software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Tropico 5 è un videogioco di simulazione prodotto da Haemimont Games e pubblicato il 23 maggio 2014 per Microsoft Windows.[1]

Tropico 5
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, Linux, Xbox 360, PlayStation 4, Xbox One
Data di pubblicazioneWindows:
23 maggio 2014[1]

macOS, Linux:
19 settembre 2014
Xbox 360:
23 aprile 2015
11 novembre 2014
PlayStation 4:
23 aprile 2015
28 aprile 2015
24 aprile 2015
15 maggio 2015
Xbox One:
24 maggio 2016
27 maggio 2016

GenereSimulatore, gestionale
OrigineBulgaria
SviluppoHaemimont Games
PubblicazioneKalypso Media, Square Enix (Giappone)
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputMouse, tastiera, gamepad, DualShock 4
SupportoDVD, Blu-ray Disc, download
Distribuzione digitaleSteam, Xbox Live, PlayStation Network
Fascia di etàCERO: B · ESRB: T · OFLC (AU): PG · PEGI: 16 · USK: 12
SerieTropico
Preceduto daTropico 4
Seguito daTropico 6

Il titolo è incentrato sulla costruzione di una città all'interno dell'isola caraibica di Tropico. Per la prima volta nella storia del videogioco è stata inserita anche la modalità multiplayer.


Trama


La trama di Tropico 5 ripercorre la storia della repubblica delle banane di Tropico, da un tardo '700 all'età contemporanea, dal punto di vista della dinastia che la governa.

Tropico nasce come insediamento coloniale intorno alla fine del XVIII secolo, come possedimento di una nazione europea chiamata semplicemente "la Corona". Come governatore viene nominato il capostipite della Dinastia presidenziale, che si dimena tra le sue ambizioni politiche e le stravaganze del Re e della Regina. Conscio del fatto che Tropico potrà prosperare (come il suo potere) solo con l'indipendenza, il governatore accetta l'aiuto di una misteriosa società segreta chiamata "Ordine". Dopo aver ottenuto un riconoscimento internazionale, il governatore riesce a liberare totalmente Tropico dall'influenza della Corona grazie anche all'amicizia con il nuovo Presidente americano.

La scena si sposta quindi al tempo delle guerre mondiali. La Dinastia presidenziale ha ora un controllo sistematico sulla repubblica di Tropico, che viene governata di fatto come una monarchia ereditaria. Tuttavia, la dinastia deve ora fedeltà all'Ordine, guidato dal machiavellico Leon Kane, che orchestra la prima guerra mondiale per poter creare un nuovo ordine mondiale: un mondo utopico, in pace dopo un sanguinoso conflitto, guidato dall'Ordine. Tropico deve però affrontare l'invasione della nazione vicina, le cui ostilità apparentemente immotivate verso Tropico risalgono all'età coloniale. Sventata l'invasione, Tropico prospera nel periodo interbellico, fino allo scoppio della seconda guerra mondiale. Poiché l'Ordine ha fallito nell'evitare un'altra guerra, Leon Kane si rende conto che solo la paura verso un'arma di distruzione di massa potrà prevenire altre guerre. Alla Dinastia presidenziale viene così affidato il compito rapire un fisico italiano per conto degli USA e stringere accordi segreti con le potenze dell'Asse per poter ottenere il trasferimento verso Tropico del Dr. Abraham Zweistein, un brillante fisico e scienziato svizzero. Lo scopo è quello di impiegare i due fisici "rapiti" per creare una bomba atomica da usare come deterrente per prevenire guerre future.

Al termine del conflitto, Stati Uniti e Unione Sovietica iniziano a creare un arsenale nucleare in grado di spazzare via l'umanità, cercando di coesistere sul principio di distruzione mutua assicurata. Ciononostante, l'assassinio di Leon Kane ed il vuoto di potere all'interno dell'Ordine fanno precipitare gli eventi, con le due superpotenze che iniziano a competere per l'egemonia politica sulle nazioni del terzo mondo, iniziando la Guerra fredda. Tropico si trova controvoglia coinvolta nel conflitto fra potenze, e quando una nave nucleare americane entra nelle acque territoriali tropicane, la Dinastia riesce a prevenire l'Apocalisse atomica facendo costruire un missile nucleare, ristabilendo l'equilibrio nella regione fino alla dissoluzione del blocco sovietico nel 1989.

Tropico, alle porte del nuovo millennio, è scossa da proteste, rivolte ed attentati, animati solo da una parola: il "Giorno Zero", un nuovo mondo ricreato dopo l'Apocalisse nucleare. L'Ordine incarica la Dinastia di conservare risorse strategiche come l'uranio per il futuro. Tuttavia, l'intero incarico si rivela una copertura: Leon Kane, che aveva finto il proprio assassinio, è la vera mente dietro al "Giorno Zero". Invecchiando, Kane aveva sviluppato una vera e propria megalomania paranoide, credendo che il mondo fosse diventato totalmente corrotto ed indegno di esistere. Di conseguenza, utilizzò la sua presunta morte per creare un arsenale nucleare in grado di distruggere l'umanità, fatta eccezione per pochi eletti che con Kane avrebbero vissuto nell'orbita spaziale dell Terra fino a che le radiazioni non fossero scomparse, dando poi vita ad un nuovo Eden. La Dinastia, conscia sia della follia di Kane che della perdita del proprio potere in seguito all'Apocalisse, riesce a fuggire con Abraham Zweistein grazie ad una macchina del tempo, ritornando ell'epoca coloniale. Qui, la Dinastia scopre che i vicini ostili di Tropico erano nient'altro che la Dinastia stessa che, venuta dal futuro, cercava di fermare l'Ordine, fallendo tutte le volte. Dopo essersi arricchita preventivamente grazie alla conoscenza degli eventi futuri, la Dinastia riesce ad assassinare Leon Kane, questa volta veramente. Tuttavia, la sua pupilla Adriana Diaz, assetata di vendetta, riprende gli ideali radicali del suo mentore, e distrugge in maniera dimostrativa con una bomba atomica un'isola vicina a Tropico. La Dinastia, ormai constatata l'impossibilità di evitare nuove guerre, può solo contare sulla speranza dell'umanità nella pace. Di conseguenza, Tropico cerca di guadagnarsi l'amicizia e la collaborazione di tutte le superpotenze, ed alla fine riesce a sventare il piano di Adriana Diaz, facendola imprigionare a vita ed eliminando ciò che rimane dell'Ordine.

Nell'epilogo, l'ultimo Presidente dichiara il proprio divertimento e la propria soddisfazione nell'esito finale, aggiungendo che probabilmente userà ancora la macchina del tempo per poter ricominciare a ricostruire il suo dominio su altre isole.


Repubblica di Tropico



Campagna


Il gioco prevede una modalità campagna strutturata attraverso i secoli. Il giocatore inizia come governatore di una piccola isola, qui viene contattato da un'organizzazione chiamata l'Ordine (parodia delle organizzazioni segrete quali la massoneria o gli illuminati). L'Ordine impone al giocatore una serie di missioni, che a dire del capo dell'Ordine sono per il miglioramento dell'umanità, e quando queste sono finite si scoprirà che lo scopo reale è quello di creare una nuova società distruggendo quella attuale. Allora si verrà contattati da uno scienziato (parodia di Albert Einstein) che chiederà di aiutarlo a creare una macchina del tempo e quando questa sarà completata si ritornerà all'era coloniale e bisognerà opporsi all'ordine.


Modalità di gioco


In Tropico 5 ci sono numerose aggiunte e miglioramenti rispetto ai capitoli precedenti. Per quanto riguarda le caratteristiche del videogioco, esse includono:


Note


  1. Silvano Michelotti, Ottimi dati pre-order di Tropico 5, su SpazioGamhers, 23 aprile 2015. URL consultato il 23 aprile 2015.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Tropico 5

Tropico 5 ist eine Wirtschaftssimulation des bulgarischen Entwicklers Haemimont Games sowie der fünfte Teil der Tropico-Serie, der 2014 veröffentlicht wurde.

[en] Tropico 5

Tropico 5 is a construction and management simulation video game developed by Haemimont Games. It was released for Microsoft Windows in May 2014,[4] with versions for Linux, OS X and Xbox 360 released later in 2014 as well as versions for PlayStation 4 and Xbox One released in April 2015 and May 2016 respectively.

[fr] Tropico 5

Tropico 5 est un jeu vidéo de gestion développé par Haemimont Games et édité par Kalypso Media. Il est sorti sur Windows, Mac, Linux, Playstation 4, Xbox One et Xbox 360 en mai 2014. À la tête d'une république bananière, le joueur doit gérer la nation afin d'en assurer l'essor en incarnant un dictateur durant les différentes époques.
- [it] Tropico 5

[ru] Tropico 5

Tropico 5 (рус. Тро́пико 5) — компьютерная игра в жанре экономическая стратегия, градостроительный симулятор из серии Tropico, разработанная болгарской студией Haemimont Games и издаваемая немецкой фирмой Kalypso Media. Игра вышла 23 мая 2014 года для ПК. Версия для России выпускается компанией Бука. Игра полностью переведена на русский язык.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии