software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Mortal Kombat: Special Forces è un videogioco della serie Mortal Kombat, pubblicato da Midway nel 2000 per PlayStation. È considerato, anche dagli stessi fan, il peggior titolo in assoluto dell'intera serie.[1]

Mortal Kombat: Special Forces
videogioco
Jax nell'intro di Mk: Special Forces
PiattaformaPlayStation
Data di pubblicazionePlaystation:
30 giugno 2000
29 settembre 2000
GenerePicchiaduro a scorrimento
OrigineStati Uniti
SviluppoMidway Games
PubblicazioneMidway Games
DirezioneJohn Walsh
ProduzioneMichael Gottlieb
ProgrammazioneJohn Walsh, Jonathan Murfey, Daniel Markham
Direzione artisticaRichard Ho, Carlos Pesina, Herman Sanchez
MusicheDan Forden
Modalità di giocoSingolo giocatore
SerieMortal Kombat

Trama


Il gioco narra dell'ultima missione dell'agente delle forze Speciali Jax Briggs, ritratto in una missione per fermare Kano e altri quattro membri del clan Dragone Nero liberati da un carcere di massima sicurezza (Tasia, Tremor, No-Face e Jarek) per rubare un potente manufatto, l'Occhio Di Shitian. Il vero potere della artefatto non vengono svelati a tutti, anche se è dimostrato che, alla fine, il suo potere è di creare portali per altri reami. Una volta sconfitto Kano, Jax utilizza il teletrasporto e torna sulla Terra.


Modalità di gioco


Il gioco è un'avventura dinamica in terza persona dove l'unico personaggio giocabile è Jax, che usa non solo tecniche a corpo a corpo, ma anche armi da fuoco ed esplosivi. Vi sono cinque livelli che si svolgono dalla Terra dall'Otherrealm, con una boss fight alla fine di ogni livello. Esplorando le località in cerca delle chiavi per aprire le porte, il giocatore dovrà anche risolvere degli enigmi, trovare i codici che sbloccano le porte, o aprirsi un varco tra i muri. Jax non può saltare, ma può comunque salire su piattaforme a livelli più alti, e può anche spingere grossi blocchi grazie alla sua forza sovrumana.

È possibile ripristinare la salute usando dei kit di pronto soccorso, oltre che a usare delle mosse speciali che però consumano parte della sua riserva di energia, ricaricabile grazie a certe combo. Jax attacca usando calci e pugni, oltre che a bloccare e contrattaccare. Sebbene non vi sia il sistema delle Fatality, gli avversari possono comunque venire distrutti dall'ultimo colpo di una combo nel caso la loro salute sia ad un livello critico. I punti esperienza che Jax ottiene distruggendo i nemici permettono di eseguire nuove combo. Inoltre, il menu del gioco presenta anche degli oggetti nel suo inventario, oltre che a delle informazioni sulla missione attuale. Una volta completato il gioco, il giocatore può attivare dei trucchi e iniziare una nuova partita con dei bonus aggiuntivi.


Accoglienza


A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Valutazioni videogioco}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Siti media statistica Punteggi
Metacritic 28/100[2]
Accoglienza
Recensione Giudizio
IGN 3/10
GameSpot 2.1/10.0
Video Games: The Ultimate Guide 7/10[3]
GameVortex 79%[4]
Electric Playground 7/10[5]

Ancora oggi, il gioco possiede dei punteggi molto bassi, di solo 28/100 su Metacritic, con voti tra il 2.1/10 da GameSpot e 3/10 da IGN.[2]

Di tutti i giochi della serie Mortal Kombat, Special Forces è considerato essere il peggiore mai fatto.[6] Anche le sue vendite sono state scarse, tanto che la serie ha preferito cambiare strada per Mortal Kombat: Deadly Alliance (che sarebbe uscito nel 2002). Lo stesso Ed Boon ha ammesso che il gioco era andato male a causa anche dello sviluppo fatto in fretta e furia.[7] Nel 2011, GamesRadar lo ha considerato il secondo prodotto più assurdo di Mortal Kombat (dopo Mortal Kombat: Live Tour).[8] Nel 2013, GamesRadar lo ha messo al 41º posto tra i peggiori giochi mai creati.[9]

Curiosamente, forse anche per certe "gerarchie" che i redattori adottavano nelle loro valutazioni dei videogiochi, alcune altre recensioni sono state più positive: ha ricevuto un 7 su 10 da Video Games: The Ultimate Guide,[3] un 79% da GameVortex,[4] e un 7 su 10 da Electric Playground.[5]


Note


  1. Mortal Kombat Special Forces, su gamespot.com. URL consultato il 27 aprile 2008.
  2. Mortal Kombat: Special Forces for PlayStation Reviews, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 6 febbraio 2014.
  3. Video Games: The Ultimate Guide, su archive.org. Ospitato su Internet Archive.
  4. Mortal Kombat Special Forces On GameVortex.com, su psillustrated.com.
  5. Mortal Kombat Special Forces - electric playground: Coming at you with news, reviews, previews, and interviews from the world of video gaming. Broadcasting from behind the scenes of the videogame industry., su web.archive.org, 7 dicembre 2000. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2000).
  6. The Convoluted, Blood-Spattered History of Mortal Kombat (Infographic), su gamefront.com, GameFront, 15 aprile 2011. URL consultato il 6 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2016).
  7. Gary Walk, Interview: Ed Boon on the Ups and Downs of the Mortal Kombat Franchise, su gamedaily.com, GameDaily, 17 novembre 2008. URL consultato il 20 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2008).
  8. Chris Antista, The Top 7… Most absurd Mortal Kombat offshoots, GamesRadar, April 12, 2011.
  9. The 50 worst games of all time, in GamesRadar, 15 aprile 2013. URL consultato il 5 dicembre 2013.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Mortal Kombat: Special Forces

Mortal Kombat: Special Forces is a 2000 action-adventure video game developed and published by Midway for the PlayStation in 2000. A spin-off of the Mortal Kombat fighting game series, it is a prequel to the original 1992 game and the first 3D spin-off. Players control Jax as he pursues criminal leader Kano and his gang.

[es] Mortal Kombat: Special Forces

Mortal Kombat: Special Forces es un videojuego de acción-aventura en 3D desarrollado y lanzado por Midway Games para PlayStation en 2000. El juego está protagonizado por el personaje Jackson "Jax" Briggs de la serie de videojuegos de lucha Mortal Kombat.[1] El juego fue criticado por los críticos por su falta de violencia al estilo tradicional de Mortal Kombat, un diseño de nivel deficiente y una jugabilidad tediosa.

[fr] Mortal Kombat: Special Forces

Mortal Kombat: Special Forces est un jeu vidéo de type beat them all développé et édité par Midway Games, sorti en 2000 sur PlayStation.
- [it] Mortal Kombat: Special Forces

[ru] Mortal Kombat: Special Forces

Mortal Kombat: Special Forces (с англ. — «Смертельная битва: Отряд особого назначения») — видеоигра в жанре приключенческого боевика[6], разработанная и выпущенная компанией Midway для игровой приставки PlayStation в 2000 году[1][4]. Как и появившийся ранее Mortal Kombat Mythologies: Sub-Zero, проект является спин-оффом серии файтингов и служит прологом к оригинальной игре 1992 года. Mortal Kombat: Special Forces дважды была представлена на ежегодной выставке Electronic Entertainment Expo (E3 1999, E3 2000). Выпуск игры откладывался из-за проблем в процессе разработки.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии