software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Tropico 4 è un videogioco gestionale, sviluppato da Haemimont Games e pubblicato da Kalypso Media.

Tropico 4
videogioco
Logo del gioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Xbox 360, macOS
Data di pubblicazione 24 febbraio 2012
30 agosto 2011
26 agosto 2011
25 agosto 2011
26 agosto 2011
5 settembre 2011

Xbox 360:
26 gennaio 2012
21 ottobre 2011
21 ottobre 2011
macOS:
25 luglio 2013

GenereGestionale
TemaMondo reale
OrigineBulgaria
SviluppoHaemimont Games, Feral Interactive (macOS)
PubblicazioneKalypso Media, FX Interactive (Italia e Spagna), Feral Interactive (macOS)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputMouse, tastiera, gamepad
SupportoDVD, Blu-ray Disc, download
Distribuzione digitaleSteam, Xbox Live
Requisiti di sistemaMinimi: Windows XP SP3 (32-bit), Vista o 7 (32 o 64-bit), CPU 2 GHz Dual Core, RAM 1 GB, Scheda video compatibile con DirectX 9.0c, HD 5 GB, Shader Model 3.0 (Geforce 6600 o successive, Radeon X1600-Series), 256 MB o superiore

Consigliati: Windows Vista o 7 (32 o 64-bit), CPU 2 GHz Quad Core, RAM 2 GB, Scheda video compatibile con DirectX 9.0c, HD 5 GB, Shader Model 3.0 (Geforce 8800 o successive, Radeon HD4000-Series), 512 MB o superiore

Fascia di etàCERO: B · ESRB: T · PEGI: 16 · USK: 12
EspansioniModern Times
SerieTropico
Preceduto daTropico 3
Seguito daTropico 5

Trama


Si tratta di una simulazione di costruzione e gestione di una repubblica fantoccio al tempo della Guerra Fredda. Come nelle passate edizioni del gioco il tutto è incentrato sul personaggio principale personalizzabile con il titolo di "El Presidente", che gestisce la repubblica (in realtà una dittatura) della piccola isola. È necessario quindi coordinarsi tra economia, società e diplomazia, schierandosi con una delle due superpotenze o cercando di restare neutrale, stando attenti ad espandere l'isola in modo vantaggioso e a trattare in modo equo la popolazione per evitare che si crei il malcontento.


Modalità di gioco


Nei panni di El Presidente, il giocatore dovrà soddisfare bisogni, felicità e ideologie dei cittadini. Le richieste dei tropici includono cibo, salute, tempo libero e fede. Questi vengono soddisfatti erigendo edifici specifici, ad esempio: se i cittadini richiedono tempo libero, il giocatore deve provare a costruire un pub, un ristorante, un cinema o qualche altra forma di intrattenimento. Ogni singolo cittadino ha un insieme unico di caratteristiche che ne influenzano la motivazione, le priorità e le azioni.

Un cittadino incapace di soddisfare i propri bisogni diventerà infelice e potrebbe protestare pacificamente, diventare un criminale o unirsi ai ribelli. I singoli manifestanti influenzano negativamente il rispetto dei cittadini vicini per El Presidente, influenzando potenzialmente le prossime elezioni, sebbene El Presidente possa calmare personalmente il manifestante. Il giocatore perde la partita se El Presidente perde un'elezione. Come gruppo, i ribelli attaccheranno periodicamente e tenteranno di distruggere gli edifici. Se distruggono il palazzo, la partita è persa. Sono necessarie guardie e un esercito per difendersi dagli attacchi dei ribelli.

Ci sono una varietà di fazioni in Tropico, ognuna delle quali influenza la strategia del giocatore. I tropici si uniscono alle fazioni in modi diversi: alcuni sosterranno fanaticamente una fazione, altri sono meno fanatici rimanendo leali, alcuni cambiano schieramento in base alla situazione e alcuni preferiscono non unirsi a determinate fazioni o a nessuna. Fare appello alle esigenze delle fazioni è fondamentale per tenere sotto controllo la popolazione ed evitare di essere rovesciati, sia da un colpo di stato o perdendo una delle elezioni che si tengono occasionalmente. Tuttavia, le politiche e le richieste di alcune fazioni sono in conflitto con quelle di altre.


Campagna


La campagna di Tropico 4 consiste in 20 missioni ambientate su 10 diverse mappe, ognuna con le proprie caratteristiche e obiettivi, in cui si dovrà realizzare il sogno di El Presidente (il protagonista nonché giocatore), il sogno di trasformare la nazione di Tropico da piccolo Stato caraibico ad una grande potenza. Le importazioni possono essere monitorate così come le esportazioni (mentre i giochi precedenti della serie consentivano solo la copertura sulle esportazioni). Esiste un consiglio dei ministri con il quale il giocatore può consultarsi su una serie di questioni diverse. Giocando bisognerà affrontare i disastri naturali e le richieste di diverse fazioni politiche, ciascuna con la propria visione ideologica. Il gioco ha una varietà di elementi umoristici, tra cui il commento satirico della stazione radio immaginaria Tropico News Today e sottili frecciatine come le relazioni tra preti e ragazze del cabaret. Le schermate di "caricamento" e "salvataggio" contengono citazioni di vari leader, politici e rivoluzionari come Che Guevara, Fidel Castro, Vladimir Lenin, Karl Marx, John F. Kennedy, Dwight D. Eisenhower, Augusto Pinochet, Nikita Khrushchev, Leon Trotsky, Mobutu Sese Seko, Todor Zhivkov, Vladimir Putin, Josip Broz Tito, Muammar Gheddafi, Ferdinand Marcos, Imelda Marcos e Mahmoud Ahmadinejad. Come i suoi predecessori, presenta una colonna sonora latina tratta principalmente dagli album Elementos e Oñejo di Alex Torres e His Orchestra.


Sviluppo



Innovazioni


Rispetto al gioco precedente, Tropico 4 ha una grafica e un'interfaccia migliorate; in politica estera sono state introdotte le relazioni con l'Europa, la Cina e gli Stati del Medio Oriente. Essere loro amici porterà cospicui benefici, ma inimicarsele significherebbe un embargo commerciale (l'invasione militare è un'esclusiva minaccia di Stati Uniti d'America e U.R.S.S.) Inoltre, grazie all'opzione "costruzione rapida", sarà possibile terminare all'istante la costruzione di ogni edificio, pagando nuovamente il costo di costruzione. Sarà possibile costruire centri commerciali, musei, navi di lusso e un mausoleo dedicato allo stesso Presidente.


Altri media



Modern Times


Nel marzo 2012 è stata pubblicata un'espansione del titolo, chiamata Tropico 4 - Modern Times, che introduce una nuova campagna a giocatore singolo e diversi nuovi edifici ed editti. Vi sono nuovi editti come la riforma sanitaria, gli aiuti esteri per lo sviluppo, lo stato di polizia e vari altri. Vi sono nuovi edifici come il teatro, la sede della squadra SWAT e vari altri ancora.[1]


Contenuti scaricabili



Note


  1. Info su Modern Times su Multiplayer.it

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16574169h (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Tropico 4

Tropico 4 ist eine von Haemimont Games entwickelte und vom Publisher Kalypso Media vertriebene Wirtschaftssimulation aus dem Jahr 2011. Das Spiel ist der vierte Teil der Wirtschaftsimulations-Reihe Tropico und der direkte Nachfolger von Tropico 3. Der Spieler übernimmt wie in den vorangegangenen Teilen die Rolle von „El Presidente“, dem Diktator der fiktiven Bananenrepublik Tropico. In dieser Funktion muss er einen Inselstaat aufbauen. Eine Xbox-360-Version wurde im Oktober 2011 veröffentlicht; Feral Interactive veröffentlichte die macOS-Version im Juli 2013.

[en] Tropico 4

Tropico 4 is a city management and political manipulation game.[2] The game was developed by Haemimont Games and published by Kalypso Media. Like the first and third games in the series, it centers on a customizable main character titled "El Presidente" – the ruler who runs the island banana republic. The Mac OS X version of the game (Tropico 4: Gold Edition, which includes the Modern Times expansion pack) was released by Feral Interactive on July 25, 2013,[1] as well as DLC packs Dash for Growth and Captain of Industry. The State of Emergency DLC pack was released by Feral on April 3, 2014.[3]

[fr] Tropico 4

Tropico 4 est un jeu de gestion développé par Haemimont Games et édité/publié par Kalypso Media. Le concept du jeu est de gérer une république bananière installée sur une île des Caraïbes pendant la Guerre froide, en incarnant soit un avatar d'une figure emblématique de l'époque (Fidel Castro, Augusto Pinochet, Che Guevara…), soit en créant son propre dictateur. Le jeu est sorti sur PC et Xbox 360 en septembre 2011.
- [it] Tropico 4

[ru] Tropico 4

Tropico 4 (рус. Тро́пико 4) — компьютерная игра в жанре экономической стратегии, разработанная болгарской студией Haemimont Games для PC и Xbox 360 и издаваемая немецкой фирмой Kalypso Media. Выход игры состоялся 25 августа 2011 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии