software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Lara Croft Tomb Raider: The Angel of Darkness è un videogioco del genere avventura dinamica, ed è il sesto episodio della serie di videogiochi Tomb Raider, proseguimento di Tomb Raider: Chronicles[1]. È l'ultimo episodio ad essere stato sviluppato da Core Design, ed è stato pubblicato da Eidos Interactive. Il gioco è uscito nel 2003 per PlayStation 2 e PC. La trama narra di Lara Croft, inseguita dalla polizia per tutta Europa, accusata dell'omicidio del suo vecchio mentore Werner Von Croy.

Tomb Raider: The Angel of Darkness
videogioco
Lara nel livello: Centro Ricerche biologiche
PiattaformaPlayStation 2, Microsoft Windows, Mac OS
Data di pubblicazionePlayStation 2:
23 ottobre 2003
17 giugno 2003
30 giugno 2003

Windows:
30 giugno 2003
30 giugno 2003
Mac OS:
18 dicembre 2003

GenereAvventura dinamica, Sparatutto in terza persona, stealth
OrigineRegno Unito
SviluppoCore Design
PubblicazioneEidos Interactive
DirezioneJeremy Heath-Smith, Adrian Smith
ProduzioneAndrew Watt
DesignRichard Morton
ProgrammazioneRichard Morton
Direzione artisticaAndrea Gordella
SceneggiaturaMurti Schofield
MusichePeter Connelly, Martin Iveson
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock 2, gamepad, Tastiera
SupportoDVD, CD-ROM (2)
Distribuzione digitaleSteam
Fascia di etàCERO: C · DJCTQ: 14 · ESRB: T · OFLC (AU): 15 · PEGI: 12 · USK: 12 · VET: 15
SerieTomb Raider
Preceduto daTomb Raider: Chronicles
Seguito daTomb Raider: Legend
Logo ufficiale

Trama


«Non saprai mai con quanta gioia ti farò tacere per sempre!»

(Lara Croft a Pieter Van Eckartd, l'Oscuro Alchimista)

Sono passati poco più di tre anni da quando Lara Croft rischiò la sua vita in Egitto. Anche se ciò che accadde dopo il crollo della Piramide di Giza è un vero mistero; ciò che è certo, è che Lara riuscì miracolosamente a scampare alle grinfie della morte. Prima di tornare a casa sua, nel Surrey, in Inghilterra, Lara trascorse diverso tempo in compagnia di una tribù del Nord Africa, venendo accudita da una sciamana del gruppo, che l'aiutò, si suppone nella sua guarigione fisica e mentale, con l'ausilio del suo magico amuleto.

Nonostante questo periodo di riabilitazione, Lara torna alla vita di tutti i giorni notevolmente cambiata: fredda, apatica e notevolmente chiusa in se stessa. Successivamente si reca a Parigi dove, riluttante, accetta un appuntamento da parte di Von Croy, che disperato la supplica di aiutarlo. Tra i due avviene un'accesa discussione e subito dopo, nella confusione si sente un colpo di pistola. Lara si accorge che il suo ex mentore giace al suolo in un lago di sangue e subito dopo la si vede fuggire dalla polizia per i vicoli di Parigi.

Lara, braccata dalle autorità francesi, sulle istruzioni lasciategli da Von Croy prima della sua morte si reca da un'amica di lui, Margot Carvier, archeologa al Museo del Louvre che, nonostante la sua diffidenza nei confronti di Lara, le dà il diario di Von Croy su istruzione di questi, che le aveva lasciato questo compito nel caso gli fosse accaduto qualcosa.

Leggendo il diario Lara apprende di un complotto occulto da parte di una misteriosa setta di alchimisti, l'ordine dei Cabal, che attraverso dei dipinti del XV secolo, i dipinti Obscura, intendono far risorgere i Nefilim, la razza discendente dall'incrocio tra angeli e uomini di cui si racconta nella Bibbia.

Costretta a mantenere un basso profilo in quanto è ricercata dalla polizia, Lara si aggira per i ghetti parigini in cerca di informazioni. Si imbatte nel mafioso Louis Bouchard che gli spiega di un susseguirsi di strani avvenimenti che negli ultimi tempi hanno portato alla morte di diverse persone. A Lara non rimane che recarsi al Louvre e attingere informazioni dagli studi di madame Carvier, anch'ella morta di recente in circostanze misteriose.

Viene a conoscenza dell'esecuzione di alcuni scavi archeologici sotto il museo, che sembrano avere un nesso con le tavole, e si reca sul posto. Rinviene da questi scavi uno dei dipinti e seguendo alcuni indizi si dirige a Praga.

Qui Lara conosce il misterioso Kurtis Trent, membro della setta Lux Veritatis, nemici giurati dell'ordine dei Cabal, e, a seguire, diversi membri di quest'ultima che cercano di ostacolare i due. Tuttavia alla fine, onde porre un fine alle loro azioni, non le resta che eliminare il loro leader, Pieter Van Eckhardt. Dopo un duro scontro con questi, Eckhardt viene definitivamente eliminato da Joachim Karel, suo braccio destro. Karel inizia una conversazione con Lara, rivelando la sua vera natura: egli è l'ultimo superstite della razza dei Nefilim ed è stato lui stesso ad uccidere Werner, sotto le sembianze di Eckhardt, controllandolo segretamente per far rivivere la propria razza. Karel, infine, propone a Lara di far parte del suo progetto. Ella rifiuta prontamente per poi iniziare una dura battaglia con il Nefilim. Lara esce vincitrice dallo scontro e riesce anche ad eliminare il Dormiente, il Nefilim che il Cabal voleva far tornare in vita.

Dopo essere riuscita in questa impresa, Lara torna indietro a controllare lo stato di Kurtis, impegnato nella lotta contro il mostro Boaz, ma rinviene solamente il Chirugai, la sua speciale arma, in una pozza di sangue. Raccogliendolo, lo strano congegno si attiva, e Lara si incammina verso la zona che indica.


Modalità di gioco


Similmente ai precedenti 5 episodi di Tomb Raider, The Angel of Darkness è un gioco d'azione-avventura in terza persona che ha come protagonista Lara Croft e, per la prima volta, anche un secondo personaggio, Kurtis Trent.

Il giocatore controlla Lara attraverso i 33 livelli, manovrandola con attenzione al di là delle trappole, sparse nei livelli, e risolvendo enigmi necessari a progredire nell'avventura.

Le nuove mosse di Lara includono una ruota all'indietro, un piccolo saltello, la furtività, strisciare distesi a terra, una capriola in avanti, il combattimento corpo a corpo ed il "super-salto" che può essere eseguito mentre si utilizza lo sprint.

Diversamente dai precedenti giochi, Angel of Darkness non permette di usare le doppie pistole. Tuttavia i giocatori della versione PC hanno la possibilità di usarle scaricando da internet le tre "patches" e "utility" disponibili.

In The Angel of Darkness, diversamente dagli altri episodi Tomb Raider è a volte necessario per Lara acquisire un potenziamento di forza per riuscire a superare certi salti, aprire determinate porte ecc.

Un elemento "GDR" è aggiunto alla serie con l'introduzione della possibilità per il giocatore di scegliere cosa Lara deve dire alla gente con cui sta parlando, come chiedere gentilmente, corrompere o minacciare.

Come nel remake di Tomb Raider, Tomb Raider: Anniversary, Lara avrà a disposizione un diario (in Anniversary quello del padre) mentre in questo episodio avrà quello di Werner, lasciato dalla sua amica Carvier.


Personaggi



Doppiaggio


Personaggio Doppiatore inglese[2] Doppiatore italiano[3]
Lara CroftJonell ElliottElda Olivieri
Kurtis TrentEric LorenPaolo Sesana
Pieter Van EckhardtJoss AcklandClaudio Moneta
Marten GundersonVelibor Topić
Joachim KarelRob BrownRaffaele Fallica
Grant MullerWolf KahlerRiccardo Rovatti
Kristina BoazÈve KarpfEmanuela Pacotto
Werner Von CroyKerry ShaleMassimo Di Benedetto
Margot CarvierMarcia WarrenSilvana Fantini
Louis BouchardAlain Debray
Thomas LuddickKerry ShaleLuca Bottale
BarboneOlivier Deslandes
Lo spacciatoreTony BeckLuca Sandri
JaniceLinda SansEmanuela Pacotto
PierreDavor GolubMassimo Di Benedetto
Daniel RennesPhilippe MonetRiccardo Rovatti
FrancineCaroline CrierSilvana Fantini
ErboristaDaniel PageonRiccardo Rovatti
BernardOlivier DeslandesPaolo Sesana
Anton GrisTony BeckRiccardo Rovatti
AutistaKerry Shale

Accoglienza


Il tanto atteso sesto episodio della serie era progettato con una grafica migliorata ed un nuovo aspetto per Lara unito ad una trama avvincente. Tuttavia, nonostante i numerosi rimandi precedenti alla pubblicazione finale, The Angel of Darkness fu pesantemente criticato per l'alto numero di bug.

La difficoltà a comprendere la trama e i frequenti errori in essa suggerirono che il gioco avesse subito numerosi tagli prima di essere messo in vendita. La storia era discordante e confusionaria, per esempio l'incontro finale tra Lara ed il principale colpevole mostra che i due si conoscevano senza che si fossero mai precedentemente visti.

La critica si lamentò anche della mancanza di reali tombe, del fatto che la maggior parte del gioco si svolge in ampi spazi urbani[senza fonte] (come in un locale notturno) e anche dell'abbandono della caratteristica più famosa di Lara: le doppie pistole (in realtà le doppie pistole facevano parte degli elementi nascosti che non furono incorporati con il gioco all'uscita; possono essere usate grazie ai trucchi).

In seguito i distributori, Eidos Interactive, sostituirono la casa di sviluppo Core Design con la Crystal Dynamics che ha sviluppato gli ultimi tre episodi: Tomb Raider: Legend, Tomb Raider: Anniversary e Tomb Raider: Underworld. La Core aveva sviluppato ogni episodio della serie fin dall'inizio.

In un'intervista apparsa sul numero di agosto 2006 della rivista Edge i membri della Core Design affermarono che la Eidos volle realizzare il gioco in fretta con lo scopo di non superare l'anno finanziario e che lo fece pubblicare nonostante la sua incompletezza. Come risultato, larghe sezioni del gioco (specialmente a Parigi) vennero ridotte drasticamente o rimosse del tutto per rispettare la scadenza. Inoltre, la Core Design aveva previsto per il gioco diversi scenari: un prologo in Africa per spiegare i fatti accaduti in seguito a Tomb Raider: The Last Revelation, i livelli di Parigi, alcuni livelli in Germania e poi Praga. Inoltre, a parte la sciamana, un altro importante personaggio è stato eliminato: Luther Rouzic, presidente dello Strahov. Kurtis era guidabile anche a Parigi[non chiaro] e, nei progetti iniziali, a essere ucciso doveva essere Jean-Yves, l'egittologo amico di Lara apparso in The Last Revelation, rimosso a causa della denuncia da parte dell'archeologo francese Jean-Yves Empereur, il quale riteneva che il personaggio fosse un plagio di sé stesso.


Lara Croft Tomb Raider: The Action Adventure


Lara Croft Tomb Raider: The Action Adventure è un DVD interattivo commercializzato nel 2006, che segue la trama di Angel of Darkness in versione semplificata.


Colonna sonora


Musiche di Martin Iveson e Peter Connelly.

  1. The Accused – 2:51
  2. The Unseen Attaks – 2:26
  3. The Angel of Darkness – 3:07
  4. Shadow of the Monstrum – 1:34
  5. By Moonlight – 2:00
  6. Dance of the Lux Veratatis – 1:37
  7. The Duel – 1:48
  8. Cabal Attack – 2:22

Durata totale: 17:45

Per la versione italiana del videogioco, la Leader ha commissionato ai Litfiba una canzone di accompagnamento: il risultato si intitola Larasong (Cavallo - Renzulli)[4].


Note


  1. Una storia lunga quindici anni: Lara Croft nel mondo dei videogiochi, in Play Generation, n. 68, Edizioni Master, luglio 2011, p. 15, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. https://www.imdb.com/title/tt0304834/fullcredits/
  3. Tomb Raider VI, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  4. Intervista ai Litfiba, su rockol.it.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16601284p (data)
Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Tomb Raider: The Angel of Darkness

Tomb Raider: The Angel of Darkness ist ein Action-Adventure von Core Design und das sechste Spiel um die Archäologin Lara Croft. Ursprünglich für November 2002 angekündigt, erschien es im Juni 2003 für Windows, Mac OS und – erstmals in der Seriengeschichte – für PlayStation 2. Als erstes Computerspiel unterstützte es die Grafikschnittstelle DirectX-9. The Angel of Darkness erhielt im Vergleich zu den Vorgängern deutlich negative Kritiken, weshalb Rechteinhaber Eidos Interactive den Serienschöpfern von Core die Weiterentwicklung der Reihe entzog und an sein amerikanisches Tochterstudio Crystal Dynamics übertrug.

[en] Tomb Raider: The Angel of Darkness

Tomb Raider: The Angel of Darkness is a 2003 action-adventure game developed by Core Design and published by Eidos Interactive for PlayStation 2 and Microsoft Windows. A Mac OS X port was developed by Beenox and published by Aspyr the same year. Acting as a direct sequel to Tomb Raider: The Last Revelation and Tomb Raider Chronicles, the storyline follows Lara Croft as she attempts to clear herself of being the suspect of her former mentor Werner Von Croy's murder while investigating the activities of a black magic cult. The gameplay follows series tradition, with Lara navigating platforming environments while incorporating stealth and character growth elements.

[es] Tomb Raider: El ángel de la oscuridad

Lara Croft Tomb Raider: El Ángel de la Oscuridad (en inglés Lara Croft Tomb Raider: The Angel of Darkness) es el sexto videojuego de la serie Tomb Raider y la secuela de Tomb Raider Chronicles. Desarrollado por Core Design y distribuido por Eidos Interactive, Lara Croft Tomb Raider: El Ángel de la Oscuridad salió a la venta en junio de 2003 en formatos para PC y PlayStation 2. Se trata de la entrega más polémica de la saga, recibiendo críticas generalmente negativas debido a sus lentos controles y múltiples fallos; todo ello debido al prematuro lanzamiento que sufrió el juego, con el objetivo de promocionar la película Lara Croft Tomb Raider: La cuna de la vida que se estrenaría ese mismo año. Además, es el primer videojuego de la saga en incorporar un personaje secundario jugable, Kurtis Trent.

[fr] Tomb Raider : L'Ange des ténèbres

Tomb Raider : L'Ange des ténèbres (Tomb Raider: The Angel of Darkness en version originale) est un jeu vidéo d'action-aventure développé par Core Design et édité par Eidos Interactive en 2003 sur PlayStation 2 et Windows. Il est le sixième épisode de la série Tomb Raider, mettant en scène le personnage de Lara Croft.
- [it] Tomb Raider: The Angel of Darkness

[ru] Tomb Raider: The Angel of Darkness

Tomb Raider: The Angel of Darkness (в локализации Lara Croft Tomb Raider: Ангел Тьмы, встречается также наименование без имени главной героини и с порядковым номером VI[2][6][17][К 1]) — шестая игра из серии Tomb Raider[19], разработанная британской студией Core Design и изданная Eidos Interactive в 2003 году для консоли PlayStation 2 и PC. Позже была портирована на Mac. В России русскоязычную версию игры распространяла компания «Новый Диск». Проект выполнен в жанре приключенческого боевика с ролевыми и стелс-элементами. Игровой процесс отметился такими нововведениями, как появление режима маскировки, системы улучшения навыков главной героини, а также возможности выбора реплик в диалогах с неигровыми персонажами.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии