software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Stronghold è un videogioco di strategia in tempo reale (RTS) ad ambientazione medioevale realizzato da Firefly Studios nel 2001. Rispetto al restante panorama degli RTS, si tratta di un gioco piuttosto insolito: gli aspetti di simulazione della vita all'interno delle mura di un castello prevalgono nettamente sulla strategia e sulla tattica di combattimento, che però è ben incentrata sugli assedi.

Stronghold
videogioco
Assedio alla mappa "Tower of London" (Stronghold Deluxe)
PiattaformaMicrosoft Windows, Mac OS X
Data di pubblicazione 19 ottobre 2001[1]
21 ottobre 2001
GenereStrategia in tempo reale
TemaMedioevo
OrigineRegno Unito
SviluppoFirefly Studios
PubblicazioneTake Two Interactive e God Games
DesignSimon Bradbury, Eric Ouellette
Modalità di giocoSingolo giocatore, Multiplayer rete locale/internet
Periferiche di inputTastiera, Mouse
SupportoCD-ROM
Requisiti di sistemaCPU 300 MHz, RAM 64MB, HD 750 MB.
Mac OS: 8.6 o superiore
EspansioniStronghold Deluxe
Seguito daStronghold 2

Del videogioco sono stati realizzati numerosi sequel: nel 2002 Stronghold: Crusader (ambientato nel Medio Oriente al tempo delle Crociate, con maggiori elementi RTS tradizionali), Stronghold Warchest (contiene i primi 2 capitoli più nuove mappe e personaggi), nel 2005 Stronghold 2, in grafica 3D, Stronghold Legends che ha un'ambientazione in stile fantasy e nel 2009 Stronghold Crusader Extreme, remake del Crusader del 2002. Stronghold e Stronghold 2 presentano anche due espansioni (che consistono in un'aggiunta di mappe di gioco): Stronghold Deluxe e Stronghold 2 Deluxe. Nel 2011, a 10 anni dall'uscita del primo capitolo, fu pubblicato il terzo capitolo della saga: Stronghold 3.


Trama


Stronghold è ambientato in un regno medievale. La storia inizia quando il re tenta di invadere un vicino nemico barbaro. L'invasione, però, fallisce e il re viene catturato e posto sotto riscatto. Quasi immediatamente, quattro potenti lord (il Ratto, il Serpente, il Maiale e il Lupo) arrivano per dividersi il regno per sé. Il giocatore è rappresentato da un comandante giovane e inesperto, cui il padre è stato ucciso in un'imboscata del Serpente, mentre questi si trovava in viaggio per proporre la pace con i nemici.

Il giocatore si presenta ai servizi di Sir Longarm e Lord Woolsack, gli unici due lord rimasti leali. La campagna principale richiede di uccidere tutti e quattro i lord nemici, conquistando il regno di contea in contea (ovvero regioni), il che dovrà comportare il completamento delle missioni della campagna militare, a ognuna delle quali corrispondente solitamente una mappa di costruzione o assedio, passando dalle operazioni militari più semplici a quelle più difficili. Si inizia con lo sterminare i lupi e sottomettere alcuni territori neutrali, per poi arrivare alle terre del Ratto (che verrà ucciso dal Maiale per la sua incompetenza), poi quelle del Serpente (che viene ucciso per mano del giocatore), passando per quelle del Maiale (che viene anch'esso ucciso dal giocatore) fino a quelle del Lupo. Durante le fasi finali della conquista delle terre del Serpente, Lord Woolsack viene torturato e brutalmente ucciso dal Maiale, ma fortunatamente il Re viene liberato. Nello scontro finale, il giocatore ucciderà il Lupo di persona.

Gli anni nel quale si svolgono gli avvenimenti non sono specificati, ma la mappa mostra la progressione della storia, che nella versione italiana si svolge in Italia, a partire dal gennaio 1066 d.C., mentre quella anglosassone è ambientata nell'Inghilterra dello stesso anno, fatto che presenta notevoli congruenze con l'invasione normanna di Guglielmo il Conquistatore.


Personaggi



Modalità di gioco


Esistono due modalità di gameplay, ovvero bellica ed economica, con relative campagne e mappe libere. Nella modalità bellica il gioco viene incentrato sugli assedi (il tema principale alla base del gioco) e sulle battaglie (sempre in presenza di fortificazioni, causa la carenza di strategica di comando delle truppe). Nella modalità economica, invece, il gioco è incentrato più su obiettivi economici, ma non viene trascurato l'elemento di disturbo militare (come briganti e invasioni) o terreno (come carestie e pandemie); una sotto-modalità di gioco economica, chiamata Costruzione Libera, permette invece di costruire il proprio insediamento, senza elementi di disturbo o attacchi, che però possono, a discrezione del giocatore, venire generati mediante il pulsante F1.


Modalità di gioco


In Stronghold, il giocatore prende il ruolo del lord di un regno. L'obiettivo è quello di creare una stabile economia ed un forte esercito per difendersi dagli invasori, e quando possibile attaccare i castelli nemici.

Per sopravvivere, al giocatore viene richiesto di costruire un insediamento, attraverso singole costruzioni, tra cui le mura del castello. Il giocatore deve anche scegliere quali costruzioni sono vitali per il castello e quali possono essere lasciate fuori dalle mura del castello, maggiormente esposte al nemico. Le costruzioni si piazzano istantaneamente con un click, se si hanno le risorse necessarie, ma non è possibile costruire quando il nemico è nelle vicinanze.

Ci sono diverse opzioni per creare i soldati per difendere il castello, e per eventuali attacchi, per sconfiggere un nemico. I soldati sono controllati con il mouse come in un tipico gioco di strategia in tempo reale: per reclutarli occorrono popolani liberi, denaro, e armi nell'armeria appropriate al tipo di truppe scelte. Le unità civili invece sono controllate dal computer; nel momento in cui si piazza una costruzione, i popolani necessari a gestirla prendono l'aspetto di lavoratori e si recano spontaneamente al lavoro. Ad esempio, piazzando un forno, il primo popolano disponibile diventa un fornaio e ciclicamente va a prendere della farina al magazzino, la porta al forno, cuoce il pane e porta il pane al granaio. C'è un solo magazzino, un solo granaio e una sola armeria, sebbene possano essere ingranditi, per cui occorre tener conto anche della loro distanza nell'organizzare gli spazi.

Per creare una solida economia, com'è bene raccogliere risorse, al giocatore viene richiesto anche di mantenere un buon livello di popolarità (espressa in punti da 0 a 100) con i suoi popolani; un livello di popolarità minore di 50 equivale all'abbandono del villaggio da parte dei suoi abitanti (rimarranno solo quelli che vengono mantenuti dalla popolazione che riesce a reggere il castello), e successivamente, al crollo economico. Si perde popolarità mantenendo tasse troppo alte, esaurendo il cibo per troppo tempo, e persino mantenendo un numero maggiore di abitanti rispetto ai posti letto disponibili (il che equivale ad un duro colpo per la popolarità, circa un -16 ogni mese). La popolarità si può mantenere alta (maggiore di 50) avendo le necessarie abitazioni, tasse basse o comunque sopportabili, alte razioni di cibo, molta birra, almeno due tipi diversi di cibo, e un'alta percentuale di credenti. La popolarità può anche essere influenzata da strutture che ispirano al terrore o, al contrario, al benessere: con attrezzature per compiere torture e esecuzioni, aumenta l'efficienza del lavoro dei popolani, ma si abbassa la popolarità e l'efficacia dell'esercito (presumibilmente per il basso morale), mentre con parchi, statue ed edifici sacrari come cappelle, chiese e cattedrali si hanno gli effetti contrari.


Risorse


Nel magazzino si accumulano diversi materiali:

Nel granaio si accumula il cibo, consumato da popolani e lavoratori. Possedere almeno due tipi di alimentari è un fattore che aumenta la popolarità.

L'oro è l'unica risorsa che non va trasportata e stipata, ma ha molti utilizzi tra cui la compravendita delle altre risorse al mercato. Quali siano commerciabili dipende dalla missione in corso. Si ottiene anche dalle tasse, ma occorre ricordare che un livello eccessivo di tasse provoca danni alla popolarità.

Infine nell'armeria si accumulano le armi: archi, balestre, lance, mazze, spade, picche, corazze di cuoio e di metallo. Esistono anche le macchine d'assedio, ma vengono costruite direttamente sul campo dai genieri.


Stronghold Deluxe


Stronghold Deluxe è l'espansione ufficiale di Stronghold. La struttura del gioco non è cambiata (a parte un patch che corregge alcuni errori della prima versione), ma implementa nuove mappe della modalità "Assedio", tra cui una mappa visionaria del castello di Camelot, una ricostruzione di Monteriggioni ed altri importanti esempi di architettura militare medievale.


Stronghold HD


Nel 2013 la piattaforma Steam rende disponibile la versione HD del gioco, implementando nuove mappe e rendendo disponibile nuove risoluzioni per gli schermi più recenti. La versione HD è presente anche su GOG.com.


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataGiudizio
Metacritic (media al 31-01-2020) 81/100[2]
AllGame 4/5[3]
CGM 3,5/5[4]
CGW 4,5/5[5]
Eurogamer 6/10[6]
Game Informer 9/10[7]
GameSpot 7,6/10[8]
GameSpy 89%[9]
GameZone 8.3/10[10]
IGN 8.7/10[11]
PC Gamer 82%[12]

Il gioco ha ricevuto un'accoglienza favorevole, stando alle recensioni aggregate sul sito Metacritic.[2] Uno dei punti forti del gioco, stando alla critica, è stata la grafica; GameSpot ha commentato che "gli edifici sono belli, anche se non ottimi, altrettanto si può dire delle unità", e ha aggiunto che "le animazioni sono ben fatti."[8] Il sito web IGN si è mostrato in parziale disaccordo, dichiarando che "le animazioni sono un po' legnose", e ha commentato lo stato generale delle grafiche: "non è il gioco più bello di sempre, è abbastanza bello perché non vi brucino gli occhi".[11] GameZone le ha invece lodate altamente, dichiarando che gli ambienti sono "meravigliosi" e commentando le buone animazioni dei personaggi.[10]

GameSpot non ha avuto molto da dire sul sonoro, ma ha notato come la colonna sonora fosse "drammatica".[8] GameSpy è stata neutrale da parte del sonoro, dichiarando: "... il sonoro è carino, se non addirittura memorabile", ma ha anche commentato sullo "scarso doppiaggio".[9]

Nel 2001, Stronghold è stato nominato al premio "Miglior Strategico" dalla Computer Gaming World, premio vinto da Kohan: Immortal Sovereigns. Gli editori hanno ritenuto Stronghold "straordinariamente creativo e unico".[13]


Vendite


Stronghold è stato un successo commerciale, grazie al suo milione e mezzo di copie vendute in tutto il mondo nel 2004.[14] Ha ricevuto il riconoscimento "Silver" dalla Entertainment and Leisure Software Publishers Association (ELSPA),[15] per le sue 100,000 copie vendute nel Regno Unito.[16]


Serie


Stronghold diede inizio alla serie omonima, composta dai seguenti titoli in ordine di pubblicazione:


Note


  1. (EN) 2D Stronghold Versions, su Stronghold Knights, 4 giugno 2005. URL consultato il 16 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2011).
  2. (EN) Stronghold for PC Reviews, su Metacritic, CBS Interactive. URL consultato il 23 luglio 2018.
  3. (EN) Christopher Allen, Stronghold - Review, su AllGame, All Media Network. URL consultato il 23 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2014).
  4. (EN) Benjamin E. Sones, Stronghold, su Computer Games Magazine, theGlobe.com, 7 febbraio 2002. URL consultato il 23 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2003).
  5. (EN) Johnny L. Wilson, Stronghold (PDF), in Computer Gaming World, n. 211, Ziff Davis, febbraio 2002, pp. 78–79. URL consultato il 23 luglio 2018.
  6. (EN) John "Gestalt" Bye, Stronghold, su Eurogamer, Gamer Network, 1º novembre 2001. URL consultato il 23 luglio 2018 (archiviato il 4 dicembre 2001).
  7. (EN) Kristian Brogger, Stronghold, in Game Informer, n. 105, GameStop, gennaio 2002, p. 94. URL consultato il 23 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2004).
  8. (EN) Ron Dulin, Stronghold Review, su GameSpot, CBS Interactive, 2 novembre 2001. URL consultato il 23 luglio 2018.
  9. (EN) Carla Harker, Stronghold, su GameSpy, IGN Entertainment, 12 novembre 2001. URL consultato il 23 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2005).
  10. (EN) Michael Lafferty, Stronghold Review, su GameZone, 2 novembre 2001. URL consultato il 10 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2009).
  11. (EN) Dan Adams, Stronghold, su IGN, Ziff Davis, 26 ottobre 2001. URL consultato il 23 luglio 2018.
  12. (EN) Jim Preston, Stronghold, in PC Gamer, vol. 9, n. 1, Future US, gennaio 2002, p. 70. URL consultato il 23 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2006).
  13. (EN) CGW staff, Games of the Year: The Very Best of a (Sometimes) Great Year in Gaming (Best Strategy Game) (PDF), in Computer Gaming World, n. 213, Ziff Davis, aprile 2002, pp. 78–79. URL consultato il 23 luglio 2018.
  14. (EN) Rainier van Autrijve, Stronghold 2 (Preview), su GameSpy, IGN Entertainment, 2 dicembre 2004. URL consultato il 14 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2019).
  15. (EN) ELSPA Sales Awards: Silver, su Entertainment and Leisure Software Publishers Association (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2009).
  16. (EN) Eric Caoili, ELSPA: Wii Fit, Mario Kart Reach Diamond Status In UK, su Gamasutra, UBM plc, 26 novembre 2008. URL consultato il 14 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2017).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16629862c (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Stronghold (Computerspiel 2001)

Stronghold ist der im Jahre 2001 veröffentlichte erste Teil der mittelalterlichen Echtzeitstrategieserie Stronghold, welcher von Firefly Studios entwickelt wurde. Es ist der einzige Teil der Serie, der neben Windows auch für Mac OS veröffentlicht wurde. Verantwortlich für die Portierung war der US-amerikanische Entwickler MacSoft.

[en] Stronghold (2001 video game)

Stronghold is a historical real-time strategy video game developed by Firefly Studios and published in 2001 by Gathering of Developers for Microsoft Windows and Mac OS X. The game focuses primarily on conquest and expansion through military pursuits but also has prominent economic and infrastructure development elements. There is both an economic and a military campaign to be played and both are discussed in the game manual. In the English version, the game takes place in Medieval Britain around the year 1066; however, since there is not always a time limit, scenarios can continue hundreds of years beyond that date.

[es] Stronghold

Stronghold (lit. Fortaleza, baluarte, bastión) es un videojuego histórico de estrategia en tiempo real desarrollado por Firefly Studios en 2001 y distribuido por God Games y Take 2 Interactive. El juego pone al jugador al mando de un reino en el año 1066 entre Inglaterra y Gales, y el objetivo es construir castillos y hacerse de los reinos enemigos a través del uso de la fuerza militar, aunque gran parte de este proceso requiere un manejo exitoso de la economía del castillo y contento de la gente pueblerina.

[fr] Stronghold (jeu vidéo, 2001)

Stronghold est le premier opus de la saga de Firefly Studios. Le jeu est sorti uniquement sur PC le 20 octobre 2001 en France. Il s'impose comme un jeu de stratégie en temps réel se déroulant à l'époque médiévale. Le jeu avait été édité par Take-Two Interactive, société qui n'était pourtant pas connue pour son goût pour les jeux de stratégie. Ce fut pour Take-Two Interactive sa toute première intrusion dans cet univers-là.
- [it] Stronghold (videogioco 2001)

[ru] Stronghold (игра, 2001)

Stronghold (с англ. — «Цитадель») — компьютерная игра жанра RTS, выпущенная Firefly Studios в 2001 году. Функционал игры включает как стратегическую составляющую: строительство, развитие и поддержание экономики средневекового поселения, так и тактические бои между отрядами юнитов, оборону или штурм укреплений и собственно замков. В игре присутствует военная кампания из двадцати одной миссии, сюжетно связанных и позволяющих игроку пройти все этапы развития от строительства главного здания вплоть до использования всех войск для штурма вражеского замка. Экономическая кампания короче, цели миссий при этом заключаются в накоплении определённого количества ресурсов за ограниченный промежуток времени. Согласно задумке разработчиков, действие сюжета происходит в Средневековой Англии и начинается, согласно календарным данным, в 1066 году, однако поскольку не всегда в заданиях даётся ограничение по времени, миссии могут длиться десятки или даже сотни «игровых» лет.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии