtual Console
Seguito daSuper Xevious
Specifiche arcade
CPUTre Z80 a 3,072 MHz;
tre MB884x a 1,536 MHz
Processore audioNamco 3-channel WSG, circuiti discreti (per le esplosioni)
SchermoVerticale raster
Risoluzione288 x 224 a 60,6 Hz
Periferica di inputJoystick a 8 direzioni, due pulsanti

Modalità di gioco


Il giocatore utilizza un joystick a otto direzioni per pilotare un'astronave da combattimento chiamata Solvalou, sopra un ambiente terrestre a scorrimento costante verso l'alto. Due tasti consentono di fare fuoco con un laser di prua e sganciare bombe per colpire gli obiettivi di terra o di mare. Le bombe si possono centrare sul bersaglio grazie a un mirino posto più avanti del muso dell'astronave, a distanza fissa.

I nemici sono macchinari alieni, solitamente con forme geometriche e di colore grigio. Contro la Solvalou fanno fuoco astronavi nemiche di diversi tipi, letali anche in caso di scontro, e difese contraeree sia mobili che stanziali. In alcune aree compaiono gigantesche astronavi-madre ottagonali, chiamate Andor-Genesis, che il giocatore può distruggere del tutto solo colpendole ripetutamente con le bombe nel loro nucleo centrale; costituiscono l'unico caso di oggetti volanti vulnerabili alle bombe. Tra i nemici ci sono anche specchi volanti e rotanti, denominati Bacula, che attraversano lo schermo e si possono soltanto evitare in quanto indistruttibili; e cupole sotterranee invisibili, che si possono individuare solo perché il mirino cambia colore quando le rileva.

A differenza di altri arcade classici, Xevious non ha veri e propri livelli distinti; il movimento della Solvalou attraversa, senza interruzioni, 16 aree, dopodiché il gioco ricomincia dall'area 7 e così all'infinito. Il territorio sorvolato è costituito perlopiù da foresta e prato, con strade, aeroporti e qualche superficie acquatica. A un certo punto nel gioco, la Solvalou sorvola le linee di Nazca.

Le vite che inizialmente il giocatore ha a disposizione sono 3, senza punti ferita. Vite extra vengono guadagnate al raggiungimento di determinati punteggi.

Nel gioco si trovano nascoste alcune bandierine, che fuoriescono se il giocatore vi spara sopra con le bombe: ve ne è una per esempio presso il primo fiume, mentre un'altra è in prossimità delle linee di Nazca. Ogni bandierina raccolta fornisce una vita supplementare.


Colonna sonora


La musica porta la firma della compositrice Yuriko Keino.


Accoglienza


Xevious fu distribuito in tutto il mondo. In Giappone divenne un vero e proprio oggetto di culto. I musicisti Haruomi Hosono e Keisuke Kuwata resero omaggio al gioco, in particolare Hosono produsse un album di musica tratta dai videogiochi Namco, in cui Xevious era il pezzo centrale. Nel booklet di un successivo singolo, Hosono incluse un racconto di fantascienza ambientato nel mondo di Xevious.[3]

All'originale si sono ispirati molti seguiti, remake e spin off[4], nessuno dei quali ha ottenuto un successo paragonabile all'originale:

Il gioco originale appare in diverse raccolte Namco Museum. È inoltre incluso in Ridge Racer 7 come mini-gioco all'avvio della partita o selezionabile dai menu di gioco.


Note


  1. Killer List of Videogames.
  2. Progetto EMMA
  3. (EN) Carlo Savorelli e Sam Derboo, Xevious, su Hardcore Gaming 101, 22 maggio 2014. URL consultato il 9 agosto 2016.
  4. (EN) Gruppo di videogiochi: Xevious series, su MobyGames, Blue Flame Labs.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Fantascienza
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Xevious

Xevious (japanisch ゼビウス) ist ein Shoot ’em up mit vertikalem Scrolling, der von Namco entwickelt und 1982 in Spielhallen veröffentlicht wurde. Es wurde in Japan und Europa von Namco und in Nordamerika von Atari, Inc. veröffentlicht. Der Spieler steuert das Raumschiff Solvalou und verteidigt die Erde gegen die Xevious-Truppen.

[en] Xevious

Xevious[lower-alpha 1] is a vertically scrolling shooter video game developed and published by Namco for arcades in 1982. It was released in Japan and Europe by Namco and in North America by Atari, Inc. Controlling the Solvalou starship, the player attacks Xevious forces before they destroy all of mankind. The Solvalou has two weapons at its disposal: a zapper to destroy flying craft, and a blaster to bomb ground installations and enemies. It runs on the Namco Galaga arcade system.

[es] Xevious

Xevious (ゼビウス, Zebiusu?) es un videojuego de arcade del género Matamarcianos de desplazamiento vertical de 1983 desarrollado y publicado por Namco. En América del Norte, fue publicado por Atari, Inc. Controlando la nave estelar de Solvalou, el jugador tiene la tarea de eliminar a las fuerzas Xevious antes de que destruyan a toda la humanidad. El Solvalou tiene dos armas a su disposición: un zapper aéreo para destruir a los enemigos voladores, y una bomba bláster para destruir a los enemigos terrestres. Funcionó en el sistema arcade Namco Galaga.

[fr] Xevious

Xevious est un jeu d'arcade de type shoot 'em up à défilement vertical publié par Namco le 29 janvier 1983. Il a été conçu et programmé par Masanobu Endô[1]. Une seconde version du jeu, Super Xevious, a vu le jour en 1984. Xevious a été porté sur de nombreux supports familiaux et des versions spéciales, sous-titrées Fardraut Saga et Fardraut Densetsu, ont également vu le jour. Le jeu a connu deux suites en 3D : Solvalou (1991) et Xevious 3D/G (1995). Le jeu est ressorti en 2011 sous le nom de 3D Classics - Xevious sur l'eShop de la Nintendo 3DS avec l'ajout de la 3D relief propre aux jeux de la gamme 3D Classics.
- [it] Xevious

[ru] Xevious

Xevious (яп. ゼビウス Zebiusu) — вертикальный скролл-шутер для аркадных автоматов, выпущенный Namco в 1982 году[1]. Дизайн игры был выполнен Эндо Масанобу[en]. В Северной Америке игра производилась и распространялась Atari. Xevious работал на аппаратной платформе Namco Galaga.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии