software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Unreal Championship 2: The Liandri Conflict è uno sparatutto in prima/terza persona facente parte della serie di videogiochi Unreal. Sviluppato da Epic Games è stato pubblicato da Midway Games il 18 aprile 2005 per la console Xbox.[1] Successore di Unreal Championship, pubblicato nel 2002, che è esso stesso una conversione per console dello sparatutto per PC Unreal Tournament 2003. Unreal Championship 2 è stato creato appositamente per la console Xbox e utilizza in maniera completa tutte le caratteristiche del servizio Xbox Live.

Unreal Championship 2:
The Liandri Conflict

videogioco
PiattaformaXbox
Data di pubblicazione18 aprile 2005
GenereSparatutto in prima persona
OrigineStati Uniti
SviluppoEpic Games
PubblicazioneMidway Games
DesignMichael V. Capps
Modalità di giocoSingolo giocatore, Multiplayer
Motore graficoUnreal Engine 2.5 (Unreal Engine 2X)
SupportoDVD (1)
Preceduto daUnreal Championship

Modalità di gioco


Il giocatore può scegliere tra 14 diversi personaggi tratti dall'universo di Unreal. Unreal Championship 2 presenta anche due nuove modalità di gioco: Overdose e Massacro dei Nali (Nali Slaughter in inglese), nuove armi, tra cui armi da mischia mai viste prima, e molte nuove abilità di adrenalina. Introduce anche un personaggio segreto direttamente dalla saga di Mortal Kombat, il Dio del fulmine Raiden.[2]

L'uso della visuale in terza persona quando si utilizza un'arma da mischia aiuta il giocatore ad avere un maggiore controllo in combattimento, (sceglierle farà cambiare la visuale automaticamente), mentre per quanto riguarda le armi da fuoco la scelta di prima o terza persona è libera e si può cambiare al volo con la semplice pressione di un tasto. Le armi da fuoco in terza persona rendono una maggiore percezione di quello che gli sta attorno, oltre alla possibilità di passare più facilmente dalle armi da fuoco alle armi da mischia con cui potrete letteralmente deflettere i proiettili. Infatti è possibile deviare un missile o un colpo di fucile da cecchino verso chi vi ha sparato.

Il gioco, oltre al classico multiplayer, presenta una modalità a giocatore singolo con una storia principale completa di filmati di intermezzo e piccoli tornei aggiuntivi diversi per ogni personaggio del gioco. Tutti i personaggi sono dotati delle abilità di adrenalina "Speed" e "Nimble", oltre a delle mosse specifiche per razza, fattibili solo tramite una sequenza simile a una combo. Il giocatore potrà inoltre modificare il gioco con dei mutatori come "Alta Velocità", "Bassa Gravità", "Vampire" e altri.


Note


  1. Unreal Championship 2: The Liandri Conflict, su Multiplayer.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
  2. (EN) Raiden: The Unreal Champ - IGN. URL consultato il 3 luglio 2021.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16618704g (data)
Portale Sparatutto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sparatutto

На других языках


[en] Unreal Championship 2: The Liandri Conflict

Unreal Championship 2: The Liandri Conflict is a first- and third-person arena shooter video game developed by Epic Games and published by Midway Games. It was released in April 2005 for Xbox. The game is part of the Unreal franchise, and is a direct sequel to 2002's Unreal Championship (itself a port of the PC game Unreal Tournament 2003). Unreal Championship 2 was designed from the ground up to take full advantage of the Xbox Live gaming service. A Microsoft Windows port was in development but has since been cancelled.[1]

[fr] Unreal Championship 2: The Liandri Conflict

Unreal Championship 2: The Liandri Conflict est un jeu vidéo de tir à la première et à la troisième personne développé par Epic Games et Digital Extremes et publié par Midway Games sur Xbox le 18 avril 2005 en Amérique du Nord et le 22 avril 2005 en Europe. Il fait suite à Unreal Championship dont il reprend l'univers de science-fiction dans lequel le joueur incarne un combattant participant à un tournoi de combats à mort. Comme son prédécesseur, le jeu est orienté multijoueur, son mode solo se focalisant sur des affrontements contre des bots dans différents modes de jeu. Il propose en effet six modes de jeu incluant le match à mort et la capture du drapeau, déjà présent dans Unreal Championship, et de nouveaux modes comme Overdose ou Nali Slaughter.
- [it] Unreal Championship 2: The Liandri Conflict



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии