software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Syndicate Wars è un videogioco del tipo sparatutto strategico prodotto dalla Bullfrog Productions nel 1996 per MS-DOS e nel 1997 per PlayStation. Questo fu l'ultimo titolo della serie di Syndicate. Il gioco utilizzò la grafica tridimensionale per le missioni in sostituzione della grafica bidimensionale utilizzata negli altri episodi.

Syndicate Wars
videogioco
PiattaformaMS-DOS, PlayStation
Data di pubblicazione31 ottobre 1996 (DOS)
GenereStrategia in tempo reale
TemaFantascienza
OrigineRegno Unito
SviluppoBullfrog Productions
PubblicazioneElectronic Arts
Modalità di giocoSingolo giocatore, multigiocatore
Periferiche di inputMouse, gamepad
SerieSyndicate
Preceduto daSyndicate (1993)
Seguito daSyndicate (2012)

Trama


Il videogioco è ambientato 95 anni dopo la fine dell'espansione American Revolt: l’Eurocorp Syndicate esercita il suo controllo politico, economico e militare sull'intera Terra tramite l'utilizzo di intelligenze artificiali comandate tramite una rete globale.

Il gioco, nell'introduzione, mostra che il controllo della Eurocorp Syndicate viene messo in crisi da un virus chiamato Harbinger; questo virus, diffusosi tramite la rete globale, ha già infettato molti cittadini: esso interferisce con gli impianti di controllo mentali e permette ai cittadini di vedere com'è il mondo reale; molti cittadini, in seguito a ciò, si organizzano in gruppi armati e scatenano delle insurrezioni, le quali, insieme all'effetto del virus, mettono fuori uso la rete globale isolando le intelligenze artificiali che controllavano i territori. Il quartier generale di Londra decide di riportare l'ordine e di ristabilire il controllo del mondo tramite l'utilizzo di una squadra di agenti armati.

L'obiettivo principale del giocatore è affrontare e sconfiggere la Chiesa della Nuova Epoca, un culto nato per contrastare il sindacato e responsabile dello sviluppo e della diffusione del virus. Il giocatore deve inoltre affrontare e sconfiggere i gruppi di resistenza armata organizzati dai cittadini e le stesse intelligenze artificiali che senza controllo sviluppano strategie indipendentiste, creando proprie alleanze per contrastare il sindacato.

Da notare che sia il sindacato che la Chiesa della Nuova Epoca perseguono gli stessi obiettivi, utilizzando strategie simili: anche la Chiesa della Nuova Epoca fa uso del controllo della mente e di gruppi di fuoco per le sue missioni; è possibile giocare sia schierandosi con l’Eurocorp Syndicate che con la Chiesa della Nuova Epoca.


Modalità di gioco



Sviluppo


Il motore grafico utilizzato in Syndicate Wars è una versione modificata di quello utilizzato in Magic Carpet. Venne a sua volta riutilizzato in Dungeon Keeper[senza fonte].


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Syndicate Wars

Syndicate Wars ist ein Echtzeit-Taktikspiel, welches von Bullfrog Productions entwickelt und von Electronic Arts veröffentlicht wurde. Es erschien 1996 für MS-DOS und 1997 für PlayStation. Es ist das zweite Spiel in der Syndicate-Serie, welches Gameplay und Kameraansicht ähnlich hielt.

[en] Syndicate Wars

Syndicate Wars is an isometric real-time tactical and strategic game, developed by Bullfrog Productions and published by Electronic Arts. It was released for DOS in 1996 and for the PlayStation in 1997. It is the second video game title in the Syndicate series, retaining the core gameplay and perspective of the original Syndicate, but with a setting 95 years further into the future.

[fr] Syndicate Wars

Syndicate Wars est un jeu vidéo de tactique en temps réel développé par Bullfrog, sorti en 1996. Suite de Syndicate (1993). Il est situé dans un univers futuriste cyberpunk.
- [it] Syndicate Wars



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии