software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Gunfighter II: Revenge of Jesse James è un videogioco sparatutto in prima persona sviluppato da Rebellion Developments e pubblicato da Ubi Soft Entertainment per la console PlayStation 2 nel 2003, esclusivamente in Europa.[2] Si tratta dell'unico sequel di Gunfighter: The Legend of Jesse James, uscito due anni prima per PlayStation, incentrato sempre nel vecchio West e sul noto fuorilegge del diciannovesimo secolo Jesse James.

Gunfighter II: Revenge of Jesse James
videogioco
Screenshot del gioco
PiattaformaPlayStation 2
Data di pubblicazione 31 dicembre 2003
GenereSparatutto in prima persona
TemaWestern
OrigineRegno Unito
SviluppoRebellion Developments
PubblicazioneUbi Soft Entertainment
DirezioneJason Kingsley, Chris Kingsley
ProduzioneEd Woolf
DesignEd Woolf, Chris Gilbert, Andrew Palmer
ProgrammazioneMike Healey (capo), Kevin Lea, Neil Massey, Laurence Finn
MusicheNimrod Productions
Modalità di giocoGiocatore singolo, due giocatori in simultanea
Periferiche di inputDualShock 2, GunCon 2
SupportoCD-ROM
Fascia di etàELSPA: 11+ · OFLC (AU): MA[1] · SELL: 12 · USK: 16
Preceduto daGunfighter: The Legend of Jesse James

Trama


Bob Younger nella realtà
Bob Younger nella realtà

Bob Younger, il fratello del defunto Cole nonché grande amico di Jesse James, prova molto rancore per quest'ultimo a causa del fatto di non essere riuscito a evitare in tempo la sua morte. Perciò gli gioca un brutto tiromancino: rapisce la sua fidanzata Zee (o Zerelda). E lo fa nel bel mezzo di una missione in corso con i due, ovvero recuperare dell'oro del governo destinato a una cittadina, che è stato rubato da un gruppo di ex soldati guidato dal Generale “Deadeye” Jameson. Consecutivamente, Jesse dovrà continuare da solo a compiere la sua suddetta missione, salvare di nuovo Zee questa volta dalle mani di Bob, e infine, pareggiare i conti con lui una volta per tutte.


Modalità di gioco


Lo stesso argomento in dettaglio: Gunfighter: The Legend of Jesse James § Modalita_di_gioco.

Oltre ad essere migliorato nella grafica 3D, il suo gameplay è molto simile a quello presente nel capitolo precedente con molte novità introdotte:[3]


Minigiochi


Quattro dei cinque originali minigiochi tornano in questo seguito e, ovviamente, sono da sbloccare: Tequila Sometima (nuovo nome di Bottle Blast), Cowboy Carnage, Target Take e Showdown. Essi non hanno subito dei cambiamenti negli schemi, ad eccezione che, nei primi tre ora si hanno quattro possibilità (espresse nelle carte da gioco), le quali una volta perse la partità è finita, e in più viene aumentata la velocità dei bersagli a ogni livello superato.


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataGiudizio
Jeuxvideo.com 10/20[4]
Consoles + 82/100[5]
4Players.de 73/100[6]

Secondo il sito francese Jeuxvideo.com Gunfighter II: Revenge of Jesse James era un titolo divertente per qualche minuto per chi amava il genere ma ci si stancava presto per via della sua azione prevedibile e per gli eventi predefiniti. La realizzazione risultava mediocre e l'azione a volte falsamente ritmica finendo per consigliare Time Crisis II al posto di questo gioco.[4] Consoles + lo descrisse come una "salsa western stile Time Crisis, mescolata con musica d'epoca", consigliandolo agli amanti del genere.[5]

Mathias Oertel di 4Players.de ritenne che Gunfighter II si presentava giocosamente alla pari dei prodotti di lunga data di Namco. La precisione con l'apposita pistola risultava eccellente, il livello di difficoltà era equilibrato, lo scenario piacevolmente fresco e anche l'interazione con l'ambiente circostante era divertente. Lo stesso valeva per la grafica, che però più volte doveva fare i conti con alcuni problemi come la mancanza di varietà nell'area delle texture e i rallentamenti che si verificavano di volta in volta, ma l'intensità del gioco non si perdeva nonostante questi difetti. Il grande punto critico era la sua durata, difatti i giocatori professionisti potevano completare l'escursione nel selvaggio West a tutti i livelli di difficoltà in meno di tre ore e questo abbassava il suo giudizio a una valutazione media.[6]


Note


  1. (EN) Gunfighter 2: Revenge of Jesse James, su classification.gov.au, Office of Film and Literature Classification. URL consultato il 13 marzo 2020.
  2. Gunfighter II: Revenge of Jesse James, su IGN, Ziff Davis. URL consultato il 12 giugno 2019.
  3. Alla scoperta del West su PS2, in Play Generation, n. 39, Edizioni Master, aprile 2009, p. 34, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  4. (FR) Test de Gunfighter 2 : Revenge Of Jesse James, su Jeuxvideo.com, 4 aprile 2003. URL consultato l'11 febbraio 2022.
  5. (FR) Gunfighter II: Revenge of Jesse James (JPG), in Consoles +, n. 135, Èditions Mondiales, aprile 2003, p. 108r. URL consultato l'11 febbraio 2022.
  6. (DE) Mathias Oertel, Test: Gunfighter 2 - Revenge of Jesse James, su 4Players.de, 29 aprile 2003, p. 1. URL consultato l'11 febbraio 2022.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale PlayStation
Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Gunfighter II: Revenge of Jesse James

Gunfighter II: Revenge of Jesse James is a light gun shooter video game developed by Rebellion Developments and published by Ubi Soft for the PlayStation 2.[1] It is the sequel to the 2001 game Gunfighter: The Legend of Jesse James. It is compatible with the GunCon 2 controller (G-Con 2 in Europe). The game's plot is set in the American Old West. The game's protagonist is Jesse James, an American outlaw who lived in the 19th century.

[es] Gunfighter II: La venganza de Jesse James

Gunfighter II: La venganza de Jesse James es un videojuego de disparos en primera persona desarrollado por Rebellion Developments Desarrollos y publicado por Ubi Soft Entertainment para la consola PlayStation 2 en 2003, exclusivamente en Europa.[1] Esta es la única secuela de Gunfighter: La leyenda de Jesse James, lanzado dos años antes para la PlayStation 1; se centró en el Viejo Oeste y el famoso forajido del siglo XIX Jesse James.[2]
- [it] Gunfighter II: Revenge of Jesse James



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии