software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Amerzone: Il testamento dell'esploratore (titolo originale francese: L'Amerzone: le Testament de l'explorateur), conosciuto semplicemente come Amerzone, è un videogioco di tipo avventura grafica a un giocatore per PC, in seguito uscito anche per PlayStation, sviluppata dalla Microïds nel novembre 1999. È stata il primo progetto nel campo dei videogiochi del fumettista belga Benoît Sokal. In Italia è stata pubblicata in diverse edizioni, sia col titolo Il testamento dell'esploratore che col titolo Amerzone.

Amerzone: Il testamento dell'esploratore
videogioco
Fotogramma della sigla iniziale
Titolo originaleL'Amerzone: le Testament de l'esplorateur
PiattaformaMicrosoft Windows, Mac OS, PlayStation, iOS, Android, macOS
Data di pubblicazioneWindows:
18 ottobre 1999
18 marzo 1999

Mac OS:
1999
PlayStation:
13 dicembre 1999
iOS:
6 giugno 2011
Android, macOS:
4 ottobre 2011
Steam:
22 agosto 2014

GenereAvventura grafica
OrigineFrancia
SviluppoMicroïds, Anuman Interactive (iOS, macOS)
PubblicazioneUbisoft, Casterman
DesignBenoît Sokal
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputMouse, gamepad, tastiera, DualShock
Motore graficoPhoenix VR
Supporto4 CD-ROM, download
Distribuzione digitaleSteam
Requisiti di sistemaVersione per PC: Windows 95, 98 o 2000, CPU Pentium 200 MHz, RAM 64 MB, Scheda video compatibile DirectX 6, HD 100 MB
Fascia di etàELSPA: 3+ · ESRB: E · PEGI: 3 · USK: 0

Nel 2014 è stato reso disponibile anche per IOS, scaricabile diviso in tre parti di cui la prima gratuita e per Android[1].


Trama


Alexandre Valembois
Alexandre Valembois

Amerzone narra la storia di un giornalista (il giocatore), che viene a conoscenza del segreto di un anziano esploratore, Alexandre Valembois, che durante una sua spedizione negli anni '30 nell'immaginario paese tropicale di Amerzone, una povera nazione scossa da rivoluzioni, ha sottratto dal suo habitat un raro uovo di Uccello Bianco, un uccello che vive nelle zone ricche di vulcani alle sorgenti del fiume Amerzone. Ora, troppo anziano per recarsi di nuovo nel suddetto paese, è bruciato dai sensi di colpa, e quindi chiede al giocatore di riportare l'uovo, ancora vivo, nel suo paese d'origine, visto che sta per schiudersi e che tutta la specie degli Uccelli Bianchi dipende da quell'uovo, perché contiene tutti gli individui della successiva generazione. Il giornalista decide pertanto di ripetere l'itinerario dell'esploratore utilizzando i suoi stessi mezzi (come l'hydraflot) per raggiungere l'Amerzone e riportare l'uovo.

Il giocatore viene quindi catapultato in un mondo di tribù, di foreste, di paludi, ripercorrendo le stesse tracce del viaggio di Alexandre Valembois, cinquant'anni prima. Dovrà percorrere il fiume Amerzone fino alla fonte nel mezzo di una foresta equatoriale e alla fine raggiungere i vulcani dimora degli uccelli bianchi.


Modalità di gioco


Gameplay. Questo è solo un insieme di immagini; il gioco ha un'animazione più fluida.
Gameplay. Questo è solo un insieme di immagini; il gioco ha un'animazione più fluida.

Amerzone è un gioco con grafica 3D, fra i primi ad adottare questo tipo di disegno, e si discosta dalle altre classiche avventure punta-e-clicca per il sistema di esplorazione con visuale in prima persona, che permette oltre girarsi a 360° in ambientazioni prefissate anche la possibilità di modificare l'angolo verticale (cioè poter guardare più in alto o più in basso). Nelle suddette ambientazioni si compiono le azioni tipiche come "prendi", "usa", "vai" che vengono prontamente segnalate dai cambiamenti di forma del cursore.


Hydraflot


L'Hydraflot in modalità aereo
L'Hydraflot in modalità aereo

Il principale mezzo di trasporto del giocatore durante l'avventura è l'Hydraflot. La caratteristica distintiva di questo veicolo è quella di poter mutare forma tramite alcune componenti meccaniche e tramite queste diverse modalità funzionare come diversi mezzi di trasporto. Il principale mezzo di propulsione è un motore a benzina collegato a una potente elica ma può anche utilizzare l'energia del vento. Dispone anche di un rampino. In base alla modalità può funzionare come diversi mezzi di trasporto: aereo (per lunghi viaggi come la traversata oceanica verso l'Amerzone), elicottero, barca a vela, sottomarino, barca a motore.


Caratteristiche tecniche


Villaggio indiano
Villaggio indiano

Il gioco si presenta agli occhi del giocatore con una grafica 3D e con animazioni che funzionano con il sistema del QuickTime.


Doppiaggio


Nella tabella si trovano i personaggi dell'avventura grafica con accanto la relativa voce italiana.

Fra di essi, alcuni (Antonio Paiola, Giorgio Melazzi) hanno doppiato alcuni personaggi anche nelle successive avventure grafiche di Sokal (Syberia - L'avventura di Kate Walker, Syberia II, Paradise).

Personaggio Doppiatore italiano
Alexandre Valembois Antonio Guidi
David Mackowski Alarico Salaroli
Antonio Alvarez Antonio Paiola
Postino Antonio Guidi
Edouard Mulot Giorgio Melazzi
Pescatore Antonio Paiola
Soldato della taverna Giorgio Melazzi
Voce narrante Elda Olivieri

Curiosità



Note


  1. Amerzone: il capolavoro d'avventura e culto di Benoit Sokal disponibile per Android - HDblog.it, su hdblog.it. URL consultato il 23 giugno 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Amerzone

Amerzone (französischer Originaltitel: L'Amerzone : Le testament de l'explorateur, auf Deutsch etwa Amerzone: Das Vermächtnis des Erforschers) ist ein Point-and-Click-Adventure des belgischen Autors und Comiczeichners Benoît Sokal in Zusammenarbeit mit dem Spieleentwickler Microïds. Es handelt von einem Journalisten, der einem sterbenden Forscher verspricht, an seiner Stelle nach „Amerzone“ zu reisen, ein weitgehend von der Außenwelt abgeschnittenes Land in Zentralamerika, um dort durch Vollendung eines geheimnisvollen Rituals eine alte Schuld zu begleichen.

[en] Amerzone

Amerzone (also known as Amerzone: The Explorer's Legacy) is a first-person fantasy graphic adventure game published by Microïds and designed by Benoît Sokal, who based it on his 1986 Inspector Canardo comic strip L'Amerzone. Amerzone was originally released for Windows, the classic Mac OS and PlayStation in 1999, and re-released for iOS and Android in 2014 by Anuman Interactive, whom had bought out Microïds in 2009.

[fr] L'Amerzone : Le Testament de l'explorateur

L'Amerzone : Le Testament de l'explorateur est un jeu vidéo d'aventure édité par Microids, sorti sur PC, Macintosh et PlayStation en 1999, puis porté sur iOS en 2011 et sur Android en 2014. Il s'agit du premier jeu vidéo conçu par Benoît Sokal, qui s'était jusqu'alors uniquement illustré dans le domaine de la bande dessinée en inventant notamment les aventures de l'inspecteur Canardo. Pour L'Amerzone, Sokal a réutilisé l'univers du cinquième opus des aventures de Canardo, bande dessinée parue en 1986, intitulée L'Amerzone. Le scénario du jeu diffère cependant de celui de la bande dessinée.
- [it] Amerzone

[ru] Amerzone

Amerzone (также известная как Amerzone: The Explorer’s Legacy) — компьютерная игра в жанре квест, с видом от первого лица, созданная компанией «Microïds» и выпущенная компанией «Ubisoft» в 1999 году. Дизайнером игры выступил Бенуа Сокаль.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии