software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

God Hand (ゴッドハンド Goddo Hando?) è un videogioco d'azione sviluppato da Clover Studio e pubblicato da Capcom nel 2006 per PlayStation 2. Il titolo è stato distribuito per PlayStation 3 tramite PlayStation Network.

God Hand
videogioco
Screenshot di God Hand
PiattaformaPlayStation 2, PlayStation 3
Data di pubblicazione 14 settembre 2006
10 ottobre 2006
GenereAzione, Picchiaduro a scorrimento
OrigineGiappone
SviluppoClover Studio
PubblicazioneCapcom
DesignShinji Mikami
MusicheMasafumi Takada, Jun Fukuda
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoDVD
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàCERO: B · ESRB: M · OFLC (AU): M · PEGI: 16+ · USK: 16

L'ambientazione del picchiaduro a scorrimento possiede diverse sfumature, passando dallo stile western a quello post-apocalittico fino ad arrivare ad ambientazioni in stile "veneziano" o da Luna Park.


Trama


Il protagonista del gioco è Gene, un ragazzo che casualmente si è trovato in mano il grande potere del Godhand (dall'inglese mano di Dio) con cui sconfiggerà una serie di nemici fino ad arrivare al cosiddetto boss finale. Sarà costretto ad affrontare una congrega di demoni, capeggiati dai Quattro Devas, che vuole impadronirsi del meraviglioso potere del God Hand. La leggenda narra che il God Hand riuscì ad annientare Angra, un angelo caduto che tronfio del suo orgoglio venne esiliato a vivere come Re dei Demoni, e che per rancore tentò di distruggere il genere umano.


Modalità di gioco


La trama è solamente un mero pretesto che fa da sfondo a quello che veramente è God Hand: una guerra tra demoni a suon di pugni. I personaggi sono carismatici e trasudano stile poiché sono caratterizzati nei minimi particolari. L'atmosfera dà l'idea di una parodia del famoso fumetto Hokuto No Ken. Il ruolo cardine del capolavoro della Clover Studio risiede nella possibilità di personalizzare a proprio piacimento il set di attacchi del nostro protagonista. È infatti possibile assegnare gli attacchi a ogni tasto del controller conferendo così la capacità al giocatore di creare le sue combo adattandole al proprio stile di gioco. Molti attacchi hanno effetti extra come quello di poter stordire gli avversari o spezzare la loro guardia e sarà perciò fondamentale scegliere bene quali tecniche assegnare per potersi giostrare in modo efficace con i diversi nemici che si andranno a combattere. Le mosse a disposizione sono molte e possono essere sbloccate e acquistate progredendo nel gioco e investendo il denaro ottenuto nel corso della partita.

Un'altra componente interessante è rappresentata dalla funzione della levetta analogica destra con la quale è possibile eseguire una serie di schivate che se eseguite con la giusta tempistica ci permetteranno di evitare la maggior parte dei colpi dei nemici. Questa funzione si lega ad un'altra interessante meccanica del gioco poiché è proprio grazie alle nostre schivate che si andrà a determinare la difficoltà della partita; un cursore nella parte bassa dello schermo si andrà a riempire man mano che riusciremo ad eseguire schivate e a mettere a segno i nostri colpi. Quando l'indicatore si riempirà completamente il gioco passerà a un livello di difficoltà superiore fino a un massimo di 4 livelli, il che ovviamente si tradurrà con nemici sempre più veloci e agguerriti. Allo stesso modo ogni volta che si subirà danno lo stesso cursore si svuoterà diminuendo così la difficoltà del gioco. Questa semplice ma geniale meccanica permette non solo di regolare la difficoltà del gioco in tempo reale, ma permette anche di ricompensare l'abilità dei giocatori che riceveranno un premio di fine livello in base alla media di difficoltà che si è riuscita a mantenere per il corso della partita.

Grazie al potere del Godhand il giocatore ha inoltre due capacità speciali da sfruttare nei momenti di massima tensione:


Personaggi e Clover Studio


Il protagonista è Gene, un giovane svogliato e pigro, in cerca di donne e qualcosa da bere ma che sa farsi avanti quando c'è da combattere affinché possa trionfare il bene…e per poter tornare in fretta alle sue dormite. Ma i personaggi che compaiono in gioco sono tanti e ognuno con una propria personalità altisonante e bizzarra. Tutto ciò fa sì che il videogiocatore si immerga completamente nel mondo di God Hand creato dalla mente degli sviluppatori di Clover Studio che hanno regalato ai videogiocatori moltissime altre perle da antologia del videogioco: la serie di Viewtiful Joe, Ōkami. Purtroppo in Europa questi lavori non sono stati sempre apprezzati e quindi le vendite sono state limitate, ma i pochi che hanno saputo veramente apprezzare questo gioco lo considerano un vero capolavoro.


Accoglienza


La rivista Play Generation diede al gioco un punteggio di 89/100, trovandolo un titolo con otto livelli, extra a volontà, umorismo e un sistema di combattimento pressoché perfetto[1].


Note


  1. God Hand, in Play Generation, n. 71, Edizioni Master, ottobre 2011, p. 68, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] God Hand

God Hand ist ein japanisches Videospiel, das von Capcom produziert und von Clover Studio unter Leitung von Designer Shinji Mikami für die PlayStation 2 entwickelt wurde.

[en] God Hand

God Hand[lower-alpha 1] is a PlayStation 2 action beat 'em up video game developed by Clover Studio and published by Capcom. It was directed by Shinji Mikami, and was released in Japan and North America in 2006, and in 2007 for PAL territories. It was re-released for the PlayStation 3 as a PS2 Classics downloadable game on the PlayStation Network on October 4, 2011. Mikami's desire was to create the game for hardcore gamers intermixed with a large amount of comic relief. It initially received an overall mixed response from critics and sold only modestly upon its release in Japan. It was Clover Studio's final video game. However, the game has been generally well-received retrospectively, and is considered a cult classic.

[es] God Hand

God Hand (literalmente traducido como La Mano de Dios) es un juego desarrollado por Clover Studios y publicado por Capcom para la videoconsola PlayStation 2. El juego es de ciencia ficción/post apocalíptico con temas de comedia Beat´em up que combina elementos tradicionales de un juego del género con nuevas características como enemigos en el cielo y un nuevo sistema de contador. El desarrollo fue supervisado por Shinji Mikami conocido por las serie de Devil May Cry y Resident Evil. God Hand fue el último juego de Clover Studios. Las versiones japonesas y americanas del juego tienen algunas diferencias en sus ediciones, el Perro Curry se llama Puppy Pizza. una ruleta llamada Pan Drop que le da al jugador invencibilidad por un tiempo por la toma de algunos daños fue retirada del juego.

[fr] God Hand (jeu vidéo)

God Hand (titre japonais : ゴッドハンド - Goddo Hando) est un jeu vidéo d'action de type beat them all, développé par Clover Studio et édité par Capcom, sorti au Japon le 14 septembre 2006, en Amérique du Nord le 10 octobre 2006, et en Europe le 15 février 2007. Il est également paru sur le PlayStation Network le 4 octobre 2011 en Amérique du Nord et le 15 février 2012 en Europe.
- [it] God Hand



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии