Ridge Racer 7 è il settimo capitolo della storica serie di videogiochi Namco.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi di simulazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ridge Racer 7 videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation 3 |
Data di pubblicazione | Sony PlayStation 3:![]() ![]() ![]() ![]() |
Genere | Simulatore di guida |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Namco |
Pubblicazione | Namco |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multiplayer e On-line fino a 14 giocatori |
Periferiche di input | Sixaxis o DualShock 3 |
Motore grafico | 720p - 1080p |
Supporto | Blu-ray Disc |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Requisiti di sistema | PlayStation 3 |
Serie | Ridge Racer |
Il titolo propone più di 160 competizioni, una modalità on-line fino a quattordici giocatori e la possibilità di personalizzare e modellare i veicoli in più di 200 parametri[1]. Ridge Racer 7 è stato il titolo di lancio della PlayStation 3 ed è quindi un'esclusiva Sony[1].
Inizialmente fu presentato all'E3 del 2006 in un trailer d'anteprima mentre il trailer con relativo gameplay mostrato apparve al Tokyo Game Show dello stesso anno. Nel 22 febbraio del 2007 fu pubblicata una demo giocabile tramite scaricamento dal servizio online PlayStation Store.
Come sempre la giocabilità si basa sul guidare automobili in maniera assolutamente irrealistica essendo velocissime e capaci d'essere ben manovrate persino durante la più rischiosa delle sbandate e senza perdere molto in velocità[1].
Molte altre sono le novità apportate al titolo targato Namco tra cui la possibilità di modificare i veicoli sia a livello estetico che prestazionale.
Tramite l'accumulo di PF (punti fama), CR (crediti, la moneta del gioco) e PGO (punti gare online) è possibile scavalcare le classifiche sino a raggiungere il fatidico primo posto in assoluto su scala mondiale[1].
Il 22 marzo 2007 Namco ha reso disponibili alcuni contenuti scaricabili dal PlayStation Store tra di essi sono inclusi 25 Eventi Singoli UFRA e 14 set di decalcomanie tutto ciò del tutto gratuitamente. Inoltre dal 1º giugno del 2007 sono state rese scaricabili nuove musiche di sottofondo da ascoltare durante le gare per la cifra variabile da 0.99 a 14.99 dollari (in base alla quantità di brani scaricati). I brani inclusi provengono da Ridge Racer 6, dai due Ridge Racer per PSP, da R4: Ridge Racer Type 4 e dal primo Ridge Racer. È stato anche distribuito nel 2010 un aggiornamento gratuito per poterlo giocare in 3D.
![]() |