software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Darius II o anche Sagaia è un videogioco di tipo sparatutto a scorrimento laterale con astronavi, pubblicato da Taito nel 1989 in cabinato arcade e successivamente convertito per diverse console dell'epoca, ed è il seguito di Darius pubblicato tre anni prima. Il cabinato era in versione a due o tre schermi in modo da rendere la visione molto più ampia.

Darius II
videogioco
Combattimento contro il boss nave da battaglia Yamato
PiattaformaArcade, Sega Mega Drive, Sega Master System, PC Engine, Sega Saturn
Data di pubblicazioneArcade:
settembre 1989
1989

Sega Mega Drive:
20 dicembre 1990
1991
Sega Master System:
1992
PC Engine:
24 dicembre 1994
Sega Saturn:
7 giugno 1996
1996

GenereSparatutto a scorrimento
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoTaito
PubblicazioneTaito
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia, CD-ROM, download
Distribuzione digitaleVirtual Console
Requisiti di sistemaPC Engine: lettore CD
Preceduto daDarius
Seguito daDarius Gaiden
Specifiche arcade
CPU68000 a 8 MHz
Processore audioZ80 a 4 MHz
Schermo2 o 3 schermi (secondo la versione) raster orizzontali
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 2 pulsanti

Trama


I giovani piloti Proco Jr. 22 anni e Tiat Young 20 anni ricevono dalla loro base sulla terra un segnale radio di Mayday proveniente dal pianeta Oruga situato in un'altra galassia, sono i discendenti dell'impero Darius che cercano di conquistare questi mondi. I due piloti così salgono a bordo delle loro astronavi Silverhawk pesantemente armate, pronti a combattere di nuovo il loro acerrimo nemico. Come ultimo boss si incontrerà una Silverhawk nemica con proporzioni più grandi, chiamata Mother Hawk.


Modalità di gioco


Il videogioco è molto simile al predecessore, riprende molti mostri e nemici. L'azione è a scorrimento laterale e sono presenti power-up che se raccolti incrementano lo sparo della Silverhawk. Non mancano smart-bomb e scudo energetico di aiuto al giocatore. Partendo dal primo livello Sun A Zone e terminandolo, il giocatore potrà scegliere il livello dove dirigersi, dalla A alla Z a "ventaglio", come nel predecessore. Altra particolarità mantenuta è il messaggio d'avviso prima di tutti i boss di fine livello (WARNING:A HUGE BATTLESHIP IS APPROACHING FAST), con il nome del boss. È disponibile la modalità a due giocatori cooperativa.


Seguiti


Il seguito arcade di Darius II è Darius Gaiden (1994), tuttavia nel frattempo uscirono due titoli solo per Super Nintendo, Darius Twin e Darius Force.

La Silverhawk inoltre è un personaggio giocabile nel videogioco Space Invaders '95: The Attack of Lunar Loonies, inoltre nello stesso videogioco compare anche il boss Nave da battaglia Yamato.


Collegamenti esterni


Portale Fantascienza
Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Darius II (video game)

Darius II[lower-alpha 1] is a 1989 arcade video game developed by Taito. It is the direct sequel to the 1987 Darius. It was later released as Sagaia[lower-alpha 2] in Japan in 1991 for the Game Boy as well as non-Japanese ports.[1] A remake was released for the PC Engine Super CD-ROM² as Super Darius II[lower-alpha 3] in 1993.

[es] Darius II

Darius II (Fuera de Japón es renombrado Sagaia) es un videojuego de matamarcianos de Taito publicado originalmente como arcade en 1989. En bastantes de sus ediciones fuera de Japón fue titulado como Sagaia, si bien la edición para Game Boy así denominada es más bien una conversión reducida de la primera parte con algunos elementos nuevos.[1] Darius II es el segundo título de la serie Darius y mantiene el mismo formato de tres pantallas de la primera entrega.

[fr] Darius II (jeu vidéo)

Darius II, aussi appelé Sagaia et Super Darius II, est un jeu vidéo de type shoot 'em up développé et édité par Taito en 1989 sur borne d'arcade. Le jeu a été adapté sur Mega Drive, Master System, PC Engine, Saturn, ainsi que sur Game Boy. Il est la suite de Darius.
- [it] Darius II



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии