Virtua Fighter 3 (バーチャファイター3 Bācha Faitā Surī?) è il terzo videogioco della serie Virtua Fighter, uscito nel 1996 nelle sale giochi. Gira sull'hardware Model 3. È stato prodotto dalla SEGA e sviluppato da Sega-AM2, come i precedenti capitoli.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento picchiaduro non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Virtua Fighter 3 videogioco | |
---|---|
Titolo originale | Bācha Faitā Surī |
Piattaforma | Arcade, Dreamcast |
Data di pubblicazione | 1996 (arcade) 1998 (Dreamcast) |
Genere | Picchiaduro a incontri |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Sega-AM2 |
Pubblicazione | SEGA |
Design | Yu Suzuki |
Modalità di gioco | 1 o 2 giocatori |
Preceduto da | Virtua Fighter 2 |
Seguito da | Virtua Fighter 4 |
Specifiche arcade | |
Periferica di input | Joystick 8 dir., 3 puls. |
Virtua Fighter 3 subì una riedizione con varie migliorie, Virtua Fighter 3 Team Battle, uscito per gli arcade nel 1997 e convertito anche per il Dreamcast nel 1998.
Il gioco ha introdotto diverse novità: innanzitutto l'aggiunta del tasto "Evade", che permette, tramite un movimento laterale repentino del personaggio, di evitare l'attacco dell'avversario e contrattaccare subito dopo; sono stati aggiunti due nuovi personaggi; infine, è stata notevolmente migliorata la grafica, con i personaggi che sembrano più realistici che in passato e nuove ambientazioni.
La storia di Virtua Fighter 3 è stata segnata da numerose avversità: innanzitutto riguardavano la conversione su console. Allora la Sega aveva in commercio il Sega Saturn, il quale non era in grado di gestire una grafica così avanzata; questo accelerò di molto lo sviluppo del Dreamcast, uscito nel 1998.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh97003336 · J9U (EN, HE) 987007561238705171 (topic) |
---|
![]() |