software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Star Wars: Rebel Assault è uno sparatutto realizzato da LucasArts nel 1993, basato sulla saga di Guerre stellari. Inizialmente pubblicato per MS-DOS e in seguito convertito per 3DO, Mega CD e Mac OS, è stato il primo titolo della LucasArts ad essere uscito nel solo formato CD-ROM, ed è considerato, insieme a Myst e a The 7th Guest, una delle killer application dei lettori cd per computer.[1] Nel 1995 è stato seguito da Star Wars: Rebel Assault II: The Hidden Empire.

Star Wars: Rebel Assault
videogioco
Immagine del primo livello
Piattaforma3DO, Mac OS, Mega CD, MS-DOS
Data di pubblicazionenovembre 1993
GenereSimulatore di volo, Sparatutto a scorrimento
OrigineStati Uniti
SviluppoLucasArts
PubblicazioneLucasArts
DesignVince Lee
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputMouse, joystick, gamepad
SupportoCD-ROM
Requisiti di sistemaCPU 386 o superiore, 8Mb RAM, CD-ROM 2x , scheda sonora
Fascia di età3DO: 12
ESRB: K-A
RSAC: V2: Humans killed

Modalità di gioco


Rebel Assault è costituito da 15 livelli: alcuni ricreano scene viste nei film, come l'attacco degli AT-AT durante la Battaglia di Hoth o la distruzione della Morte Nera; altri, come il percorso di allenamento su Tatooine, sono inediti.

Durante i livelli occorre solitamente abbattere un certo numero di nemici, o evitare degli ostacoli per impedire la distruzione del mezzo pilotato; dopo il completamento dell'obiettivo vengono riprodotti alcuni spezzoni tratti dai film della prima trilogia. Si alternano sequenze in prima o in terza persona, sia a bordo di astronavi come l'X-Wing che a piedi. Rebel Assault non possiede un sistema di salvataggio, ma si affida a delle password che permettono di ripartire da una certa sezione.


Tecnologia


Per ottenere un impatto più realistico, senza tuttavia esigere requisiti hardware corrispondentemente elevati, è stato fatto un uso estensivo di grafica pre-renderizzata a discapito di quella in tempo reale: sono state infatti create dalla LucasArts animazioni tridimensionali in grafica computerizzata, riprodotte come filmati compressi all'interno del gioco, in modo tale che l'utente, al controllo di uno sprite, abbia l'impressione di navigare all'interno degli ambienti. L'interattività è più alta dei laser-game alla Dragon's Lair, ma rimane comunque piuttosto limitata dato che il giocatore non ha un reale controllo su quello che avviene sullo schermo.[2]


Note


  1. Hall of Fame: Windows Games - PCMAG.COM
  2. Marco Auletta, Star Wars: Rebel Assault (JPG), in The Games Machine, n. 60, Xenia Edizioni, gennaio 1994, pp. 80-83, OCLC 955708482.

Collegamenti esterni


Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Star Wars: Rebel Assault

Rebel Assault [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}ˈɹɛbələˌsɔːlt] ist ein Shoot ’em up-Computerspiel der Firma LucasArts. Das Spiel, dessen Handlung auf den Star-Wars-Filmen basiert, erschien 1993 und war eines der ersten Computerspiele, welches ausschließlich auf CD-ROM erhältlich war. Es erschien für MS-DOS und dazu kompatibles DOS, Mac OS, Sega Mega-CD und 3DO.

[en] Star Wars: Rebel Assault

Star Wars: Rebel Assault is a rail shooter video game developed and published by LucasArts for DOS, Macintosh, Sega CD and 3DO Interactive Multiplayer systems, set in the Star Wars universe. Released in 1993, it is the first CD-ROM-only game to be published by LucasArts.[2] The game's story focuses on a young pilot called Rookie One as they are trained by, and subsequently fights for, the Rebel Alliance in the Galactic Civil War.

[fr] Star Wars: Rebel Assault

Star Wars: Rebel Assault est un jeu vidéo du type rail shooter en full motion video sorti en 1993 sur DOS et Macintosh, puis l'année suivante sur 3DO et Mega-CD. Le jeu a été développé et édité par LucasArts. Il est basé sur les films de la saga Star Wars et a connu une suite portant le nom de Star Wars: Rebel Assault II - The Hidden Empire.
- [it] Star Wars: Rebel Assault



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии