software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Unreal è un videogioco sparatutto in prima persona sviluppato da Epic Games, e pubblicato da GT Interactive, pubblicato il 22 maggio 1998. È il primo gioco a utilizzare l'Unreal Engine, che era in via di sviluppo da tre anni.[senza fonte]

Unreal
videogioco
Immagine del gioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Linux, Mac OS
Data di pubblicazione 22 maggio 1998
GenereSparatutto in prima persona
OrigineStati Uniti
SviluppoEpic Games, Digital Extremes
PubblicazioneGT Interactive
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputTastiera, mouse
Motore graficoUnreal Engine 1
Supporto1 CD-ROM, download
Distribuzione digitaleSteam, GOG.com
Requisiti di sistemaCPU Pentium 200 MHz, RAM 64 MB
Fascia di etàELSPA: 15+ · ESRB: M · PEGI: 16 · USK: 16
SerieUnreal
Seguito daUnreal II: The Awakening

Una espansione, Unreal: Return to Na-Pali, è stata pubblicata il 31 maggio 1999, e aggiunge altri 30 livelli alla campagna in singolo giocatore, continuando la storia della trama.


Trama



Episodio I: Unreal


In Unreal il giocatore veste i panni di un prigioniero a bordo del Vortex Rikers, un cargo adibito al trasporto di detenuti. Per motivi sconosciuti la nave si schianta su un remoto pianeta chiamato Na-Pali, e quasi tutti gli occupanti rimangono uccisi. Con i sistemi in avaria, mentre alcuni superstiti vengono massacrati brutalmente da alcuni misteriosi predatori, il prigioniero riesce a uscire dai rottami della nave e fa la conoscenza di un mondo esotico popolato da strani esseri. Tramite il suo fido traduttore universale e grazie alle testimonianze lasciate dai suoi compagni uccisi, in breve tempo si rende conto della situazione del pianeta su cui ha fatto naufragio: la popolazione locale nativa, i pacifici Nali, è stata schiavizzata dalla razza Skaarj proveniente da un altro sistema stellare.

Alla ricerca di un modo per fuggire da quel luogo inospitale e aiutato dai Nali i quali lo vedono come "il prescelto", il prigioniero impara a conoscere sia la loro cultura che quella iper-tecnologica degli Skaarj, facendo tappa per luoghi selvaggi, templi, castelli, villaggi e imponenti strutture ultra-moderne. Nel corso del suo viaggio scopre diverse profezie Nali che narrano le gesta di "un messia che verrà dal cielo per scacciare i demoni che vennero dalle stelle" (evidente riferimento alle vicende del nostro eroe). Nel finale il giocatore riesce a raggiungere la nave madre degli Skaarj contenente una nave di lancio. Con l'uccisione della regina Skaarj, il prigioniero fugge dal pianeta a bordo della nave, con una descrizione di coda che fa presagire un probabile continuo delle vicende del prigioniero della Vortex Rikers.


Episodio II: Ritorno a Na-Pali


Dopo essere fuggito nello spazio il prigioniero viene intercettato da una nave chiamata UMS Bodega Bay. I Marines decidono di rispedire il malcapitato sul pianeta perché conosce la morfologia dei luoghi, e può risultare utile nella ricerca di alcuni dati importanti che si trovano su una nave precipitata. Il prigioniero si fa strada fino alla nave, prende i dati e alla fine viene "accolto" da un gruppo di marines disposti a fargli la pelle, considerando ormai il prigioniero inutile. In seguito, dopo aver sconfitto il Warlord e avendo liberato i Nali dalla schiavitù, il prigioniero trova la navetta di salvataggio che gli permette di fuggire di nuovo dal pianeta. Riesce a eludere la Bodega Bay, e a farla colpire dagli stessi missili che aveva lanciato. L'eroe fugge di nuovo dal pianeta e si avvia verso destinazione ignota.


Personaggi



Alleati



Ostili



Animali



Armi


In Unreal sono presenti dieci armi diverse utilizzabili tramite due modalità di fuoco, una primaria e una secondaria. Nell'espansione Return to Na Pali sono state aggiunte tre armi nuove.


Unreal



Return to Na Pali



Sviluppo



Video


Una delle caratteristiche più innovative di Unreal è stata il motore grafico, in grado di gestire zone molto grandi senza subire grandi rallentamenti. Anche la grafica generale ha rappresentato un passo avanti rispetto ai predecessori, grazie a diversi acceleratori grafici, inizialmente solo 3dfx Glide e Power VR SGL e in seguito con degli aggiornamenti Direct3D e OpenGL.

Molti videogiochi hanno successivamente usato il motore grafico di Unreal, tra cui Deus Ex, Tom Clancy's Rainbow Six: Vegas, Wheel of Time, Clive Barker's Undying.


Audio


Unreal è stato uno dei primi videogiochi a usare effetti a 44,1 kHz per i suoni. Il vantaggio di questa larga banda di frequenze era una riproduzione più fedele alla realtà.

Un'altra differenza d'avanguardia rispetto a gran parte dei videogiochi del periodo è stato il sistema musicale basato su musiche a moduli, composte quindi da diversi effetti sonori di tipo PCM messi insieme, create con programmi detti tracker. Ciò permetteva un comparto sonoro più ricco ma allo stesso tempo molto più leggero in termini di byte. Questa tecnologia ha permesso una facile implementazione di musica dinamica che cambiava durante la partita a seconda delle situazioni.

La colonna sonora di Unreal è stata composta da autori di musiche MOD, tra cui Alexander Brandon e Michiel van den Bos.


Edizioni successive


Unreal e l'espansione sono stati in seguito, un anno dopo circa, messi in un pacchetto più costoso, chiamato Unreal Gold, e in seguito nel pacchetto chiamato Totally Unreal assieme a Unreal Tournament. Nel 2006 Unreal Gold è stato distribuito di nuovo assieme a Unreal Tournament in un pacchetto chiamato Unreal Anthology.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb166186700 (data)
Portale Sparatutto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sparatutto

На других языках


[de] Unreal

Unreal [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}ˌʌnˈriəl] (engl. für „unwirklich“) ist ein futuristischer Ego-Shooter, der von Epic MegaGames (heute Epic Games) und Digital Extremes entwickelt und durch GT Interactive im Jahre 1998 veröffentlicht wurde. Es ist der erste Titel der Unreal-Spieleserie. Ihm folgten die Erweiterung Return to Na Pali sowie 2003 ein zweiter Teil.

[en] Unreal (1998 video game)

Unreal is a first-person shooter video game developed by Epic MegaGames and Digital Extremes and published by GT Interactive for Microsoft Windows in May 1998. It was powered by Unreal Engine, an original game engine. The game reached sales of 1.5 million units by 2002.

[es] Unreal

Unreal es un videojuego de disparos en primera persona creado por Epic MegaGames (más tarde Epic Games), Digital Extremes y publicado por GT Interactive en el año 1998. Dispone de versiones para las plataformas GNU/Linux, Microsoft Windows y Apple Macintosh. Es el origen de la serie de videojuegos Unreal y de su motor Unreal Engine. El motor de juego del Unreal original sería la base de muchos otros juegos de la época. Su expansión, Return to Na Pali, fue lanzada el 1999. Ambos juegos fueron fusionados en un compilado llamado Unreal Gold, que se encuentra disponible para la venta en Steam y sin anticopias en GOG.com. Adicionalmente, Unreal Gold usa un nuevo motor basado en Unreal Tournament.

[fr] Unreal (jeu vidéo)

Unreal est un jeu vidéo de tir en vue à la première personne développé par Epic MegaGames et Digital Extremes, édité sur PC par GT Interactive le 22 mai 1998 et sur Macintosh par MacSoft Games le 2 septembre 1998.
- [it] Unreal (videogioco 1998)

[ru] Unreal

Unreal (дословн. рус. Нереальный) — компьютерная игра жанра 3D-шутер, разработанная компанией Epic MegaGames (позже переименованная в Epic Games) в партнёрстве с Digital Extremes и выпущенная компанией GT Interactive. Официальный выпуск игры состоялся 22 мая 1998 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии