software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Dragon Ball Xenoverse (ドラゴンボール ゼノバース Doragon Bōru Xenoverse?), ufficialmente abbreviato come Dragon Ball XV, è un picchiaduro con elementi da videogioco di ruolo della serie Dragon Ball, sviluppato da Dimps e distribuito da Bandai Namco Games. È stato pubblicato il 5 febbraio 2015 in Giappone, il 24 febbraio in Nord America e il 27 nel resto del mondo per PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360, Xbox One e Microsoft Windows.

Dragon Ball Xenoverse
videogioco
Logo del gioco
PiattaformaPlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360, Xbox One, Microsoft Windows
Data di pubblicazioneConsole:
5 febbraio 2015
24 febbraio 2015
26 febbraio 2015
26 febbraio 2015

Windows:
27 febbraio 2015

GenerePicchiaduro a incontri, Videogioco di ruolo
TemaDragon Ball
OrigineGiappone
SviluppoDimps
PubblicazioneBandai Namco
DirezioneYuka Kobayashi, Takeshi Sakamoto
ProduzioneMasahiro Kashino
DesignTsuyoshi Narabayashi, Takuya Katayama, Yoichi Hayashi
ProgrammazioneKoji Okugawa, Kohei Hanaoka, Yoshiaki Kitagawa
Direzione artisticaAkira Toriyama
SceneggiaturaKaori Osamura, Sou Mayumi
MusicheYoshichika Kuriyama, Shiho Tereda, Atsushi Yokozeki
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore, online e cooperativa
Periferiche di inputDualShock 4, gamepad, DualShock 3, tastiera, mouse
Motore graficoYebis 3
Motore fisicoHavok
SupportoBlu-ray Disc, DVD, download
Distribuzione digitalePlayStation Network, Xbox Live, Steam
Fascia di etàCERO: B · ESRB: T · OFLC (AU): PG · PEGI: 12
SerieXenoverse
Seguito daDragon Ball Xenoverse 2

La trama del gioco ripercorre gli eventi degli anime Dragon Ball Z e Dragon Ball Super dal punto di vista di un membro della "Time Patrol", con il compito di proteggere il corso della storia da possibili alterazioni.

È il 15º picchiaduro di Dragon Ball a essere pubblicato su console casalinghe e il primo a essere sviluppato per console fisse di ottava generazione e PC. Il 17 maggio è stato annunciato un sequel, chiamato Dragon Ball Xenoverse 2, uscito il 28 ottobre 2016.


Trama


Trunks è un agente dell'organizzazione di pattugliamento spazio-temporale ed, essendo venuto a conoscenza di gravi alterazioni degli eventi passati, evoca il Drago Shenron con le Sfere del Drago, esprimendo il desiderio di avere un potente guerriero con cui poter combattere.

Dopo avergli fatto esplorare la base del tempo, Trunks mostra al protagonista una sorta di stanza d'archiviazione — interna a Tokitoki City, a sua volta situata nella casa del Kaiohshin del tempo — dove sono archiviati tutti gli eventi della storia canonica dei media di Dragon Ball. Trunks rileva un'alterazione sul pianeta Terra: Goku e Piccolo, un tempo nemici, si sono alleati per sconfiggere il Saiyan Radish, ovvero il fratello di Goku, intenzionato a riportarlo sul pianeta Vegeta con l'uso della forza, dal momento che Goku si rifiuta di seguirlo. Proprio quando Goku sembra trionfare, Radish viene pervaso da un'aura viola sinistra, che ne potenzia le prestazioni. Il Saiyan sta per uccidere il fratello, ma il protagonista ingaggia un combattimento con lui e lo sconfigge; a questo punto, Goku trattiene il fratello e dà il tempo a Piccolo di trafiggerlo col suo Cannone dell'anima speciale. Dopo aver risolto il problema, il protagonista si reca in un'altra era che presenta alterazioni, un anno dopo lo scontro con Radish i Saiyan Nappa e Vegeta sono arrivati sulla Terra per portare Goku sul loro pianeta d'origine. Servendosi di alcuni omini verdi, blu e grigi esplosivi, i Saibaiman, i due mettono in condizione critica i compagni di Goku; quando il protagonista giunge sul posto, uccide Nappa e ferisce Vegeta, il quale, trasformatosi in una Grande Scimmia, viene affrontato e battuto da Goku. Tuttavia, quest'ultimo preferisce non ucciderlo, permettendogli di tornare sul suo pianeta.

Tornato a Tokitoki City, il protagonista conosce il Kaiohshin del tempo e sconfigge la Squadra Ginew, composta da Guldo, Rekoom, Burter, Jeeth e il Capitano Ginew, abbattendone i membri e trasformando il capitano in rana tramite uno stratagemma, dopo che quest'ultimo si era appropriato del corpo di Goku. Terminato il lavoro, il protagonista passa nell'era di Freezer: un Extraterrestre alieno umanoide che, volendo conquistare il pianeta Namecc per la sua ricchezza, ha messo alle strette i guerrieri Z. Goku sta riacquistando le energie dopo essersi scontrato contro l'armata di Freezer, ma non è ancora pronto ad affrontare l'alieno, che è giunto al penultimo stadio del suo processo evolutivo. Dopo essere stato ferito dal protagonista, Freezer si infuria e uccide Crilin e Piccolo; Goku, arrabbiato per la morte degli amici, si trasforma nel leggendario Super Sayan e intraprende una lotta con Freezer alla massima potenza; lo scontro distrugge Namecc.

Completato il lavoro con Freezer, il protagonista aiuta Mr. Satan — che viene colto dall'aura viola prima che venga riportato alla normalità — e Gohan a sconfiggere l'androide Cell: un robot insettoide che, evolvendosi, assume un aspetto sempre più umano. Intanto gli Androidi N° 17 e N° 18 attaccano Bridge Town. Nel tentativo di ripristinare le vite di Gohan e degli altri guerrieri Z, il Trunks del passato cerca di tornare indietro nel tempo con la sua macchina del tempo, ma viene ucciso dai due androidi, facendo sparire anche il Trunks del presente. Tuttavia, il protagonista riesce ad abbattere i due androidi e, contemporaneamente, conosce i diretti responsabili delle alterazioni temporali: Towa (la sorella di Darbula) e la sua creatura Mira. In un tentativo disperato di sconfiggere Mira, il protagonista riesce a polverizzarlo con una kamehameha, ma Towa fugge.

Nel frattempo, il protagonista si reca nell'era dove si trova Majin Bu per aiutare Goku ad abbattere Bu e i suoi mini-cloni. Dopo aver trionfato, il protagonista torna a Tokitoki e il Kaiohshin del tempo riesce a salvarlo da una sfera d'aura viola, che preleva dalla sua mano e fa esplodere, costringendo il dio demoniaco Demigra a manifestarsi; lo stesso Demigra, dopo lo scontro con gli Androidi N° 17 e N° 18, aveva potenziato le prestazioni del protagonista quando gli chiese di tendergli la mano, per poi conferirgli una parte di quell'aura viola per eliminare il protagonista senza sofferenza. Trunks cerca di trafiggere il dio, ma lo stesso si rivela un miraggio magico; il Kaiohshin del tempo rivela che Demigra fu imprigionato da 75 milioni di anni in una prigione e che sta cercando di evadere modificando la storia. Tornato nell'era di Majin Bu, il protagonista aiuta Goten e Trunks bambino a fronteggiare Piccolo posseduto da Demigra e interviene prima che un posseduto Bu, che sta lottando contro Gohan potenziato, distrugga la Terra con un'enorme sfera di energia. Dopo aver aiutato Goku ad annientare Kid Bu con una Super Sfera Genkidama, il protagonista riesce a evitare una radicale alterazione degli eventi.

Andando avanti di era in era fino agli eventi di Dragon Ball Super, il protagonista trova un accordo con il Dio della distruzione Bills e col suo maestro Whis per sconfiggere il dio demoniaco. Il protagonista, Trunks, il Kaiohshin del tempo, Bills e Whis raggiungono Demigra alla sua prigione, dalla quale controllava la storia tramite fiale spazio-temporali, e lo sconfiggono.

Alla fine, si vede Towa raccogliere una parte del corpo rimasta di Mira e recarsi in un luogo che non specifica, per riprendere la guerra contro i pattugliatori di Tokitoki City.

Successivamente, Il Kaiohshin del tempo spiega che il varco dimensionale che sta causando la distorsione, per via del Dio demoniaco Demigra, sia la vera causa del caos nella storia. Il protagonista viene quindi inviato nell’era 737 per aiutare Bardak a combattere tutti i soldati di Freezer sotto l’influsso malefico di Demigra. Dopo essere stati tutti eliminati, Freezer stesso appare — sempre sotto l’influsso della magia demoniaca di Demigra — il quale decide di combatte contro Bardak, che secondo Trunks, è un cambiamento rispetto alla storia originale. Quando tutto torna alla normalità, Freezer lancia la sua Supernova verso Bardak, ma il varco dimensionale trascina via il Saiyan salvandolo, e alla fine la essa finisce col distruggere il pianeta Vegeta. Il protagonista torna alla al Covo del tempo e Trunks suggerisce di entrare nel varco dimensionale per trovare Bardak. Il protagonista viene catapultato nell’era 774, dove deve aiutare Goten, Trunks bambino e Videl a combattere contro Broly. Poco dopo, anche Gohan entra in campo. Dopo essere stato sconfitto, Broly svanisce improvvisamente attraverso il varco dimensionale ed il protagonista torna al Covo del tempo per scoprire dove lo ha teletrasportato. Nel frattempo, Trunks bambino e Goten si chiedono dove sia scappato il protagonista e Trunks bambino suggerisce che egli sia andato al Villaggio di Natade per prendere qualcosa da mangiare. Arrivato nell'era 762, su Namecc, Bardak appare ed è pronto a combattere contro Broly. Sapendo già qual è la situazione, Bardak ed il protagonista uniscono nuovamente le forze per impedire a Broly di attaccare Goku, che sta combattendo una violenta battaglia contro Freezer. Una volta riusciti nel loro intento, tutti e tre i personaggi vengono teletrasportati sulla Terra, come desiderato da Goku. Sulla Terra, Broly scaglia via Bardak, e la battaglia si concentra quindi sul protagonista e Broly, fino a quando Vegeta non fa la sua comparsa. Vegeta non riconosce Bardak, ma lui sa che è il principe dei Saiyan, e da ciò deduce che Vegeta è in grado di formare una sfera d’energia. A questo punto, Bardak chiede aiuto a Vegeta nel formare la sfera di energia, quindi Bardak si trasforma in una Grande Scimmia, ed in seguito, anche Vegeta si unisce alla battaglia, riuscendo finalmente a sconfiggere Broly. Bardak, nelle sembianze di Grande Scimmia, crolla per la stanchezza, mentre Trunks, una volta arrivato sul campo di battaglia, tramortisce Vegeta per impedirgli di porre troppe domande. Infine, Trunks dice al protagonista di lasciare che Bardak e Broly ritornino nelle loro rispettive linee temporali, lasciando che Vegeta si riprenda, poiché Trunks nascerà in quel periodo.


Modalità di gioco


Il videogioco è ambientato in un mondo tridimensionale liberamente esplorabile, con il giocatore che può controllare i movimenti del personaggio sulla terraferma, in aria e in acqua. La mappa comprende l'intero pianeta Terra così come appare nel mondo di Dragon Ball, inclusi nuovi luoghi come la città di Toki Toki City, da cui proviene il misterioso nuovo personaggio del gioco. Xenoverse presenta dei box di dialogo durante i combattimenti e i guerrieri mostrano le loro espressioni facciali nel colpire o ricevere danni da un avversario.[1]

Come Dragon Ball Online e Dragon Ball Z: Ultimate Tenkaichi prima di lui, il gioco offre la possibilità al giocatore di creare il proprio avatar. La personalizzazione dei personaggi permette inoltre di scegliere la razza, il genere, il taglio di capelli, la taglia, l'abbigliamento e la voce del protagonista.[2][3] Le razze tra cui poter scegliere sono terrestri, Saiyan, namecciani, Clan di Freezer e Majin, ognuna delle quali presenta punti di forza e debolezze specifiche.[4][5]

I giocatori possono recarsi a Tokitoki City, incontrare altri giocatori e accettare con loro missioni che prevedono viaggi nel tempo (Missioni Pattugliatore temporale).[2] Sono presenti 12 missioni principali che vengono proposte da alcuni personaggi della serie come test per diventare propri allievi (Missioni dei maestri) e 55 missioni secondarie che si basano sugli avvenimenti della serie (Missioni parallele). Si può inoltre diventare apprendisti dei personaggi storici di Dragon Ball, apprendere oltre 200 mosse speciali ed equipaggiare 450 oggetti.[6]

Ogni missione viene valutata con un punteggio basato su una lettera (D è insufficiente, C è sufficiente, B è buono, A è ottimo, S è eccellente, Z è perfetto), che viene assegnata in base al rispetto di determinati criteri. Per voti dalla D alla S, i criteri sono tipici per ogni battaglia (l'uso di trasformazioni, il tempo impiegato, l'uso di mosse speciali finali). Per ottenere la massima valutazione, Z, e oggetti o potenziamenti bonus, è necessario rispettare criteri specifici variabili per ogni missione, come ad esempio sconfiggere gli avversari in un certo ordine o usare una super mossa. Questo, in genere, sblocca un evento speciale nella battaglia. Ad esempio, in una missione secondaria si è alleati di Freezer e bisogna sconfiggere i guerrieri Z in un certo ordine; sconfiggendo Crilin prima di Goku, questi diventerà Super Saiyan e darà la possibilità di ottenere tale potenziamento.


Sviluppo


Dragon Ball Xenoverse è il 15º picchiaduro di Dragon Ball a essere pubblicato su console casalinghe e il primo videogioco di combattimento sviluppato da Dimps ad avere battaglie interamente in 3D simili a quelle di Budokai Tenkaichi e Raging Blast della Spike. Il gioco era noto con il nome provvisorio di Dragon Ball New Project,[7] prima che il titolo ufficiale fosse rivelato il 10 giugno 2014 all'Electronic Entertainment Expo 2014.[8]


Personaggi originali giocabili




Maestri



Livelli



Colonna sonora


  1. Menu – 1:33
  2. Character Select Screen – 3:08
  3. Toki Toki City – 1:53
  4. Toki Toki City (Leaderboard) – 2:24
  5. Toki Toki City (Mixture Shop) – 1:59
  6. Toki Toki City (Accessory Shop) – 2:09
  7. Toki Toki City (Clothing Shop) – 3:48
  8. Toki Toki City (Skill Shop) – 2:14
  9. Toki Toki City (Time Nest) – 2:03
  10. Time Storage Vault – 2:28
  11. Stage Select Screen – 2:11
  12. World Tournament Stage – 2:12
  13. Pod Landing – 2:18
  14. Planet Namek – 2:36
  15. Cell Games Arena – 2:22
  16. West City (Suburbs) – 2:22
  17. Kami's Lookout – 2:03
  18. Space (Earth) – 2:04
  19. Planet Tuffle – 2:39
  20. Hyperbolic Time Chamber – 2:26
  21. Mountains – 2:22
  22. Destroyed Planet Namek – 2:22
  23. West City (Industrial Sector) – 2:19
  24. Supreme Kai's World – 2:34
  25. Space (Planet Vegeta) – 3:42
  26. Wasteland – 2:35
  27. Mountains (Night) – 2:25
  28. Open Field – 2:08
  29. Sky – 2:30
  30. Capsule Corporation – 2:32
  31. Underground Lake – 2:13
  32. Glacier – 2:52

Doppiaggio


PersonaggioDoppiatore giapponeseDoppiatore americano
GokuMasako NozawaSean Schemmel
Gohan (bambino)Colleen Clinkenbeard
Gohan (ragazzo)
Gohan (adulto)Kyle Hebert
GotenKara Edwards
BardakSonny Strait
PiccoloToshio FurukawaChristopher Sabat
CrilinMayumi TanakaSonny Strait
VegetaRyo HorikawaChristopher Sabat
TrunksTakeshi KusaoEric Vale
Trunks (bambino)Laura Bailey
YamchaToru FuruyaChristopher Sabat
TenshinhanHikaru MidorikawaJohn Burgmeier
Mr. SatanUnsho IshizukaChris Rager
VidelYuko MinaguchiKara Edwards
Kaiohshin del tempoKanae ItōFelicia Angelle
TokitokiTetsuo GotōSean Schemmel
ShenronRyūzaburō ŌtomoChristopher Sabat
RadishShigeru ChibaJustin Cook
SaibaimanYusuke NumataJohn Burgemeier
NappaTetsu InadaPhil Parsons
RaspberryYusuke NumataJohn Burgemeier
NavelKeiji HiraiMajor Attaway
AppuleTakahiro YoshimizuBrandon Potter
OrlenYusuke NumataChris Cason
GuldoYasuhiro TakadoGreg Ayres
RekoomSeiji SasakiChristopher Sabat
BurterMasaya Onosaka
JeethDaisuke Kishio
GinewKatuyuki KonishiR. Bruce Elliot
FreezerRyusei NakaoChris Ayres
Androide Nº 17Shigeru NakaharaChuck Huber
Super Nº 17
Androide Nº 18Miki ItouMeredith McCoy
CellNorio WakamotoDameon Clarke
Cell Jr.Takahiro FujimotoJustin Cook
Majin BuKozo ShioyaJosh Martin
Super BuJustin Cook
Kid BuJosh Martin
BillsKōichi YamaderaJason Douglas
WhisMasakazu MoritaIan Sinclair
TowaMasako KatsukiStephanie Young
MiraHiroki TakahashiMichael Tatum
DemigraKosuke ToriumiJosh Grelle
BrolyBin ShimadaVic Mignogna
Super IshinlonHidekatsu ShibataChristopher Sabat
Robot venditoreShinobu SatouchiSonny Strait
Presentatore alla radioDaniel Panz
GotenksMasako Nozawa
Takeshi Kusao
Laura Bailey
Kara Edwards
VegethMasako Nozawa
Ryo Horikawa
Sean Schemmel
Christopher Sabat
Gogeta
Pattugliatori temporaliMotoki TakagiApphia Yu
Natsuki HanaeBentley Green
Tomoaki MaenoBryan Massey
Ryōko ShiraishiBryn Apprill
Yumi UchiyamaCaitlin Glass
Hiroshi HiwasakiClifford Chapin
Ryohei KimuraCurtis Arnott
Yuka KomatsuElizabeth Maxwell
Houko KuwashimaJad Saxton
Jiro SaitoJoel McDonald
Mutsumi TamuraKenneisha Thompson
Masumi AsanoLara Woodhull
Sayuri YahagiLuci Christian
Nobuyuki HiyamaMarkus Lloyd
Junji MajimaMicah Solusod
Isshin ChibaPatrick Seitz
Akemi KandaRachel Robinson
Hiromi HirataRyan Reynolds
Megumi HanTasia Munoz
Ai NonakaTia Ballard

Pubblicazione


Dragon Ball Xenoverse è stato pubblicato il 5 febbraio 2015 in Giappone[10] e la sua distribuzione internazionale venne annunciata per il 13 febbraio,[11] per poi essere rinviata al 24 febbraio in Nord America e al 27 nel resto del mondo.[12][13]


Contenuti aggiuntivi


Sono state rese disponibili diverse espansioni di contenuti scaricabili:

NomeData di uscitaDescrizioneStagione
Pacchetto GT 1 Dragon Ball Xenoverse
17 marzo 2015
Contiene 3 personaggi giocabili (Goku (GT), Pan, Trunks (GT)), episodi e missioni, insegnanti e missioni insegnanti, 1 livello, abilità, costumi e accessori, e Z-Soul.
Dragon Ball Xenoverse - Season Pass
Pacchetto GT 2 Dragon Ball Xenoverse
14 aprile 2015
Contiene 4 personaggi giocabili (San Shenron, Suu Shenron, Towa e Mira), episodi e missioni parallele, un insegnante (Pan), abilità, costumi e accessori e Z Soul.
Pacchetto costumi film di Dragon Ball Xenoverse
5 maggio 2015
Contiene i contenuti esclusivi dal nuovo film di Dragon Ball Z, La resurrezione di 'F' (Il costume di SSGSS Goku, il costume di SSGSS Vegeta e la parrucca di SSGSS Goku).
Dragon Ball Z: Pacchetto Resurrection of 'F'
9 giugno 2015
Contiene 3 nuovi personaggi (Freezer dorato, SSGSS Vegeta e SSGSS Goku) dal film Dragon Ball Z: La resurrezione di 'F'. Contiene anche Jaco, il primo personaggio creato da Akira Toriyama. Include, inoltre, 5 missioni parallele, 2 insegnanti, 8 missioni degli insegnanti, 14 mosse, 1 accessorio, 7 Z-Soul e il costume dell'Eremita della Tartaruga.

Accoglienza e vendite


Il videogioco ha ricevuto critiche miste tendenti al positivo. Sui siti GameRankings e Metacritic, che assegnano un punteggio normalizzato su una scala da zero a cento, la versione per PlayStation 4 ha ottenuto un punteggio di 8,0/10 da spaziogames, 70,26%[14] e 69/100,[15] mentre la versione per Xbox One detiene un punteggio di 66,87%[16] e 67/100.[17]

Al 17 marzo 2015 il gioco aveva venduto un milione e mezzo di copie in tutto il mondo[18] ed è stato il secondo (dietro Dying Light) più venduto sul PlayStation Store nel febbraio 2015.[19] Nell'aprile 2015 è stato annunciato che sono state vendute più di due milioni e mezzo di copie.[20] Nell'estate del 2018, Bandai Namco ha annunciato che la serie Xenoverse ha venduto più di 10 milioni di copie.


Note


  1. (EN) Jenna Pitcher, Dragon Ball XenoVerse Distorts The Canon So Fans Can Make It Right, su ign.com, IGN, 22 gennaio 2015. URL consultato il 28 maggio 2015.
  2. (EN) Michael McWhertor, The new Dragon Ball game lets you create your own custom Super Saiyan, su polygon.com, 19 settembre 2014. URL consultato il 28 maggio 2015.
  3. (EN) Roocha Pradhan, Dragon Ball XenoVerse Arrived with Eight amazing Playable Characters, Trailer available, su gamepur.com, 27 febbraio 2015. URL consultato il 28 maggio 2015.
  4. (EN) Ravi Sinha, Bandai Namco E3 Blowout: Tales of Xillia 2, Dragon Ball Xenoverse, Rise of Incarnates and More, su gamingbolt.com, 11 giugno 2014. URL consultato il 28 maggio 2015.
  5. (EN) Bryan Dawson, Dragon Ball Xenoverse Race Comparison, su primagames.com. URL consultato il 28 maggio 2015.
  6. (EN) Matthew Buzzi, Dragon Ball Xenoverse Character Number And Skill Details Leaked In Online Posting For Guidebook, su gamenguide.com, 26 gennaio 2015. URL consultato il 28 maggio 2015.
  7. V Jump nº7, 2014.
  8. (EN) Zorine Te, E3 2014: Powering Up Dragon Ball Xenoverse to the Next Generation, su gamespot.com, GameSpot, 11 giugno 2014. URL consultato il 28 maggio 2015.
  9. Esclusiva di prenotazione.
  10. (EN) Dana Abercrombie, Dragon Ball Xenoverse Japanese Release Date Revealed, New Playable Characters Announced, su dualshockers.com, 19 ottobre 2014. URL consultato il 28 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2015).
  11. (EN) Seth G. Macy, Dragon Ball XenoVerse Gets Release Date, Pre-Order Bonuses, su ign.com, IGN, 24 ottobre 2014. URL consultato il 28 maggio 2015.
  12. (EN) Evan Campbell, Dragon Ball XenoVerse Sees A Slight Delay, su ign.com, IGN, 9 gennaio 2014. URL consultato il 28 maggio 2015.
  13. (EN) Zorine Te, Dragon Ball Xenoverse Release Date Delayed, su gamespot.com, GameSpot, 11 gennaio 2015. URL consultato il 28 maggio 2015.
  14. (EN) Dragon Ball Xenoverse PlayStation 4, su gamerankings.com, GameRankings. URL consultato il 28 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  15. (EN) Dragon Ball: Xenoverse PlayStation 4, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 28 maggio 2015.
  16. (EN) Dragon Ball Xenoverse Xbox One, su gamerankings.com, GameRankings. URL consultato il 28 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  17. (EN) Dragon Ball: Xenoverse Xbox One, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 28 maggio 2015.
  18. (EN) Luke Karmali, Dragon Ball: Xenoverse ships 1.5 million copies, su ign.com, IGN, 17 marzo 2015. URL consultato il 28 dicembre 2015.
  19. (EN) Chris Pereira, Best-Selling PS4, PS3, and PS Vita Games on PSN in February Revealed, su gamestop.com, GameSpot, 14 marzo 2015. URL consultato il 28 dicembre 2015.
  20. Dragon Ball Xenoverse ha superato le 2 milioni di copie vendute, su vg247.it, VG24/7.it, 13 aprile 2015. URL consultato il 28 dicembre 2015.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16965964q (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


- [it] Dragon Ball Xenoverse

[ru] Dragon Ball Xenoverse

Dragon Ball XenoVerse (официальное сокращение — Dragon Ball XV) — игра 2015 года, основанная на вселенной Dragon Ball. Была выпущенная в феврале 2015 на Playstation 3, Playstation 4, Xbox 360, Xbox One и на ПК через Steam. XenoVerse первая игра Dragon Ball выпущенная на консолях 8 поколения.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии