Minecraft è un videogioco sandbox open world sviluppato da Mojang Studios e creato dal programmatore svedese Markus Persson (anche detto Notch), utilizzando il linguaggio di programmazione Java. È stato pubblicato come alpha test il 17 maggio 2009 e come gioco completo il 18 novembre 2011 per PC. Minecraft è poi stato convertito per moltissime altre piattaforme.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi d'avventura non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione ha problemi di struttura e di organizzazione delle informazioni.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi contiene errori ortografici o sintattici oppure è scritta in una forma migliorabile.
|
Minecraft videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows, Wii U, Nintendo Switch, macOS, Linux, PlayStation Vita, Android, iOS, Nintendo 3DS |
Data di pubblicazione | Windows, macOS, Linux, Android, iOS:![]() Xbox 360: |
Genere | Avventura dinamica, sandbox |
Origine | Svezia |
Sviluppo | Mojang (Mobile, PC), 4J Studios (console), Other Ocean Interactive (3DS) |
Pubblicazione | Mojang AB (PC, mobile, Wii U, Nintendo Switch, New Nintendo 3DS, 2DS, PS3, PS4, PS5), Microsoft Studios (Xbox 360, Xbox One, Windows Phone, Windows 10), Sony Computer Entertainment (PlayStation 4, PlayStation 3, PSVita) |
Design | Markus Alexej Persson (2009-2011), Jens Bergensten (dal 2011) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Tastiera, Mouse, Gamepad, DualShock 4, Joy-Con, DualShock 3, Wii U GamePad, Nintendo Switch Pro Controller, Wii U Pro Controller, Touch Screen, Nintendo 3DS |
Motore grafico | LWJGL (Java) per Java Edition, Javascript per Classic Edition e C++ e API RenderDragon per Bedrock Edition |
Supporto | Blu-ray Disc, DVD, download digitale |
Distribuzione digitale | Xbox Live, PlayStation Network, App Store, Google Play, Nintendo eShop, Microsoft Store |
Requisiti di sistema | Minimi: Windows 7/8/10, OS X, Linux, CPU Intel Pentium 5 2.0 GHz/b o AMD Athlon XP 2200+, RAM 1 GB, Scheda video compatibile NVIDIA GeForce 860 o ATI Radeon HD 2600, Scheda audio compatibile DirectX, HD 1 GB |
Le nove versioni sono: Java Edition (Windows, macOS e Linux), Bedrock Edition (smartphone, Windows 10, Gear VR, Apple TV, Fire TV, Xbox One, Nintendo Switch e PlayStation 4), Education Edition (Windows, macOS, ChromeOS, Android, iOS e iPadOS), China Edition (Windows, Android, Tap, iOS, iPadOS e macOS), Legacy Console Edition (Xbox 360, Xbox One, PlayStation 3/4/Vita, Wii U e Nintendo Switch), Minecraft 4K (browser e Java), MinecraftEdu (Windows, macOS e Linux), Pi Edition (Raspberry Pi e Linux) e New Nintendo 3DS Edition (New Nintendo 3DS).
Nel 2014 Microsoft ha acquisito Mojang Studios per 2,5 miliardi di dollari.[3] Dopo questo evento, sono stati rilasciati numerosi spin-off del gioco, ovvero: Minecraft: Story Mode (2015), Minecraft Earth (2019), Minecraft Dungeons (2020) e Minecraft Legends (2023).
Con 238 milioni di copie vendute, Minecraft è il videogioco più venduto di sempre.[4] Giudicato positivamente dalla critica, ha vinto numerosi premi ed è stato descritto come uno dei giochi più influenti del decennio 2010-2020.[5][6]
In Minecraft i giocatori possono esplorare liberamente un mondo 3D costituito da blocchi, andare alla ricerca di minerali grezzi, fabbricare strumenti e oggetti vari e costruire strutture. A seconda della modalità di gioco è possibile combattere entità controllate dalla CPU, ma anche cooperare o lottare contro altri giocatori reali nella modalità multiplayer (con supporto crossplatform nella Bedrock Edition, con determinati requisiti: tutti i giocatori devono avere la stessa edizione e la stessa versione del gioco); in particolare quello delle edizioni è un tema talvolta molto caldo e molto discusso all'interno della community del gioco, le edizioni principali ad oggi sono due: Java Edition (Windows, Linus, Mac OS) e Bedrock Edition/Windows 10 Edition (PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox serie X, Xbox Serie S, Nintendo Switch, Android, iOS, Windows), le due versioni purtroppo non godono di crossplay reciproco ma di recente la Mojang per ovviare a tale problema ha fatto in modo che il possessore di un'edizione potesse gratuitamente scaricare l'altra. Inoltre dal 7 Giugno 2022 Minecraft Java e Bedrock, da PC sono acquistabili solamente in un pacchetto che include entrambi al prezzo di 25 Euro. Infine esiste un'altra versione meno conosciuta, ovvero la Education Edition, rilasciata dalla Mojang con l'obiettivo di aiutare e rendere interessante l'insegnamento nelle scuole. Inoltre, sempre per il multiplayer esiste un abbonamento mensile chiamato Realms Plus che permette di creare dei server multiplayer nei quali possono entrare, ovviamente su invito, i vostri amici anche in un momento in cui il proprietario del mondo non è online.
Il mondo è composto da blocchi 3D che rappresentano diversi materiali come terra, sabbia, pietra, legno, acqua e lava. Il gioco si basa sul raccogliere questi blocchi e ricollocarli a proprio piacimento costruendo ciò che si vuole.
A meno che non vengano modificate le impostazioni tramite il menu di creazione, il mondo è generato proceduralmente sulla base di un "seme" (ovvero un insieme di caratteri) casuale o inserito manualmente.[7][8][9][10]Al momento della creazione del mondo, si può decidere se generare un mondo totalmente piatto oppure un mondo in cui sono presenti valli e rilievi. Inoltre, il mondo è diviso in una serie di biomi come deserti, boschi o giungle, ciascuno con le proprie caratteristiche uniche e talvolta creature relative,[11][12] il terreno è composto da pianure, montagne, caverne, pozze d'acqua o lava.[10] Il tempo segue il ciclo giorno-notte, in cui un ciclo intero dura 20 minuti. Generalmente la visuale del giocatore è in prima persona, ma è possibile cambiarla in qualsiasi momento alla terza persona.[13]
I nuovi giocatori hanno una skin selezionata casualmente tra Steve e Alex,[14] ma dal 2010 è possibile creare skin personalizzate.[15] Durante il gioco si possono incontrare NPC (conosciuti come "mob"[16]) I mob passivi, come mucche, maiali e polli, possono essere cacciati per reperire cibo e fabbricare oggetti. Essi vengono generati di giorno, mentre quelli ostili, come scheletri, ragni e zombi, vengono creati di notte o, in generale, nei luoghi bui.[10] Alcuni di questi, come zombi, scheletri, husk e annegati, bruciano al sole se non hanno un elmetto equipaggiato.[17] In Minecraft sono presenti anche mob come il creeper (che esplode in vicinanza dei giocatori) e l'Enderman (in grado di teletrasportarsi e raccogliere blocchi)[18].[19]
L'obiettivo principale di Minecraft è sconfiggere l'Ender Dragon, un drago che si trova nell'End. Sono anche presenti degli obiettivi, definiti "progressi", che aiutano il giocatore a progredire.[20][21]
Oltre al Sopramondo ("Overworld"), la dimensione più realistica e simile al mondo, esistono altre due dimensioni: il Nether e l'End.
Il Nether è una dimensione simile all'inferno o al nucleo terrestre, ed è accessibile tramite un apposito portale costruibile dal giocatore con ossidiana e acciarino. Al suo interno ci sono molte risorse uniche tra cui alcune necessarie per evocare dei boss: il Wither[22] e l'Ender Dragon. Questa dimensione può essere usata per spostarsi velocemente, visto che muoversi di un blocco nel Nether equivale a muoversi di 8 blocchi nell’Overworld.
L'End consiste in numerose isole che galleggiano nel nulla. Per arrivarci, bisogna trovare un portale e attivarlo con gli occhi d'Ender, fabbricabili con i materiali trovati nel Nether. Nell'isola centrale, vicino alla quale si viene generati, padroneggia l'Ender Dragon, il boss finale del gioco[23]. Per uscire dalla dimensione è necessario uccidere il boss, la cui morte sancisce l'inizio dei crediti finali, i quali includono un poema dell'irlandese Julian Gough.[24] Alla fine dei titoli di coda compare un portale con il quale il giocatore torna nel suo punto di generazione nel Sopramondo e può continuare il gioco senza alcun sostanziale cambiamento e il permesso di esplorare le isole esterne dell'End tramite dei portali nell'isola centrale.[25]Uccidendo l'Ender Dragon si sblocca un portale detto "End Gateway" dove si può arrivare velocemente alle altre isole dell'end, dove, se si è fortunati si può trovare un End City dove tra le strutture infestate di Shulker, ovvero i mostri che rappresentano l'end, si troverà una specie di "barca volante" dove si troverà uno degli oggetti più rari di Minecraft: le Elitre, cioè delle ali che ti permettono di planare (o volare usando dei razzi pirotecnici).
Le creature, o "mob", sono le entità animate presenti nel gioco. In base al loro comportamento nei confronti del giocatore si dividono in passive, neutrali e ostili.
Minecraft include un vasto sistema di combattimento che consente di indossare armature, "incantare" attrezzi per migliorarne alcune qualità, e di attaccare con una vasta gamma di armi come spade, asce, archi, balestre e tridenti.
Quando un nuovo mondo viene creato, i giocatori hanno la possibilità di scegliere tra 5 modalità e 4 difficoltà, da "pacifica" a "difficile": maggiore è la difficoltà, maggiore sarà il danno che i giocatori subiranno dalle entità. Ci sono anche altri fattori che variano a seconda della difficoltà. Se si seleziona la modalità "pacifica", ad esempio, non si genereranno entità ostili, mentre selezionando la modalità "difficile" è possibile morire di fame.[26]
In Minecraft ci sono cinque modalità:
Quando viene creato un mondo, è possibile decidere di "attivare i trucchi" tramite le impostazioni del mondo (in entrambe Bedrock e Java edition). Così facendo, si ha accesso a un'ampia gamma di comandi scrivibili nella chat del gioco con cui è possibile modificare il mondo, modificare l'inventario dei giocatori o altre funzioni. Questi possono essere eseguiti anche da determinati blocchi, chiamati blocchi di comando, che eseguono comandi che sono più lunghi del limite di caratteri della chat, ma anche possono essere attivati tramite circuiti, permettendo così la creazione di mappe personalizzate.
In Minecraft è possibile fabbricare oggetti tramite una griglia 2x2 dell'inventario o una griglia 3x3 del banco da lavoro. Sul banco da lavoro si possono creare oggetti che hanno fini specifici, come spade e picconi. L'armatura e molti degli attrezzi hanno diversi livelli: cuoio (per l'armatura) o legno (per gli attrezzi), oro, ferro, diamante e netherite.
Alcuni oggetti possono essere cotti in una fornace, in un forno fusorio o in un affumicatore per ottenerne altri: per esempio, dalla cottura della carne cruda si ricava carne cotta e dalla cottura delle zolle di argilla si ricavano i mattoni. Un altro metodo per creare nuovi oggetti è la distillazione nell'alambicco (per ottenere le pozioni).
In Minecraft è possibile incantare attrezzi e armature con un tavolo degli incantesimi o un'incudine per renderli più potenti.
Grazie alla pietrarossa (o redstone) il giocatore può costruire circuiti grazie a vari componenti, che hanno funzioni complesse come innescare un segnale, rallentarlo, spingere blocchi e tirarli indietro, calcolare l'intensità di un segnale, ascoltare suoni e tanto altro. La varietà dei componenti di redstone permette di realizzare anche circuiti molto complessi (ascensori, porte automatiche), rendendo possibile addirittura la costruzione di un computer funzionante[30].
La modalità multi giocatore in Minecraft permette ai giocatori di interagire e comunicare gli uni con gli altri in un singolo mondo di gioco. È disponibile tramite LAN, schermo condiviso (solo su console) e server.[31] È possibile creare il proprio server o connettersi alla partita di un altro giocatore tramite Xbox Network: i mondi in modalità giocatore singolo supportano il LAN e permettono quindi di entrare nel mondo di un altro senza bisogno di un server vero e proprio.[32] Per creare il proprio server è necessario un software per server Minecraft. Il setup gratuito, messo a disposizione dello sviluppatore, è compatibile solo con Minecraft: Java Edition.[33] I server multi giocatore hanno una grande varietà di attività, con alcuni che dispongono di proprie regole e personalizzazioni. Il server più popolare è Hypixel, visitato da oltre 14 milioni di giocatori. I combattimenti giocatore contro giocatore (PVP) possono essere attivati per permettere ai giocatori di combattere. Molti server hanno dei plugin personalizzati che permettono azioni normalmente impossibili.
Minecraft grazie a supporti sia ufficiali che di terze parti, permette di modificare tramite diversi metodi interamente ogni aspetto del gioco a piacimento. Grazie a questa vasta gamma di interazioni è possibile creare modalità di gioco personalizzate e aggiungere nuovi oggetti o creature. Supportati ufficialmente vi sono:
Il support di terze parti, anche se sempre supportati da Minecraft, includono i ModLoader, Pocketmine, Forge, Fabric e i plugin loader che rispettivamente offrono:
Il 1º luglio 2011 gli utenti registrati al gioco hanno superato i 10 milioni. (A cui l'ultima è stato donato un Mantello speciale).[34]
Il 28 aprile 2013 Minecraft-Pocket Edition ha raggiunto le 10 milioni di vendite.[35]
Il 25 gennaio 2014 la versione PS3 di Minecraft ha superato il milione di download.[36]
Testata | Versione | Giudizio |
---|---|---|
Metacritic (media al 3 agosto 2022) | PC | 93/100[37] |
Metacritic (media al 3 agosto 2022) | Xbox 360 | 82/100[38] |
GameRankings (media al 3 agosto 2022) | PC | 92,79%[39] |
GameRankings (media al 3 agosto 2022) | Xbox 360 | 83,63%}[40] |
Recensione punteggi | |
---|---|
Pubblicazione | Punteggio |
1UP.com | A + (PC)[41] |
Edge (rivista) | 9/10 (PC)[42] |
Eurogamer | 10/10 (PC )[43] 9/10 (Xbox 360)[44] |
Game Informer | 9.25/10 (PC)[45] 8.75/10 (Xbox 360)[46] |
GameSpot | 8.5/10 (PC)[47] 7.0/10 (Xbox 360)[48] |
GameSpy | 5 stelle su 5 (PC)[49] |
IGN | 9.0/10 (PC)[50] 8.5/10 (Xbox 360) |
La versione per PC di Minecraft è stata accolta positivamente dalla critica. Il gioco è stato elogiato per la libertà creativa che concede ai giocatori sul mondo, così come la facilità di consentire un gameplay emergente. I critici hanno lodato Minecraft per il complesso sistema di crafting, commentando che si tratta di un aspetto importante per i machinima. La maggior parte delle recensioni è rimasta colpita dalla grafica a blocchi; IGN la descrive come "immediatamente memorabile". Altri recensori hanno sottolineato che il gioco crea un buon equilibrio tra l'esplorazione e la costruzione, lodando anche gli elementi d'avventura del gioco. La funzione multigiocatore è stata generalmente accolta favorevolmente: IGN commenta che "l'avventura migliore è quella in compagnia", tuttavia definisce "fastidiosi" i numerosi problemi legati alla creazione dei server Multiplayer.
Molti recensori hanno criticato la mancanza di un tutorial o di istruzioni nelle versioni per PC, dettaglio che rende difficile ai nuovi giocatori imparare a giocare. Prima della versione 1.0.0 i critici avevano anche osservato numerosi difetti visivi che si verificavano periodicamente. Il sito GameSpot ha sostenuto che il gioco ha un "tocco non finito", aggiungendo che "alcuni elementi di gioco sembrano incompleti o gettati insieme frettolosamente".
Una recensione della versione alfa, da parte di Scott Munro del Daily Record, l'ha definita "qualcosa di speciale" e ha invitato i lettori ad acquistarla. Jim Rossignol di Rock, Paper, Shotgun ha anch'esso raccomandato la versione alfa del gioco, definendolo "una sorta di generativa 8-bit LEG stalker".
La versione Xbox 360 è stata generalmente accolta positivamente dalla critica, ma non quanto la versione per PC. I recensori si sono lamentati della mancanza di caratteristiche come il supporto mod e il contenuto della versione PC, ma hanno acclamato la creazione di un tutorial in-game, di consigli e delle ricette per creare strumenti, dicendo che rendono il gioco più facile da usare (il ricettario è stato successivamente aggiunto in tutte le versioni di Minecraft).
Minecraft - Pocket Edition ha ricevuto recensioni contrastanti; la critica ha apprezzato i comandi intuitivi del gioco, ma è rimasta delusa dalla mancanza di contenuti. Prima della versione alfa 0.8.1, che ha aggiunto numerosi blocchi e tutti i mob aggressivi, veniva criticata la mancanza di mob ostili e il numero ridotto di blocchi; dopo la versione 0.9.0 sono stati aggiunti numerosi nuovi blocchi e il mondo infinito.
Nel mese di luglio 2010, Minecraft è stato dichiarato da PC Gamer come il quarto miglior gioco da giocare al lavoro.[51] Nel mese di dicembre Good Game ha premiato il gioco come "miglior gioco scaricabile del 2010"[52], Gamasutra l'ha valutato l'ottavo miglior gioco dell'anno,[53] nonché l'ottavo miglior gioco indie dell'anno,[54] infine Rock, Paper, Shotgun l'ha definito "miglior gioco dell'anno".[55] Anche PC Gamer UK l'ha definito "miglior gioco dell'anno per PC",[56] mentre Indie DB lo definisce "miglior gioco indie dell'anno", premiandolo anche di "Gioco più innovativo" e "Miglior gioco singleplayer indie".[57]
Nel mese di marzo 2011, il gioco è stato premiato ai "Seumas McNally Grand Prize" con i premi "Technical Excellence" e "Excellence in Design", inoltre ha vinto il premio "Audience" all'Indipendent Games Festival.[58][59] Il 5 maggio lo Smithsonian American Art Museum l'ha inserito, insieme ad altri 80 giochi, nella mostra "The Art of Video Games"[60] inaugurata il 16 marzo 2012.[61] Al "Spike Video Game Awards" è stato premiato come "Miglior gioco per PC" e "Miglior gioco indipendente".[62][63]
Nel 2012, ai British Academy Video Games Awards, Minecraft fu candidato come miglior gioco dell'anno, mentre Markus Persson ricevette un premio speciale.[64][65] Nel mese di ottobre la versione per Xbox 360 ricevette il premio "Joystick d'oro" come miglior gioco scaricabile.[66] Il mese successivo questa versione vinse il premio "miglior gioco arcade 2012".[67]
Il "Minecon", "MineCon" o "MINECON" (abbreviazione di MinecraftCon) è il convegno annuale ufficiale su Minecraft organizzato dalla Mojang. Il primo MineCon si tenne il 31 agosto 2010 a Bellevue.[68] Dal 2017, gli organizzatori hanno deciso di tenere l'evento senza possibilità di vederlo dal vivo ma trasmettono l'evento sul canale YouTube di Mojang rinominando da quell’anno il nome della conferenza in Minecraft Earth e poi dal 2019 Minecon Live e ancora dopo dal 2020 Minecraft Live, dove vengono trasmesse le novità delle prossime versioni di Minecraft e videomessaggi da vari youtuber da tutto il mondo dove fanno delle domande ai creatori di Minecraft.
N° | Nome | Luogo | Città | Data | Partecipanti | Versione annunciata |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | MineCon 2010 | - | Bellevue[68] | 31 agosto 2010 | 50 | 1.0 |
2 | MineCon 2011 | Mandalay Bay | Las Vegas[69] | 18 novembre 2011 | 5 000 | Nessuna |
3 | MineCon 2012 | Disneyland Paris | Parigi[70] | 24-25 novembre 2012 | Oltre 7 000 | 1.5 |
4 | MineCon 2013 | - | Orlando[71] | 2-3 novembre 2013 | Oltre 7 500 | Nessuna |
5 | MineCon 2015 | - | Londra | 4-5 luglio 2015 | Ca. 10 000 | 1.9 |
6 | MineCon 2016 | Anaheim Convention Center | Anaheim[72] | 24-25 luglio 2016 | 12 000 | 1.11 |
7 | MineCon Earth 2017 | - | Online | 18 novembre 2017 | - | 1.13 |
8 | MineCon Earth 2018 | Boston, Massachusetts, Stati Uniti | Online | 29 settembre 2018 | - | 1.14 |
9 | MineCon Live 2019 | Orlando, Florida | Online | 28 settembre 2019 | 400 000 ca. (in live) | 1.16 |
10 | Minecraft Live 2020 | Trasmesso solamente in streaming causa COVID-19 | Online | 3 ottobre 2020 | 50 000 ca. (in live) | 1.17 e 1.18[73] |
11 | Minecraft Live 2021 | Trasmesso solamente in streaming causa COVID-19 | Online | 16 ottobre 2021 | 50 000 ca. (in live) | 1.19 |
12 | Minecraft Live 2022 | Trasmesso solamente in streaming causa COVID-19 | Online | 15 ottobre 2022 | 7.2M (totali) | 1.20 |
Versione | Data di sviluppo | Launcher |
---|---|---|
Cave game tech test | 10 maggio 2009 | Non disponibile |
rd-132211
rd-132328 |
13 maggio 2009 | Disponibili |
rd-20090515 | 14 maggio 2009 | Disonibile |
rd-160052 | 15 maggio 2009 | Disponibile |
rd-161348 | 16 maggio 2009 | Disponibile |
mc-161607 | 16 maggio 2009 | Non disponibile |
mc-161616mc-161625 | 16 maggio 2009 | Non disponibli |
mc-161648 | 16 maggio 2009 | Non disponibile |
Versione | Data di rilascio | Launcher |
---|---|---|
0.0.1a
0.0.2a 0.0.3a 0.0.4a 0.0.5a 0.0.6a 0.0.7a 0.0.8a 0.0.9a |
16 maggio 2009 | Non disponibile[74] |
0.0.10a | 17 maggio 2009 | Non disponibile |
0.0.11a | 17 maggio 2009
6 agosto 2013[75] |
Disponibile |
0.0.12a
0.0.12a_01 0.0.12a_02 0.0.12a_03 |
20 maggio 2009 | Non disponibili |
0.013a | 24 maggio 2009
6 agosto 2013[76] |
Disponibile |
0.0.13a_03 | 24 maggio 2009
6 agosto 2013[77] |
Disponibile |
0.0.14a
0.0.14a_03 0.0.14a_04 0.0.14a_05 0.0.14a_06 0.0.14a_07 0.0.14a_08 |
28 maggio 2009 | Non disponibili |
Versione del client | Data di rilascio | Launcher | Versione server |
---|---|---|---|
0.0.15a
(Multiplayer Test 1) |
1 giugno 2009 | Non disponibile | ? |
0.0.15a
(Multiplayer Test 2) |
3 giugno 2009 | Non disponibile | ? |
0.0.15a
(Multiplayer Test 3) |
8 giugno 2009 | Non disponibile | ? |
0.0.16a | 8 giugno 2009 | Non disponibile | 1.0 |
0.0.16a_01 | 8 giugno 2009 | Non disponibile | 1.1 |
0.0.16a_02 | 8 giugno 2009 | Non disponibile | 1.2 |
0.0.17a | 10 giugno 2009 | Non disponibile | 1.3 |
0.0.18a
0.0.18a_01 0.0.18a_02 |
14 giugno 2009 | Non disponibile | 1.4
1.4.1 |
0.0.19a
0.0.19a_01 0.0.19a_03 0.0.19a_04 0.0.19a_05 0.0.19a_06 0.0.20a 0.0.20a_01 0.0.20a_02 |
20 giugno 2009 | Non disponibili | 1.5
? ? 1.6 1.7 1.8 1.8.1 1.8.2 |
0.0.21a
0.0.21_01 |
23 giugno 2009 | Non disponibili | 1.8.2 |
0.0.22a
0.0.22a_01 0.0.22a_02 0.0.22a_03 |
29 giugno 2009 | Non disponibili | 1.8.2 |
0.0.22a_04
0.0.22a_05 |
30 giugno 2009 | Non disponibili | 1.8.1 |
0.0.23a
0.0.23a_01 |
11 giugno 2009 | Non disponibili | 1.8.1 |
Versione | Data di rilascio | Launcher |
---|---|---|
0.24_SURVIVAL_TEST
0.24_SURVAVAL_TEST_01 0.24_SURVIVAL_TEST_02 0.24_SURVIVAL_TEST_03 |
1 settembre 2009 | Non disponibili |
0.25 SURVIVAL TEST
0.25_05 SURVIVAL TEST |
3 settembre 2009 | Non disponibili |
0.26 SURVIVAL TEST | 20 ottobre 2009 | Non disponibile |
0.27 SURVIVAL TEST | 24 ottobre 2009 | Non disponibile |
0.30 (Versione Survival) | 10 novembre 209 | Non disponibile |
Versione del client | Data di rilascio | Launcher | Versione del server |
---|---|---|---|
0.28[78]
0.28_01 |
27 ottobre 2009 | Non disponibile | 1.9 |
0.29
0.29_01 |
29 ottobre 2009 | Non disponibile | 1.9.1 |
0.29_02 | 30 ottobre 2009 | Non disponibile | 1.9.1 |
0.30 (Versione Creative) | 10 novembre 2009
31 luglio 2011[79] |
Disponibile | 1.10
1.10.1 |
Nome | Versione | Launcher | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0.31 | 20091223-1
Indev 0.31 20091223-2 Indev 0.31
|
Non disponibile | ||||||||||||||||||||||||
Minecraft Indev | Indev 20100223
|
Non disponibile |
Versione/Data di rilascio |
---|
Infdev 20100630 |
Infdev 20100629 |
Infdev 20100627 |
Infdev 20100625-2(Seecret Friday 2) |
Infdev 20100625-1 |
Infdev 20100624 |
Infdev 20100618(Seecret Friday 1) |
Infdev 20100617-3 |
Infdev 20100617-2 |
Infdev 20100616 |
Infdev 20100615 |
Infdev 20100611 |
Infdev 20100608 |
Infdev 20100607 |
Infdev 20100420 |
Infdev 20100415 |
Infdev 20100414 |
Infdev 20100413 |
Infdev 20100330 |
Infdev 20100327 |
Infdev 20100325 |
Infdev 20100321 |
Infdev 20100320 |
Infdev 20100316 |
Infdev 20100313 |
Infdev 20100227 |
VERSIONI NON DISPONIBILI NEL LAUNCHER
Versione | Data di rilascio | Launcher |
---|---|---|
Alpha v1.0.17_04 | 23 Agosto 2010 | Disponibile |
Alpha v1.0.17_03 | Non disponibile | |
Alpha v1.0.17_02 | 20 Agosto 2010 | Disponibile |
Alpha v1.0.17_01 | Non disponibile | |
Alpha v1.0.17(Seecret Friday 8) | Non disponibile | |
Alpha v1.0.16_02 | 13 Agosto 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.16_01 | 12 Agosto 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.16 | Disponibile | |
Alpha v1.0.15 (First SMP version) | 3 Agosto 2010 | Disponibile |
Alpha v1.0.14(Seecret Friday 7) | 30 Luglio 2010 | Disponibile |
Alpha v1.0.13_01 | 29 Luglio 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.13 | 28 Luglio 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.12 | 26 Luglio 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.11(Seecret Friday 6) | 23 Luglio 2010 | Disponibile |
Alpha v1.0.10 | 22 Luglio 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.9 | 21 Luglio 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.8_01 | 20 Luglio 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.8 | Non disponibile | |
Alpha v1.0.7 | 19 Luglio 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.6_03 | 17 Luglio 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.6_02 | Non disponibile | |
Alpha v1.0.6_01 | Non disponibile | |
Alpha v1.0.6(Seecret Friday 5) | 16 Luglio 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.5_01 | 14 Luglio 2010 | DIsponibile |
Alpha v1.0.5 | 13 Luglio 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.4(Seecret Friday 4) | 8 Luglio 2010 | Disponibile |
Alpha v1.0.3 | 6 Luglio 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.2_02 | Non disponibile | |
Alpha v1.0.2_01 | Non disponibile | |
Alpha v1.0.2 | ? Luglio 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.1_01 | 2 Luglio 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.0.1(Seecret Friday 3) | Non disponibile | |
Alpha v1.0.0(shown as Infdev in game) | 30 giugno 2010 | Non disponibile |
Alpha 1.1
Versione | Data di rilascio | Launcher |
---|---|---|
Alpha v1.1.2_01 | 23 Settembre 2010 | Disponibile |
Alpha v1.1.2 | 20 Settembre 2010 | Disponibile |
Alpha v1.1.1(Seecret Saturday 1) | 18 Settembre 2010 | Non disponibile |
Alpha v1.1.0(Seecret Friday 9) | 10 Settembre 2010 | Disponibile |
Alpha 1.2
Versione | Data di rilascio | Launcher |
---|---|---|
Alpha v1.2.6 | 3 Dicembre 2010 | Disponibile |
Alpha v1.2.5 | 1 Dicembre 2010 | Disponibile |
Alpha v1.2.4_01 | 30 Novembre 2010 | Disponibile |
Alpha v1.2.3_05 | Non disponibile | |
Alpha v1.2.3_04 | 26 Novembre 2010 | Disponibile |
Alpha v1.2.3_02 | 25 Novembre 2010 | Disponibile |
Alpha v1.2.3_01 | 24 Novembre 2010 | Disponibile |
Alpha v1.2.3 | Disponibile | |
Alpha v1.2.2 | 10 Novembre 2010 | Disponibile |
Alpha v1.2.1_01 | 5 Novembre 2010 | Disponibile |
Alpha v1.2.1 | Non disponibile | |
Alpha v1.2.0_02 | 31 Ottobre 2010 | Disponibile |
Alpha v1.2.0_01 | Disponibile | |
Alpha v1.2.0(Halloween Update) | 30 Ottobre 2010 | Disponibile |
TUTTE LE VERSIONI DALLA BETA IN SU SONO DISPONIBILI NEL LAUNCHER
Beta 1.0
Versione | Data di rilascio |
---|---|
Beta 1.0.2 | 21 Dicembre 2010 |
Beta 1.0_01 | 20 Dicembre 2010 |
Beta 1.0 |
Beta 1.1
Versione | Data di rilascio |
---|---|
Beta 1.1_02 | 22 Dicembre 2010 |
Beta 1.1_01 | |
Beta 1.1 |
Beta 1.2
Versione | Data di rilascio |
---|---|
Beta 1.2_02 | 21 Gennaio 2011 |
Beta 1.2_01 | 14 Gennaio 2011 |
Beta 1.2 | 13 Gennaio 2011 |
Beta 1.3
Versione | Data di rilascio |
---|---|
Beta 1.3_01 | 23 Febbraio 2011 |
Beta 1.3 | 22 Febbraio 2011 |
Beta 1.4
Versione | Data di rilascio |
---|---|
Beta 1.4_01 | 5 Aprile 2011 |
Beta 1.4 | 31 Marzo 2011 |
Beta 1.5
Versione | Data di rilascio |
---|---|
Beta 1.5_02 (Solo Server)
NON DISPONIBILE |
20 Aprile 2011 |
Beta 1.5_01 | |
Beta 1.5 | 19 Aprile 2011 |
Beta 1.6
Versione | Data di rilascio |
---|---|
Beta 1.6.6 | 31 Maggio 2011 |
Beta 1.6.5 | 28 Maggio 2011 |
Beta 1.6.4 | May 26, 2011 |
Beta 1.6.3 | |
Beta 1.6.2 | |
Beta 1.6.1 | |
Beta 1.6 |
Beta 1.7
Versione | Data di rilascio |
---|---|
Beta 1.7.3 | 8 Luglio 2011 |
Beta 1.7.2 | 1 Luglio 2011 |
Beta 1.7_01
NON DISPNIBILE |
30 Giugno 2011 |
Beta 1.7 |
Beta 1.8
Aggiornamento | Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|---|
Adventure Update | Beta 1.8.1 | – | 15 Settembre 2011 |
Beta 1.8 | 9 Settembre 2011 | 14 Settembre |
1.0
Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|
1.0.1
(Server only) |
– | 24 Novembre 2011 |
1.0.0 | 22 Settembre 2011 | 18 Novembre |
1.1
Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|
1.1 | 24 Novembre 2011 | 12 Gennaio |
1.2
Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|
1.2.5 | 30 Marzo 2012 | 4 Aprile 2012 |
1.2.4 | – | 22 Marzo 2012 |
1.2.3 | 2 Marzo 2012 | |
1.2.2 | 1 Marzo 2012 | |
1.2.1 | 19 Gennaio 2012 |
1.3
Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|
1.3.2 | – | 16 Agosto 2012 |
1.3.1 | 12 Aprile 2012 | 1 Agosto 2012 |
1.4
Aggiornamento | Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|---|
Pretty Scary Update | 1.4.7 | 28 Dicembre 2012 | 9 Gennaio 2013 |
1.4.6 | 7 Dicembre 2012 | 20 Dicembre 2012 | |
1.4.5 | 16 Novembre 2012 | 20 Novembre 2012 | |
1.4.4 | 1 Novembre 2012 | 14 Novembre 2012 | |
1.4.2 | 9 Agosto 2012 | 25 Ottobre 2012 |
1.5
Aggiornamento | Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|---|
Redstone Update | 1.5.2 | – | 2 Maggio 2013 |
1.5.1 | 14 Marzo 2013 | 21 Marzo 2013 | |
1.5 | 3 Gennaio 2013 | 13 Marzo 2013 |
1.6
Aggiornamento | Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|---|
Horse Update | 1.6.4 | 13 Settembre 2013 | 19 Settembre 2013 |
1.6.2 | – | 8 Luglio 2013 | |
1.6.1 | 18 Aprile 2013 | 1 Luglio |
1.7
Aggiornamento | Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|---|
The Update that Changed the World | 1.7.10 | 3 Giugno 2014 | 26 Giugno 2014 |
1.7.9 | – | 14 Aprile 2014 | |
1.7.8 | 11 Aprile 2014 | ||
1.7.7 | 9 Aprile 2014 | ||
1.7.6 | 3 Aprile 2014 | ||
1.7.5 | – | 26 Febbraio 2014 | |
1.7.4 | 21 Novembre 2013 | 10 Dicembre 2013 | |
1.7.2 | 5 Settembre 2013 | 25 |
1.8
Aggiornamento | Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|---|
Bountiful Update | 1.8.9 | – | 9 Dicembre 2015 |
1.8.8 | 27 Luglio 2015 | 27 Luglio 2015 | |
1.8.7 | – | 5 Giugno 2015 | |
1.8.6 | 25 Maggio 2015 | ||
1.8.5 | 22 Maggio 2015 | ||
1.8.4 | 17 Aprile 2015 | ||
1.8.3 | 20 Febbraio 2015 | ||
1.8.2 | 18 Dicembre 2014 | 19 Febbraio 2015 | |
1.8.1 | 15 Ottobre 2014 | 24 Novembre 2014 | |
1.8 | 9 Gennaio 2014 | 2 Settembre |
1.9
Aggiornamento | Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|---|
Combat Update | 1.9.4 | – | 10 Maggio 2016 |
1.9.3 | 7 Aprile 2016 | ||
1.9.2 | – | 30 Marzo 2016 | |
1.9.1 | 9 Marzo 2016 | ||
1.9 | 29 Luglio 2015 | 29 Febbraio 2016 |
1.10
Aggiornamento | Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|---|
Frostburn Update | 1.10.2 | – | 23 Giugno 2016 |
1.10.1 | 22 Giugno 2016 | ||
1.10 | 18 Maggio 2016 | 8 Giugno |
1.11
Aggiornamento | Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|---|
Exploration Update | 1.11.2 | – | 21 Dicembre 2016 |
1.11.1 | 15 Dicembre 2016 | 20 Dicembre 2016 | |
1.11 | 10 Agosto 2016 | 14 |
1.12
Aggiornamento | Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|---|
World of Color Update | 1.12.2 | 13 Settembre 2017 | 18 Settembre 2017 |
1.12.1 | 1 Agosto 2017 | 3 Agosto 2017 | |
1.12 | 8 Febbraio 2017 | 7 Giugno |
1.13
Aggiornamento | Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|---|
Aquatic Update | 1.13.2 | 16 Ottobre 2018 | 22 Ottobre 2018 |
1.13.1 | 25 Luglio 2018 | 22 Agosto 2018 | |
1.13 | 25 Ottobre 2017 | 18 Luglio |
1.14
Aggiornamento | Versione | Rilascio di sviluppo | Rilascio completo |
---|---|---|---|
Village & Pillage | 1.14.4 | 3 Luglio 2019 | 19 Luglio 2019 |
1.14.3 | 3 Giugno 2019 | 24 Giugno 2019 | |
1.14.2 | 16 Maggio 2019 | 27 Maggio 2019 | |
1.14.1 | 7 Maggio 2019 | 13 Maggio 2019 | |
1.14 | 24 Ottobre 2018 | 23 Aprile 2019 |
Aggiornamento | Versione | Rilascio |
---|---|---|
Buzzy Bees | 1.15.2 | |
1.15.1 | ||
1.15 | 10 dicembre 2019 |
Aggiornamento | Versione | Rilascio |
---|---|---|
Nether Update | 1.16.2 | |
1.16.1 | ||
1.16 | 23 giugno 2020 |
Aggiornamento | Versione | Rilascio |
---|---|---|
Caves & Cliffs Part 1 | 1.17.2 | |
1.17.1 | ||
1.17 | 8 giugno 2021 |
Aggiornamento | Versione | Rilascio |
---|---|---|
Caves & Cliffs Part 2 | 1.18.2 | |
1.18.1 | ||
1.18 | 30 novembre 2022 |
Aggiornamento | Versione | Rilascio |
---|---|---|
The Wild Update | 1.19 | 7 giugno 2022 |
1.19.1 | 27 luglio 2022 | |
1.19.2 | 5 agosto 2022 | |
1.19.3 | 7 dicembre 2022 |
Aggiornamento | Versione | Rilascio |
---|---|---|
? | ? | ? |
? | ? | |
1.20 | 2023 |
1.20: Pubblicati gli snapshots
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 306261324 · LCCN (EN) no2015123713 · GND (DE) 1068604875 · BNE (ES) XX5535482 (data) · BNF (FR) cb167377353 (data) |
---|
![]() | ![]() | ![]() |