software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Warface è un videogioco sparatutto in prima persona online gratuito sviluppato da Crytek Kiev, coprodotto da Crytek Seoul e pubblicato da My.com.[1] Il gioco è stato sviluppato con il CryEngine 3 proprietà di Crytek. Warface è incentrato sugli scontri a fuoco online nelle partite giocatore contro giocatore (PvP), con microtransazioni che consentono ai giocatori di acquistare armi, equipaggiamento e cosmetici. Il port per Xbox 360, sviluppato da Crytek UK, è stato interrotto nel febbraio 2015. La versione console del gioco è stata rilanciata per PlayStation 4 e Xbox One nel 2018 e su Nintendo Switch nel 2020. I membri del team di sviluppo del gioco si sono separati da Crytek Kiev nel febbraio 2019 per formare un nuovo sviluppo studio, Blackwood Games, che gestirà i futuri compiti di sviluppo di Warface.[2] Un gioco spin-off sparatutto tattico chiamato Warface: Breakout è stato rilasciato il 26 maggio 2020 per PlayStation 4 e Xbox One.[3]

Warface
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Xbox 360, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Data di pubblicazioneWindows:
21 ottobre 2013

Xbox 360:
22 aprile 2014
PlayStation 4:
18 settembre 2018
Xbox One:
9 ottobre 2018
Nintendo Switch:
18 febbraio 2020

GenereSparatutto in prima persona
OrigineUcraina
SviluppoCrytek
PubblicazioneCrytek, My.com (PlayStation 4), Microsoft Studios (Xbox 360)
Modalità di giocoMultigiocatore
Motore graficoCryENGINE

Modalità di gioco



Classi e Armi


I giocatori possono scegliere tra cinque diverse classi: Cecchino, Fuciliere, Ingegnere, Medico o SED. Ogni classe ha il proprio ruolo di combattimento specifico, con i Medici che resuscitano i compagni di squadra caduti e curano i feriti, gli Ingegneri che ripristinano e riparano le armature e sono in grado di far rivivere i SED, i Fucilieri che forniscono munizioni aggiuntive, i SED per il fuoco repressivo ed eliminano grandi gruppi di nemici e i Cecchini per ingaggiare negli scontri a fuoco a lungo raggio.

Ogni classe ha le sue armi ed equipaggiamenti unici, spesso divisi in due categorie. I fucilieri possono scegliere tra una varietà di fucili d'assalto e mitragliatrici leggere e hanno la possibilità di distribuire munizioni a se stessi e agli altri giocatori. I cecchini possono impugnare fucili da cecchino e da cecchino bolt-action e semiautomatici. I medici hanno accesso a fucili automatici e a pompa, oltre alla capacità di curare e rianimare i compagni di squadra. Gli ingegneri possono usare mitragliatrici e armi di difesa personale e possono ricostituire armature, posizionare mine esplosive, far rivivere i SED e interagire rapidamente con gli esplosivi. I SED, tuttavia, sono diversi in quanto hanno accesso ad armi pesanti, oltre a un lanciagranate che infligge danni medi insieme a un effetto flash.

Ogni classe trasporta un'arma da fuoco secondaria e un'arma da mischia aggiuntiva. La cintura degli attrezzi di ogni soldato viene fornita con una bomba a mano e può essere modificata o ampliata con fumogeni o granate flash. L'Ingegnere può anche trasportare mine antiuomo. Le armi hanno slot di personalizzazione che possono essere utilizzati per equipaggiare un'arma da fuoco con mirini, bipiedi, impugnature, protezioni flash e soppressori.


Modalità


I giocatori possono competere online in partite PvP, o unire i loro sforzi contro nemici controllati dall'IA in battaglie PvE, così come Spec Ops. Man mano che i giocatori completano partite e missioni, possono guadagnare punti esperienza, dollari Warface e punti venditore. La quantità di ricompense guadagnate varia a seconda del numero di giocatori, della missione giocata, della durata della missione, della quantità di checkpoint e di altri criteri.


Valuta di gioco


I Warface Dollars possono essere utilizzati per noleggiare armi e acquistare armature e altri oggetti. I punti esperienza consentono a ciascun giocatore di aumentare il proprio grado (livello) personale nel gioco. I punti venditore vengono utilizzati per avanzare nell'albero dell'Arsenale, che presenta tre categorie di oggetti che vengono sbloccati in linea con la progressione nel gioco del giocatore: armi, accessori ed equipaggiamento. I VIP Booster Pack, che possono essere acquistati dal negozio in-game, consentono al giocatore di guadagnare punti esperienza, dollari Warface e punti venditore aggiuntivi dopo una partita. Un'altra forma di valuta di gioco, i Kredit, sono una valuta premium che consente l'acquisto di pacchetti VIP Booster, skin per giocatori, bundle, armi speciali e altro ancora. I Kredit vengono acquistati con denaro reale e sono spesso tenuti ad acquistare oggetti di fascia alta inclusi ma non limitati a: pistole d'oro, pistole, scatole e armature scuoiate. Per questo motivo, i giocatori spesso accusano il gioco di essere "pay-to-win".


Sviluppo


Nell'agosto 2011, Crytek ha annunciato che Warface sarebbe stato rilasciato per PC nei mercati occidentali nel 2012.[4] Nel febbraio 2012, il gioco è stato annunciato per essere pubblicato da Nexon in Corea del Sud e Taiwan. Il gioco è stato distribuito per la sua fase beta aperta sul client di gioco di Mail.Ru in Russia.[5] Nel luglio 2012, Trion Worlds si è annunciato come editore del gioco negli Stati Uniti, Nuova Zelanda, Turchia, Australia ed Europa.[6] La versione beta chiusa di Warface è stata rilasciata nei mercati occidentali il 17 gennaio 2013.[7]

Il 28 agosto 2013, Crytek ha annunciato che Warface sarebbe stato rilasciato per Xbox 360 all'inizio del 2014.[8] Il gioco è stato distribuito per Xbox 360 il 22 aprile 2014.[9] Il 3 dicembre 2014, Crytek ha annunciato che sarebbe cessato supporto per la versione Xbox 360 del gioco, con supporto completamente ritirato il 1º febbraio 2015.[10]

Warface è stato rilasciato per PlayStation 4 il 14 agosto 2018 e per Xbox One il 25 settembre 2018.[11] Nel novembre 2018, il gioco ha aggiunto un Battle Pass alla versione PC del gioco nota come "The Syndicate".[12]

Nel febbraio 2019, il team di sviluppo del gioco ha formato un nuovo studio, Blackwood Games, che avrebbe assunto l'ulteriore sviluppo di Warface da Crytek Kiev.[2]


Accoglienza


Warface ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica, secondo l'aggregatore di recensioni Metacritic.[13][14] Gaming Trend ha affermato che sebbene la versione Xbox One di Warface non fosse il gioco più unico, era divertente e accessibile.[15] TheXboxHub ha elogiato il gioco per essere "veramente free-to-play" e per non richiedere ai giocatori di spendere soldi veri per rimanere competitivi, fornendo allo stesso tempo "un gameplay incentrato online molto divertente" e molte modalità.[16]


Premi



Note


  1. All the games created by video game developer Crytek, su crytek.com. URL consultato il 23 marzo 2022.
  2. (EN) Warface developers form Blackwood Games studio, su pc.warface.com. URL consultato il 23 marzo 2022.
  3. (EN) Daniel Tack, Warface: Breakout Arrives Today On PlayStation 4 And Xbox One, su Game Informer. URL consultato il 23 marzo 2022.
  4. WARFACE ANNOUNCED FOR 2012 RELEASE, su crytek.com. URL consultato il 23 marzo 2022.
  5. (EN) Eric CaoiliBloggerFebruary 29, 2012, Nexon publishing Crytek's Warface in Korea, Taiwan, su Game Developer, 29 febbraio 2012. URL consultato il 23 marzo 2022.
  6. (EN) News - Entertainment, Music, Movies, Celebrity, su MTV News. URL consultato il 23 marzo 2022.
  7. (EN) Griffin McElroy, Warface free-to-play shooter closed beta launches today, su Polygon, 17 gennaio 2013. URL consultato il 23 marzo 2022.
  8. (EN) Jeffrey Matulef, Free-to-play FPS Warface coming to Xbox 360 in early 2014, su Eurogamer, 28 agosto 2013. URL consultato il 23 marzo 2022.
  9. (EN) Samit Sarkar, Warface exits beta on Xbox 360 today, su Polygon, 22 aprile 2014. URL consultato il 23 marzo 2022.
  10. (EN) Video Game News & Reviews, su Engadget. URL consultato il 23 marzo 2022.
  11. Warface Early Access Begins For PS4 Players, Variety of Maps and Modes, su PlayStation LifeStyle, 13 agosto 2018. URL consultato il 23 marzo 2022.
  12. (EN) Soon in game: New Battle Pass, su pc.warface.com. URL consultato il 23 marzo 2022.
  13. (EN) Warface, su Metacritic. URL consultato il 23 marzo 2022.
  14. (EN) Warface, su Metacritic. URL consultato il 23 marzo 2022.
  15. (EN) Codi Spence, Codi Spence, Squad up --- Warface review, su GAMING TREND, 21 settembre 2018. URL consultato il 23 marzo 2022.
  16. (EN) Carlos Santuana, Warface Review, su TheXboxHub, 29 ottobre 2018. URL consultato il 23 marzo 2022.
  17. (EN) John Papadopoulos, Warface Won Best Social/Casual/Online Game in Gamescom 2012, su DSOGaming, 24 agosto 2012. URL consultato il 23 marzo 2022.
  18. persberichten.nl, https://www.persberichten.nl/. URL consultato il 23 marzo 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Warface

Warface is a free-to-play online first-person shooter video game developed by Crytek Kiev, co-produced by Crytek Seoul, and published by My.com.[3] The full version of the game was released on October 21, 2013 as playable in North America and Europe.[4] The game was developed with Crytek's in-house CryEngine 3. Warface centers around online firefights in player versus player (PvP) matches, with microtransactions allowing players to purchase weapons, equipment, and cosmetic gear. The Xbox 360 port, which was developed by Crytek UK, was discontinued in February 2015. The console version of the game was relaunched for the PlayStation 4 and Xbox One in 2018 and on the Nintendo Switch in 2020. Members of the game's development team split from Crytek Kiev in February 2019 to form a new development studio, Blackwood Games, who will handle future development duties for Warface.[5] A tactical shooter spin-off game named Warface: Breakout was released on 26 May 2020 for the PlayStation 4 and Xbox One.[6]

[es] Warface

Warface es un videojuego de disparos en primera persona (FPS) desarrollado inicialmente por Crytek y desde 2018 por MY.GAMES (parte de Mail.ru Group). Se distribuyó originalmente por Tencent Holdings, Nexon Corporation, Mail.Ru, Trion Worlds, Level Up! Games y Microsoft Studios. Fue lanzado el 21 de octubre de 2013 para Microsoft Windows, el 22 de abril de 2014 para Xbox 360 (actualmente retirada de la tienda), el 14 de agosto de 2018 para PlayStation 4, el 9 de octubre para Xbox One y el 17 de febrero de 2020 para Nintendo Switch.[1] Cuenta con juego cruzado entre consolas, así como entre las distintas tiendas de PC donde está disponible (Steam, MY.GAMES Store, Epic Store...) y recibe actualizaciones continuas en forma de temporadas y parches con nuevo contenido.

[fr] Warface

Warface est un jeu vidéo de tir à la première personne multijoueur en ligne en free-to-play sorti initialement le 21 octobre 2013 sur PC, puis sur Xbox 360[1] le 22 avril 2014 et sur Xbox one, puis adapté pour la plateforme PlayStation 4 , et devenu disponible le 18 septembre 2018 (sur PS4). Le 1er juillet 2014, le jeu est officiellement disponible sur Steam. Il est également disponible sur Nintendo Switch depuis le 17 février 2020. Le jeu est développé avec le moteur graphique CryEngine[2] par les équipes de Crytek Kiev, accompagnées de Crytek Seoul et de Crytek UK. Le jeu sur Xbox 360 est arrêté le 1er février 2015[3].
- [it] Warface

[ru] Warface

Warface — компьютерная игра в жанре массового многопользовательского онлайн-шутера от первого лица (MMOFPS). Игра разработана студиями компании Crytek: украинским филиалом Crytek Kiev (совместно с Crytek Seoul), британским филиалом Crytek UK и турецким филиалом Crytek Istanbul, с 2019 года за неё отвечает студия Blackwood Games. Проект использует игровой движок CryEngine 3.5 и выпущен для персональных компьютеров. Это первая игра на CryEngine 3, которая вышла на Nintendo Switch.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии