software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

The Dark Pictures: Man of Medan è un videogioco survival-horror del 2019, sviluppato da Supermassive Games e pubblicato da Bandai Namco Entertainment per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows.

The Dark Pictures: Man of Medan
videogioco
PiattaformaPlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows, PlayStation 5, Xbox Series X
Data di pubblicazione 30 agosto 2019

PlayStation 5, Xbox Series X:
27 settembre 2022

GenereSurvival horror, avventura grafica
TemaOrrore
OrigineRegno Unito
SviluppoSupermassive Games
PubblicazioneBandai Namco
DirezioneTom Heaton
ProduzioneDan McDonald, Andy Nuttall, Jemma Harris
SceneggiaturaLarry Fessenden, Graham Reznick
MusicheJason Graves
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 4, gamepad, tastiera, mouse
Motore graficoUnreal Engine 4
SupportoDownload, blu-ray disc, DVD ROM, compact disc
Distribuzione digitalePlayStation Network, Xbox Live, Steam
Requisiti di sistemaMinimi: Windows 7 a 64 bit, CPU Intel Core i5 3 470 o AMD FX 8 350, RAM 8 GB, Scheda video NVIDIA GeForce GTX 660 o AMD Radeon HD 7 870, HD 80 GB, connessione Internet

Consigliati: Windows 7 a 64 bit, CPU Intel Core i5 8 400, AMD Ryzen 5 1 600, RAM 8 GB, Scheda video NVIDIA GeForce GTX 1 060 o AMD Radeon Rx 580, HD 80 GB, connessione Internet

Fascia di etàESRB: M · OFLC (AU): MA · PEGI: 16+
SerieDark Pictures Anthology
Seguito daLittle Hope

È il primo capitolo di una serie chiamata Dark Pictures Anthology, che prevede un totale di otto titoli.[1]


Trama


La trama principale è presentata come una storia incompiuta in possesso dell'onnipresente Curatore (Pip Torrens), che richiede l'assistenza del giocatore per completarla. Le decisioni prese dal giocatore alterano il risultato della storia e il destino dei suoi personaggi.



Il prologo è ambientato nel 1947, dopo la seconda guerra mondiale, ed inizia in un mercato sul molo nella Manciuria, dove i soldati semplici Joseph "Joe" Roberts e Charles "Charlie" Anderson si divertono e si ubriacano; in seguito, Joe si fa predire da un vecchio veggente cinese un futuro di morte e sventura. Entrambi si avviano poi per risalire sulla nave mercantile indonesiana SS Ourang Medan, che trasporta un carico militare misterioso e pericoloso, assieme a 4 bare, tra cui una da bambino; appena la nave salpa, Joe e Charlie, ancora ubriachi, si apprestano ad iniziare una rissa sulla nave, ma vengono fermati da un sergente che rinchiude Charlie in cella e mette Joe fuori combattimento spedendolo poi in infermeria.

Durante il viaggio verso San Francisco, la nave mercantile si imbatte in una tempesta; un fulmine colpisce la stiva in parte allagata, e in particolare il carico misterioso, generando un fumo verdognolo che si propaga in tutta la nave. Joe si risveglia nell'infermeria, chiuso all'interno dal medico, che ritroverà morto nell'armadio. Una volta uscito da lì, Joe esplora la nave, dove regnano silenzio ed inquietudine, trovando Charlie rinchiuso nelle celle e liberandolo. Camminando per la nave spettrale, i due si imbattono in altri cadaveri dei loro compagni (morti con il viso contorto in una smorfia di terrore) e raccolgono delle armi in caso di necessità; si imbattono però in un bambino e lo seguono, ma di conseguenza Joe viene terrorizzato a morte dopo aver scoperto il vero aspetto del bambino, e Charlie ugualmente terrorizzato a morte dopo aver visto il vero aspetto dell'indovino o colpito a morte da qualcosa di ignoto).

Il prologo si conclude così con i membri dell'equipaggio che muoiono uno per uno sulla nave, diventata ormai fantasma.


Storia


La storia al giorno d'oggi inizia all'alba con la partenza di una piccola barca chiamata "Duke of Milan", dove i fratelli Alex e Bradley "Brad" Smith (Kareem Tristan Alleyne e Chris Sandiford) si preparano ad una spedizione subacquea in cerca di un relitto nell'Oceano Pacifico meridionale. Fanno parte della spedizione anche la ricca fidanzata di Alex, Julia (Arielle Palik), suo fratello Conrad (Shawn Ashmore) e il capitano, nonché proprietaria dell barca, Félicité "Fliss" Dubois (Ayisha Issa). Arrivati alle coordinate geografiche calcolate precedentemente da Brad, a nord della Polinesia Francese, Alex e Julia si immergono per esplorare il relitto di un aereo della Seconda guerra mondiale: così facendo, notano che il velivolo è stato abbattuto da proiettili, è assente una scialuppa di salvataggio al suo interno e che, probabilmente, i soldati al suo interno fossero consci della fine imminente. Nel relitto trovano anche delle coordinate su cui c'è scritto "Oro della Manciuria".

Nottetempo, il gruppo di ragazzi viene attaccato e preso in ostaggio da tre pirati somali, Danny, Junior e il loro capo Olson, con i quali Fliss e Conrad si sono imbattuti mentre Alex e Julia erano in acqua. Rovistando nella barca, i pirati trovano le coordinate dell'"Oro della Manciuria", e dopo che Olson chiede spiegazioni ai ragazzi, dirottano la barca verso il luogo sconosciuto che viene indicato dalle coordinate sottratte ai protagonisti, nonostante i loro piani vengano sconvolti da una forte tempesta.[2]

Arrivati alla destinazione, il gruppo si trova davanti a un'enorme nave mercantile fantasma (dove a seconda degli indizi trovati si scopre essere la SS Ourang Medan); i pirati entrano alla ricerca dell'oro, ma non prima di staccare la calotta dello spinterogeno della Duke per impedire la fuga degli ostaggi, portandoli controvoglia a bordo della nave fantasma e rinchiudendoli in una stanza. A questo punto i ragazzi si dividono e finiscono per esplorare diverse parti della nave, venendo attaccati da terrificanti apparizioni. Con lo svolgimento del gioco, si viene a sapere che le apparizioni non erano altro che allucinazioni causate dall'Oro della Manciuria, ovvero un gas letale sviluppato dall'esercito statunitense che causava grande stress e paura in chi ne veniva a contatto. L'equipaggio della nave trovò infatti la morte per via delle visioni, dopo che esso si era liberato all’interno di tutta la nave.

Il finale varierà a seconda delle scelte fatte durante il gioco, mostrando i sopravvissuti e i corpi di quelli deceduti durante la partita. In totale ci sono 14 finali, tutti con diverse sfumature.


Personaggi


Protagonisti
Secondari
Antagonisti

Modalità di gioco


Il gioco è un survival-horror in terza persona in cui il giocatore (o i giocatori) prende il controllo di cinque diversi personaggi. Il gioco richiede che si prendano delle scelte basate sulla "testa" o sul "cuore" dei personaggi (ma solitamente vi è la terza scelta di non fare niente) intanto che si sceglie tra diverse opzioni mentre si interagisce con gli altri personaggi. La scelta delle opzioni è stilizzata attraverso una bussola, che rappresenta la moralità del personaggio in gioco. Ovviamente, la storia cambia e si adatta alle scelte che intraprende il giocatore, terminando con uno dei vari epiloghi presenti. Inoltre, le scelte hanno effetti sui tratti personali dei personaggi (che ha conseguenze sulle future scelte di dialogo e sui filmati), oltre che ai rapporti con gli altri personaggi. Il gioco ha, come punto di forza, un alto livello di rigiocabilità grazie ai vari epiloghi e ai multipli scenari basati sulle scelte che fanno i giocatori. In genere, le azioni si basano su quick time event, molti dei quali, in caso di fallimento, possono portare a gravi conseguenze per i personaggi.

Durante l'esplorazione della nave fantasma, è anche possibile trovare delle "Dark Pictures", che danno delle premonizioni su quello che può succedere nel futuro.[3] Sempre durante il gioco, è anche possibile scoprire il mistero che circonda la tragedia che avvenne nella nave decenni prima degli eventi del presente, il che può contribuire a salvare le vite dei protagonisti.

Il gioco introduce anche due nuove modalità di gioco[4]: Storia condivisa (che permette a due giocatori di giocare in cooperativa online) e Cinema (che permette fino a cinque giocatori di scegliere i propri personaggi e li porta a passarsi il controller ad ogni turno); ciò è dovuto alla popolarità di Until Dawn (altro gioco di Supermassive Games uscito nel 2015), e ai media streaming nei confronti del gioco.


Colonna sonora


  1. Of Stormy Seas and Howling Winds – 2:39
  2. The Temerity of Youth – 2:16
  3. Tempestuous Waters – 2:54
  4. Ghost Ship – 2:24
  5. There's a Storm Coming – 3:08
  6. You Are Not My Brother – 2:44
  7. Bringer of War – 3:14
  8. Where's the Skipper – 4:36
  9. Never Been Down There – 2:33
  10. You Cannot Hide – 2:37
  11. Understanding – 3:04
  12. No Idle Threat – 2:08
  13. Olson's Theme – 3:47
  14. Ripples from the Past – 2:39
  15. Confrontation – 4:02
  16. Redemption – 1:55

Durata totale: 46:40

Vi è anche il brano musicale A Conversation with Death dei Khemmis, prodotto da Dave Otero e presente nell'introduzione e nei crediti finali del gioco.


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataVersioneGiudizio
Metacritic (media al 30-01-2020) PC 76/100[5]
PS4 69/100[6]
XOne 69/100[7]
Destructoid PS4 7/10[8]
Game Informer XOne 7/10[9]
GameSpot PS4 6/10[10]
GamesRadar+ Tutte 3.5/5[11]
IGN Tutte [12]
PC Gamer (US) PC 81/100[13]
Eurogamer (Italia) Tutte 8/10[14]

Stando alle recensioni aggregate sul sito Metacritic, il gioco ha avuto un'accoglienza favorevole sulla versione PC, ma più mista e altalenante sulle versioni Xbox One e PS4.[5][6][7]


Premi


AnnoPremioCategoriaRisultatoNota
2019 The Independent Game Developers' Association Awards Miglior Gioco d'Azione e Avventura Vincitore/trice [15]
Miglior Design Audio Candidato/a
Premio alla Creatività Candidato/a
Miglior Gioco Sociale Vincitore/trice
Golden Joystick Awards Miglior Gioco Multiplayer Candidato/a [16]
2020 NAVGTR Awards Animation, Technical Candidato/a [17]
Camera Direction in a Game Engine Candidato/a
Direction in a Game Cinema Candidato/a
Lighting/Texturing Candidato/a
16th British Academy Games Awards Performer in a Supporting Role (Ayisha Issa) Candidato/a [18]

Vendite


Il gioco è stato il terzo più venduto nel Regno Unito nella sua settimana d'uscita, dopo Astral Chain e Wreckfest. In quel periodo, l'81% delle vendite del gioco appartenevano alla versione PlayStation 4, mentre il restante 19% apparteneva a quella Xbox One. Tuttavia, Man of Medan ha venduto molto meno rispetto a Until Dawn, con il 61% in meno di copie vendute a confronto, sempre nella prima settimana d'uscita.[19]


Note


  1. (EN) Sean Murray, Man Of Medan Will Be First Of Eight In Dark Pictures Series, Will Introduce Multiplayer, su TheGamer, 15 luglio 2019. URL consultato il 31 agosto 2019.
  2. (EN) Pete Samuels, Until Dawn creator returns with The Dark Pictures Anthology, a series of standalone horror games for PS4, su PlayStation Blog, 21 agosto 2018. URL consultato il 15 maggio 2019.
  3. (EN) Dean Takahashi, Man of Medan hands-on — Supermassive tries horror on the high seas, su VentureBeat, 2 aprile 2019. URL consultato il 15 maggio 2019.
  4. (EN) Kris Holt, Supermassive's 'Man of Medan' is officially multiplayer, su Engadget, 11 luglio 2019. URL consultato il 27 luglio 2019.
  5. (EN) The Dark Pictures - Man of Medan for PC Reviews, su Metacritic. URL consultato il 3 settembre 2019.
  6. (EN) The Dark Pictures - Man of Medan for PlayStation 4 Reviews, su Metacritic. URL consultato il 3 settembre 2019.
  7. (EN) The Dark Pictures - Man of Medan for Xbox One Reviews, su Metacritic. URL consultato il 3 settembre 2019.
  8. (EN) Chris Carter, Review: The Dark Pictures: Man of Medan, su Destructoid, 1º settembre 2019. URL consultato il 3 settembre 2019.
  9. (EN) Andrew Reiner, The Dark Pictures: Man Of Medan, su Game Informer, 28 agosto 2019. URL consultato il 3 settembre 2019.
  10. (EN) James O'Connor, The Dark Pictures - Man of Medan Review, su GameSpot, 31 agosto 2019. URL consultato il 3 settembre 2019.
  11. (EN) Leon Hurley, MAN OF MEDAN REVIEW: “WHEN FIRING ON ALL CYLINDERS THERE ARE SOME GREAT SCARES”, su GamesRadar+, 29 agosto 2019. URL consultato il 3 settembre 2019.
  12. (EN) Tom Sykes, CID The Dummy review, su GamesRadar, 13 giugno 2009. URL consultato il 2 febbraio 2020.
  13. (EN) James Davenport, MAN OF MEDAN REVIEW, su PC Gamer, 29 agosto 2019. URL consultato il 3 settembre 2019.
  14. Daniele Cucchiarelli, The Dark Pictures Anthology: Man of Medan - recensione, su eurogamer.it, 28 agosto 2019. URL consultato l'11 novembre 2019.
  15. (EN) 2019 Winners, su The Independent Game Developers' Association, 7 novembre 2019. URL consultato l'8 novembre 2019.
  16. (EN) Stephen Tailby, Days Gone Rides Off with Three Nominations in This Year's Golden Joystick Awards, su Push Square, 20 settembre 2019. URL consultato l'8 novembre 2019.
  17. (EN) 2019 Nominees, su National Academy of Video Game Trade Reviewers, 13 gennaio 2020. URL consultato il 21 gennaio 2020.
  18. Keith Stuart, Death Stranding and Control dominate Bafta games awards nominations, in The Guardian, 3 marzo 2020. URL consultato il 4 marzo 2020.
  19. (EN) Astral Chain beats Wreckfast and Man of Medan., su MCV.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[de] The Dark Pictures Anthology: Man of Medan

The Dark Pictures Anthology: Man of Medan, kurz auch bekannt als Man of Medan, ist ein Horror-Action-Adventure[1] von Supermassive Games; veröffentlicht von Bandai Namco Entertainment. Man of Medan ist das erste von derzeit elf geplanten, voneinander inhaltlich unabhängigen, Videospielen in der The Dark Pictures Anthology Serie. Das Spiel erschien im September 2019 für PlayStation 4, Xbox One und PC. Der Folgeteil The Dark Pictures Anthology: Little Hope erschien Ende 2020 und der dritte Teil House of Ashes am 22. Oktober 2021[2]; ein vierter Teil und gleichzeitig das Finale einer ersten Staffel soll im Herbst 2022 unter dem Titel The Devil in me veröffentlicht werden.[3]

[en] The Dark Pictures Anthology: Man of Medan

The Dark Pictures Anthology: Man of Medan is a 2019 interactive drama survival horror video game developed by Supermassive Games and published by Bandai Namco Entertainment. It is the first out of eight planned installments in The Dark Pictures Anthology,[2] a series of standalone horror video games made and published by the same companies. Taking place in the middle of the South Pacific Ocean near French Polynesia, Man of Medan focuses on four college students and the captain of the boat Duke of Milan who embark on a diving trip in pursuit of the remains of a WWII-era plane. After a hostile encounter with a group of modern day pirates, the five protagonists are forced by said pirates to sail the seas and search for something called the "Manchurian Gold", subsequently coming across what seems to be a ghost ship where they encounter visions of phantom creatures. Shawn Ashmore stars as the game's leading actor, playing one of the diving squad's members named Conrad.

[es] The Dark Pictures: Man of Medan

Man of Medan[1][2][3] es el nombre del primer capítulo de una saga antológica de terror llamada The Dark Pictures Anthology.[4] Fue publicado por Bandai Namco Entertainment y desarrollado por la compañía británica Supermassive Games[5][6] con tal de ofrecer luz, justicia y reconocimiento a las antologías de terror, pero esta vez adaptada al terreno de los videojuegos. Su lanzamiento fue programado para PlayStation 4, Xbox One y Microsoft Windows. El juego se hizo público el 30 de agosto de 2019.[7] Su última actualización tuvo lugar el 28 de noviembre de 2019. Los creadores de esta misma obra decidieron hacer público el modo "Curator's Cut" para todos aquellos que no disponían de él (teniendo en cuenta que era contenido de reserva) y un nuevo modo llamado "Pase de Amigos".[8]

[fr] The Dark Pictures Anthology: Man of Medan

The Dark Pictures Anthology: Man of Medan (aussi connu sous le nom plus court Man of Medan) est un jeu vidéo d'horreur en film interactif, développé par Supermassive Games et édité par Bandai Namco Entertainment, sorti le 30 août 2019 sur PC, PlayStation 4 et Xbox One[1]. Le jeu s'inspire généreusement des slashers — un sous-genre du cinéma, spécifique au film d'horreur.
- [it] The Dark Pictures: Man of Medan

[ru] The Dark Pictures Anthology: Man of Medan

The Dark Pictures Anthology: Man of Medan — компьютерная игра в жанрах интерактивного фильма и survival horror, созданная британской студией Supermassive Games и изданная Bandai Namco Entertainment на платформах Windows, PlayStation 4 и Xbox One 30 августа 2019 года[2]. Сюжет игры вдохновлён городской легендой о корабле-призраке Ourang Medan («Человек из Медана») и повествует историю группы людей, случайно оказавшейся на подобном корабле. Это первая из восьми игр серии The Dark Pictures Anthology[4]. Все последующие семь игр этой антологии продолжат линию хоррор-игр, а также будут уникальны сюжетно, не пересекаясь историями между собой. Следующая игра серии, Little Hope, вышла 30 октября 2020 года[5][6].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии