F1 2014 (o anche Formula 1 2014) è un videogioco di guida basato sulla stagione 2014 di Formula 1, sviluppato e pubblicato da Codemasters. È il seguito di F1 2010, F1 2011, F1 2012 e F1 2013 ed è stato pubblicato il 17 ottobre 2014 per PC, PlayStation 3 e Xbox 360 in Europa (il 21 ottobre 2014 è uscito in Nord America).
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi di simulazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
F1 2014 videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, Xbox 360, PlayStation 3 |
Data di pubblicazione | 17 ottobre 2014 (in Europa) |
Genere | Formula 1 |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Codemasters Birmingham |
Pubblicazione | Codemasters |
Design | Ian Livingstone |
Modalità di gioco | giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Tastiera, Joystick, Volante |
Motore fisico | EGO Engine 3.0 |
Fascia di età | PEGI: 3 |
Serie | Formula One |
Preceduto da | F1 2013 |
Seguito da | F1 2015 |
Rispetto a F1 2013 non sono presenti né vetture storiche né tracciati storici. Il gioco è caratterizzato principalmente dall'aggiunta dei vari circuiti della stagione 2014, come il Red Bull Ring e il nuovissimo circuito di Soči. È presente una nuova modalità chiamata Test di valutazione che si effettua avviando il gioco per la prima volta. Con questa modalità una volta svolta sarà consigliata la difficoltà in base al test effettuato. A differenza dei capitoli precedenti in base ai regolamenti attuali della Formula 1 non è possibile attivare per sei secondi al giro il KERS perché adesso è compreso nell'ERS, il nuovo sistema di recupero energia. È presente l'ottava marcia.
Si può iniziare una carriera subito da un top team e si può decidere se farla breve (7 gare), intermedia (12 gare) o completa (19 gare, ovvero tutto il calendario, dalla durata di 5 anni). Per una questione di licenza sulla Williams F1 non è presente lo sponsor Martini, ma solo la livrea.
F1 2014 include tutti i 22 piloti e le 11 squadre che hanno iniziato la stagione 2014 di Formula 1.
Team | No. | Piloti |
---|---|---|
![]() |
1 | ![]() |
3 | ![]() | |
![]() |
6 | ![]() |
44 | ![]() | |
![]() |
14 | ![]() |
7 | ![]() | |
![]() |
13 | ![]() |
8 | ![]() | |
![]() |
22 | ![]() |
20 | ![]() | |
![]() |
27 | ![]() |
11 | ![]() | |
![]() |
99 | ![]() |
21 | ![]() | |
![]() |
25 | ![]() |
26 | ![]() | |
![]() |
19 | ![]() |
77 | ![]() | |
![]() |
17 | ![]() |
4 | ![]() | |
![]() |
10 | ![]() |
9 | ![]() | |
F1 2014 contiene l'intero calendario formato da 19 circuiti, con il ritorno dell'Hockenheimring che ospita il Gran Premio di Germania. Inoltre, dopo 11 anni di assenza c'è il ritorno del Red Bull Ring che ospita il Gran Premio d'Austria e il debutto dell'autodromo di Soči che ospita il Gran Premio di Russia. Sul circuito del Bahrein si corre in notturna.
No. | Gran Premio | Circuito |
---|---|---|
1 | ![]() |
Albert Park Circuit |
2 | ![]() |
Sepang International Circuit |
3 | ![]() |
Circuito di Manama |
4 | ![]() |
Shanghai International Circuit |
5 | ![]() |
Circuit de Catalunya |
6 | ![]() |
Circuit de Monaco |
7 | ![]() |
Circuit Gilles Villeneuve |
8 | ![]() |
Red Bull Ring |
9 | ![]() |
Silverstone Circuit |
10 | ![]() |
Hockenheimring |
11 | ![]() |
Hungaroring |
12 | ![]() |
Circuit de Spa-Francorchamps |
13 | ![]() |
Autodromo nazionale di Monza |
14 | ![]() |
Singapore Street Circuit |
15 | ![]() |
Suzuka Circuit |
16 | ![]() |
Autodromo di Soči |
17 | ![]() |
Circuito delle Americhe |
18 | ![]() |
Autódromo José Carlos Pace |
19 | ![]() |
Yas Marina Circuit |
Controllo di autorità | BNF (FR) cb16944672v (data) |
---|
![]() | ![]() |