software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

F1 2012 (o anche Formula 1 2012) è un videogioco di guida prodotto da Codemasters, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2012. È il seguito dei pluripremiati F1 2010 e F1 2011 ed è stato pubblicato il 21 settembre 2012 per PC, PlayStation 3 e Xbox 360 in Europa[2] (18 settembre 2012 in Nord America).

F1 2012
videogioco
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, macOS
Data di pubblicazione 4 ottobre 2012
18 settembre 2012
21 settembre 2012
20 settembre 2012

MacOS:
20 dicembre 2012

GenereFormula 1
OrigineRegno Unito
SviluppoCodemasters Birmingham, Feral Interactive (MacOS[1])
PubblicazioneCodemasters, Feral Interactive (MacOS[1])
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore online
Periferiche di inputDualShock 3, gamepad, tastiera
Motore graficoEGO Engine 2.0
SupportoBlu-ray Disc, DVD, download
Distribuzione digitaleSteam, PlayStation Network, Xbox Live
Requisiti di sistemaMinimi: Windows Vista o 7, CPU Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz o equivalente, RAM 2 GB o superiore, Scheda video AMD HD2600 o equivalente, HD 15 GB, connessione Internet per gioco online
Fascia di etàACB: G · CERO: A · ESRB: E · PEGI: 3 · USK: 0
SerieFormula One
Preceduto daF1 2011
Seguito daF1 2013

È stato annunciato il 18 marzo 2012 in occasione della prima prova del campionato mondiale 2012 in Australia.[3]


Modalità di gioco


F1 2012 ha fatto grandi progressi rispetto al gioco precedente.

Ha introdotto una nuova modalità chiamata Test per giovani piloti[4]. Essa è ambientata nel circuito di Abu Dhabi due giorni prima dell'inizio del diciottesimo Gran Premio di Formula 1 del 2011. Una Scuderia scelta da noi ci farà fare alcuni test sul circuito, con l'obiettivo di reclutare un nuovo pilota per la stagione successiva. Dopo aver superato alcuni test, verremo ingaggiati da una Scuderia con cui correremo per il Campionato 2012: si passa così alla modalità Carriera, dalla durata di ben 5 anni. Nuova è anche la modalità Sfida Campione, che ci permetterà di partecipare a sette sfide contro i sei Campioni del Mondo (Raikkonen, Hamilton, Button, Vettel, Alonso, Schumacher e la sfida finale sul circuito delle Americhe di Austin, Texas[5]).

Non sarà più possibile fare un campionato intero controllando un pilota reale, ma solo con il proprio alter ego. I danni sono stati leggermente migliorati: infatti le monoposto da quest'anno possono anche perdere l'alettone posteriore, subire graffi nelle parti laterali e possono anche ribaltarsi dopo forti incidenti. Tuttavia le forature degli pneumatici sono ancora poco realistiche. Ci sono inoltre importanti avanzamenti tecnici (come l'uscita di fumo dopo un bloccaggio dei freni troppo lungo) e di gameplay oltre a un vasto numero di componenti multiplayer competitivi e co-operativi.

I tempi sul giro sono più simili a quelli reali e saranno più alti nelle prove libere e nella gara, e più bassi durante le qualifiche. Durante le gare sono divenuti più frequenti gli incidenti tra i piloti controllati dal COM, soprattutto al giro di partenza ai livelli di difficoltà Professionista e Leggenda. Da quest'anno sono anche presenti due freni (quello posteriore e quello anteriore), che bisogna alternare per non far degradare le gomme.


Circuiti e team



Lista dei piloti e dei team


F1 2012 include tutti i 24 piloti e le 12 squadre che hanno iniziato la stagione 2012 di Formula 1.

Team No. Piloti
Red Bull Racing Renault 1 Sebastian Vettel
2 Mark Webber
Vodafone McLaren Mercedes 3 Jenson Button
4 Lewis Hamilton
Scuderia Ferrari 5 Fernando Alonso
6 Felipe Massa
Mercedes AMG Petronas F1 Team 7 Michael Schumacher
8 Nico Rosberg
Lotus Renault 9 Kimi Räikkönen
10 Romain Grosjean
Sahara Force India F1 Team Mercedes 11 Paul di Resta
12 Nico Hülkenberg
Sauber F1 Team Ferrari 14 Kamui Kobayashi
15 Sergio Pérez
Scuderia Toro Rosso Ferrari 16 Daniel Ricciardo
17 Jean-Éric Vergne
Williams Renault 18 Pastor Maldonado
19 Bruno Senna
Caterham Renault 20 Heikki Kovalainen
21 Vitalij Petrov
HRT F1 Team Cosworth 22 Pedro de la Rosa
23 Narain Karthikeyan
Marussia Cosworth 24 Timo Glock
25 Charles Pic

Lista dei circuiti


F1 2012 contiene l'intero calendario formato da 20 circuiti tra cui il nuovo Circuito delle Americhe che ospita il Gran Premio degli Stati Uniti e il ritorno per gli anni pari dell'Hockenheim che ospita il Gran Premio di Germania. C'è anche il ritorno del Gran Premio del Bahrain sul circuito di Manama.

No. Gran Premio Circuito
1 GP d'Australia Albert Park Circuit
2 GP della Malesia Sepang International Circuit
3 GP di Cina Shanghai International Circuit
4 GP del Bahrain Circuito di Manama
5 GP di Spagna Circuit de Catalunya
6 GP di Monaco Circuit de Monaco
7 GP del Canada Circuit Gilles Villeneuve
8 GP d'Europa Valencia Street Circuit
9 GP di Gran Bretagna Silverstone Circuit
10 GP di Germania Hockenheim
11 GP d'Ungheria Hungaroring
12 GP del Belgio Circuit de Spa-Francorchamps
13 GP d'Italia Autodromo Nazionale di Monza
14 GP di Singapore Singapore Street Circuit
15 GP del Giappone Suzuka Circuit
16 GP di Corea Korean International Circuit
17 GP d'India Buddh International Circuit
18 GP di Abu Dhabi Yas Marina Circuit
19 GP degli Stati Uniti Circuito delle Americhe
20 GP del Brasile Autódromo José Carlos Pace

Sviluppo


Il 16 marzo 2012, Codemasters ha pubblicato un video che segue il direttore creativo di F1 2012.[6]

In occasione dell'Electronic Entertainment Expo 2012 svoltosi dal 5 al 7 giugno 2012 a Los Angeles sono state svelate ulteriori novità sul gameplay sul circuito delle Americhe, in cui è stato possibile guidare la McLaren di Lewis Hamilton in modalità time trial.

Il primo trailer è stato pubblicato il 5 giugno 2012.[7]


Note


  1. (EN) The Season Begins: F1 2012™ out on Mac Today, su feralinteractive.com, Feral Interactive, 20 dicembre 2012. URL consultato il 28 aprile 2017.
  2. (EN) Codemasters Racing at gamescom 2012, su develop-online.net, Develop, 7 agosto 2012. URL consultato il 28 aprile 2017 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2013).
  3. (EN) Tony Hsieh, Codemasters Presents F1 2012 Dev Diary And Launch Date, in Gaming Examiner, 17 marzo 2012. URL consultato il 28 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  4. F1 2012, in Play Generation, n. 80, Edizioni Master, giugno 2012, p. 22, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  5. F-1 2012, in Play Generation, n. 81, Edizioni Master, luglio 2012, p. 23, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  6. Formula 1 2012 Il Videogame: Annuncio Ufficiale, Prime Informazioni e Video!, su ItaliaTopGames, 16 marzo 2012. URL consultato il 28 aprile 2017.
  7. Giorgio Melani, F1 2012 arriva a settembre, primo trailer, su multiplayer.it, Multiplayer.it, 16 marzo 2012. URL consultato il 28 aprile 2017.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16683803n (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[en] F1 2012 (video game)

F1 2012 is a video game developed by Codemasters based on the 2012 Formula One season. The game was announced on 18 March 2012,[3] co-inciding with the first race of the 2012 season. The game was released in September.[2] It uses the EGO Engine. This was also the first game by Codemasters released under their "Codemasters Racing" label, which was used until 2016.

[es] F1 2012 (videojuego)

F1 2012 es un videojuego de Fórmula 1 que representa la temporada 2012 de dicho deporte. Codemasters se encargó de plasmar en el juego los elementos más característicos de este deporte, que genera tanta expectación.

[fr] F1 2012 (jeu vidéo)

F1 2012 est un jeu vidéo de course basé sur la saison 2012 du championnat du monde de Formule 1. Le jeu fut dévoilé à l'E3 de Los Angeles en 2012. La version OS X du jeu a été publiée par Feral Interactive le 20 décembre 2012. Il succède à F1 2011.
- [it] F1 2012

[ru] F1 2012

F1 2012 — это компьютерная игра в жанре автосимулятора, основанная на сезоне 2012 чемпионата Формулы-1, а также является продолжением F1 2010 и F1 2011. Это четвёртая по счёту игра серии, выпущенная после того, как Codemasters выкупила права на выпуск официальных игр по Формуле-1. Анонс игры состоялся 18 марта 2012 года и был прикреплён к первой гонке этого сезона. Сама игра вышла в сентябре 2012 года. Примечательно, что игра использует движок EGO.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии