software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Metal Gear (メタルギア Metaru Gia?) è il primo videogioco della serie omonima, creata da Hideo Kojima. È uscito nel 1987[14], all'inizio solo per MSX2, e poi in seguito convertito per Nintendo Entertainment System, MS-DOS e Commodore 64. Si prevedeva un'altra versione per la piattaforma Amiga, le cui immagini rimasero sulla confezione per IBM, ma venne abbandonata per il dileguamento della maggior parte degli editor dalla produzione di altri giochi, in conseguenza della pirateria[15].

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Metal Gear (disambigua).
Metal Gear
videogioco
Schermata sul NES
PiattaformaMSX, NES, MS-DOS, Commodore 64, PlayStation 2, GameCube, PlayStation 3, Xbox 360
Data di pubblicazioneMSX:
13 luglio 1987[1]

PlayStation 2:
22 dicembre 2005[2]
14 marzo 2006
6 ottobre 2006[3]
PlayStation 3, Xbox 360:
23 novembre 2011[4]
8 novembre 2011[5]
3 febbraio 2012[6]
16 febbraio 2012
PlayStation Vita:
28 giugno 2012[7]
12 giugno 2012[8]
29 giugno 2012[9]
PlayStation 3[11]:
9 luglio 2013[12]
11 settembre 2013[13]

Generestealth
TemaSpionaggio, fantascienza
OrigineGiappone
SviluppoKonami, Ultra Games
PubblicazioneKonami
DesignHideo Kojima
Modalità di giocoGiocatore singolo
Distribuzione digitaleGOG.com
Requisiti di sistemaMSX: standard MSX2
PC: 512k, video CGA, EGA, Hercules, Tandy, VGA
SerieMetal Gear
Seguito daMetal Gear: Snake's Revenge

Metal Gear è stato riproposto (nella sua versione Famicom) in un disco bonus incluso nell'edizione speciale di Metal Gear Solid: The Twin Snakes, messa in commercio solo in Giappone[16]. La versione originale MSX2 è stata distribuita in Metal Gear Solid 3: Subsistence, nel disco Persistence, completamente tradotta in lingua italiana; conseguentemente, compare anche nella raccolta Metal Gear Solid: HD Collection, selezionando Metal Gear Solid 3.

Dal settembre 2020 il gioco è disponibile anche su GOG.com[17].


Trama


1995[18]: Outer Heaven, Sudafrica. Inizia l'Operazione Intrusione N313: Snake, agente dell'unità FOXHOUND supportato via radio dal suo comandante Big Boss, deve infiltrarsi in Outer Heaven e distruggere "l'arma finale", il Metal Gear: si tratta di un carro armato bipede dotato di armi nucleari e in grado di muoversi su ogni genere di terreno. Per prima cosa, Snake deve trovare Gray Fox, un membro di FOXHOUND che era entrato in Outer Heaven qualche giorno prima, ma che era stato catturato e rinchiuso in una cella segreta. Durante la sua ricerca, Snake libera alcuni prigionieri che gli forniscono la frequenza radio di Diane, un'agente della Resistenza, la quale ha informazioni sui nemici, e gli spiegano che l'unico modo per raggiungere la cella segreta in cui è detenuto Gray Fox è farsi catturare.

Così Snake si lascia trovare dai nemici e viene portato in cella da Gray Fox, il quale gli spiega che l'unica persona che sa come distruggere il Metal Gear è il Dr. Madnar, lo scienziato che l'ha progettato e che adesso è tenuto prigioniero da qualche parte. Snake, dopo aver trovato il modo di uscire dalla cella, incontra e sconfigge Shotmaker e Machinegun Kid. Seguendo le indicazioni di altri prigionieri presenti in Outer Heaven, Snake trova Madnar, ma in realtà si tratta di un impostore che gli tende una trappola. Snake riesce a fuggire in tempo, ma subito dopo si trova ad affrontare Fire Trooper.

Dopo averlo sconfitto, Snake trova il vero Dr. Madnar, il quale però non dirà nulla se Snake non trova prima sua figlia Ellen, che è stata presa in ostaggio per costringere lo scienziato a costruire il Metal Gear. Snake trova Ellen e torna da Madnar, che gli spiega come distruggerlo: si deve applicare una serie di cariche di esplosivo sulle gambe, dove la corazza è più sottile, secondo una sequenza ben precisa. Grazie all'aiuto di Jennifer, un'altra agente della Resistenza, Snake riesce a sconfiggere Bloody Brad, il quale ha una tessera che gli permette di proseguire. Snake sconfigge anche Dirty Duck, che teneva prigioniero il fratello di Jennifer, il quale indica a Snake la strada da seguire per uscire da Outer Heaven.

Ormai vicino al Metal Gear, Snake viene a sapere da un prigioniero che il capo di Outer Heaven è Big Boss, il suo comandante. Snake capisce così perché Big Boss aveva cominciato a dargli indicazioni fasulle, che conducevano a trappole. Riuscito comunque a raggiungere la stanza in cui si trova il Metal Gear, Snake lo distrugge, ma subito dopo Big Boss attiva la procedura di autodistruzione della base[18]. Snake inizia così a fuggire dalla base, ma prima si trova faccia a faccia con Big Boss, il quale gli spiega che lo aveva assegnato alla missione pensando che, essendo un principiante, non ce l'avrebbe fatta, evidentemente sbagliando i conti.

Dopo aver sconfitto Big Boss, Snake fugge dalla base appena in tempo prima dell'esplosione. Dopo i titoli di coda, però, appare un messaggio dell'ex-comandante di Snake, il quale non è morto e promette di incontrarlo nuovamente per la resa dei conti[19].


Modalità di gioco


Il giocatore si muove in un ambiente bidimensionale, diviso in molte schermate collegate da esplorare. Inizialmente è armato solo di pugni ma in seguito può recuperare armi e altri oggetti. Si tratta di uno dei primi titoli ad includere elementi "stealth", in quanto il giocatore per raggiungere i suoi obiettivi deve evitare la maggior parte dei nemici e infiltrarsi di nascosto evitando lo scontro aperto. Ogni nuovo ingresso a una schermata diversa ripristinerà la precedente, ciò vale anche per le sub-aree come camion ed edifici. Ponendo il caso che un nemico venga sconfitto al fronte di un camion, se entriamo in quest'ultimo, quando il giocatore uscirà dal camion sarà costretto ad aggirare od affrontare il nemico prima sconfitto.


Personaggi principali



Solid Snake


Lo stesso argomento in dettaglio: Solid Snake.

Snake è una giovane recluta dell'unità FOXHOUND. La sua missione consiste nell'infiltrarsi in Outer Heaven e distruggere il Metal Gear. Durante l'operazione trova e libera numerosi prigionieri, i quali gli forniscono consigli utili, e si trova ad affrontare molti nemici. Pur essendo la sua prima missione, riesce a portare a termine tutti gli obiettivi con successo, affermando che « non è stato niente di straordinario ».


Gray Fox


Lo stesso argomento in dettaglio: Gray Fox.

Gray Fox (Grey Fox nella versione per MSX2) è un membro dell'unità FOXHOUND; si era infiltrato in Outer Heaven qualche giorno prima di Snake, ma era stato catturato e rinchiuso in una cella; prima di essere rinchiuso, riesce ad annunciare la presenza di una terribile arma, il Metal Gear che dà il titolo al gioco, all'interno della base-fortezza. Viene liberato da Snake.


Madnar


Lo stesso argomento in dettaglio: Drago Pettrovich Madnar.

Madnar è lo scienziato che è stato obbligato a costruire il Metal Gear, ed è l'unica persona che sa come distruggerlo. Quando Snake lo trova, Madnar esige che vada a salvare sua figlia Ellen, che è stata rapita, altrimenti non gli rivelerà come distruggere il Metal Gear.


Ellen


È la figlia del Dr. Madnar. Faceva parte del corpo di ballo del teatro Bol'šoj ed è stata rapita e imprigionata ad Outer Heaven insieme al fratello[20] per costringere loro padre a costruire il Metal Gear. Ellen viene liberata da Snake, mentre del fratello non si hanno altre notizie.


Schneider


Lo stesso argomento in dettaglio: Kyle Schneider.

È il capo della Resistenza contro Outer Heaven. Indica a Snake dove trovare oggetti utili. Dopo aver scoperto chi è il capo di Outer Heaven, sta per comunicarlo a Snake, ma la trasmissione viene interrotta e di Schneider non si hanno più notizie.


Diane


In passato è stata la cantante del gruppo positive punk Thin Wall. Adesso è un'agente della Resistenza insieme al fratello Steve. Diane fornisce a Snake informazioni sui nemici e sulle loro armi[20].


Jennifer


Fiera e prudente di carattere, passa a Solid Snake delle informazioni sulle armi dei nemici, ma solo dopo essersi convinta dell'affidabilità di Snake, altrimenti non risponde alle sue chiamate. Anche Jennifer è un membro della Resistenza, e si è infiltrata nello stato-fortezza come elemento del team medico, nel tentativo di liberare suo fratello[20]. Questi è stato rapito ed è tenuto prigioniero da Dirty Duck. Jennifer fornisce a Snake un lanciarazzi indispensabile per sconfiggere Bloody Brad.


Steve


Fratello maggiore di Diane, è anche lui un membro della Resistenza, ma è meno motivato rispetto a Diane[20]. Comunica anche lui via radio con Snake.


Boss


Oltre ad un elicottero e un carro armato, nel gioco si devono affrontare i seguenti boss[20]:


Shotmaker


Shotmaker (Shoot Gunner nella versione per MSX2) è un ex membro della Spetsnaz, abilissimo con il fucile antisommossa (un tipo di fucile a canna liscia). Primo boss affrontato nel gioco, è posto di guardia prima alla cella di Gray Fox, poi proprio a quella di Snake.


Machinegun Kid


Ex membro del SAS, abile con la mitragliatrice.


Fire Trooper


Ex membro del GSG-9, abile nell'uso del lanciafiamme.


Bloody Brad


Bloody Brad (Arnold nella versione originale) è un cyborg modello TX-11 sviluppato dal Dr. Madnar, dotato di intelligenza artificiale che gli permette di combattere autonomamente e ricoperto da una spessa blindatura resistente anche ai colpi dei fucili d'assalto. La sua tecnologia è stata applicata anche per la costruzione del Metal Gear TX-55.


Dirty Duck


Dirty Duck (Coward Duck nella versione originale) era a capo del gruppo terroristico Egg Plant. Il suo soprannome, in tutte le versioni, fa riferimento al fatto che sia un codardo e ami giocare sporco, utilizzando gli ostaggi come scudi umani e disponendo trappole mortali nell'area in cui viene affrontato. Ad Outer Heaven sorveglia tre prigionieri, tra cui il fratello di Jennifer. La sua arma preferita è il boomerang.


Metal Gear TX-55


Carro armato bipede in grado di muoversi autonomamente su qualunque tipo di terreno; può lanciare testate nucleari a corto e medio raggio ed è dotato anche di mitragliatrice e missili. Solid Snake lo distrugge prima della sua attivazione.


Big Boss


Lo stesso argomento in dettaglio: Big Boss.

Big Boss è il comandante dell'unità FOXHOUND e supporta Snake via radio. Quando Snake è ormai prossimo a raggiungere il Metal Gear, Big Boss inizia a dargli indicazioni fasulle, nel tentativo di farlo cadere in trappola. Snake infatti scopre che il capo di Outer Heaven è proprio Big Boss. Poco prima che la base esploda, Big Boss viene sconfitto da Solid Snake, che scappa dalla base. In seguito Big Boss lo chiama dicendogli che è sopravvissuto e che un giorno si incontreranno di nuovo[19].


Colonna sonora


Al tempo dell'uscita del gioco, la colonna sonora dello stesso non è stata pubblicata su un album ad essa dedicato, ma alcuni brani sono stati inclusi, in versione originale o remixata, nella compilation Metal Gear / Solid Snake: Music Compilation of Hideo Kojima / Red Disc uscita su CD il 23 dicembre 1998 (ossia dopo l'uscita di Metal Gear Solid).

Tuttavia, nel dicembre 2019, la casa discografica texana Mondo ha pubblicato su licenza un album contenente la colonna sonora del gioco nella sua versione per MSX2. L'album si intitola Metal Gear Original MSX2 Video Game Soundtrack e consta di nove tracce, per una durata totale di poco superiore agli undici minuti. Il disco è disponibile solo in vinile.[21]


Differenze tra le versioni MSX2 e NES


  1. Snake si infiltra nel territorio di Outer Heaven paracadutandosi nella giungla vicino all'edificio 1 insieme ad altri tre uomini, i quali non vengono mai più visti o menzionati (nella versione MSX2 effettua invece un'infiltrazione solitaria sottomarina);
  2. il Metal Gear non si vede mai. L'obiettivo infatti, invece di distruggere l'arma stessa, diventa quello di distruggere un Super Computer che controlla tutti i sistemi del Metal Gear. Tale Super Computer è inesistente nella versione MSX2;
  3. nel manuale di gioco della versione NES americana ed europea, l'antagonista principale del gioco (la cui identità non è rivelata fino alla fine) è menzionato come "colonnello Vermon CaTaffy" (una parodia del dittatore libico Muʿammar Gheddafi), mentre il comandante di Snake viene rinominato "Commander South" (parodia del colonnello coinvolto nell'Irangate, Oliver North)[22]. Inoltre la storia di Solid Snake è diversa, sostenendo che ha partecipato all'invasione di Grenada prima di entrare nella FOXHOUND[23]. Va notato che queste alterazioni della trama appaiono solo nel manuale del gioco, ma mai nel gioco stesso.
  1. è stata aggiunta una giungla all'esterno dell'edificio 1;
  2. i piani sotterranei degli edifici 1 e 2 sono stati spostati in edifici separati, i numero 4 e 5;
  3. l'Hind sul tetto dell'edificio 1 è stato rimosso e sostituito con una coppia di soldati armati di mitragliatrici Gatling, nominati "Twin Shot" nel manuale di gioco;
  4. il boss Fire Trooper è stato posizionato di guardia alla cella del Dr. Pettrovich, mentre originariamente era di guardia all'ascensore che portava al piano in cui lo scienziato era detenuto;
  5. la sala dove Snake affronta Big Boss è stata spostata da ovest ad est di quella del Metal Gear TX-55 (o del Super Computer, nel caso della versione NES).

Sequel e prequel


Oltre al sequel canonico per MSX, uscì poco prima uno spin-off per NES, sequel non canonico, ambientato un anno prima dell'altro.

Il gioco avrà cinque prequel – con protagonista il padre di Solid Snake: Big Boss – che spiegano il passato di Big Boss prima di diventare l'antagonista di Metal Gear, Snake's Revenge e Metal Gear 2 e prima di creare il vero e proprio stato-fortezza di Outer Heaven.


Note


  1. (JA) The Truth behind Metal Gear Solid, su konami.jp. URL consultato il 14 luglio 2018.
  2. Subsistence: la data giapponese, su everyeye.it. URL consultato il 28 ottobre 2015.
  3. Metal Gear Solid 3: Subsistence - PS2, su multiplayer.it. URL consultato il 28 ottobre 2015.
  4. TGS 2011 - Le date di Metal Gear, su multiplayer.it. URL consultato il 18 ottobre 2015.
  5. Trailer di lancio per la Metal Gear Solid HD Collection, su multiplayer.it. URL consultato il 18 ottobre 2015.
  6. Data per Metal Gear Solid HD, su spaziogames.it. URL consultato il 18 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
  7. Metal Gear Solid HD Collection - Data giapponese per la versione Vita, su multiplayer.it. URL consultato il 18 ottobre 2015.
  8. MGS HD Collection: data USA, su spaziogames.it. URL consultato il 15 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
  9. Data per Metal Gear Solid HD Collection, su spaziogames.it. URL consultato il 18 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
  10. Metal Gear Solid: The Legacy Collection non arriverà su Xbox 360, su spaziogames.it. URL consultato il 20 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
  11. Metal Gear Solid: The Legacy Collection è un'esclusiva per PlayStation 3.[10]
  12. Metal Gear Solid: The Legacy Collection esce il 9 luglio negli US, su spaziogames.it. URL consultato il 20 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
  13. Metal Gear Solid: The Legacy Collection - Ecco la data europea, su spaziogames.it. URL consultato il 20 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
  14. Tutte le scaglie del serpente, in Play Generation, n. 85, Edizioni Master, novembre 2012, pp. 20-21, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  15. Game Republic N. 135, febbraio 2012
  16. (JA) Metal Gear Solid: The Twin Snakes Premium Package details, su konami.jp.
  17. Pasquale Fusco, Metal Gear Solid: i primi due episodi sbarcano su GOG con altri classici Konami, su Hardware Upgrade, 28 settembre 2020. URL consultato l'11 ottobre 2020.
  18. L'informazione è tratta dal riassunto della trama presente in Metal Gear Solid.
  19. In Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, capitolo della saga uscito 28 anni dopo Metal Gear, viene rivelato come il Big Boss affrontato da Solid Snake in questo capitolo altri non sia che Venom Snake, sosia del Big Boss originale.
  20. Metal Gear Solid 4 Database, Konami Digital Entertainment, 2008.
  21. Konami Kukeiha Club - METAL GEAR - Original MSX2 Video Game Soundtrack, su Light In The Attic Records. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  22. Konami. Metal Gear. Nintendo Entertainment System. Level/area: Instruction Manual, page 4
  23. Konami. Metal Gear. Nintendo Entertainment System. Level/area: Instruction Manual, page 5

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Fantascienza
Portale Guerra
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Metal Gear (video game)

Metal Gear[lower-alpha 1] is an overhead military action-adventure video game originally released in 1987 by Konami for the MSX2 computer in Japan and parts of Europe. Considered the game to popularize the stealth game genre, it was the first video game to be fully developed by Hideo Kojima, who would go on to direct most of the games in the Metal Gear series.[2] A reworked port of the game was released for the Famicom a few months later, which later saw release in international markets for the NES over the following two years; this version was developed without Kojima's involvement and features drastically altered level designs, among other changes.[3] An emulated Famicom version came with the special edition of Metal Gear Solid: The Twin Snakes on GameCube. A more faithful port of the MSX2 version was later included in Metal Gear Solid 3: Subsistence for the PlayStation 2, as well as in the HD Edition of the same game released for the PlayStation 3, Xbox 360 and PlayStation Vita, with these newer ports featuring a revised translation and additional gameplay features. The MSX version was also released for Wii Virtual Console and PC.[4]

[es] Metal Gear (videojuego)

Metal Gear (メタルギア, Metaru Gia?) (abreviado como MG) es un videojuego de infiltración diseñado por Hideo Kojima, desarrollado y publicado por Konami. Fue el título inaugural de la serie Metal Gear. Originalmente fue lanzado para MSX 2 en Japón y Europa en 1987, pero también se convirtió para Nintendo Family Computer en Japón y su equivalente en Norteamérica y Europa: la Nintendo Entertainment System. La versión de NES, aunque en teoría es una conversión, ofrece cambios considerables, llegando a tal punto que algunos fanes reclaman que sea un título aparte.

[fr] Metal Gear (jeu vidéo)

Metal Gear (メタルギア, Metaru Gia?) est un jeu vidéo d'action-infiltration conçu par Hideo Kojima, développé et édité par Konami sur MSX2 en 1987. Le jeu est adapté sur NES en 1987 et sur Commodore 64 et DOS en 1990.
- [it] Metal Gear

[ru] Metal Gear

Metal Gear (яп. メタルギア Мэтару Гиа) — видеоигра, разработанная дизайнером Хидэо Кодзимой и изданная студией Konami в 1987 году для домашних компьютеров стандарта MSX2. Положила начало известной игровой серии Metal Gear[3], позже была портирована на различные игровые платформы, в частности на NES[4]. Ремейк данной игры вошёл в состав более позднего проекта под названием Metal Gear Solid 3: Subsistence, а также в сборник Metal Gear Solid HD Collection.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии