software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Snake è un videogioco presente in molti telefonini, in particolare quelli prodotti dalla Nokia. Le sue origini risalgono agli anni settanta, con il videogioco arcade Blockade; da allora è stato prodotto in numerose piattaforme e varianti, fino a ritrovare nuova fama negli anni novanta grazie ai cellulari.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Snake (disambigua).
Snake
videogioco
Versione in CGA
PiattaformaTelefono cellulare, BBC Micro, MSX, Tandy Radio Shack TRS-80, iOS, varianti in molte altre
Data di pubblicazione1977
GenereAzione, rompicapo
SviluppoVari
PubblicazioneVari
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputtastiera, touch screen
Snake, Telmac 1800, CHIP-8, 1978[1]
Snake, Telmac 1800, CHIP-8, 1978[1]

Snake è un serpente che mangiando quello che appare sul display si allunga, e il giocatore guadagna dei punti. Si muove costantemente e deve evitare di andare a sbattere contro gli ostacoli, ma soprattutto contro sé stesso, cosa sempre più difficile man mano che il suo corpo si allunga.


Storia


Il genere di videogiochi a cui appartengono i vari Snake ebbe origine con il videogioco arcade Blockade del 1976, che introdusse la meccanica di gioco con scie solide sempre più lunghe. In particolare il suo secondo seguito, Hustle (1977), introduceva il gioco anche in giocatore singolo e obiettivi da raccogliere per ottenere punti[2].

La prima versione progettata per gli home computer, chiamata Worm, venne sviluppata nel 1979 da F. Seger (Germania) sul computer TRS-80, seguito a ruota da una versione per il Commodore VIC-20. Una versione di Blockade denominata Hustler venne poi sviluppata dalla Milton Bradley Company per il TI-99/4A nel 1980.[3]

Tra le versioni più note di Snake si ricordano, oltre a quella sviluppata dalla Nokia, anche quella di Neopets, chiamata Meerca Chase, e quella inclusa con il linguaggio QBasic presente in alcune versioni di MS-DOS, chiamata Nibbles.

All'interno del videogioco TimeSplitters 2 è incluso un minigioco nascosto, Anaconda, molto simile a Snake.

A partire dai modelli Nokia N70 e successivi, Snake è diventato un gioco in 3D.


Snake sul BBC Micro


Esistono diverse versioni di Snake sulla piattaforma BBC Micro. Lo Snake progettato da John Cox, della Computer Concepts differisce dall'originale per il fatto che il serpente può spostarsi solo a destra e a sinistra, in riferimento alla posizione che assume la testa. A mano a mano che il serpente si allunga e si passa di livello in livello, aumenta anche la sua velocità; si ha a disposizione solo una vita, pertanto il gioco termina non appena muore il serpente.


Nibbler


Uscito nel 1982, Nibbler è una versione da sala giochi di Snake ma con alcuni elementi che ricordano Pac-Man. Il serpente si muove in un labirinto disseminato dei puntini che sono il suo cibo, ed una volta mangiati tutti i puntini si passa al livello successivo. Ogni puntino fa allungare il serpente, rendendo sempre più difficile la prosecuzione del livello in corso: se il serpente si scontra con il suo stesso corpo, perde una delle vite a sua disposizione.
All'inizio di un nuovo livello torna piccolo, ma passando di livello in livello aumenta anche la sua velocità ed il labirinto si fa più complesso.


Snake sui cellulari Nokia


Qui di seguito viene riportato l'elenco completo delle versioni di Snake per i cellulari Nokia:


Note


  1. Tieturi 2/1985 ISSN 0780-9778
  2. (EN) Hustle, su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum.
  3. Hustle (1980 Milton Bradley) Archiviato il 22 settembre 2011 in Internet Archive.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Snake (video game genre)

Snake is a video game genre where the player maneuvers a growing line that becomes a primary obstacle to itself. The concept originated in the 1976 two-player arcade game Blockade from Gremlin Industries, and the ease of implementation has led to hundreds of versions (some of which have the word snake or worm in the title) for many platforms. 1982's Tron arcade game, based on the film, includes snake gameplay for the single-player Light Cycles segment. After a variant was preloaded on Nokia mobile phones in 1998, there was a resurgence of interest in snake games as it found a larger audience.

[es] La serpiente (videojuego)

El Snake (a veces también llamado serpiente) es un videojuego lanzado a mediados de la década de 1970 que ha mantenido su popularidad desde entonces, convirtiéndose en un clásico. En 1998, el Snake obtuvo una audiencia masiva tras convertirse en un juego estándar pre-grabado en los teléfonos Nokia.
- [it] Snake

[ru] Snake (игра)

Snake (Питон, Удав, Змейка, Червяк и др.) — компьютерная игра, уходящая корнями в системы 1970-х.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии