software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

The Ninja Warriors (ニンジャウォーリアーズ?) è un videogioco picchiaduro a scorrimento per arcade creato dalla Taito e pubblicato nel 1988.

The Ninja Warriors
videogioco
Schermata della versione Super Nintendo
Titolo originaleニンジャウォーリアーズ
PiattaformaArcade, Amiga, Atari ST, ZX Spectrum, Commodore 64, Amstrad CPC, TurboGrafx-16, Super Nintendo
Data di pubblicazione1988
GenerePicchiaduro a scorrimento
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoTaito Corporation, Natsume (SNES), Virgin Mastertronic (altre conversioni)
PubblicazioneTaito Corporation
Modalità di giocoSingolo giocatore o 2 alleati
SupportoCartuccia, Floppy disk
Specifiche arcade
CPUdue 68000
Processore audioZ80 con YM2610
Schermoraster orizzontale
Risoluzionestandard
Periferica di inputJoystick 8 direz., 2 pulsanti

Il cabinato è particolarmente insolito, consiste di tre schermi contigui: uno schermo è quello classico degli arcade da salagioco, mentre gli altri due ai lati dello schermo continuano l'ambiente di quello centrale.[1] Lo stesso cabinato era stato utilizzato in precedenza anche per Darius e Darius II, mentre la Konami aveva utilizzato un sistema simile per il suo titolo X-Men.

Negli anni seguenti il videogioco è stato convertito per le principali console e home computer in circolazione, come Amiga, Atari ST, ZX Spectrum, Commodore 64, Amstrad CPC, TurboGrafx-16 e Super Nintendo. Per quest'ultima piattaforma il videogioco fu sviluppato dalla Natsume con il titolo The Ninja Warriors Again in Giappone, mentre sul mercato europeo il videogioco mantenne il titolo The Ninja Warriors.


Trama


La storia prende vita in un futuro distopico nell'anno 1993, in cui il presidente degli Stati Uniti d'America Bangler ha imposto la legge marziale per risolvere le questioni della nazione, dando ai militari il controllo totale della legge. Un gruppo di scienziati anarchici guidati da un uomo di nome Marc[2] scatenano una rivolta contro il governo. Gli scienziati crearono due prototipi di ninja cibernetici in grado di subire molti danni prima di essere eliminati, avendo più possibilità di successo. Quindi per porre fine una volta per tutte alla tirrania di Bangler gli scienziati affidano la missione ai due ninja-robot (con i nomi in codice di ”Ninja” e ”Kunoichi”).[3]


Modalità di gioco


Il gioco è formato da cinque livelli[4] al termine dei quali il giocatore dovrà sconfiggere un boss di difficoltà crescente. Durante tutto il videogioco, il giocatore deve sconfiggere le forze del tiranno Bangler[5] fino a giungere allo scontro con quest'ultimo e ucciderlo.

Il giocatore può impersonare due androidi ninja: Ninja e Kunoichi. Nella versione per Super Nintendo fu aggiunto un altro personaggio, Kamaitachi.


Note


  1. (EN) The Ninja Warriors (JPG), in Your Sinclair, n. 49, Dennis Publishing, gennaio 90, p. 91, ISSN 0269-6983 (WC · ACNP).
  2. Mulk nella versione SNES
  3. (EN) The Ninja Warriors (JPG), in Crash, n. 72, Ludlow, Newsfield, p. 52, ISSN 0954-8661 (WC · ACNP).
  4. Otto nella versione SNES
  5. Banglar nella versione SNES

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] The Ninja Warriors (1987 video game)

The Ninja Warriors (ニンジャウォーリアーズ) is a side-scrolling beat 'em up video game developed and released by Taito in 1987. The original arcade game situated one display in between projected images of two other displays, creating the appearance of a triple-wide screen. Ports were released for home systems including the Amiga, Atari ST, ZX Spectrum, Commodore 64, Amstrad CPC, PC Engine, and Sega Mega-CD.

[fr] The Ninja Warriors

The Ninja Warriors (ニンジャウォーリアーズ?) est un jeu vidéo de type beat them all sorti en 1988 sur borne d'arcade. Le jeu a été développé et édité par Taito. Il a connu une suite, The Ninja Warriors: The New Generation, sortie en 1994 sur Super Nintendo.
- [it] The Ninja Warriors



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии