software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Thunder Force II (サンダーフォースII?) è un videogioco sparatutto a scorrimento sviluppato e pubblicato da Technosoft in Giappone - e pubblicato in Nordamerica ed Europa da SEGA.

Thunder Force II
videogioco
PiattaformaSega Mega Drive, Sharp X68000, Sega Saturn
Data di pubblicazioneSharp X68000:
novembre 1988

Sega Mega Drive:
15 giugno 1989
14 agosto 1989
1990

GenereSparatutto a scorrimento
TemaFantascienza, spazio
OrigineGiappone
SviluppoTechnosoft
PubblicazioneTechnosoft (Giappone), SEGA (Nordamerica, Europa)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia, floppy disk
SerieThunder Force
Preceduto daThunder Force
Seguito daThunder Force III

È stato originariamente pubblicato solo in Giappone, nel 1988, per computer Sharp X68000[1]. Un anno più tardi, è stato trasferito su Sega Mega Drive e distribuito in Giappone (come: MD Thunder Force II), in Europa e in Stati Uniti e Canada.

È stato uno dei sei titoli di lancio per l'uscita (su Genesis) negli Stati Uniti. Fu successivamente incluso nel volume 1 del pacchetto d'oro: Thunder Force, per Sega Saturn[2].

È il secondo capitolo della serie: Thunder Force.


Trama


Poco dopo gli eventi del primo capitolo, l'Impero ORN crea una nuova potente arma corazzata: il Plealos (a.k.a. Preareos). Usando tale arma, ORN sferra una serie di nuovi attacchi alla Galaxy Federation. Il risultato degli attacchi provoca la distruzione di Reda: un pianeta affiliato alla Federazione, e la pesante distruzione su Nepura (nebulosa a. k.a.), che ORN catturerà.

Alla fine, la Galaxy Federation apprende che ORN ospita Plealos sotto la superficie della nebulosa, quando non è in uso, e coglie l'occasione per pianificare un'operazione per eliminarla. La prossima iterazione della loro serie di mezzi da combattimento è "Fire Leo": il FUOCO LEO-02 Exceliza (comandato dal giocatore), per distruggere le basi ORN su Nepura e, infine, trovare e distruggere Plealos.


Modalità di gioco


Le fasi del gioco sono ora divise in tre formati: lo scorrimento a direzione libera, la visuale dall'alto (presente nel prequel) e le fasi di scorrimento (in avanti) orizzontale, che sarebbero diventati il pilastro della serie.

Ogni fase inizia nella prospettiva della vista dall'alto, in cui il giocatore deve individuare i nuclei di un certo numero di basi nemiche principali e distruggerli. Fatto ciò, il gioco continua dalla prospettiva laterale. Dopo che il boss della sottofase in prospettiva laterale viene sconfitto, il giocatore passa alla fase successiva.

Basandosi sul suo predecessore, il gioco introdusse un sistema di armi che sarebbe rimasto identico per il resto dei capitoli della serie. La nave del giocatore ha un arsenale predefinito di armi che prevede un colpo di fuoco frontale, un tiro in avanti singolo e un colpo di bomba all'indietro.

Raccogliendo alcuni oggetti, le armi predefinite possono essere potenziate a un livello più potente. Inoltre, il giocatore può ottenere nuove armi con varie abilità uniche, raccogliendo l'oggetto corrispondente dell'arma.

Una volta ottenute, le armi possono essere scambiate tra i desideri del giocatore, ma se la nave viene distrutta, tutte le armi vengono perse ad eccezione delle impostazioni predefinite. Le fasi di vista dall'alto e laterale hanno diversi set di armi; la perdita di armi nelle fasi di vista dall'alto non influisce sulle armi equipaggiate nelle fasi di vista laterale e viceversa.

Il gioco ha anche introdotto i componenti aggiuntivi "CRAW": piccoli baccelli che ruotano attorno alla nave. La funzione dei CRAW è quella di bloccare i proiettili in entrata deboli e fornire una potenza di fuoco aggiuntiva, sparando ulteriori colpi singoli comuni. Il giocatore può acquisire fino a due CRAW alla volta, ma li perderà se la nave verrà distrutta.

Esclusivo di questo gioco è un oggetto che aumenta temporaneamente la velocità dell'orbita, aumentando le probabilità di bloccare i proiettili.


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataVersioneGiudizio
GameRankings (media al 9-12-2019) Genesis, X68000, Saturn 72%[3]
Famitsū Genesis 28/40[4]
Mean Machines Genesis 82%[5]

Note


  1. (EN) Thunder Force II International Releases, su Giant Bomb. URL consultato il 21 maggio 2020.
  2. (EN) Thunder Force V: The Classic 16-Bit Shooter Returns, in Electronic Gaming Monthly, Ziff Davis, novembre 1997, p. 58.
  3. (EN) Thunder Force II, su GameRankings. URL consultato il 21 maggio 2020.
  4. (JA) "サンダーフォースII MD [メガドライブ], in Famitsū. URL consultato il 21 maggio 2020.
  5. (EN) Thunderforce 2 - Sega Megadrive - Mean Machines review, in Mean Machines. URL consultato il 21 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2018).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Fantascienza
Portale Sparatutto

На других языках


[en] Thunder Force II

Thunder Force II[lower-alpha 1] is a scrolling shooter developed by Technosoft. It was first released in Japan on October 15, 1988 for the Sharp X68000 computer.[1] A year later, it was ported to the Sega Mega Drive/Genesis game console and released in Japan (under the name Thunder Force II MD), Europe, and the United States. Thunder Force II was one of the six launch titles for the U.S. Genesis release. The Genesis port was later included in Thunder Force Gold Pack Volume 1 for the Sega Saturn.[2] It was also re-released on the Nintendo Switch Online + Expansion Pack on December 16, 2021.[3] It is the second chapter of the Thunder Force series.

[es] Thunder Force II

Thunder Force II es un videojuego de tipo matamarcianos desarrollado y publicado por Technosoft. Fue originalmente lanzado en Japón el 15 de octubre de 1988 para la computadora Sharp X68000.[1] Un año más tarde, fue portado a la videoconsola Mega Drive y publicado en Japón (con el nombre Thunder Force II MD), Europa y los Estados Unidos. Thunder Force II fue uno de los seis títulos del lanzamiento norteamericano de la consola. Es el segundo capítulo de la serie Thunder Force.

[fr] Thunder Force II

Thunder Force II est un jeu vidéo de type shoot 'em up à défilement multidirectionnel et horizontal développé et édité par TecnoSoft, sorti en 1988 sur l'ordinateur Sharp X68000. Il a été adapté sur Mega Drive en 1989[1].
- [it] Thunder Force II

[ru] Thunder Force II

Thunder Force II — видеоигра в жанре скролл-шутер, разработанная компанией Technosoft и изданная Technosoft и Sega для компьютера Sharp X68000 в 1988 и для игровой платформы Sega Mega Drive/Genesis в 1989 годах. В дальнейшем, в 1997 году, была издана версия для приставки Sega Saturn.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии