software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Silent Hill: Shattered Memories (letteralmente Silent Hill: Memorie Infrante) è un videogioco di genere survival horror pubblicato nel 2009 da Konami per Wii. Convertito per PlayStation 2[1] e PlayStation Portable[2], Shattered Memories è settimo titolo della serie Silent Hill. Il gioco costituisce una rivisitazione degli eventi di Silent Hill (1999), primo capitolo della saga sviluppato per PlayStation. Nonostante siano presenti i personaggi di Silent Hill, essi vengono riproposti in situazioni e vesti completamente diverse rispetto al suo predecessore. Il titolo originariamente doveva essere Silent Hill: Cold Heart.[senza fonte]

Silent Hill: Shattered Memories
videogioco
PiattaformaWii, PlayStation 2, PlayStation Portable
Data di pubblicazioneWii:
25 marzo 2010
8 dicembre 2009
26 febbraio 2010
6 maggio 2010

PlayStation 2, PlayStation Portable:
25 marzo 2010
19 gennaio 2010
26 febbraio 2010
26 aprile 2010
PlayStation Network:
25 marzo 2010
19 gennaio 2010
30 aprile 2014
30 aprile 2014

GenereSurvival horror
OrigineGiappone
SviluppoClimax Entertainment
PubblicazioneKonami
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputNunchuk, Wii Remote, DualShock 2
SupportoNintendo Optical Disc, DVD, UMD, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàCERO: C · ESRB: M · OFLC (AU): M · PEGI: 16
SerieSilent Hill
Preceduto daSilent Hill: Homecoming
Seguito daSilent Hill: Downpour

Trama




Il prologo mostra il protagonista, Harry Mason, che si diverte con la figlia Cheryl in quello che sembra essere un classico video amatoriale. Un misterioso incidente d'auto li divide. Il protagonista si reca da uno psicoanalista e inizia il racconto dei ricordi, che sono frammentati, disturbati.


Finali


Esistono cinque diversi finali alternativi del gioco, che si alternano a seconda delle scelte intraprese durante lo svolgimento del gioco. Tutti i finali (tranne quello UFO) hanno un incipit simile: la diagnosi dello psicologo Michael Kaufmann. Dopodiché, è possibile assistere a un flashback in stile amatoriale, con un contenuto positivo (sempre uguale) e uno negativo (che cambia con i vari finali).


Personaggi



Modalità di gioco


Shattered Memories presenta una modalità di gioco completamente differente dagli altri titoli della serie. Anzitutto, la visuale del gioco non è più affidata a telecamere più o meno mobili nello spazio, ma è fissa dietro il protagonista. Inoltre, non esistono nemici o boss da affrontare: le creature che si incontrano negli incubi non si possono attaccare, come dice la stessa Cheryl in una delle fasi iniziali, né si possono combattere. L'unica alternativa è scappare o nascondersi, trovando rapidamente una via d'uscita. Le uniche "armi" a disposizione del protagonista sono dei razzi da segnalazione, la cui luce spaventa i mostri, e la torcia se puntata negli occhi cuciti di essi.

L'ambiente scuro, invecchiato e arrugginito degli altri titoli lascia il posto a un ambiente ghiacciato. Infatti, gli incubi che il protagonista vive sono sempre preannunciati da effetti visivi quali il ghiacciarsi dell'ambiente circostante, e per uscirne vivo deve trovare una via d'uscita fra i ghiacci. Durante la fuga può voltarsi indietro, controllare la mappa (ovvero il GPS) e comprendere il percorso intrapreso dall'inizio dell'incubo e dove si trovi la via d'uscita.

All'esplorazione dei ricordi di Harry si alternano le sedute con il terapista; egli mostra alcuni giochi da svolgere con cui analizzerà il giocatore. Essi sono diversi e interattivi; si passa dal primo, un semplice questionario da compilare, a più complessi come un disegno da colorare o coppie da decidere secondo il gusto del giocatore. È un espediente del gioco per tentare di indagare le propensioni, i gusti e gli atteggiamenti del giocatore, per tracciarne una sorta di profilo. Tale aspetto del gioco è sottolineato dal messaggio che appare in apertura, il quale avvisa che the game plays you as much as you play it (ovvero il videogioco "gioca" con te tanto quanto giochi con esso).

Alcuni personaggi cambiano aspetto e abbigliamento a seconda delle scelte del giocatore. Elemento in comune con gli altri episodi è la presenza della torcia, che si rivelerà molto utile per illuminare alcune scene al pari del cellulare, con cui si possono compiere numerose azioni. Si possono comporre numeri di telefono da chiamare (fra cui quelli dei vari personaggi che si incontrano durante lo svolgimento del gioco), fotografare alcune scene importanti che rivelano retroscena della storia, ricevere dei messaggi e chiamate. Molto importante è la funzionalità GPS che svolge le funzioni di una mappa, che a differenza degli altri episodi è già in dotazione del protagonista (non è necessario reperirla in giro).


Accoglienza


La rivista Play Generation lo classificò come il quinto migliore titolo per PSP del 2010[3].


Note


  1. I momenti chiave dei suoi 11 anni di storia, in Play Generation, n. 66, Edizioni Master, maggio 2011, pp. 16-17, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. ...è in lavorazione un remake di Silent Hill, in Play Generation, n. 39, Edizioni Master, aprile 2009, p. 8, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  3. Vota i migliori del 2010!, in Play Generation, n. 64, Edizioni Master, marzo 2011, p. 25, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb165808221 (data)
Portale PlayStation: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di PlayStation

На других языках


[de] Silent Hill: Shattered Memories

Silent Hill: Shattered Memories ist ein im Survival-Horror-Genre angesiedeltes Action-Adventure, das 2009 für Nintendo Wii (in Nordamerika, 2010 in Europa) und 2010 für Sony PlayStation 2 und PlayStation Portable veröffentlicht wurde. Es handelt sich dabei nicht um eine Fortsetzung, sondern um eine Neuinterpretation des ersten Silent-Hill-Spiel.

[en] Silent Hill: Shattered Memories

Silent Hill: Shattered Memories is a 2009 survival horror game developed by Climax Studios and published by Konami Digital Entertainment. It was released in December for the Wii and ported to the PlayStation 2 and PlayStation Portable platforms in January 2010. In April 2014, it appeared on the PlayStation Network in Europe.

[es] Silent Hill Shattered Memories

Silent Hill: Shattered Memories es un videojuego de terror de Climax Group desarrollado bajo supervisión de KONAMI disponible en principio para la consola Wii y, posteriormente, con versiones para PlayStation 2 y PlayStation Portable. La historia de Shattered Memories es una re-interpretación de la del primer Silent Hill original (PlayStation, 1999), con el protagonista Harry Mason en busca de su hija Cheryl, después de que ella desaparezca tras sufrir un accidente en coche en el misterioso y nevado pueblo de Silent Hill. El juego fue diseñado y escrito por Sam Barlow.

[fr] Silent Hill: Shattered Memories

Silent Hill: Shattered Memories est un jeu vidéo d'action-aventure de type survival horror de la série Silent Hill développé par Climax Studios et édité par Konami en 2009 sur Wii, PlayStation 2 et PlayStation Portable.
- [it] Silent Hill: Shattered Memories

[ru] Silent Hill: Shattered Memories

Silent Hill: Shattered Memories (рус. «Сайлент Хилл: Расколотые воспоминания»[К 1], дословно «Тихий[К 2] Холм: Расколотые воспоминания») — мультиплатформенная компьютерная игра в жанре survival horror, разработанная британской компанией Climax Group и изданная Konami. Является седьмой частью в серии, а также «переосмыслением» первой Silent Hill[1]. Видеоигра была выпущена на игровой приставке Wii в Северной Америке 8 декабря 2009 года, в Европе — 5 марта 2010 года и ровно через двадцать дней — в Японии. Игра создавалась командой из 55 человек в сотрудничестве с более чем 90 художников и актёров. Впоследствии проект был портирован на портативную консоль PlayStation Portable и стационарную PlayStation 2.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии