The Tower of Druaga (ドルアーガの塔 Doruāga no Tō?) è un videogioco arcade prodotto nel 1984 da Namco. Definito come una sorta di Pac-Man fantasy[1][2], il gioco è stato convertito per numerose piattaforma tra cui il Nintendo Entertainment System, incluso in alcune raccolte della serie Namco Museum e distribuito per Wii, Wii U e Nintendo 3DS. Nel 2008 è stato realizzato un anime basato sul videogioco.
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
The Tower of Druaga videogioco | |
---|---|
Titolo originale | ドルアーガの塔 |
Piattaforma | Arcade, Nintendo Entertainment System, Sharp MZ, FM-7, MSX, Sharp X1, Game Boy, PC Engine |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Azione |
Tema | Fantasy |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Namco |
Pubblicazione | Namco |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Supporto | Cartuccia, HuCard, download |
Distribuzione digitale | Virtual Console, Nintendo eShop |
Specifiche arcade | |
CPU | Namco Super Pac-Man |
In The Tower of Druaga il protagonista è l'eroe Gilgamesh che deve salvare Ki, presa in ostaggio da Druaga e intrappolata nella torre eponima.[3]
![]() |