software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Formula One Grand Prix, noto come World Circuit negli Stati Uniti, è un simulatore di guida pubblicato nel 1992 dalla MicroProse per Atari ST, Amiga e MS-DOS, creato da Geoff Crammond. Ci riferisce spesso a questo gioco come Grand Prix 1, MicroProse Grand Prix o semplicemente F1GP, sebbene il gioco stesso non fosse affiliato con la FIA o con qualsiasi altro pilota di Formula 1; sono accuratamente riprodotte le livree dei team e i caschi dei piloti iscritti alla stagione 1991, ma i nomi sono fasulli nella versione europea.

Formula One Grand Prix
videogioco
PiattaformaAmiga, Atari ST, MS-DOS
Data di pubblicazione1992
GenereFormula 1
OrigineStati Uniti
SviluppoMicroProse
PubblicazioneMicroProse
DesignGeoff Crammond
Modalità di giocoGiocatore singolo, multiplayer
Periferiche di inputTastiera, joystick
SupportoFloppy disk
SerieGrand Prix
Seguito daGrand Prix 2

Grand Prix ha avuto tre sequel, intitolati Grand Prix 2, Grand Prix 3 e Grand Prix 4.


Modalità di gioco


Il gioco è una vera e propria simulazione delle corse automobilistiche di Formula 1, sia nella parte relativa alla guida, che in quella dell'organizzazione delle gare e del campionato. Un gran premio infatti comprende le prove libere, le qualifiche del venerdì e del sabato, il Warm Up e la gara, con la possibilità di farla durare lo stesso numero di giri di quella reale. I circuiti sono quelli della stagione 1991.

Ai box è possibile modificare l'assetto della vettura agendo sull'altezza degli alettoni, il tipo di gomme, il bilanciamento dei freni e la lunghezza delle marce. La simulazione di guida, con visuale in prima persona, prevede il cambio manuale delle marce, spazi di frenata realistici, sfruttamento delle scie, danneggiamento delle vetture in caso di contatto, bandiere gialle in caso di incidente, usura e cambio gomme. A seconda del livello di difficoltà scelto, il giocatore può usufruire di aiuti come la frenata automatica in curva, il cambio automatico, traiettoria e marcia suggerite, ma giocando al livello più difficile (l'unico in cui gli avversari fanno tempi corrispondenti a quelli reali) non è possibile nessun aiuto.

Il gioco prevede la possibilità di multiplayer a turni: mentre un giocatore guida, le vetture degli altri sono controllate dal computer.


Piloti e scuderie


I piloti e scuderie sono quelli della stagione 1991, ma nella versione europea i nomi sono fittizi.

Squadra

(versione americana)

Squadra

(versione europea)

# Pilota

(versione americana)

Pilota

(versione europea)

McLaren Honda McPherson Alpha 1 Ayrton Senna Carlos Sanchez
2 Gerhard Berger Kurt Langer
Tyrrell Honda Sundo Sorrell 3 Satoru Nakajima Yukio Oshima
4 Stefano Modena Mario Innocenti
Williams Renault Puma Lascelles 5 Nigel Mansell Robert Davies
6 Riccardo Patrese Luigi Rivellini
Brabham Yamaha Gordon Mamiya 7 Martin Brundle Kenny Clark
8 Mark Blundell Mark Scott
Footwork Porsche ASM Future Sorrell 9 Michele Alboreto Guido Firrenza
10 Alex Caffi Karl Sorensson
Lotus Judd Team MPS Packer 11 Mika Hakkinen Kris Bergen
12 Johnny Herbert Jim Johnson
Fondmetal Ford Perroni Palosco 14 Olivier Grouillard Andre Lux
Leyton House Ilmor Farrell Hotwell 15 Mauricio Gugelmin Gilberto Vasquez
16 Ivan Capelli Ricco Cardinale
AGS Ford Gestner KPW 17 Gabriele Tarquini Antonio Lucchini
18 Fabrizio Barbazza Enzo D'Angelo
Benetton Ford Masuka Realm Sorrell 19 Michael Schumacher Helmut Becker
20 Nelson Piquet Eduardo Romero
Dallara Judd Torinno Peralto 21 Emanuele Pirro Claudio Vincento
22 JJ Lehto Lasse Jacobsan
Minardi Ferrari Piratella Krill 23 Pierluigi Martini Pietro Rosellini
24 Gianni Morbidelli Paulo Giantille
Ligier Lamborghini Leclerc Torte 25 Thierry Boutsen Gilbert Dargaud
26 Érik Comas Christophe Pascal
Ferrari Bellini 27 Alain Prost Jean-Paul Cassell
28 Jean Alesi Henri Latour
Lola Ford Rascasse Sorrell 29 Éric Bernard Stefane Gonfaron
30 Aguri Suzuki Akira Imanishi
Coloni Ford Trasimento Krill 31 Pedro Chaves Jose Fernandez
Jordan Ford Blaze Proctor 32 Bertrand Gachot Mathieu d'Orleans
33 Andrea De Cesaris Nico Napoli
Lamborghini Spectre Patrucco 34 Nicola Larini Giovanni Corleoni
35 Eric van de Poele Mario Collepardi

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Formula 1
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Formula One Grand Prix (video game)

Formula One Grand Prix (known as World Circuit in the United States) is a racing simulator released in 1991 by MicroProse for the Amiga, Atari ST and PC created by game designer Geoff Crammond. It is often referred to as Grand Prix 1, MicroProse Grand Prix, or just F1GP. Although the game itself was not affiliated officially with the FIA or any Formula One drivers, team liveries and driver helmets were accurate to represent the 1991 season, but the names were fictional. The game is a simulation of Formula One racing at the time and was noted for its 3D graphics, remarkably high framerate (25 fps) and attention to detail, in particular the player's ability to edit the teams and drivers and set up their car to their own personal specifications. The game was ranked the 27th best game of all time by Amiga Power.[2] Grand Prix's success spawned three sequels, called Grand Prix 2, Grand Prix 3 and Grand Prix 4.

[fr] Formula One Grand Prix

Formula One Grand Prix, aussi connu sous le titre World Circuit aux États-Unis, et parfois MicroProse Formula One Grand Prix en Europe, est un jeu vidéo de course de Formule 1 développé par Geoff Crammond et édité par MicroProse en 1992 sur Amiga, Atari ST et compatible PC (DOS). Il est communément appelé Grand Prix ou F1GP.
- [it] Formula One Grand Prix



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии