software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Super Cobra (スーパーコブラ Sūpā Kobura?) è un videogioco arcade di tipo sparatutto a scorrimento orizzontale, pubblicato da Konami nel 1981[1][2]. Si tratta del sequel di Scramble, che era uscito nei primi mesi dello stesso anno.

Super Cobra
videogioco
PiattaformaArcade, Atari 2600, Atari 5200, Atari 8-bit, ColecoVision, Intellivision, MSX, NEC PC-6001, Philips Videopac, Sord M5, PV-1000, Adventure Vision
Data di pubblicazioneArcade:
marzo 1981
22 giugno 1981

Sord M5:
1981
Adventure Vision:
1982
MSX:
1993
1983
Atari 2600, 5200, 8-bit, Colecovision, Intellivision:
1983

GenereSparatutto a scorrimento
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoKonami
PubblicazioneKonami, Stern Electronics (arcade USA), Parker Brothers (Atari, CV, IV, VP)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad, joystick
SupportoCartuccia
Distribuzione digitaleGame Room
Preceduto daScramble
Specifiche arcade
CPUKonami Scramble, Z80
Processore audioZ80 + 2 x AY-3-8910
SchermoRaster, verticale
Risoluzione224 x 256 pixel
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 2 pulsanti

Super Cobra venne convertito per numerose piattaforme casalinghe nel triennio 1982-1984; le versioni per i sistemi occidentali sono della Parker Brothers.

L'arcade fu un successo e solo negli Stati Uniti vendette 12.337 unità in quattro mesi, risultato notevole per l'epoca, poco inferiore a quello di Scramble[3].


Modalità di gioco


Rispetto a Scramble, questa volta il giocatore non controlla un caccia spaziale, bensì un elicottero Bell AH-1 SuperCobra. Altre differenze notevoli riguardano il numero di livelli (non più 6, ma 11), le tipologie di nemici (ne sono state introdotte di nuove, che si affiancano così a quelle già presenti nel predecessore), la possibilità di eliminare le comete (indistruttibili invece in Scramble), e la missione finale (che qui consiste nel recuperare un tesoro). Non vi sono invece specifiche differenze tra l'elicottero e il velivolo di Scramble: l'armamento è lo stesso (laser e bombe), così come i comandi. Sono presenti anche qui le taniche di carburante, da colpire per evitare che l'elicottero precipiti.

Le vite a disposizione sono inizialmente 3, aumentabili al raggiungimento di determinati punteggi. Si perde una vita esaurendo il carburante, o andando in collisione coi nemici, oppure facendosi colpire dai proiettili dei carri armati (una delle nuove tipologie di nemici), o ancora cozzando contro rocce e barriere. Ogni livello presenta uno o due check-point.


Note


  1. (JA) スーパーコブラ, su famitsu.com, Famitsū. URL consultato il 27 novembre 2019.
  2. (EN) Stern production numbers and more CCI photos, su Tokens Only, 1º maggio 2012. URL consultato il 27 novembre 2019.
  3. Scramble, in Retrogame Magazine, n. 4, seconda serie, Cernusco sul Naviglio, Sprea, novembre/dicembre 2017, p. 69, ISSN 2532-4225 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Super Cobra

Super Cobra[lower-alpha 1] is a horizontally scrolling shooter developed by Konami, originally released as a coin-operated arcade game in 1981. It was published by Konami in Japan in March 1981[1] and manufactured and distributed by Stern in North America on June 22.[2][3] It is the spiritual sequel to 1981's Scramble arcade game.

[es] Super Cobra

Super Cobra (スーパーコブラ, Sūpā Kobura?)[1] es un videojuego de Matamarcianos de desplazamiento horizontal desarrollado por Konami, originalmente lanzado como un juego de arcade que funciona con monedas en 1981. Fue publicado por Konami en Japón en marzo de 1981,[1] y fabricado y distribuido por Stern en América del Norte en 22 de junio de 1981.[2] Es la secuela del videojuego Scramble.

[fr] Super Cobra

Super Cobra (Japonais : スーパーコブラ, Rōmaji : sūpā kobura) est un jeu vidéo de tir à défilement horizontal de l'éditeur japonais Konami, sorti en 1981 sur borne d'arcade.
- [it] Super Cobra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии