software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

The King of Fighters '95 è un videogioco di tipo picchiaduro ad incontri prodotto dalla SNK per il Neo Geo arcade e, in seguito, convertito per svariate console casalinghe.

The King of Fighters '95
videogioco
PiattaformaArcade, Neo Geo, Neo Geo CD, Sega Saturn, Game Boy, PlayStation
Data di pubblicazioneArcade:
25 luglio 1995

Neo Geo:
1º settembre 1995
Neo Geo CD:
29 settembre 1995
1995
Sega Saturn:
28 marzo 1996
1996
Game Boy:
26 aprile 1996
febbraio 1997
1997
PlayStation:
28 giugno 1996
31 agosto 1996
giugno 1997
PlayStation Network
Ver. PS1
:
31 maggio 2007
Virtual Console:
1º dicembre 2009
26 aprile 2010
30 aprile 2010
30 aprile 2010
PlayStation Network
Ver. Neo Geo
:
14 luglio 2011
19 luglio 2011
3 agosto 2011

GenerePicchiaduro a incontri
OrigineGiappone
SviluppoSNK, Gaibrain
PubblicazioneSNK (Giappone), Nintendo (GB in Nord America), Takara (GB in Giappone), Sony Interactive Entertainment (PS1 in Nord America ed Europa)
DirezioneMasanori Kuwasashi
ProduzioneTakashi Nishiyama, Eikichi Kawasaki (esecutivo)
Direzione artisticaToshiaki Mori (Shinkiro)
MusicheMasahiko Hataya (Papaya)
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia, CD-ROM, download
Distribuzione digitaleVirtual Console, PlayStation Network
Fascia di etàCERO: B · ESRB: T E (GB) · OFLC (AU): PG · PEGI: 12
SerieThe King of Fighters
Preceduto daThe King of Fighters '94
Seguito daThe King of Fighters '96
Specifiche arcade
CPUNeo Geo
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 5 pulsanti

Seguito diretto di The King of Fighters '94 e secondo gioco della serie The King of Fighters[1], è stato il primo gioco della serie Neo Geo ad essere convertito per il Neo Geo AES e Neo Geo CD, versioni casalinghe della stessa macchina: è stato convertito anche per PlayStation e Sega Saturn nel 1996.

La versione per Playstation è stata pubblicata in America ed Europa dalla Sony Computer Entertainment Inc., mentre la versione per Saturn (necessitaria di un pacchetto di un megabyte aggiuntivo per il corretto funzionamento) dalla SNK stessa.

Una versione per Game Boy è stata pubblicata come omaggio alla piccola console Nintendo.


Trama


The King of Fighters '95 annuncia l'avvenire dell'Orochi Saga, con il suo continuo in KOF '96 e KOF '97. L'unico elemento della presenza dell'Orochi come essenza ultra terrena, in questo capitolo, è Iori Yagami ed il ritorno in vita di Rugal Bernstein grazie ai geni di Orochi.

King of Fighters '95 ha come Boss finale Rugal Bernstein, benché fosse deceduto nell'esplosione della sua fortezza marina nel gioco precedente, invitando i partecipanti del precedente torneo più altri firmandosi come 'R'.

Heavy D!, Lucky Glauber e Brian Battler, il team americano, a causa dell'invito loro rubato da Billy Kane, Eiji Kisaragi e Iori Yagami sono gli unici a non partecipare a questa edizione del torneo. I tre sono diretti sfidanti di Kyo, Benimaru e Goro.

Dopo essere stati narcotizzati con gas soporifero, l'Hero Team si risveglia in una casa abbandonata, all'oscurità, dove intravedono Rugal, ancora vivo, divenuto Cyborg impiantatosi parti meccaniche nel corpo (detto anche 'Omega Rugal'), presentandosi e risvegliando il padre di Kyo, sigillato nella sua mente.

Benimaru e Goro, si riveleranno esausti ed incapaci di poter combattere ancora contro il mostruoso Rugal. Solo Kyo rimane in piedi, costretto a finire in tutti i modi possibili Rugal, che comunque si rivela assai superiore al giovane, dati i suoi nuovi poteri.

In seguito, durante la battaglia, Terry Bogard ed Athena giungono in soccorso di Kyo. Rugal, durante il combattimento, implode, dovuto all'eccesso accumulo di potere nel suo corpo, incapace di reggerne oltre un certo limite.


Modalità di gioco


Il gamemplay di King of Fighters '95 è rimasto lo stesso di The King of Fighters '94, aggiungendo come unica caratteristica la possibilità di scegliere i personaggi desiderati dal roster, senza quindi l'obbligo di scegliere un team preformato.

In più, molti dei personaggi già apparsi ritornano, ma senza essere associati ad una determinata nazione, tratto che rimarrà tale per tutto il corso della serie. Lo Sports Team è stato sostituito dal Rivals Team, formato dagli avversari principali dei protagonisti, ovvero Iori Yagami, principale nemico di Kyo Kusanagi, Billy Kane (da Fatal Fury) ed Eiji Kisaragi (da Art of Fighting 2).


Personaggi


Boss


Versione Game Boy


Sviluppata dalla Takara e pubblicata dalla Nintendo, oltre ad essere compatibile con il Super Game Boy, aggiunge come personaggio segreto Nakoruru, la giovane miko da Samurai Shodown.


Note


  1. King of Fighters '95, in Play Generation, n. 71, Edizioni Master, ottobre 2011, p. 79, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16616063k (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] The King of Fighters '95

The King of Fighters '95[lower-alpha 1] (KOF '95) is a fighting game produced by SNK for the Neo Geo arcade and home consoles in 1995. It is the sequel to The King of Fighters '94 and the second game in The King of Fighters series. It is also the first game in the series to be ported to other home consoles besides the Neo Geo AES and Neo-Geo CD thus making SNK a second-party developer, with versions released for the PlayStation, Sega Saturn and Game Boy. It was also rereleased in The King of Fighters Collection: The Orochi Saga in 2008 for the PlayStation 2, PlayStation Portable and Wii.

[es] The King of Fighters '95

The King of Fighters '95 es un videojuego arcade publicado en 1995 por la empresa SNK. Es el segundo juego de la saga The King of Fighters.

[fr] The King of Fighters '95

The King of Fighters '95 est un jeu vidéo de combat développé et édité par SNK sur Neo-Geo MVS, Neo-Geo AES et Neo-Geo CD en 1995 (NGM 084)[1],[2],[3],[4]. Il a été porté sur PlayStation, Saturn et Game Boy.
- [it] The King of Fighters '95

[ru] The King of Fighters ’95

The King of Fighters '95 (сокр. KoF '95) — это компьютерная игра в жанре файтинг, которая была разработана и выпущена компанией SNK в 1995 году. Игра является сиквелом The King of Fighters '94.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии