software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Candy Crush Saga è un videogioco per smartphone e Facebook. Sviluppato dalla King, è una variante del gioco Candy Crush, realizzato per browser.

Candy Crush Saga
videogioco
PiattaformaBrowser, Android, iOS, Windows Phone, Windows
Data di pubblicazione2012
GenereRompicapo
OrigineSvezia
SviluppoMidasplayer AB
PubblicazioneKing
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputmouse, touch screen
Fascia di età3+
Seguito daCandy Crush Soda Saga
Una donna che gioca a Candy Crush Saga sull'iPad
Una donna che gioca a Candy Crush Saga sull'iPad

Nel marzo 2013 ha superato FarmVille come gioco più popolare di Facebook, con una media di 45,6 milioni di utenti al mese[1][2]. È stata l'applicazione più scaricata dall'App Store del 2013.[3]

Nel novembre 2015 la King.com e con essa l'applicazione Candy Crush Saga è stata acquistata dalla Activision Blizzard per 5,9 miliardi di dollari[4].


Modalità di gioco


Il gioco è un classico puzzle in cui vanno create delle file di 3 figure identiche all'interno di una griglia, come Bejeweled. Ogni livello ha un differente schema composto da un insieme di dolcetti da tre a sei colori diversi, e qualche ostacolo. Le mosse consistono nello spostare di posizione i dolcetti per allinearne almeno tre dello stesso colore, i quali scompariranno facendo scendere i dolcetti posti sopra nello spazio lasciato vuoto, creando anche delle reazioni a catena. Le mosse possono essere orizzontali e/o verticali. Lo scopo dei livelli è non rimanere senza mosse da eseguire senza aver raggiunto il punteggio richiesto e l'obiettivo del livello. Dal 10 dicembre 2013 sono stati inseriti nuovi livelli in una sezione tutta nuova chiamata Sognolandia: si tratta di un nuovo mondo con uno stile notturno, con alcune novità e nuovi episodi. Questa sezione è stata poi rimossa nel 2016.

In ogni livello il conteggio dei punti è dato dalle stelle, che indicano le "tappe" del punteggio. Più punti si guadagnano, più stelle si ottengono (fino a tre). Le stelle sono di tre colori: la prima è rossa, la seconda è verde e la terza è gialla.

Per il completamento di un livello è obbligatorio raggiungere il punteggio di una stella, mentre gli altri sono facoltativi.

Inoltre, Candy Crush Saga funziona a vite: in totale ce ne sono cinque, ma ogni volta che si fallisce un livello, diminuiscono di un'unità; quando si perdono tutte bisogna aspettare mezz'ora per ogni ricarica, oppure si possono chiedere agli amici che giocano su Facebook. In alternativa, è possibile acquistare un potenziamento chiamato "vite illimitate", che consente al giocatore di giocare senza perdere vite per un determinato periodo di tempo, di solito due ore.

Quando un giocatore completa il livello 10, il gioco gli offre 50 lingotti d'oro, che possono essere usati per acquistare vite, potenziamenti o mosse extra.


Tipi di caramelle


Bisogna allineare almeno 3 caramelle per trasformarle in punti. I vari colori e forme sono:

ColoreForma
Rosso Fagiolo
Arancione Ovale
Giallo Goccia
Verde Quadrato
Blu Cerchio
Viola Grappolo

Mondo della realtà


Il mondo della realtà è composto da una serie di livelli, ogni 15 (10 all'inizio dell'avventura) raggruppati in episodi, a loro volta ogni 6 raggruppati in mondi. Nel Regno delle caramelle Toffette intraprende un viaggio partendo da Caramellopoli. Vedrà nuovi luoghi, nuovi amici, e anche alcuni nemici. Per proseguire nel viaggio il giocatore dovrà superare i diversi livelli. All'inizio e alla fine di ogni episodio, c'è un piccolo filmato dove Toffette parla con le mascotte e aiuta loro a risolvere i rispettivi problemi.


Meccanismi speciali


Quando quattro o più dolcetti vengono allineati si possono creare dei dolcetti speciali:

Alla fine di ogni livello tutti i dolcetti speciali vengono fatti esplodere con un ordine preciso (Sugar Crush): prima le caramelle incartate, poi quelle a strisce e infine le bombe colore.

Ci sono altri dolcetti speciali che possono essere trovati nello schema in alcuni livelli, o nel caso in cui il giocatore li abbia acquistati, tra cui i "pesci di gelatina", che eliminano altri tre dolcetti e le rispettive gelatine, oppure le "ruote di cocco", in grado di trasformare i primi tre dolcetti toccati in caramelle a strisce, che si attiveranno immediatamente nella direzione perpendicolare.

Una mossa si può utilizzare anche per spostare tra loro due dolcetti speciali, indifferentemente dal colore. Ogni possibile scambio ha conseguenze differenti, in base ai dolcetti speciali mischiati: ad esempio, due caramelle incartate creano una grande esplosione che distrugge tutti i dolcetti vicini in un riquadro di 5x5, attivandosi nuovamente per una seconda volta, oppure la combinazione tra una bomba colore e una caramella a strisce provoca la conversione di tutti i dolcetti dello stesso colore della caramella a strisce in altrettante caramelle a strisce con orientamento casuale e attivazione immediata di essi.

Se sul tabellone non ci sono più scambi possibili, accadrà il "mescolamento": tutte le caramelle, eccetto quelle speciali, verranno messe in un sacco rosa che, agitandosi, le disporrà in modo differente rispetto a prima, in modo tale da consentire ai giocatori altre mosse.

Ci sono anche degli ostacoli che si possono trovare andando avanti con il gioco, tra cui:

Per superare i livelli più difficili, esistono degli oggetti d'aiuto (o caramelle speciali), chiamati booster: ognuno di essi si sblocca da un certo livello e da lì il giocatore ne ha a disposizione tre pronti subito. Una volta esauriti, si possono comprare o se ne può ottenere uno casuale al giorno tramite la "ruota giornaliera del booster". Tra questi vi sono:


Tipi di livelli



Sognolandia


Sognolandia è un nuovo mondo inserito dai programmatori il 10 dicembre 2013. Era disponibile anche su smartphone e tablet ed era possibile accedere a quest'area completando il livello 50 del mondo della Realtà.

In questo mondo il protagonista era un gufo di nome Odus, che accompagnava Toffette, appisolata sotto un albero, nei suoi sogni con lo scopo di avverarli.

In Sognolandia c'erano nuovi episodi con nuovi livelli molto simili a quelli del mondo della realtà ma con un ostacolo aggiuntivo, ovvero la "bilancia lunare", ovvero un "trespolo" dove Odus si poggiava durante il corso del livello: funzionava da bilancia e i pesi alle due estremità corrispondevano alle caramelle di un determinato colore, difatti quando si eliminavano dal quadro caramelle del colore di uno dei due "bracci" della bilancia, essa pendeva da un lato; per farla tornare in equilibrio, ovviamente, bisognava creare combinazioni di caramelle del colore rappresentato nel braccio opposto della bilancia. Quando la bilancia pendeva troppo da un lato, Odus cadeva, in tal caso il livello s'interrompeva con la perdita di una vita. Il numero di caramelle necessarie per causare la caduta di Odus variava a seconda del livello, passando da soli 5 dolcetti a ben 18.


Moon struck

Il moon struck era un fenomeno legato alla bilancia lunare. Essendo appunto una vera e propria luna, man mano che si facevano combinazioni di caramelle di un qualsivoglia colore, essa prendeva colore fino a diventare una luna piena. Al raggiungimento di ciò, il gufo Odus volava verso l'alto e iniziava il moon struck: consisteva nell'esplosione di tutte le caramelle di un determinato colore lasciando nel quadro tutte le altre. Durante tutto il periodo di moon struck (di durata variabile) le caramelle dello stesso colore di quelle eliminate non scendevano, riducendo quindi di uno il numero di colori diversi presenti nel quadro. Al termine Odus tornava a posarsi sulla bilancia, e le caramelle del colore escluso venivano reintrodotte.


Accoglienza


Candy Crush Saga è famoso su Facebook avendo più di 70 milioni di "mi piace" nella pagina ufficiale. È la più famosa applicazione su Facebook e l'app più scaricata nell'Apple Store e Google Play.[6] Un'immagine del gioco è visibile nel video di Psy Gentleman.[7] Candy Crush Saga ha avuto particolare successo nei mass media di Hong Kong, riportando la statistica di un cittadino di Hong Kong su sette che gioca a Candy Crush.[8] Nel 2014 Candy Crush Saga (insieme ad altri giochi simili) è stato dimostrato essere NP-difficile.[9]


Seguiti e spin-off


Dall'applicazione è stato tratto un gioco da tavolo, Candy Crush Duel, edito da Just Entertainement e ideato da René Groen[10]. Ne esiste anche una versione da viaggio chiamata Candy Crush Duel Pocket[11].



Note


  1. San Francisco Chronicle Thursday, March 28, 2013 Business Report "Tech Chronicles" Page C2
  2. I giochi Facebook più giocati, su Giochi Social, 4 giugno 2013. URL consultato il 20 giugno 2015.
  3. Marco Califano, Candy Crush Saga è l'applicazione più scaricata del 2013 dall'App Store, su iSpazio, 20 dicembre 2013. URL consultato il 20 giugno 2015.
  4. L'azienda di Candy Crush comprata per quasi 6 miliardi di dollari da Activision, su DAILYBEST. URL consultato il 4 novembre 2015.
  5. King.com
  6. (EN) Sweet spot, in The Economist, 27 aprile 2013. URL consultato il 31 maggio 2015.
  7. (EN) Brian Ashcraft, Is PSY's "Gentleman" Video Just a Giant Commercial?, su Kotaku, 17 aprile 2013. URL consultato il 31 maggio 2015.
  8. (EN) Chris Buffa, Candy Crush Saga: Played By Every Seventh Person In Hong Kong Daily, in Modojo, 5 marzo 2013. URL consultato il 20 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
  9. (EN) Luciano Gualà, Stefano Leucci e Emanuele Natale, Bejeweled, Candy Crush and other Match-Three Games are NP-Hard (abstract), marzo 2014, arXiv:1403.5830.
  10. Candy Crush Duel, su www.dungeondice.it. URL consultato il 24 settembre 2022.
  11. Candy Crush Duel e Pocket: il puzzle game diventa gioco da tavolo | Cultura Pop, su Tom's Hardware. URL consultato il 24 settembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Candy Crush Saga

Candy Crush Saga (oder kurz: Candy Crush) ist ein Puzzle-Computerspiel. Es ist online spielbar und als App erhältlich. Die App wurde 2012 von King Digital Entertainment für Facebook und im gleichen Jahr für Smartphones entwickelt. 2013 überholte Candy Crush Saga FarmVille 2 als das meistgenutzte Spiel auf Facebook mit monatlich etwa 46 Millionen Nutzern.[1][2]

[en] Candy Crush Saga

Candy Crush Saga is a free-to-play tile-matching video game released by King on April 12, 2012, originally for Facebook; other versions for iOS, Android, Windows Phone, and Windows 10 followed. It is a variation of their browser game Candy Crush.[1]

[es] Candy Crush Saga

Candy Crush Saga es un videojuego multidioma desarrollado por King, originalmente disponible como una aplicación de Facebook y adaptado para los sistemas operativos Android, iOS y Windows Phone, que se lanzó el 12 de abril de 2012[1] y cuya aplicación para plataformas móviles vio la luz el 14 de noviembre del mismo año.[2]

[fr] Candy Crush Saga

Candy Crush Saga est un jeu vidéo développé par King, disponible à l'origine comme une application Facebook et adapté pour les systèmes d'exploitation Android, iOS et Windows Phone. Il s'agit d'une variante du jeu sur navigateur web Candy Crush. Il reprend les principes du jeu concurrent Bejeweled, sorti en 2001 sous le nom initial de Diamond Mine[2], et en partie le design de CandySwype, sorti en 2010[3].
- [it] Candy Crush Saga

[ru] Candy Crush Saga

Candy Crush Saga — бесплатная (free-to-play) игра-головоломка, выпущенная компанией King[en] 12 апреля 2012 года для игровой платформы социальной сети Facebook; позднее также были выпущены версии для iOS, Android, Windows 10 и Windows Phone[1]. Игра является самой скачиваемой мобильной игрой за всю историю[2], а также одним из первых и наиболее успешных применений модели freemium. В 2014 году в игру играли более 93 миллионов человек, а доход за три месяца, как сообщает King, составил более 493 миллионов долларов[3][4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии