software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Ori and the Will of the Wisps è un videogioco platform metroidvania d'avventura dinamica sviluppato da Moon Studios e pubblicato da Xbox Game Studios per Xbox One, Microsoft Windows, Xbox Series X/S e Nintendo Switch. È il sequel del titolo Ori and the Blind Forest del 2015 ed è stato annunciato durante l'Electronic Entertainment Expo 2017.

Ori and the Will of the Wisps
videogioco
Logo del gioco
PiattaformaXbox One, Microsoft Windows, Nintendo Switch, Xbox Series X/S
Data di pubblicazioneXbox One, Microsoft Windows:
11 marzo 2020

Nintendo Switch:
17 settembre 2020
Xbox Series X/S:
10 novembre 2020

GenerePiattaforme, Avventura dinamica
OrigineAustria
SviluppoMoon Studios
PubblicazioneXbox Game Studios
MusicheGareth Coker
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad, tastiera
SupportoBlu-ray Disc, download
Distribuzione digitaleXbox Live, Steam
Fascia di etàESRB: E
Preceduto daOri and the Blind Forest

Trama


Il prologo mostra Ori, Gumo e Naru che assistono alla nascita dell'ultimo uovo deposto da Kuro, antagonista di Ori and the Blind Forest. La piccola gufa, chiamata Ku, cresce ma non riesce a volare, a causa di un'ala danneggiata. Ori, con l'aiuto di Gumo, riesce a riparare il danno, fissando all'ala una grossa piuma appartenuta a Kuro. Entusiasta, Ku porta Ori in groppa, volando fino ad un'altra regione, chiamata Niwen. Improvvisamente si scatena una tempesta, Ori e Ku vengono separati e, nella caduta, perdono la piuma.

Precipitato in una palude, Ori viene inseguito da uno spaventoso lupo, Ululo, che riesce a scacciare usando una torcia. Inoltratosi nella tana della bestia, scopre un albero di luce, che gli dona nuovi poteri con cui poter combattere. Dialogando con dei piccoli mammiferi del luogo, i Moki, Ori viene indirizzato dal guardiano della palude, Kwolok. Costui gli comunica che Ku è caduta in un posto molto pericoloso, il Bosco Silente, un luogo tetro e inospitale pieno di gufi pietrificati dal Declino, una strana forza maligna che imperversa su tutta la regione da quando la luce del Grande Salice si è spenta. Il guardiano aggiunge anche che il Bosco Silente è dominato dalla temibile Stridula, ultima esponente della razza dei gufi di Niwen.

Per poter raggiungere il Bosco Silente è necessario prima purificare le acque della palude, putride e velenose. Ori si dirige alla Sorgente e rimette in funzione il Mulino, sfuggendo ad un demonio generato dal Declino, responsabile del blocco della struttura. Affidatosi alla guida di un fuoco fatuo, la Voce della Foresta, Ori giunge nel Bosco Silente, dove finalmente riesce a trovare Ku, fortunatamente incolume. Cercando una via di fuga, i due ritrovano anche la piuma di Kuro, ma in quel momento appare Stridula, che getta Ori in un baratro e calpesta Ku, facendola precipitare in un burrone. Intanto Gumo e Naru, preoccupati, costruiscono una barca per andare alla ricerca dei due.

Disperato, Ori riporta Ku gravemente ferita alla palude di Kwolok. Il guardiano, dispiaciuto, sa che solo il potere dei fuochi fatui può salvarla. Per poterla guarire, Ori si inoltra nelle Profondità di Legnomarcio, affrontando le tenebre e Mora, il ragno guardiano corrotto dal Declino. Dopo un duro scontro, Mora rinsavisce, restituisce la luce al sottobosco e consegna ad Ori un secondo fuoco fatuo, gli Occhi della Foresta. il terzo fuoco fatuo, la Memoria della foresta, è imprigionato in cima alla Vetta di Baur: risvegliato lo stesso Baur, il guardiano orso avvisa Ori che sulla vetta è calato un inverno perenne che non ha mai permesso l'arrivo di una primavera e lo ha indotto al letargo. Una volta arrivato sulla vetta della montagna, Ori sfugge per un soffio ad una valanga causata da Stridula. Salvato da Baur, Ori apprende da quest'ultimo il triste e tragico passato che Stridula ha dovuto affrontare a causa delle sue deformità.

Il quarto fuoco fatuo si trova nei Laghi di Luma, un luogo lussureggiante oltre la sorgente. Qui Ori deve affrontare suo malgrado Kwolok, controllato dal demonio già incontrato nel mulino. Dopo averlo ferito a sufficienza, Kwolok troverà la forza di contrattaccare e infine distruggerà il nemico. Provato dallo sforzo e dalle ferite, il guardiano della palude soccomberà, non prima di consegnare il quarto fuoco fatuo, la Forza della Foresta, e di strappare ad Ori la promessa di prendersi cura dei Moki. Ormai determinato a salvare Niwen, i fuochi fatui conducono Ori nei Deserti Ventosi, dove scampa ad un agguato di Stridula e raggiunge il tempio lì presente, dove apprende che il Grande Salice morì anzitempo, la sua luce si frantumò e i simili di Ori, gli spiriti di Niwen, hanno sofferto il declino e sono morti senza riuscire a reagire. La Voce della Foresta rivela che nonostante la luce viva in eterno, il Salice ha invece una vita limitata e che la storia è destinata a ripetersi, con l'albero che muore, il Declino che uccide lentamente la foresta e con la luce che lo sigilla. Un bassorilievo rivela anche che l'arrivo di Ori era stato profetizzato e che avrebbe aiutato questa terra a ridestarsi. Una volta trovato il Cuore della Foresta, i cinque fuochi fatui si uniscono nuovamente in Seir, la luce originale del Grande Salice.

Una volta riuniti i fuochi fatui nella forma originale, Ori e Seir devono fuggire precipitosamente dal tempio, dopo che un gigantesco verme delle sabbie li insegue. Scampati al pericolo, vengono nuovamente assaliti da Stridula, ma questa volta Seir la sconfigge facilmente, pur venendo fermato da Ori, che tenta di avvicinarsi a lei. Stridula, nonostante avesse cercato il calore dell'amicizia per molto tempo, rifiuta il suo contatto, accecata dal rancore. Una volta arrivati alla base del Salice, Ori e Seir affrontano tutte le trappole del Declino, liberandosi la strada fino alla sommità dell'albero, dove Seir può riprendere il suo posto di luce. Lo spirito però spiega che il suo tempo è ormai giunto al termine e incarica Ori di essere il suo successore, per risanare la terra di Niwen e scacciare il Declino, pur portando con sé un amaro prezzo: lasciarsi la propria vita precedente alle spalle e divenire tutt'uno con la luce.

Prima che Ori possa fondersi con Seir, Stridula interviene e li separa, per poi ingaggiare un epico scontro con Ori sulla cima del Salice, da cui ne uscirà sconfitta, precipitando a terra. Ori, stremato, riesce a fondersi con Seir: la sua luce guarisce Ku e cura definitivamente la sua ala. Stridula, piena di rimorso, torna nel Bosco Silente. Nel punto in cui i due spiriti si sono uniti, nasce un nuovo salice, che viene accudito da Gumo e Naru. Nel finale si scopre che era proprio Ori il narratore, come nuova luce di Niwen, e di come la volontà dei fuochi fatui (The will of the Wisps, appunto) fosse di far rinascere la luce, presagendo un suo ritorno.


Personaggi



Principali



Guardiani di Niwen



Antagonisti



Modalità di gioco


I giocatori assumono il controllo di Ori, uno spirito guardiano bianco. Per progredire nel gioco, i giocatori hanno il compito di spostarsi tra le piattaforme e risolvere gli enigmi. A differenza di The Blind Forest, Will of the Wisps sembra basarsi sul salvataggio automatico piuttosto che sui collegamenti dell'anima posizionati manualmente , e il sistema di aggiornamento sequenziale del primo titolo è stato abbandonato per un sistema più simile agli amuleti di Hollow Knight. Il mondo di gioco si mostra al giocatore come un Metroidvania, con nuove abilità di movimento che consentono al giocatore di accedere ad aree precedentemente inaccessibili. Alcuni degli elementi di gioco fondamentali sono stati ispirati da Rayman e Metroid.


Note



    Collegamenti esterni


    Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

    На других языках


    [de] Ori and the Will of the Wisps

    Ori and the Will of the Wisps ist ein von Moon Studios entwickeltes Metroidvania-Jump'n'Run für Microsoft Windows und Xbox One. Publisher des Spiels ist Xbox Game Studios. Ori and the Will of the Wisps, dessen Entwicklung bei der Electronic Entertainment Expo 2017 angekündigt wurde, ist der Nachfolger zu Ori and the Blind Forest.[1] Das Spiel sollte ursprünglich 2019 erscheinen.[2] Zur Electronic Entertainment Expo 2019 wurde das Erscheinungsdatum auf den 11. Februar 2020 verschoben, im Rahmen der Game Awards 2019 erneut auf den 11. März 2020.[3] Im Jahr 2020 erhielt das Spiel den Steam Award für hervorragenden visuellen Stil.

    [en] Ori and the Will of the Wisps

    Ori and the Will of the Wisps is a platform-adventure Metroidvania video game developed by Moon Studios and published by Xbox Game Studios. Announced during E3 2017, the title is a direct sequel to 2015's Ori and the Blind Forest, and was released in March 2020 for Xbox One and Microsoft Windows. A Nintendo Switch version was released in September 2020 by Iam8bit,[1] and a version optimized for Xbox Series X/S was released as its launch title in November 2020.[2][3] The game maintains narrative continuity with Blind Forest, and follows the journey of series' main character Ori in a new region called Niwen.

    [es] Ori and the Will of the Wisps

    Ori and the Will of the Wisps es un videojuego del género aventura-plataforma y Metroidvania desarrollado por Moon Studios y publicado por Xbox Game Studios para Microsoft Windows, Xbox One y Nintendo Switch. Es una continuación del título de 2015 Ori and the Blind Forest y fue anunciado durante el E3 2017. Su lanzamiento se produjo el 11 de marzo de 2020.[1]

    [fr] Ori and the Will of the Wisps

    Ori and the Will of the Wisps est un jeu vidéo de plates-formes et d'aventure développé par Moon Studios et édité par Xbox Game Studios, sorti le 11 mars 2020 sur Xbox One et Microsoft Windows. Annoncé lors de la conférence de Microsoft à l'E3 2017, il fait suite à Ori and the Blind Forest sorti en 2015. Le jeu sort également sur Nintendo Switch le 17 septembre 2020[1], ainsi que sur les Xbox Series à leur sortie le 10 novembre 2020.
    - [it] Ori and the Will of the Wisps

    [ru] Ori and the Will of the Wisps

    Ori and the Will of the Wisps (с англ. — «Ори и Блуждающие огоньки») — компьютерная игра в жанре платформера, разработанная студией Moon Studios для персональных компьютеров под управлением Windows и игровой приставки Xbox One. Является продолжением игры 2015 года Ori and the Blind Forest. О разработке игры было объявлено на выставке Electronic Entertainment Expo 2017. Выход игры для платформ Xbox One и Windows состоялся 11 марта 2020 года. Выпуск для Nintendo Switch состоялся 17 сентября 2020 года. Выпуск игры для Xbox Series X состоялся 10 ноября 2020 года, одновременно с запуском консоли.



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии