software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Metroid: Other M è un videogioco per Nintendo Wii, sviluppato da Tecmo/Team Ninja e Nintendo.[1] Presentato all'Electronic Entertainment Expo il 2 giugno 2009, il gioco è stato pubblicato sulla console nel settembre del 2010. È stato l'ultimo gioco della serie fino al 2016, anno in cui è stato pubblicato Metroid Prime: Federation Force per Nintendo 3DS.

Metroid: Other M
videogioco
PiattaformaWii
Data di pubblicazione 2 settembre 2010
31 agosto 2010
3 settembre 2010
GenereAvventura dinamica
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoNintendo, Team Ninja, D-Rockets
PubblicazioneNintendo
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoNintendo Optical Disc
Fascia di etàPEGI 16+
SerieMetroid

Sviluppo


Metroid: Other M è stato sviluppato dal Project M, un gruppo collaborativo. Yoshio Sakamoto, producer di Nintendo e creatore di Metroid descrive Project M, come "Un team di sviluppo, formato da tante persone, componenti di Nintendo, Team Ninja e D-Rockets". Il team di Nintendo (precisamente il team Nintendo SPD Gruppo 1), gestisce la produzione, le musiche e la pianificazione dei giochi, mentre Team Ninja, di Tecmo Co., Ltd, si sta occupando della meccanica dei giochi. In ultimo, D-Rockets, che si occupa dei filmati di gioco.


Trama


La storia comincia durante l'epilogo di Super Metroid, dove Samus viene salvata dal suo piccolo Metroid da Cervello Madre che lo disintegra. Tenendo in mano l'ultimo pezzo rimasto del Piccolo, Samus batte Cervello e ritorna alla Federazione Galattica. Pochi mesi dopo, durante un viaggio nello spazio, Samus riceve un SOS proveniente dalla Stazione Arca, abbandonata e sconosciuta. Qui Samus incontra Adam Malkovich, suo ex superiore, e la sua squadra, compreso il suo vecchio amico Anthony Higgs, e decide di collaborare con loro. Scoprono che nella stazione prendeva piede un progetto per la costruzione di BioArmi, cosa illegale, voluto dalla Federazione Galattica, che per mettere a tacere la cosa, ha insinuato un assassino (il Sicario) nel team di Adam, con il compito di eliminare i superstiti e l'intero team. Durante le indagini, Samus scopre dell'esistenza del Settore Zero, dove venivano creati dei Metroid perfetti, ossia insensibili al freddo, di un clone di Ridley e di MB (Melissa Bergman), un umanoide nato con le cellule di Mother Brain, in grado di controllare tutte le creature della stazione. Queste si ribellano per ordine di MB, dopo che quest'ultima ha incominciato, dopo ad un'autoanalisi, a creare problemi ai ricercatori sostenendo i propri ideali e le proprie idee. Quest'ultima, sentendosi tradita dopo l'ordine di cambiare il suo programma, si ribella contro gli umani con l'intento di distruggere la Federazione Galattica, ma viene abbattuta dai soldati della Federazione. Adam Malkovich sacrifica la propria vita autodistruggendo dall'interno il settore Zero. Dopo aver sconfitto Phantoon, Samus torna alla base prima della sua distruzione per recuperare l'elmo del suo superiore, e successivamente, nella sua Tuta Zero, scappa dalla stazione spaziale prima della sua implosione.


Modalità di gioco


A differenza degli altri videogiochi della serie Prime, in cui era necessario utilizzare il Wiimote e il Nunchuk, in Metroid: Other M è necessario usare il telecomando in orizzontale (come in New Super Mario Bros. Wii) per comandare Samus, mentre è possibile puntarlo sullo schermo per attivare la modalità in prima persona. Le armi e i potenziamenti non si trovano più nel corso del gioco, ma bisogna avere l'autorizzazione di Adam per usarle; soprattutto quando non si può proseguire con le armi in dotazione.


Accoglienza



Note


  1. E3: Metroid: Other M annunciato per Wii, su eurogamer.it.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb17709884k (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Metroid: Other M

Metroid: Other M[lower-alpha 1] is an action-adventure video game developed by Team Ninja and Nintendo SPD and published by Nintendo for the Wii on August 31, 2010. It is part of the Metroid series, and takes place between the events of Super Metroid and Metroid Fusion. The player controls intergalactic bounty hunter Samus Aran, who investigates a derelict space station with a Galactic Federation platoon, including her former commanding officer, Adam Malkovich.

[es] Metroid: Other M

Metroid: Other M (メトロイド アザーエム, Metoroido Azā Emu) es un videojuego de la serie Metroid (メトロイド, Metoroido) protagonizado por Samus Aran, Other M es exclusivo para la consola Nintendo Wii desarrollado por Team Ninja y lanzado por primera vez el 31 de agosto de 2010 en Estados Unidos. El juego cuenta con modos de vista o cámara en primera y tercera persona. Metroid: Other M explica más a fondo la vida e historia de Samus. Este videojuego regresó al estilo tradicional de la serie en contraste a la saga de Metroid Prime, aunque el juego tiene un toque “más duro”.

[fr] Metroid: Other M

Metroid: Other M (ou simplement Other M) est un jeu d'action-aventure développé en collaboration entre Team Ninja et Nintendo, qui le publie en 2010 sur Wii en Amérique du Nord, au Japon puis en Europe. C'est un jeu de la série Metroid dont les événements prennent place entre Super Metroid et Metroid: Fusion. Le joueur incarne la chasseuse de primes intergalactique Samus Aran qui enquête au cœur de l'épave de la station spatiale, avec la section d'assaut de la Fédération Galactique, dans laquelle figure son ancien officier Adam Malkovich.
- [it] Metroid: Other M

[ru] Metroid: Other M

Metroid: Other M (яп. メトロイド アザーエム Мэторойдо Адза: Эму) — компьютерная игра в жанре action-adventure, разработанная совместно японскими компаниями Nintendo и Team Ninja и выпущенная Nintendo для игровой приставки Wii в 2010 году. Metroid: Other M входит в серию Metroid, и её действие происходит после событий Super Metroid и до истории, рассказанной в Metroid Fusion  (англ.) (рус.. Под управлением игрока находится Самус Аран  (англ.) (рус., космическая охотница за головами, обследующая заброшенный и населённый различными инопланетными чудовищами космический корабль. Самус действует совместно с десантным отрядом Галактической Федерации, которым командует её старый друг Адам Малкович.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии