Alexander è un videogioco strategico in tempo reale sviluppato dalla GSC Game World (la stessa di Cossacks: European Wars e Cossacks II: Napoleonic Wars) e pubblicato dalla Ubisoft il 23 novembre 2004 per Microsoft Windows. Il videogioco è basato sul film del 2004 Alexander di Oliver Stone. Il gameplay di questo titolo è simile a quello di Cossacks, con alcuni elementi tipici della serie Age of Empires ed Age of Mythology.
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi strategici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Alexander videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() |
Genere | Strategia in tempo reale |
Tema | Film |
Origine | Ucraina |
Sviluppo | GSC Game World |
Pubblicazione | Ubisoft |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Mouse |
Supporto | 2 CD-ROM |
Fascia di età | ESRB: M · PEGI: 12 · USK: 12 |
Il menù principale permette al giocatore di giocare una delle 3 seguenti modalità: Campagna, Missione e Schermaglia. Nella Campagna, il giocatore potrà inizialmente giocare con la campagna macedone di Alessandro Magno, completata la quale sbloccherà anche le campagne della Persia, dell'Egitto e dell'India, le altre 3 fazioni giocabili. Le 5 missioni disponibili servono per mettere alla prova le tecniche di strategia del giocatore. La Schermaglia permette di costruire una partita casuale su un continente o sulle isole, con risorse predefinite da villaggio, città o impero, e fino a 7 giocatori in campo compreso il giocatore, con una difficoltà assegnatale.
Personaggio | ![]() |
---|---|
Alessandro | Lello Lombardi |
Nectanebo | Massimo Antonio Rossi |
Parmenione | Riccardo Rovatti |
Dario | Gabriele Duma |
Poro | Dario Turrini |
Filippo | Umberto Bortolani |
Besso | Massimo Malucelli |
Testata | Giudizio |
---|---|
GameRankings (media al 30-1-2020) | 55.82%[1] |
Metacritic (media al 30-1-2020) | 56/100[2] |
Eurogamer | 4/10[3] |
Gamespot | 5.2/10[4] |
GameSpy | 1,5/5[5] |
IGN | 7/10[6] |
PC Format | 70%[7] |
PC Gamer | 61% (GBR)[8] |
77% (USA)[9] | |
PC Zone | 41%[10] |
Z-Play | 2/5[11] |
Il gioco ha avuto un'accoglienza contrastante da parte della critica, con punteggi di 55.82% da GameRankings[1] e 56 su 100 da Metacritic.[2]
![]() |