software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Scramble è un videogioco arcade sparatutto a scorrimento orizzontale della Konami, uscito nel 1981, in cui si controlla una navetta spaziale. Fu un titolo innovativo e divenne un classico[1]. Venne poi convertito per Vectrex e Tomy Tutor. Comparve anche per console più moderne nelle raccolte Konami Arcade Classics e Konami Arcade Collection.

Scramble
videogioco
Schermata del primo livello, versione arcade
PiattaformaArcade, Vectrex, Tomy Tutor
Data di pubblicazione1981
GenereSparatutto a scorrimento
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoKonami
PubblicazioneKonami, Stern (Nordamerica), Compu-Games A/S, Artic
Modalità di giocogiocatore singolo o 2 alternati
Periferiche di inputJoystick
Distribuzione digitaleXbox Live, PlayStation Network
Seguito daSuper Cobra
Specifiche arcade
CPUZilog Z80 (3,072 MHz)
Processore audioZilog Z80 (1,78975 MHz) + 2 chip AY8910 (1,78975 MHz)
Risoluzione224 × 256
Periferica di inputJoystick 8 dir., 2 pulsanti

Le varianti e imitazioni per le varie piattaforme sono numerose, spesso con titoli come Skramble per aggirare il copyright; tra le più particolari Penetrator, che include anche un editor di livelli, e 3-D Skramble, che introduce la componente tridimensionale. Data East produsse una variante arcade molto più difficile, Explorer, con disposizione variabile dei nemici.

Il seguito arcade diretto fu Super Cobra, che a differenza di Scramble è stato convertito ufficialmente per molte piattaforme dell'epoca.


Modalità di gioco


La navetta spaziale deve completare sei livelli a visuale laterale e scorrimento verso destra, eliminando o evitando vari nemici, in prevalenza missili e dischi volanti, e facendo attenzione a non cozzare contro rocce e barriere. Essa spara proiettili orizzontalmente e lancia bombe verso il basso, non più di due alla volta, con una traiettoria dipendente da altezza e velocità della navetta al lancio. Oltre a muoversi su e giù può accelerare e decelerare rispetto allo scorrimento dello schermo. Il giocatore deve anche ricordarsi di colpire spesso le taniche che incontra sul suo percorso (con la scritta Fuel) per recuperare il carburante, altrimenti il caccia spaziale precipiterà.

I livelli, che si ripetono ciclicamente con il solo aumento del consumo di carburante, sono sei, così configurati:

  1. una zona con montagne e valli, dove il pericolo principale (oltre all'urto col terreno) è costituito da missili che partono verticalmente da terra.
  2. una caverna con presenza di dischi volanti che ostruiscono il passaggio.
  3. uno spazio aperto con comete indistruttibili che attraversano l'etere da destra a sinistra.
  4. una zona edificata, di nuovo con i missili, ma posta a un'altezza elevata e con uno spazio di manovra molto stretto.
  5. una sorta di caverna artificiale, priva di nemici (sono presenti comunque le taniche di carburante) ma formata da lunghi corridoi con curve a gomito.
  6. la base nemica, con un unico bersaglio immobile al suolo ma difficile da raggiungere, che ricompare periodicamente finché non viene distrutto, a meno che il caccia spaziale non termini il carburante.

Le vite a disposizione sono tre, aumentabili al raggiungimento di determinati punteggi.


Tecnologia


Si trattava di un gioco per l'epoca tecnicamente molto evoluto: è stato infatti il primo sparatutto a scorrimento laterale continuo e forzato (mentre in Defender lo spostamento orizzontale era libero), stabilendo in tal modo diverse convenzioni per molti titoli successivi. Questo schema permette un design più preciso dei livelli da parte dello sviluppatore del gioco, che decide come e quando si incontrano i nemici; permette inoltre una sorta di "narrazione" attraverso il paesaggio, che fa scoprire il mondo del gioco man mano che scorre e cambia[2].

L'hardware della macchina arcade è detto Konami Scramble ed è basato su due microprocessori Zilog Z80, uno principale e uno dedicato al sonoro, oltre a due chip audio AY-3-8910 per il suono. Venne utilizzato per molti altri giochi della Konami, eventualmente con alcune modifiche[3].


Accoglienza


Scramble fu un successo fenomenale di pubblico e di gran parte della critica. Negli Stati Uniti, dove si svolse un'intensa campagna pubblicitaria, furono venduti 15.136 cabinati in cinque mesi, cifra impressionante per l'epoca. Anche la conversione ufficiale per Vectrex fu molto apprezzata per la sua fedeltà.[4]


Note


  1. Retrogame Magazine 4, p. 68.
  2. (EN) Jim Whitehead, Game Genres: Shmup (PDF), University of California Santa Cruz, 2007, p. 12. URL consultato il 13 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2016).
  3. (EN) Konami Scramble Hardware, su system16.com.
  4. Retrogame Magazine 4, p. 69.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Scramble (Computerspiel)

Scramble ist ein Arcade-Spiel, das 1981 von Konami entwickelt wurde, und eines der ersten Multi-Level-Shoot-’em-ups der Welt.

[en] Scramble (video game)

Scramble (スクランブル, Sukuranburu) is a side-scrolling shooter game released for arcades in 1981. It was developed by Konami, and manufactured and distributed by Leijac in Japan and Stern in North America. It was the first side-scrolling shooter with forced scrolling and multiple distinct levels,[3] serving as a foundation for later side-scrolling shooters.

[es] Scramble

Scramble (スクランブル, Sukuranburu?) es un juego arcade Matamarcianos de desplazamiento lateral de 1981. Fue desarrollado por Konami, y fabricado y distribuido por Leijac en Japón y Stern en América del Norte. Fue el primer Matamarcianos de desplazamiento lateral con desplazamiento forzado y múltiples niveles distintos.[3] el hardware de la placa arcade del sistema Konami Scramble utiliza dos microprocesadores Zilog Z80 para la unidad de procesamiento central, dos chips de sonido AY-3-8910 para el sonido,[4] y hardware de video Namco Galaxian para los gráficos. [5][6]

[fr] Scramble (jeu vidéo)

Scramble (japonais : スクランブル, rōmaji : sukuranburu) est un jeu vidéo de tir à défilement horizontal de l'éditeur japonais Konami, sorti en 1981 sur borne d'arcade fabriquée par Stern Electronics.
- [it] Scramble (videogioco)

[ru] Scramble

Scramble — компьютерная игра 1981 года в жанре горизонтальный шутер для аркадных автоматов. Она была разработана Konami, производилась и распространялась в Северной Америке Stern. Это был первый горизонтальный шутер с форсированной прокруткой и несколькими отличающимися друг от друга уровнями[1]. В игровом автомате использовались два процессора Zilog Z80 в качестве центральных процессоров, а также два звуковых чипа AY-3-8910[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии