software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Duke Nukem: Time to Kill è un videogioco del 1998 per PlayStation.

Duke Nukem: Time to Kill
videogioco
PiattaformaPlayStation
Data di pubblicazione1998
GenereSparatutto in terza persona
TemaFantascienza
OrigineStati Uniti
SviluppoGT Interactive
Pubblicazione3D Realms
Modalità di giocoSingolo, multigiocatore
SerieDuke Nukem

Trama


È una serata come le altre e Duke Nukem, guidando il suo chopper, si dirige verso il Bootylicious, un locale della città. Contemporaneamente, si crea uno squarcio dimensionale alla periferia della città, dalla quale degli alieni fanno irruzione sulla Terra e si dirigono verso il Bootylicious, armati di fucili. Gli alieni lo invadono e iniziano a uccidere i presenti, ma sono contrastati da Duke, che fa ampio uso della sua Desert eagle. Gli alieni vogliono modificare la storia del mondo che conosciamo per i loro scopi e, per questo, hanno costruito un teletrasporto. Lo scopo del gioco quindi è quello di preservare la storia dall'intervento alieno, attraversando ambienti con temi Far West, Medioevo e Antica Roma.


Modalità di gioco


È possibile giocare da soli o con un'altra persona in modalità multigiocatore; nell'avventura Duke Nukem si sposterà in varie epoche temporali per evitare i tentativi di modifica da parte delle forze aliene. In ogni livello si potranno impiegare armi comuni come il fucile a pompa, la pistola, l'RPG o la Gatling Gun, oppure le armi dell'epoca come Balestre, asce, dinamite, coltelli, ecc. Si tratta di uno sparatutto in terza persona, simile come impostazione al gioco Tomb Raider (di cui vi è un riferimento nel primo livello usando un telefono), in quanto Duke Nukem può nuotare nell'acqua, saltare, aggrapparsi e fare acrobazie a tutto spiano. Nei livelli -tra cui tre diverse epoche storiche: vecchio west, medioevo e antica Roma- si possono trovare anche zone buie o spruzzi di gas micidiali, che richiedono il recupero di occhiali a infrarossi e di maschere anti-gas (che però hanno una durata assai limitata). Saranno inoltre presenti molte zone segrete da trovare in tutti i livelli, eccetto quelli delle boss fight, dove si potranno trovare armi, munizioni e power-ups a tempo limitato, come invincibilità o invisibilità. Nel multigiocatore i due avversari dovranno uccidersi a vicenda usando tutto ciò che viene trovato nel gioco.


Nemici


Nel gioco sarà possibile trovare numerosi nemici alieni, divisi in diverse specie:

L'unica differenza è che in "Gold and Guns" le torrette saranno immuni a qualsiasi colpo di arma da fuoco e, pertanto, sarà necessario disattivarle proprio perché invincibili.

Inoltre nel gioco sono presenti tre boss di fine livello, incontrati ognuno alla fine di ciascuna epoca.


Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb165988434 (data)
Portale PlayStation
Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Duke Nukem: Time to Kill

Duke Nukem: Time to Kill is a third-person shooter video game developed by n-Space and published by GT Interactive for the PlayStation.

[fr] Duke Nukem: Time to Kill

Duke Nukem: Time to Kill est un jeu vidéo de tir à la troisième personne sorti le 3 novembre 1998 en Europe et le 30 septembre 1998 aux États-Unis. Il fonctionne sur PlayStation. Le jeu a été développé par n-Space puis édité par GT Interactive et 3D Realms.
- [it] Duke Nukem: Time to Kill

[ru] Duke Nukem: Time to Kill

Duke Nukem: Time to kill (Дюк Нюкем: Время убивать) — компьютерная игра 1998 года из серии игр Duke Nukem.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии