software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

FarmVille è stato un browser game, disponibile su Facebook e sviluppato dalla software-house californiana Zynga in Flash. Ha raggiunto i 13.400.000 utilizzatori giornalieri e un totale di 82,7 milioni di utenti attivi al mese[1] e 29,321 milioni di fan[2][3] diventando la più diffusa applicazione Facebook.[4][5] FarmVille nacque come copia del gioco Farm Town già popolare su Facebook.[6]

FarmVille
videogioco
PiattaformaBrowser
Data di pubblicazione2009
GenereStrategia in tempo reale, Massively multiplayer online
OrigineStati Uniti
SviluppoZynga
Periferiche di inputtastiera, mouse

Il 4 febbraio 2010 Microsoft ha lanciato Farmville nel suo sito MSN Games.

Era un gioco che simulava la vita di un agricoltore, permettendo ai giocatori di piantare, far crescere e raccogliere piante e alberi virtuali nonché di allevare animali. Ha avuto così successo che nell'estate 2012 è stato lanciato il seguito del gioco: FarmVille 2.

FarmVille ha chiuso definitivamente il 1 gennaio 2021 poiché Adobe ha terminato la distribuzione e l'aggiornamento di Flash Player per tutti i browser web, e anche Facebook ha interrotto completamente il supporto dei giochi Flash dopo il 31 dicembre 2020.


Modalità di gioco


Inizialmente tutte le componenti del gioco (alberi, animali ed edifici) potevano essere acquistate con le monete guadagnate nel gioco. Nel luglio del 2009 Zynga ha aggiunto nuove componenti (es. decorazioni), che possono essere acquistate esclusivamente con una valuta chiamata "Farm Cash", che può essere guadagnata salendo di livello o acquistata con soldi reali (carta di credito o servizi di partner commerciali di Zynga).[7] I livelli presenti nel gioco sono 999.[8]

Quando invece si riceve un regalo dal menù in basso in cui vi è raffigurato un pacchetto, si apre la finestra contenente i regali ricevuti e inseribili nella propria fattoria.

I regali sono gratuiti, pertanto fare regali comporta un solo guadagno al ricevente, che possiederà un oggetto senza averlo acquistato. Lo scambio dei regali è perciò un mutuo accordo tra i giocatori per arrivare al possesso di più oggetti senza pagarli, o di oggetti addirittura non acquistabili.


Vicini


Farmville sfrutta gli aspetti di social networking di Facebook. I giocatori possono invitare i loro amici a diventare vicini, riuscendo così a guadagnare denaro e punti esperienza (visitando e aiutando gli amici nelle rispettive fattorie).


Animali


Gli animali possono essere acquistati, regalati dai vicini o adottati. Ciascun animale è caratterizzato dal "costo" relativo all'eventuale acquisto, dal tipo di prodotti, dal tempo di produzione, dal guadagno realizzabile e dal livello necessario per poter acquistare o regalare tale animale.


Colture


Ciascuna coltura è caratterizzata dal costo di impianto, dall'esperienza che genera per il giocatore, dal tempo di maturazione, dal guadagno realizzabile e da tre livelli di mastery.[9] Dal 22 ottobre 2009 possono essere coltivati anche i fiori.


Alberi


Gli alberi da frutta possono essere acquistati o regalati dai vicini, o entrambe le opzioni per alcuni di loro. Ciascun albero è caratterizzato dal "costo" di impianto, dal tempo di "maturazione", dal "guadagno" realizzabile e dal livello necessario per poter acquistare o regalare tale albero.[9]


Coccarde


Le coccarde (ribbons) sono dei nastri che vengono assegnati al raggiungimento di vari obiettivi. Per ogni obiettivo vengono assegnate quattro coccarde di diverso colore: giallo, bianco, rosso e blu. Per ogni coccarda ottenuta si riceve una ricompensa in denaro, in punti esperienza o con regali. Quando si ottiene una coccarda viene data la possibilità di pubblicare la notizia nella propria homepage di Facebook, dando la possibilità agli amici/vicini più veloci di ottenere un bonus.


Controversie


All'inizio di ottobre 2009, ci fu una controversia relativamente alla mancanza della bandiera dell'India come possibile decorazione in FarmVille, mentre risultavano disponibili le bandiere di numerose altre nazioni. La notizia fu inizialmente resa pubblica dal quotidiano The Times of India e successivamente fu ripreso da altre fonti di informazione.[10] Alcuni commentatori considerarono questa assenza come un "insulto" al paese[11], e furono lanciate campagne e sottoscrizioni per aumentare l'attenzione sull'argomento. Dal 9 ottobre oltre 20.000 utenti sottoscrissero una petizione per chiedere a Zynga di aggiungere la bandiera indiana.[11] Ciò generò richieste analoghe da altri utenti di nazioni la cui bandiera non era presente nell'applicazione. Il 13 ottobre furono inserite nel gioco le bandiere dell'India, delle Filippine e del Portogallo mentre risultano ancora mancanti le bandiere di numerosi paesi (tra cui Israele, Polonia e Colombia).

Generalmente FarmVille dà ai suoi utenti denaro virtuale per sottoscrivere numerose offerte pubblicizzate: ad esempio dà del denaro virtuale per registrarsi a Netflix. In alcuni casi FarmVille è stata accusata di operare truffe scam con offerte ingannevoli, come finti sondaggi o test di intelligenza che portavano alla sottoscrizione di servizi a pagamento non desiderati.[12][13] In un video pubblicato il 9 novembre 2009, Mark Brags (il fondatore di Zynga) illustrando le business practices della società ha dichiarato: «I did every horrible thing in the book to, just to get revenues right away. I mean we gave our users poker chips if they downloaded this zwinky toolbar which was like, I dont know, I downloaded it once and couldn't get rid of it».[14]

Michael Arrington di TechCrunch ha accusato Facebook di permettere a Zynga di continuare con questa condotta perché buona parte del denaro così generato viene reinvestito da Zynga come pubblicità sulla piattaforma Facebook.[13] A causa di questa cattiva pubblicità Zynga ha rimosso tutte le offerte di denaro virtuale dall'8 novembre 2009, e al momento è possibile aumentare il denaro virtuale solo tramite pagamenti diretti.[15] Per queste pratiche commerciali Zynga sta rischiando una potenziale class action legale.[16]


Note


  1. Classifica aggiornata a settembre 2010
  2. Facebook sull'applicazione Farmville
  3. (EN) Amanda Adams, Put on your game face, in Ocala.com, 28 settembre 2009.
  4. (EN) Farmville set to become most popular Facebook application, in The Telegraph, 4 settembre 2009.
  5. (EN) Kris Graft, Zynga's FarmVille Leads Top 25 Facebook Games For Month, in Gamasutra, 3 settembre 2009.
  6. Zynga Launches "FarmVille". Does it Look Familiar?, su All Facebook, 22 giugno 2009. URL consultato il 3 novembre 2009.
  7. (EN) Zack Whittaker, Real cash for virtual cash: FarmVille's business sense, in ZDnet, 9 settembre 2009. URL consultato il 1º ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2009).
  8. ottobre 2011
  9. Guida FarmVille Facebook su Giochispa.it Archiviato il 30 dicembre 2011 in Internet Archive.
  10. (EN) Shounak Ghosal, Facebook Tricolour crusade spreads to Twitter, in The Times of India, 11 ottobre 2009. URL consultato l'11 ottobre 2009.
  11. (EN) Facebook farmers want India flag, in BBC.
  12. (EN) Belinda Luscombe, Are You Getting Scammed by Facebook Games?, in Time, 6 novembre 2009. URL consultato il 27 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2009).
  13. (EN) Michael Arrington, Scamville: The Social Gaming Ecosystem Of Hell, in Washington Post, 31 ottobre 2009.
  14. (EN) Mafia Wars CEO Brags About Scamming Users From Day One By Ben Popken, 9 novembre 2009. URL consultato il 27 novembre 2009.
  15. (EN) Michael Arrington, Zynga To Remove All In Game Offers, in TechCrunch.com. URL consultato il 27 novembre 2009.
  16. (EN) Michael Arrington, The ScamVille Lawsuit: Facebook, MySpace, Zynga And More Face Possible Class Action Suit, in TechCrunch.com. URL consultato il 27 novembre 2009.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 7734494-7
Portale Internet
Portale Videogiochi

На других языках


[de] FarmVille

Das Spiel FarmVille ist ein Browsergame von Zynga, in dem es darum geht einen virtuellen Bauernhof aufzubauen und zu betreiben.[1] Das Spiel ist in drei Versionen unter FarmVille, FarmVille 2 und FarmVille 3 auf der Seite des sozialen Netzwerks Facebook oder bei Zynga direkt verfügbar. Zudem wird man mit aktiven Spielern, die sich auch Facebook-Freundeskreis befinden können, verglichen.

[en] FarmVille

FarmVille is a series of agriculture-simulation social network game developed and published by Zynga in 2009.[3] It is similar to Happy Farm[4] and Farm Town.[5][6][7] Its gameplay involves various aspects of farmland management, such as plowing land, planting, growing, and harvesting crops, harvesting trees and raising livestock.[8][9] The sequels FarmVille 2 and FarmVille 3 were released in September 2012 and November 2021.

[es] FarmVille

FarmVille fue un videojuego de tiempo real, desarrollado y publicado por Zynga. El juego permitía manejar una granja virtual: plantar, criar y cosechar cultivos, árboles y animales domésticos y de fantasía.[1] El juego estaba disponible como una aplicación a través del sitio web de la red social Facebook. Anteriormente a eso estaba disponible como una aplicación móvil para iPhone, iPod Touch y iPad,[2] y también en MSN Games de Microsoft, durante un breve período en 2010. FarmVille 2, la secuela de este juego, se lanzó en septiembre de 2012.

[fr] FarmVille

FarmVille est un jeu social de simulation de ferme en temps réel développé par Zynga, disponible comme une application sur le site Internet de mise en réseau social Facebook[1]. Le jeu permet aux membres de Facebook de diriger une ferme virtuelle en plantant, en cultivant et en récoltant des récoltes virtuelles, des arbres et en élevant le bétail. Depuis son lancement en juin de 2009, FarmVille est devenu l'application de jeu la plus populaire sur Facebook, avec plus de 82,7 millions d'utilisateurs actifs et plus de 22,5 millions de fans en février de 2010. FarmVille a commencé comme un clone de Farmtown, autre application populaire sur Facebook. En septembre 2011, Farmville est la troisième application la plus populaire des jeux Facebook derrière CityVille et The Sims Social.
- [it] FarmVille

[ru] FarmVille

FarmVille — популярная игра в социальной сети Facebook, разработанная компанией Zynga. С момента своего запуска в июне 2009 года[2] игра стала одной из самых популярных в социальной сети Facebook и по состоянию на 25 мая 2010 года насчитывает более 75 млн игроков[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии