software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Dragon Ball Z: Extreme Butōden (ドラゴンボールZ超究極(エクストリーム)エクストリーム武闘伝 Doragonbōru Zetto Ekusutorīmu Butōden?) è un videogioco picchiaduro pubblicato nel 2015 dalla Bandai Namco, basato sulla storia di Dragon Ball; è disponibile solo per la console della famiglia Nintendo 3DS.

Dragon Ball Z: Extreme Butōden
videogioco
Uno scontro tra Vegeta Super Saiyan e Goku Super Saiyan blu
PiattaformaNintendo 3DS
Data di pubblicazioneNintendo 3DS:
11 giugno 2015
20 ottobre 2015
16 ottobre 2015
16 ottobre 2015

Nintendo eShop:
11 giugno 2015
20 ottobre 2015
16 ottobre 2015

GenerePicchiaduro a incontri
TemaDragon Ball
OrigineGiappone
SviluppoArc System Works
PubblicazioneBandai Namco Games
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
SupportoScheda di gioco, download
Fascia di etàCERO: A · ESRB: T · GRB: ALL · OFLC (AU): PG · PEGI: 12 · USK: 12

Modalità di gioco


Il gioco contiene svariate modalità:

Modalità Storia: Permette di giocare la storia con i tuoi personaggi preferiti

Modalità Avventura: Incaricati di diverse missioni attraverso 8 regioni

Modalità Torneo: Diventa il campione del torneo in una difficoltà estrema

Modalità Battaglia: Battiti contro il CPU

Modalità VS: Battiti in wireless o crea una lobby

Quest: Crea, vedi e modifica le Guild Card attraverso lo streetpass

In seguito al rilascio di una patch, oltre a diversi nuovi personaggi di supporto tra cui gli inediti Son Gohan (Super Saiyan IV) e Broly (Super Saiyan IV), sono state rese disponibili le modalità Sopravvivenza Estrema, Allenamento e Battaglia On-line.


Combattimento


Il gioco è un vero e proprio picchiaduro; sono presenti molte combo e mosse dei personaggi, sono disponibili due super mosse, una mossa normale più impeto e una mossa suprema. Si può anche volare e usare mosse presenti nel manga.


Personaggi giocabili


Nome Abilità
Goku Base, Super Saiyan, Super Saiyan 3 (attacco supremo), Super Saiyan God, Super Saiyan God Super Saiyan
Gohan (giovane) Base, Super Saiyan 2
Gohan (ragazzo) Super Saiyan, Potenziale liberato
Vegeta Base, Super Saiyan
Bardak Super Saiyan (Mossa suprema)
Trunks (Futuro) Super Saiyan
Gotenks Super Saiyan
Junior N.D.
Crili N.D.
Radish N.D.
Napa N.D.
Giniu N.D.
Freezer Forma finale
Androide C-18 N.D.
Cell Perfetto
Majin Bu N.D.
Majin Bu Forma originale
Signore della Distruzione Beerus N.D.
Broly Super Saiyan Leggendario

Assistenti



Curiosità


Trattasi del primo titolo di Dragon Ball in assoluto ad aver introdotto il personaggio di Gine, la madre di Son Goku apparsa nel capitolo Dragon Ball Minus del volume unico Jaco the Galactic Patrolman (prequel ufficiale della serie), all'interno di un roster.

Inoltre è il primo gioco pubblicato in occidente in cui figurano personaggi inediti di Son Gohan e Broly in versione Super Saiyan IV, comparsi per la prima volta all'interno della serie di videogiochi arcade Dragon Ball Heroes, pubblicata unicamente in Giappone. Assieme a Dragon Ball Xenoverse è il secondo gioco di Dragon Ball in cui è possibile selezionare tutte le nuove forme di Super Saiyan successive al Super Saiyan III, ovvero il Super Saiyan God, il Super Saiyan blu (originariamente noto come Super Saiyan God Super Saiyan) ed il Super Saiyan IV.

Esso è inoltre il primo titolo della serie Butōden ad essere reso disponibile in tutto il mercato occidentale, in quanto i capitoli originariamente pubblicati su SNES furono resi disponibili unicamente per il mercato francese e spagnolo (fino a Super Butoden 3), mentre altri come Shin Butōden (rifacimento di Dragon Ball Z: Ultimate Battle 22 uscito su Sony PlayStation) e Dragon Ball Kai: Ultimate Butōden non hanno mai lasciato il Sol Levante.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Dragon Ball Z: Extreme Butōden

Dragon Ball Z: Extreme Butōden (ドラゴンボールZ .mw-parser-output ruby>rt{font-feature-settings:"ruby"1;font-size:85%}.mw-parser-output ruby.large{font-size:250%}.mw-parser-output ruby.large>rt{font-size:50%}超究極 (エクストリーム)武闘伝, Doragonbōru Zetto Ekusutorīmu Butōden) is a 2D fighting game for the Nintendo 3DS that is based on the Dragon Ball franchise. It is the sixth game in the Butōden series, following 2011's Dragon Ball Kai: Ultimate Butoden, and returns to the using Dragon Ball Z branding.

[fr] Dragon Ball Z: Extreme Butōden

Dragon Ball Z: Extreme Butōden (ドラゴンボールZ 超究極武闘伝, Doragon bōru zetto: Chō kyūkyoku butōden?, littéralement « Dragon Ball Z : L’ultime champ de bataille ») est un jeu vidéo de combat développé par Arc System Works et édité par Bandai Namco Games sur l'univers de Dragon Ball Z[1]. Le jeu est sorti sur Nintendo 3DS le 11 juin 2015 au Japon[2] et est sorti en octobre 2015 en Europe et en Amérique du Nord[3]
- [it] Dragon Ball Z: Extreme Butōden



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии