software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

F1 2011 (o anche Formula 1 2011) è un simulatore di guida prodotto da Codemasters, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2011[1]. È il seguito di F1 2010 ed è stato pubblicato il 23 settembre 2011 in Europa per Windows, PlayStation 3, Xbox 360 e Nintendo 3DS[2], mentre è stato pubblicato il 15 dicembre 2011 su dispositivi iOS.

F1 2011
videogioco
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, Nintendo 3DS, PlayStation Vita, iOS
Data di pubblicazione 20 settembre 2011
22 settembre 2011
23 settembre 2011
GenereFormula 1
OrigineRegno Unito
SviluppoCodemasters Birmingham
PubblicazioneCodemasters
Modalità di giocoSingleplayer, Online
Periferiche di inputGamepad, Wiimote, tastiera
SupportoBlu-ray Disc, DVD PlayStation Vita card, Cartuccia 3DS
Requisiti di sistemaMinimi:

SO: Windows XP, Windows Vista o Windows 7 CPU: Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz o equivalente RAM: 2 GB o superiore Scheda grafica: nVidia GeForce 8800 / ATI Radeon HD 2900 RAM GPU: 512 MB DirectX®: 9.0c Hard Disk: 12,5 GB liberi Richiede una connessione internet attiva

SerieFormula One
Preceduto daF1 2010
Seguito daF1 2012
Logo ufficiale

Il 22 febbraio 2012 Sumo Digital ha creato un porting per PlayStation Vita come uno dei titoli di lancio della console.


Moalità di gioco


Rispetto al capitolo precedente, Codemasters ha annunciato cambiamenti in modo tale da eliminare varie imperfezioni e bug[3]. I cambiamenti sostanziali sono i seguenti[4]:

Presente all'interno del gioco la vettura di sicurezza Safety Car (per le gare di distanza al 20% o superiori) accompagnata dalla luce lampeggiante con scritto "SC" (Safety Car) con a bordo pista i commissari che espongono le bandiere gialle. Da quest'anno fa il suo debutto la bandiera rossa per la sospensione della gara in situazioni estreme quali pioggia forte o pericolo grave in pista. La modalità multiplayer ha a disposizione un massimo di 16 giocatori rispetto ai 12 del precedente capitolo;

Il KERS, il sistema di recupero dell'energia cinetica (in inglese Kinetic Energy Recovery System) e il DRS, che permette di modificare l'incidenza dell'ala posteriore per i sorpassi (in inglese Drag Reduction System), possono essere utilizzati all'interno del gioco. Al posto delle gomme Bridgestone fanno il loro debutto gli pneumatici Pirelli con realistica usura per ogni mescola scelta per ogni gran premio. Rifatta completamente l'IA degli avversari visto le numerose critiche nel gioco precedente e risolti diversi bug riguardanti il pit stop e altri aspetti minori.

I danni sulle monoposto più realistici oltre al consumo delle gomme migliorato (visibile anche sullo pneumatico lo stato di usura) e al consumo di carburante selezionato per tre diverse miscele. Dopo diversi giri sui tracciati, i residui delle gomme rimasti in pista si attaccheranno agli pneumatici. Modalità cooperativa presente nella modalità multiplayer per rivivere insieme ad un tuo amico una stagione intera. Una modalità spettatore per i giocatori che devono attendere di partecipare ad una corsa o per quelli che hanno tagliato per primi il traguardo in un gran premio on-line. Multiplayer off-line migliorato con una sfida a due giocatori su split-screen.

Il meteo è dinamico e offre fase di giorno-notte sul circuito di Abu Dhabi per la distanza di gara al 100% (55 giri). Assente nel capitolo precedente, in alcune fasi delle prove libere, di qualifica e della gara è presente l'elicottero di ripresa. Interni delle monoposto più realistiche con il cockpit completamente rinnovato rispetto al capitolo precedente e uguale alla realtà.


Patch


Dal 5 ottobre 2011 è stata pubblicata la prima patch che contiene vari aggiustamenti che gli sviluppatori avevano già messo insieme durante il periodo di certificazione del gioco.

Dal 21 novembre 2011 è uscita la seconda patch con un certo numero di miglioramenti apportati al gioco, come l'impostazione della vettura, l'IA, la modalità cooperativa, il multiplayer, la grafica e molto altro ancora.


Circuiti e team



Lista dei piloti e dei team


F1 2011 include tutti i 24 piloti e le 12 squadre che hanno iniziato la stagione 2011 di Formula 1. Le sostituzioni a metà stagione di Bruno Senna in Lotus Renault, di Pedro de la Rosa in Sauber-Ferrari, di Karun Chandhok alla Lotus-Renault e di Daniel Ricciardo alla HRT-Cosworth non sono incluse.

Team No. Piloti
Red Bull Racing Renault 1 Sebastian Vettel
2 Mark Webber
Vodafone McLaren Mercedes 3 Lewis Hamilton
4 Jenson Button
Ferrari 5 Fernando Alonso
6 Felipe Massa
Petronas Mercedes GP F1 Team 7 Michael Schumacher
8 Nico Rosberg
Lotus Renault GP 9 Nick Heidfeld
10 Vitalij Petrov
AT&T Williams Cosworth 11 Rubens Barrichello
12 Pastor Maldonado
Force India F1 Team Mercedes 14 Adrian Sutil
15 Paul Di Resta
Sauber F1 Team Ferrari 16 Kamui Kobayashi
17 Sergio Pérez
Scuderia Toro Rosso Ferrari 18 Sébastien Buemi
19 Jaime Alguersuari
Team Lotus Renault 20 Heikki Kovalainen
21 Jarno Trulli
HRT F1 Team Cosworth 22 Narain Karthikeyan
23 Vitantonio Liuzzi
Marussia Virgin Racing Cosworth 24 Timo Glock
25 Jérôme d'Ambrosio

Lista dei circuiti


F1 2011 contiene l'intero calendario formato da 19 circuiti tra cui il nuovo circuito Buddh International Circuit che ospita il Gran Premio d'India e il ritorno per gli anni dispari del Nürburgring che ospita il Gran Premio di Germania.

No. Gran Premio Circuito
1 GP d'Australia Albert Park Circuit
2 GP della Malesia Sepang International Circuit
3 GP della Cina Shanghai International Circuit
4 GP di Turchia Istanbul Park
5 GP di Spagna Circuit de Catalunya
6 GP di Monaco Circuit de Monaco
7 GP del Canada Circuit Gilles Villeneuve
8 GP d'Europa Valencia Street Circuit
9 GP di Gran Bretagna Silverstone Circuit
10 GP di Germania Nürburgring
11 GP d'Ungheria Hungaroring
12 GP del Belgio Circuit de Spa-Francorchamps
13 GP d'Italia Autodromo Nazionale di Monza
14 GP di Singapore Singapore Street Circuit
15 GP del Giappone Suzuka Circuit
16 GP di Corea Korean International Circuit
17 GP d'India Buddh International Circuit
18 GP di Abu Dhabi Yas Marina Circuit
19 GP del Brasile Autódromo José Carlos Pace

Accoglienza


La rivista Play Generation diede alla versione per PlayStation 3 un punteggio di 86/100, apprezzando alcune migliorie apportate al sistema di controllo e una maggiore ricchezza nelle opzioni e come contro alcuni elementi, come ad esempio gli impatti, che non sembravano particolarmente realistici, finendo per trovarlo un titolo discretamente curato e divertente, che poteva far storcere il naso agli appassionati in cerca di una simulazione pura[5]. La stessa testata lo classificò come uno dei quattro migliori giochi usciti prima dell'autunno 2011[6].

Le versioni portatili (3DS e Vita) invece hanno ricevuto delle recensioni mediocri decretando lo stop degli sviluppi di F1 futuri su queste console.


Note


  1. Noi stiamo giocando a..., in Play Generation, n. 72, Edizioni Master, novembre 2011, p. 79, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. Codemasters ancora in pista, in Play Generation, n. 66, Edizioni Master, maggio 2011, p. 7, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  3. F1 2011, in Play Generation, n. 71, Edizioni Master, ottobre 2011, pp. 28-31, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  4. F1 2011, in Play Generation, n. 73, Edizioni Master, dicembre 2011, p. 73, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  5. F1 2011, in Play Generation, n. 72, Edizioni Master, novembre 2011, pp. 54-55, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  6. F1 2011, in Play Generation, n. 72, Edizioni Master, novembre 2011, p. 81, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16590823k (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[de] F1 2011

F1 2011 ist ein von Codemasters entwickelt und veröffentlichtes Rennspiel aus der Formel-1-Reihe. Das Spiel erschien für iOS, Nintendo 3DS, PlayStation 3, PlayStation Vita, Windows und Xbox 360.

[en] F1 2011 (video game)

F1 2011 is a video game developed by Codemasters based on the 2011 Formula One season. The game was released in 2011/2012 on Microsoft Windows, the Nintendo 3DS, PlayStation 3, PlayStation Vita and Xbox 360. The game engine is based on EGO 2.0 engine.

[es] F1 2011 (videojuego)

F1 2011 es un juego hecho por Codemasters Birmingham, fue lanzado el 23 de septiembre de 2011, para las consolas PS3, XBOX 360 y PC. Anunció otra fecha de lanzamiento para el Nintendo 3DS, PlayStation Vita y Wii U.

[fr] F1 2011 (jeu vidéo)

F1 2011 est un jeu vidéo de course basé sur la saison 2011 du championnat du monde de Formule 1. Le jeu est sorti le 23 septembre 2011 sur PlayStation 3, Xbox 360 et PC, le 25 novembre 2011 sur Nintendo 3DS et le 22 février 2012 sur PlayStation Vita, pour son lancement à la commercialisation. Il succède à F1 2010.
- [it] F1 2011

[ru] F1 2011

F1 2011 — это автосимулятор, основанный на сезоне 2011 чемпионата Формулы-1. Является продолжением F1 2010 и относится к той-же серии. Игра была разработана Codemasters и вышла на основных платформах того поколения, таких как PlayStation 3, Xbox 360 и ПК, а также на портативных платформах, таких как Nintendo 3DS, PlayStation Vita и iOS. Разработкой портативных версий занималась студия Sumo Digital. Игра вышла в сентябре 2011 года на основных платформах. Затем в разное время выходили портативные версии, сначала для Nintendo 3DS в ноябре, а потом и для PS Vita в феврале 2012 года. Было продано 3.5 миллиона копий игры по всему миру. Игровой движок был обновлён со времён прошлой части, примечательно, что он дорабатывался специально для этой игры.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии