software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Diddy Kong Racing è un videogioco della Rare per Nintendo 64, uscito nel 1997, in lingua inglese e francese. Ne vennero ordinate 800 000 copie nelle due settimane precedenti il Natale 1997, rendendolo il gioco venduto più velocemente a quel tempo, secondo il Libro del Guinness dei Primati. È stato il primo spin-off della serie Donkey Kong Country. Il 7 febbraio 2007 è uscito un remake migliorato del gioco per Nintendo DS, dal titolo Diddy Kong Racing DS.

Diddy Kong Racing
videogioco
Copertina europea del gioco
PiattaformaNintendo 64
Data di pubblicazione 21 novembre 1997
24 novembre 1997
21 novembre 1997
GenereSimulatore di guida
TemaFantasy
OrigineRegno Unito
SviluppoRare
PubblicazioneNintendo
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia 240 Mbit

Inizialmente, erano previsti due sequel a Diddy Kong Racing, cioè Diddy Kong Pilot e Donkey Kong Racing. Il primo è poi diventato Banjo-Pilot, un gioco basato su Banjo-Kazooie della Rare. Il secondo è stato annullato a causa del distacco tra Nintendo e Rare, che andava verso Microsoft. Un gioco simile è stato creato da Paon con il nome di Donkey Kong Jet Race. Comunque, i due progetti non hanno alcuna relazione.

Diddy Kong Racing è stato rifatto per Nintendo DS col titolo Diddy Kong Racing DS. La versione per DS usa lo stylus per controllare i veicoli solo in certe circostanze, come all'inizio di una gara dove lo stylus può essere usato per avere uno sprint aggiuntivo. I classici controlli con il gamepad vengono usati per la maggior parte del gioco.


Trama


Schermata di selezione dei personaggi
Schermata di selezione dei personaggi

I genitori di Timber la tigre vanno in vacanza e lasciano loro figlio a capo dell'isola in cui vivono, lasciandolo gareggiare con i suoi amici. Il loro divertimento viene rovinato da un maiale, mago intergalattico malvagio, di nome Wizpig, che arriva nella pacifica Isola di Timber e cerca di imporsi dopo avere conquistato tutti i circuiti del suo stesso pianeta. Egli cambia i quattro guardiani dell'isola (Tricky il triceratopo, Bubbler l'octopus, Bluey il tricheco e Smokey il drago) nei suoi scagnozzi. L'unica soluzione possibile per gli abitanti dell'isola è sconfiggere Wizpig in una elaborata serie di gare che coinvolgono automobili, hovercraft e aeroplani. Drumstick, il miglior pilota dell'isola, ha perso questa sfida ed è stato trasformato in una rana dalla magia nera di Wizpig. Timber recluta un gruppo di 7 piloti: Diddy Kong, la prima recluta; Conker (Dixie Kong sul DS) e Banjo (Tiny Kong sul DS), reclutati da Diddy; Krunch, un nemico di Diddy che lo segue; e Tiptup, Pipsy e Bumper, abitanti dell'isola di Timber. Loro completano tutte le sfide di Wizpig e affrontano lo stesso Wizpig in una gara e lo sconfiggono. Poco dopo, Wizpig se ne va verso il suo pianeta d'origine, Future Fun Land. Temendo che Wizpig possa un giorno tornare per invadere di nuovo l'isola di Timber, gli isolani viaggiano verso Future Fun Land per una seconda sfida. Quando Wizpig perde la seconda gara, il razzo che guida si rompe e lo lancia verso un pianeta lontano e la pace ritorna sull'isola di Timber.


Personaggi


Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Donkey Kong § Personaggi della serie Diddy Kong Racing.
  • Diddy Kong
  • Banjo (solo nella versione per N64)
  • Conker (solo nella versione per N64) lo scoiattolo
  • Tiptup la tartaruga
  • Krunch il Kremling
  • Bumper il tasso
  • Pipsy la topolina
  • Timber la tigre
  • Dixie Kong (solo nella versione per DS)
  • Tiny Kong (solo nella versione per DS)
  • Drumstick (sbloccabile) il gallo
  • T.T] (sbloccabile) il cronometro
  • Taj il Genio (sbloccabile) (solo nella versione per DS)
  • Wizpig (sbloccabile) (solo nella versione per DS)

Modalità di gioco


Simile a Mario Kart 64, Diddy Kong Racing ha anche una modalità avventura. In Diddy Kong Racing, un giocatore può sceglierei di guidare una automobile, un hovercraft o un aeroplano, sebbene alcuni livelli impongano il mezzo da usare.

Ogni mondo contiene diversi percorsi, un livello sbloccabile di battaglia e una corsa contro il boss del mondo. In base al percorso, i giocatori potranno scegliere se usare una automobile, un hovercraft o un aeroplano; questa scelta è ristretta su alcuni percorsi. Ogni percorso contiene degli elementi che, se attraversati o toccati, regalano uno sprint aggiuntivo al veicolo, e inoltre contiene dei palloncini di diversi colori che forniscono dei power-up ai piloti.

Se il giocatore sconfigge Wizpig in Future Fun Land e ottiene i pezzi dell'amuleto e vince tutte le medaglie d'oro, allora potrà giocare nella modalità Adventure 2. In questa modalità, tutti i palloncini sono di argento e i percorsi sono simmetrici rispetto alla normale modalità Avventura. Insieme alla curve molto può strette, le monete d'argento sono posizionate in punti diversi dei percorsi, spesso in punti più difficili da raggiungere.


Veicoli


Ci sono tre veicoli diversi nel gioco. L'automobile e/o l'aeroplano non possono essere usati in alcuni percorsi.


Sviluppo


All'inizio, Diddy Kong Racing era un gioco di strategia in tempo reale, con un tema sull'uomo delle caverne/viaggi temporali sul quale lavorava un team di quattro persone. Gli elementi di avventura in DKR erano stati influenzati da Disney World. A questo punto, DKR era noto come Wild Cartoon Kingdom. Wild Cartoon Kingdom si è evoluto in Adventure Racers. Nintendo non aveva avuto nessuna parte nella prima fase di sviluppo del gioco. Nel giugno 1997, il gioco era noto come R.C. Pro-Am 64, un sequel di R.C. Pro-Am, un gioco per NES. È stato Shigeru Miyamoto a offrire Diddy Kong al gioco. Il team di Pro-Am 64 non era contento di avere Diddy Kong nel gioco ma alla fine ha accettato. Il gioco venne pubblicato prima in Giappone e nelle regioni PAL il 21 novembre 1997.


Musica


La musica del gioco è stata composta da David Wise, uno dei compositori interni a Rare. Usando il formato a cartuccia del Nintendo 64, la musica nel gioco poteva cambiare suono attraverso il terreno di gioco o in mezzo ad un percorso (usando gli stessi toni e tempi ma cambiando strumenti) senza essere interrotti da tempi di caricamento comuni nei formati a dischi ottici. Comunque, questa tecnica è stata usata in un solo percorso (Boulder Canyon), sebbene venga usata anche nella zona centrale dell'isola e nella schermata di selezione del personaggio. Questo è stato il primo gioco Rare a usare questa tecnica, poi usata anche in Banjo-Kazooie, Donkey Kong 64 e Conker's Bad Fur Day.


Recensioni


Diddy Kong Racing è stato molto apprezzato per la sua grafica e per le musiche, ma è stato criticato per essere troppo simile a Mario Kart 64 (per coincidenza, Diddy Kong sarebbe diventato un personaggio giocabile nei successivi capitoli di Mario Kart). Il gioco è diventato una Player's Choice, ed è considerato uno dei migliori giochi di gare per Nintendo 64, insieme a Mario Kart 64. Il gioco è famoso anche oggi, anche se appartiene ad una console meno recente e ha un punteggio di 88,67% su GameRankings.[1]


Premi


Diddy Kong Racing ha vinto il Console Racing Award all'Interactive Achievement Awards e ha anche vinto il premio come Migliore Gioco dell'Anno 1998 secondo la Scandinavian Game Review.


Merchandise


Toy Biz ha prodotto una linea di pupazzi nel 1999 (e Wizpig era il più comune). Questa linea, molto acclamata, è stata considerata un miglioramento rispetto ai pupazzi di Mario Kart 64 perché non si rompevano facilmente, ma saltava all'occhio la mancanza di Conker. La linea includeva tre personaggi: Diddy Kong, Wizpig e Banjo (personaggio della serie Banjo-Kazooie)


Diddy Kong Racing DS


Diddy Kong Racing DS
videogioco
PiattaformaNintendo DS
Data di pubblicazione 7 febbraio 2007
20 aprile 2007
19 aprile 2007
GenereSimulatore di guida
TemaFantasy
OrigineRegno Unito
SviluppoRare
PubblicazioneNintendo
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputTouch screen
SupportoScheda di gioco

Diddy Kong Racing DS è un videogioco sviluppato da Rare per Nintendo DS. È il primo gioco di Rare sul DS, ed è uscito il 7 febbraio 2007 in Nord America, il 19 aprile dello stesso anno in Australia e il giorno successivo in Europa. È un remake di Diddy Kong Racing, gioco apprezzato dalla critica. ''Diddy Kong Racing DS usa la Nintendo Wi-Fi Connection, e anche un microfono per varie caratteristiche del gioco, e il touch screen per creare dei percorsi di gara. Sebbene alcuni percorsi abbiano subito minimi cambiamenti, essi sono rimasti pressoché identici alla versione per N64. A differenza del suo predecessore, non è mai stato pubblicato ufficialmente in Giappone.

Tutti i personaggi sono stati doppiati con nuove voci; si nota soprattutto in Taj, che se nella versione originale per Nintendo 64 parlava con l'accento indiano, nel remake per Nintendo DS ha una più generica voce americana.

Le nuove caratteristiche della versione per DS includono il collezionare monete sui percorsi e usarle per migliorare il veicolo del giocatore così da potere avere una velocità di punta maggiore, una migliore accelerazione, un miglio controllo o un design particolare.

Conker e Banjo sono stati rimpiazzati da Dixie Kong e da Tiny Kong a causa di problemi di copyright della Rare dopo che Microsoft ha acquistato la compagnia da Nintendo nel 2002.[2]

Diddy Kong Racing DS ha ricevuto un punteggio medio di 67/100 su Game Rankings.[3] Ha ricevuto una media di 63/100 su Metacritic, basata su 39 recensioni.[4]

NGamer, una rivista britannica non ufficiale di Nintendo, ha apprezzato Diddy Kong Racing DS per la varietà nelle diverse gare, per la modalità online molto godibile, ma lo ha anche criticato per la scarsa qualità delle sezioni con il touch screen, soprattutto il gioco dei palloncini di Taj e la battaglia contro il terzo boss. Anche Official Nintendo Magazine ha criticato il gioco per il fatto che le piste create dal giocatore erano tutte ambientate in luoghi nuvolosi, e generava casualmente colline e chicane. Questi aspetti sono confluiti nel voto finale dell'80%.[5]

GameSpot dà al gioco 6,7/10, apprezzandone il numero di attività, le caratteristiche di personalizzazione e il multiplayer online, mentre critica alcune parti del gioco definendole noiose e critica anche alcuni controlli con il touch screen.[6]

Fino al 25 luglio 2007, Diddy Kong Racing DS ha venduto 1,04 milioni di copie in tutto il mondo.[7]


Note


  1. Recensione di Diddy Kong Racing su GameRankings, su gamerankings.com. URL consultato il 27 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  2. Microsoft Acquires Video Game Powerhouse Rare Ltd.: Developers of Such Worldwide Hits as "Donkey Kong 64," "Banjo-Kazooie," "GoldenEye 007" And "Perfect Dark" Bring Their Tale... Archiviato l'8 novembre 2010 in Internet Archive.
  3. Diddy Kong Racing DS Reviews
  4. Diddy Kong Racing (ds: 2007): Reviews
  5. Recensione di Diddy Kong Racing DS su Official Nintendo Magazine (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2014).
  6. Diddy Kong Racing DS for DS Review - DS Diddy Kong Racing DS Review
  7. Matt Casamassina, Nintendo Sales Update, su wii.ign.com, IGN, 25 luglio 2007. URL consultato il 25 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2012).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh98006721 · J9U (EN, HE) 987007549357505171
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Diddy Kong Racing

Diddy Kong Racing ist ein von Rare entwickeltes Rennspiel für die Spielkonsole Nintendo 64, in dem der Spieler die Kontrolle über verschiedene Figuren aus Rare-Spielen übernehmen kann. Es gilt als eines der besten Rennspiele für das N64. Dem Guinness-Buch der Rekorde des Jahres 1999 zufolge wurde das Spiel in den zwei Wochen vor Weihnachten 1997 800.000 mal vorbestellt.

[en] Diddy Kong Racing

Diddy Kong Racing is a 1997 racing video game developed and published by Rare for the Nintendo 64. The game is set on Timber's Island and revolves around Diddy Kong and his friends' attempt to defeat the intergalactic antagonist, a wizarding pig named Wizpig, through winning a series of races. The player can take control of any of the featured characters throughout the game. Diddy Kong Racing features five worlds with four racetracks each, and the ability to drive a car, hovercraft, or pilot an aeroplane.

[es] Diddy Kong Racing

Diddy Kong Racing (abreviado DKR) es un videojuego de carreras para Nintendo 64 desarrollado por Rare. Fue lanzado al mercado en noviembre de 1997. Se vendieron 800.000 copias en las 2 semanas anteriores a la Navidad de 1997, convirtiéndose así en juego más rápidamente vendido por aquel entonces según el Libro Guinness de los récords.

[fr] Diddy Kong Racing

Diddy Kong Racing est un jeu vidéo de course développé et édité par Rare, et distribué par Nintendo, sorti en 1997 sur Nintendo 64. Pour la version Nintendo DS du jeu, sorti en 2007, le jeu fut développé par Rare et édité par Nintendo.
- [it] Diddy Kong Racing

[ru] Diddy Kong Racing

Diddy Kong Racing — гоночная компьютерная игра, разработанная и изданная компанией Rare на игровой приставке Nintendo 64. Игра была издана в Японии и Европе 21 ноября 1997 года, и 24 ноября — в Северной Америке. Действие игры происходит на «Острове Тимбера» (англ. Timber's Island), и рассказывает о том, как Дидди Конг и его друзья соревнуются в гонках с антагонистом игры, межгалактической свиньёй-волшебником, Визпигом (англ. Wizpig). Игрок во время игры может выбрать любого из представленных персонажей. Diddy Kong Racing включает пять миров с четырьмя гоночными трассами каждая, и позволяет управлять либо машиной, либо судном на воздушной подушке, либо самолётом.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии