software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Mortal Kombat X è un videogioco in stile picchiaduro a incontri, uscito nei negozi il 14 aprile 2015 per Xbox One, PlayStation 4 e Microsoft Windows. Inizialmente era previsto anche per PlayStation 3 e Xbox 360, ma è poi stata annunciata la cancellazione del progetto.[4]

Mortal Kombat X
videogioco
Il roster dei personaggi di Mortal Kombat X
PiattaformaPlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows, Android, iOS
Data di pubblicazioneiOS:
7 aprile 2015[1]

PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows:
14 aprile 2015[2]
Android:
21 aprile 2015
4 Maggio 2015[3]

GenerePicchiaduro a incontri
OrigineStati Uniti
SviluppoNetherRealm Studios
PubblicazioneWarner Bros. Interactive Entertainment
DirezioneEd Boon
ProduzioneHans P. Lo, Adam Urbano
DesignPaulo Garcia, John Edwards
ProgrammazioneGavin Freyberg
Direzione artisticaSteve Beran
SceneggiaturaBrian Chard, Dominic Cianciolo, John Vogel, Jon Greenberg
MusicheTilman Sillescu, Dan Forden (Direzione audio)
Modalità di giocoSingolo giocatore, Multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 4, Gamepad, Mouse, Tastiera, Touch Screen
Motore graficoUnreal Engine 3
Distribuzione digitaleXbox Live, Steam, Google Play, App Store
Fascia di etàACB: R18+ · BBFC: 18 · ESRB: M17+ · PEGI: 18
SerieMortal Kombat
Preceduto daMortal Kombat
Seguito daMortal Kombat 11

Il 20 gennaio 2016 Warner Bros. annunciò Mortal Kombat XL, edizione completa comprendente il gioco base, tutti i contenuti scaricabili già pubblicati e i Kombat Pack 1 e 2[5], che venne pubblicata il 4 marzo 2016.

In data 29 settembre '21 Sony annuncia l'inclusione del gioco per gli abbonati del suo PlayStation Plus di ottobre.[6]


Trama


La storia di Mortal Kombat X è il seguito diretto delle vicende narrate nel gioco precedente. Shao Kahn è stato condannato per sempre dagli Dei Anziani, poiché ha invaso la Terra senza vincere il torneo. Cinque anni dopo, Quan Chi, insieme a Shinnok, invade la Terra, indebolita dall'invasione del Regno Esterno. Con l'aiuto dei guerrieri resuscitati (chiamati revenant) e i demoni del Regno Occulto, i due vogliono infettare il Jinsei, la sorgente della vita della Terra: alla loro avanzata si oppongono le Forze Speciali del regno della Terra guidate da Raiden, Kenshi, Sonya Blade e Johnny Cage. Johnny sconfigge Shinnok e, con l'aiuto di Raiden e Fujin, lo intrappola all'interno del suo amuleto, mentre Quan Chi fugge. Lo rintracciano nella sua fortezza dove, grazie soprattutto a Sonya, Quan Chi viene sconfitto, e Scorpion, Sub Zero e Jax vengono liberati dagli incantesimi dello stregone.

20 anni dopo, nel Regno Esterno vi è una guerra civile per la lotta al potere tra Mileena e Kotal Kahn. La figlia di Shao Kahn riesce a far pendere la bilancia dalla sua parte grazie all'amuleto di Shinnok, consegnatole da Kano. Cassie Cage, la figlia di Johnny e Sonya, aiutata dal suo team (composto da Jacqui Briggs, Takahashi Takeda e Kung Jin) cattura Mileena, che viene giustiziata da D'Vorah. In realtà, quest'ultima lavora per Shinnok e fa in modo che possa essere liberato dall'amuleto, che ruba. Jax, facendosi strada nella fortezza di Quan Chi cattura il malvagio stregone e lo porta nel campo dei rifugiati. Il campo viene però attaccato dallo Shirai Ryu, il clan di Scorpion, con l'intento di uccidere lo stregone che anni prima sterminò la sua famiglia e il suo clan. D'Vorah arriva nel campo con l'amuleto e prima che Scorpion possa uccidere Quan Chi, egli esegue una magia che libera il Dio Anziano dall'amuleto.

Shinnok cattura Johnny, invade il Tempio del Cielo dove Raiden e Bo' Rai Cho risiedono, infetta il Jinsei, diventando una versione più mostruosa e potente di sé, ed espande il suo potere su tutta la Terra; Cassie e la sua squadra affrontano Kotal Khan che ha invaso la Terra per riprendere l'amuleto prima in suo possesso e lo sconfiggono grazie all'intervento di Sub-Zero. Cassie, infine, riesce a raggiungere il folle dio caduto e a sconfiggerlo, usando lo stesso potere che suo padre aveva usato 20 anni fa. Raiden purifica il Jinsei e strappa i poteri a Shinnok, ristabilendo la pace nella Terra.

Nella scena dopo i riconoscimenti, ambientata qualche tempo dopo, si scopre che Liu Kang e Kitana adesso sono i governanti del Regno Occulto. Raiden, corrotto dal Jinsei ed in possesso dell'amuleto di Shinnok, li avverte affermando che affronteranno destini peggiori della morte se minacceranno il Regno della Terra. Raiden lancia la testa di Shinnok (ancora in vita, impossibile da uccidere visto che è un Dio Anziano) come ultimo avviso e si teletrasporta lasciandoli soli.

La storia è suddivisa in 12 capitoli ognuno con 4 scontri.


Capitoli


Personaggio Avversari
Johnny Cage Scorpion, Sub-Zero, Jax, Shinnok
Kotal Kahn Kano, Tanya, Rain, Mileena
Sub-Zero Cassie Cage, Takeda Takahashi, Jaqui Briggs, Kung Jin
Kung Jin Erron Black, Ferra/Torr, Raiden, Kotal Khan
Sonya Blade Scorpion, Jax, Quan Chi, Kano
D'Vorah Baraka, Rain, Tanya, Mileena
Takeda Takahashi Kenshi, Reptile, Erron Black, Ermac
Jax Kung Lao, Sindel, Kitana, Liu Kang
Scorpion Sonya Blade, Johnny Cage, Sub Zero, Quan Chi
Raiden Baraka, D'Vorah, Kung Lao, Liu Kang
Jacqui Briggs Reptile, Ermac, Ferra/Torr, Kotal Khan
Cassie Cage Sindel, Kitana, D'Vorah, Shinnok (corrotto)

Modalità di gioco


Il Gameplay di Mortal Kombat X è molto simile a quello del suo predecessore: infatti condivide la stessa grafica 3D su un piano bidimensionale, sono ancora presenti le X-Ray, mosse violente che permettono di vedere ciò che l'avversario subisce all'interno del proprio corpo (traumi, fratture ecc.); inoltre, il motore grafico usato in questo capitolo è lo stesso usato nel predecessore, che è l'Unreal Engine 3. È stata anche aggiunta la possibilità di interagire con i vari oggetti sparsi nello scenario (caratteristica già sperimentata Injustice: Gods Among Us).

Sono state reintrodotte le Brutality, ovvero delle mosse che permettono di uccidere l'avversario con una mossa speciale, ma solo in determinate condizioni (in realtà le Brutality erano già presenti in Mortal Kombat 3, Ultimate Mortal Kombat 3 e in Mortal Kombat Trilogy, ma sono molto diverse da quelle in questo titolo, in quanto si utilizzano durante una mossa speciale, e non dopo il Finish Him/Her come in quei casi) e le Faction Kills (come le Fatality, con la differenza che il giocatore deve eseguirle allontanandosi dall'avversario, e che si sbloccano durante la modalità Guerra di Fazioni, una modalità multigiocatore). Quando si seleziona un combattente, si viene invitati a scegliere tra tre stili di combattimento differenti, chiamati varianti, da usare durante una partita; ogni variante ha un set di mosse speciali unico (ma le X-Ray e le Fatality rimangono completamente immutate). Nella modalità Storia e nella Kripta sono presenti occasionalmente dei Quick Time Events, dei minigiochi in cui bisogna premere velocemente i tasti indicati sullo schermo per proseguire la trama o ricevere un premio.

Gli stage fatality sono: il Kovo; la Fossa; il Kampo profughi.


Modalità Torri


In questo capitolo la modalità Arcade è stata rivisitata introducendo le "Torri" che permettono di scegliere il tipo di scalata da affrontare. Ci sono tre tipi di torri principali che il giocatore può scegliere:

  1. Klassica: 10 avversari normali di difficoltà crescente man mano che il giocatore sale nella torre. Il boss finale, il decimo avversario, è Shinnok.
  2. Prova la tua fortuna: serie di 7 avversari a caso con modificatori random ad ogni scontro diversi.
  3. Prova la tua forza: 10 livelli in cui il giocatore deve rompere una serie di oggetti premendo i pulsanti fino a che la barra della concentrazione sarà piena fino a un certo limite.
  4. Senza Fine: torre con un numero infinito di avversari che termina alla prima sconfitta.
  5. Sopravvissuto: torre con un numero infinito di avversari in cui la salute si conserva dopo ogni incontro e termina alla prima sconfitta.
  1. Oraria: 5 avversari, i modificatori di combattimento cambiano ogni ora.
  2. Quotidiana: 8 avversari, i modificatori di combattimento cambiano ogni giorno.
  3. Principale: il numero di avversari non é costante, i modificatori di combattimento cambiano ogni settimana.

Modalità Fazioni


La modalità "Guerra tra Fazioni" è del tutto inedita nell'universo di Mortal Kombat in cui i giocatori si legano a una delle cinque fazioni a tema Mortal Kombat. Una volta scelta una fazione, al giocatore vengono proposte alcune sfide e particolari obiettivi che possono essere completati sia in single player, che online. Così facendo si ottengono dei punti per la propria fazione (Punti Guerra) e alla fine della settimana la fazione con più punti viene decretata la vincitrice; allo scadere dei 7 giorni i punteggi vengono azzerati. Ogni fazione in gioco può contare su un suo set di elementi sbloccabili e quella vincitrice può avere accesso a ulteriori ricompense e oggetti speciali. Il giocatore può sempre cambiare la sua fazione ogni volta che vuole.

Fazioni
Nome Fazione Leader Membri
Lin Kuei Sub-Zero Smoke, Sektor, Cyrax, Frost
Loto Bianco Raiden Fujin, Liu Kang, Kung Lao, Kai, Kung Jin
Forze Speciali Sonya Jax Briggs, Kurtis Stryker, Kenshi, Cassie Cage, Jacqui Briggs
Dragone Nero Kano Kabal, Jarek, Kira, Kobra, Tremor, Tasia
Fratellanza dell'Ombra Quan Chi Jataaka, Kia, Reiko, Noob Saibot, D'Vorah

Personaggi, varianti e doppiaggio


Personaggio Stile #1 Stile #2 Stile #3 Doppiatore
Nuovi Cassie Cage Operazioni Speciali Hollywood Attaccabrighe Annalisa Usai
D'Vorah Velenosa Insetto Regina Regina dello Sciame Caterina Rochira
Erron Black Cecchino Pistolero Fuorilegge Lorenzo Scattorin
Ferra/Torr Lacchè Implacabile Perverso Gea Riva (Ferra)
Fred Tatasciore (Torr)
Jacqui Briggs Alta Tecnologia Shotgun Automatico Deborah Morese
Kotal Kahn Dio del Sole Dio del Sangue Dio della Guerra Marco Balbi
Kung Jin Shaolin Ancestrale Bojutsu Alessandro Capra
Takeda Takahashi Ronin Shirai Ryu Flagello Paolo De Santis
Classici Ermac Spettrale Mistico Signore delle Anime Marco Pagani
Jax Lottatore Armi Pesanti Potenziato Renzo Ferrini
Johnny Cage Vip Rissoso Sosia Stuntman Luca Sandri
Kano Commando Tagliagole Cibernetico Raffaele Fallica
Kenshi Kenjutsu Bilanciato Posseduto Andrea Bolognini
Kitana Afflitta Tempesta Reale Assassina Jolanda Granato
Kung Lao Trucchi col Cappello Tempesta Sega Circolare Alessandro Zurla
Liu Kang Dualista Pugno Infuocato Fuoco del Dragone Maurizio Merluzzo
Mileena Vorace Perforante Eterea Jolanda Granato
Quan Chi Evocatore Mago Stregone Matteo Zanotti
Raiden Signore delle Tempeste Dio del Tuono Teleporter Claudio Moneta
Reptile Nocivo Ingannevole Lesto Mario Zucca
Scorpion Inferno Ninjutsu Fuoco Infernale Alberto Olivero
Sonya Blade Forze Speciali Operazioni Segrete Demolizione Stefania Patruno
Sub-Zero Gran Maestro Criomante Indistruttibile Mario Zucca
Shinnok (da sbloccare) Necromante Impostore Forgiaossa Lorenzo Scattorin
DLC Alien Tarkatan Acido Invocatore ---
Bo' Rai Cho Bartitsu Soffio del Dragone Maestro Ubriacone Mario Zucca
Goro Furia dei Tigrar Guerriero Kuatan Zanne del Dragone Andrea Bolognini
Jason Voorhees Inarrestabile Slasher Implacabile ---
Leatherface Bella signora Killer Macellaio ---
Predator Hish-Qu-Ten Guerriero Cacciatore ---
Tanya Piromante Kobu Jutsu Naginata del Dragone Emanuela Pacotto
Tremor Cristallino Scossa di Ritorno Metallico
Triborg Smoke (LK-7T2) Sektor (LK-9T9) Cyrax (LK-4D4) Marco Pagani
Cyber Sub-Zero (LK-52O) variante nascosta[7]

Altri non giocabili: Baraka; Rain; Sindel;

Cameo: Fujin; Frost; Kabal; Li Mei; Nightwolf; Sareena; Stryker.


Contenuti DLC


Personaggi:

Costumi:


Note


  1. MORTAL KOMBAT X on the App Store on iTunes - Apple, su itunes.apple.com. URL consultato il 7 aprile 2015.
  2. NetherRealm Studios Officially Announces Mortal Kombat X, Scheduled for 2015, su shoryuken.com, Shoryuken. URL consultato il 2 giugno 2014.
  3. MORTAL KOMBAT X - Android Apps on Google Play, su play.google.com. URL consultato il 4 maggio 2015.
  4. Xbox 360 and PS3 versions of Mortal Kombat X canceled
  5. Mortal Kombat XL, ecco il trailer d'annuncio dell'edizione definitiva
  6. Playstation Plus: Hell Let Loose, Mortal Kombat X e PGA Tour 2K21 sono i giochi gratuiti di Ottobre - News Playstation 4, Playstation 5, su Console-Tribe, 29 settembre 2021. URL consultato il 29 settembre 2021.
  7. Mortal Kombat XL: come sbloccare Cyber Sub-Zero, su Gamempire.it, 25 maggio 2016. URL consultato il 29 novembre 2022.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Mortal Kombat X

Mortal Kombat X ist ein Fighting Game und der zehnte Hauptteil der Mortal-Kombat-Reihe. Das von den amerikanischen Netherrealm Studios entwickelte Computerspiel erschien erstmals im April 2015 für die Spielkonsolen PlayStation 4 und Xbox One sowie Windows-PCs. Daneben existiert unter demselben Namen eine Spieleapp für iOS- und Android-Smartphones, die einem anderen Spielprinzip folgt und eigenständig spielbar ist, aber mit dem Hauptspiel verknüpft werden kann. Seit März 2016 existiert außerdem eine um Downloaderweiterungen ergänzte Budgetfassung mit der Bezeichnung Mortal Kombat XL. Alle Anwendungen wurden über Warner Bros. Interactive Entertainment, einer Division von Netherrealms Mutterkonzern Time Warner, veröffentlicht.

[en] Mortal Kombat X

Mortal Kombat X[lower-alpha 2] is a 2015 fighting video game developed by NetherRealm Studios and published by Warner Bros. Interactive Entertainment for Microsoft Windows, PlayStation 4, and Xbox One. It is the sequel to 2011's installment, Mortal Kombat, taking place 25 years later after the events of its predecessor. NetherRealm Studios' mobile team developed a version for iOS and Android devices. High Voltage Software developed the PC version of the game, with Polish studio QLOC taking over the work on it shortly after the release of Kombat Pack 1.

[es] Mortal Kombat X

Mortal Kombat X (abreviado MKX) es un videojuego de pelea creado por Ed Boon, desarrollado por NetherRealm Studios y publicado por Warner Bros. Interactive Entertainment, fue anunciado en junio de 2014, mediante un vídeo que mostraba a Sub-Zero y Scorpion peleando entre sí. Está disponible para PlayStation 4, Xbox One y Microsoft Windows desde el 14 de abril de 2015; para iOS desde el 7 de abril de 2015 y para el Android desde el 21 de abril de 2015. El eslogan oficial es: "Who's next?" (lit. ¿Quién es el siguiente?). Es el décimo videojuego de la serie, sin contar expansiones, crossovers y juegos de aventura. El juego también se encontraba en desarrollo para las consolas Xbox 360 y PlayStation 3, pero su desarrollo fue eventualmente cancelado por NetherRealm.

[fr] Mortal Kombat X

Mortal Kombat X est un jeu vidéo de combat développé par NetherRealm Studios en collaboration avec High Voltage Software et édité par Warner Bros. Interactive Entertainment sur PlayStation 4, Xbox One, Windows, iOS et Android. Le jeu est sorti le 14 avril 2015[1].
- [it] Mortal Kombat X

[ru] Mortal Kombat X

Mortal Kombat X ([’mɔ:rtəl ’kɒmbæt eks][7]; сокр. MKX; с англ. — «Смертельная битва Икс») — это мультиплатформенная компьютерная игра в жанре файтинга, разработанная компанией NetherRealm Studios для платформ PlayStation 4, Xbox One и Windows. Её выход на данные платформы состоялся 14 апреля 2015 года. Mortal Kombat X также доступна на Android и iOS[8]. Версиями игры для PlayStation 3 и Xbox 360 занимались другие разработчики[9], однако 28 июля 2015 года было официально объявлено об отмене выхода игры на этих игровых приставках[10]. Является десятой игрой в основной серии файтингов Mortal Kombat.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии